Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Buon anno e buona Befana a tutti :D
Rientrato da climi e terre d'oltre oceano dove le antenne sono scomparse da circa 30 anni :D , la situazione qua è tornata "agli" anni '80...
Quindi e dunque:
1) sul 23 dal Veneto è entrata Canale Italia.
2) sul 58 dal Veneto c'è sempre il CRNE.
3) SLO + HR uno spettacolo sutti i CH's tranne il CH-57 (per ovvie ragioni).
4) il CH-33 (SLO MUX-C Provvisorio -mi sa che resta definitivo-) dal Trstelj è sempre meglio a momenti quasi (o meglio) come il CH-22. (Questi hanno capito bene -pompato un po' di piu'- dove si va a "parare" visti i precedenti (forse per la prossima estate ne vedremo delle belle via tropo) :D)
5) sul CH-31 ci sono sempre Gianni e Pinotto + la Schermata "rossa"...
6) Il CH-60: non c'è più la sfera col "7" "fluttuante" ma c'è sta roba qua indefinita (calo potenza): https://c1.staticflickr.com/1/490/31408560203_734f91f849_o.jpg
7) CH-59 sempre costante e CH-51 molto basso....(questi non si sono mossi in pratica)
Nota : tutte le antenne (una e una sola UHF) sono ormai solo su Castaldia
Bene, di nuovo buon anno a tutti.

P.s. Nota per il MMMMitttico di Bologna -grande- amante di Tele Capodistria :D che si è dato da fare x i CH's Croati (mi ero dimenticato) ad ulteriore contributo (non rcente) sul T2 sul CH-39 Croato dall'Ucka: https://c2.staticflickr.com/6/5323/22745014858_8ee6966beb_o.jpg
 
Mux Rai 3 CH-26

Vorrei aggiungere al dettagliato elenco di Jump, la situazione del II° Mux Rai per importanza (CH-26: Rai1HD, Rai4, Rai Movie, Rai Premium, etc.).

La tropo, diversamente da quanto si creda, agisce anche nei periodi invernali com’è accaduto nella seconda metà del mese di dicembre e verificato sul sito http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html . A causa dell’attuale indecente selva di emittenti supportate tra l’altro dallo Stato, la Rai per ogni Mux può usufruire di un’unica frequenza uguale per diversi ripetitori che spesso nei periodi di propagazione anomala si disturbano a vicenda. Nella fattispecie, il CH-26 arrivava nella Bassa in simultanea dal M. Belvedere (TS), dal M. Venda (PD) e da Castaldia (PN),

E infatti nell’ultima settimana dell’anno passato, i programmi in prima serata miseramente tropizzati si vedevano a singhiozzo: la potenza del segnale da 80 scendeva a 45 mentre la qualità cadeva a picco….:sad:

Buona continuazione a tutti!...
 
Secondo me è acceso da Conconello perchè lo ricevo senza problemi e con segnale discreto anche con antennino interno, e dall'impianto esterno ho troncato il cavo che era collegato all'antenna puntata su Muggia.
 
Eliminato (finalmente) il canale La Veneta-Top Calcio LCN 601 nel Mux Nord 1...Potrebbero eliminare anche Bassano Tv e Treviso Tv...Meglio pochi canali,ma con buon bitrate.
 
in teoria ..entrambi non devono disturbarsi ... quindi se la slovenia attivasse qualche segnale dovrebbe rispettare i confini .. e viceversa...
Il canale 21 però è assegnato alla Slovenia, e se questa dovesse accendere qualcosa sul 21, potrebbe farlo anche sforando oltre confine se questo si renda necessario al fine di poter coprire tutto il suo territorio.
 
Il canale 21 però è assegnato alla Slovenia, e se questa dovesse accendere qualcosa sul 21, potrebbe farlo anche sforando oltre confine se questo si renda necessario al fine di poter coprire tutto il suo territorio.

Giusta considerazione Zwobot,considerando che prima o poi attiverano il Mux in T2...
 
E si purtroppo ci hanno lasciato sul terrestre anche questi.
Un po' da nostalgico, il panorama TV DTT sta lasciando un pochino a desiderare.
La fortuna nostra è stata nell'aver ricevuto nei tempi d'oro subito la PTT-TSI1, TMC, KOPER-Capodistria et affini, AFNT (USAF Air Base Aviano) subito a colori, con programmi di una certa rilevanza..
Il seguito negli anni, fatta salva qualche eccezione, ha contato relativamente.
La passione per le antenne rimane... ma i contenuti....
 
Il Vangelo secondo PierSilvio

E si purtroppo ci hanno lasciato sul terrestre anche questi.
Un po' da nostalgico, il panorama TV DTT sta lasciando un pochino a desiderare.
La fortuna nostra è stata nell'aver ricevuto nei tempi d'oro subito la PTT-TSI1, TMC, KOPER-Capodistria et affini, AFNT (USAF Air Base Aviano) subito a colori, con programmi di una certa rilevanza..
Il seguito negli anni, fatta salva qualche eccezione, ha contato relativamente.
La passione per le antenne rimane... ma i contenuti....


"Chi adesso sopravvive sul digitale terrestre senza investire in prospettiva dei prossimi 5-10 anni – da notare che Sky ha rilanciato la sinergia con Fastweb e ha un solido rapporto-accordo con Telecom – è destinato a morire, non senza una dolorosa agonia."


http://www.ilfattoquotidiano.it/2014/11/02/discovery-channel-incomodo/1186143/
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso