Battler ha scritto:Si, le relazioni scadenti. Basti pensare che, ad esempio, in Polonia, i film giapponesi horror della serie Ring erano disponibili per vederli nei cinema, mentre qua in Slovenia, nei cinema, di giapponese, con c'è niente. C'è roba perfino dalla Cina, ma dal Giappone, niente.
Poi, sulla TV slovena, gli anime non ci sono proprio. Nel litorale, la gente li guarda su Italia Uno e su MTV Italia, nel nord sui canali austriaci, e nel nord-est sui canali ungheresi, ma su quelli sloveni non ce ne sono.
E poi che non dico nemmeno della straordinaria assenza di corsi della lingua giapponese, che ci sono in tutto il mondo, tranne nei paesi ex-Jugoslavi. E lo stesso vale anche per dizionari giapponesi, ecc.
Ma guarda che se cerchi in rete trovi solo notizie riguardanti intensi accordi commerciali e rapporti molto cordiali tra Giappone e Slovenia.
Addirittura esiste un intero dipartimento di Japanologia presso l'Università di Lubiana, al quale ogni anno 200 persone si iscrivono ed imparano la lingua giapponese. Nel dicembre del 2008 l'ambasciatore giapponese a Lubiana si è congratulato per questo con le autorità slovene.
Anche per la Croazia, trovo solo relazioni definite "eccellenti". Nel 2008 i turisti provenienti dal Giappone sono stati 145.000.
Battler ha scritto:No, è la Telemach che si rifiuta di ritrasmetterlo, puoi leggerlo nei forum sloveni. Vari canali sono in continuazione richiesti dai giovani qua, e Telemach non fa altro che ignorare le richieste. Mandano le e-mail a Telemach, e la Telemach nemmeno gli risponde.
Il fatto che la Telemach non risponda alle e-mail non è minimamente una prova automatica che siano loro a non voler ritrasmettere La7 ed MTV Italia.
Battler ha scritto:Ma se quasi tutto il litorale sloveno è già coperto da Conconello. E poi, gli unici tre canali Sloveni, i quali Conconello disturba, sono TV 3 dal Nanos (colpa della TV 3, che non è capace di trovarsi frequenze su altri ripetitori qua nel litorale).
No, mi dispiace, in base agli accordi di Ginevra del 2006, il canale 61 è stato assegnato alla Slovenia, per cui sono i canali italiani che attualmente stanno usando questa frequenza nella nostra area, che devono sloggiare. Anzi, TV3 potrebbe fargli causa, e questo già dal luglio 2007, quando sono entrati in vigore gli accordi, per cui sono anche troppo buoni.
E poi eri tu che ti lamentavi perchè non sparano segnale a bomba dal "maledetto ripetitore di Conconello". Ora mi dici che il litorale è già coperto.
Battler ha scritto:No. Sono stato in Ucraina, e ho guardato la TV via cavo lì. Lì, le scritte sono in Russo.![]()
E chi ha mai parlato di Ucraina? Non mi stupisce che in Ucraina quei canali siano in russo, e/o ucraino, ma sono altre versioni, non quelle che si vedono in Slovenia.
Io intendevo, ovviamente, che i paesi i quali vedono la stessa versione di Zone Reality, Disney, National Geographic, ecc. che si vede in Slovenia, vedono anch'essi i promo ed altre scritte, tipo in romeno.
Ad esempio National Geographic ha un'unica versione per Slovenia, Croazia, Bulgaria, Repubblica Ceca, Slovacchia e Serbia. Cambiano i sottotitoli o le tracce audio, se ci sono.
E' normale così, Telemach non c'entra, non possono fare un canale apposta per ogni Stato, ma solo per gruppi di Stati, se poi un mercato si rivela essere forte, allora lanciano una versione separata. Funziona così con la maggior parte dei canali tematici in Europa. Essendo la Slovenia, un piccolo Stato, è naturale che non sarà mai tra le prime ad evere un canale fatto apposta, almeno inizialmente.
Ultima modifica: