Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì, la tipica configurazione prima del definitivo trasloco Rai sul Piancavallo:
ch 24÷26-30-40 su Udine, tutto il resto da Piancavallo meno i canali citati.
Strano però che il filtro si sia messo a funzionare solo ora…:eusa_think:
Infatti è sembrato strano anche a me, rileggendo il messaggio di @alessand però dice che manca da "molti giorni", per quello ho pensato al filtro sul 25.
Anche nella mia palazzina abbiamo il filtro da te citato, solo che abbiamo Udine-Pedrosa, ed essendo tutto in V il 25 di Cairo entra "comodamente" lo stesso.
Del resto in assenza di notizie certe sulla composizione dell'impianto le nostre possono restare solo supposizioni.
Ciao ;)
 
Una curiosità: come si comporta la tua Sigma in queste circostanze?...
La mia 10BL5 ha accusato qualche breve interruzione sul 26 e 30,
poca roba, comunque. Ma si sa, la mia è un'antenna 'anomala' per la IV banda...
"Sulla" Sigma 6HD ho espresso il mio parere tanti post fà :D (non è nella cima delle mie antenne preferite :D )
Prima di studiare dal punto di vista elettromagnetico quell'antenna o aeriforme è meglio dotarsi di un manuale di meccanica applicata, inteso in senso di movimento, non meccanica quantistica e detta da un misero perito elettrotecnico, ci si riferisce alle caratteristiche meccaniche spesso trascurate agli occhi dei presenti nel contesto, stile resistenza al vento, peso, massa, "sforzo sul palo", "momento fetente (flettente), carico di rottura, tiranti etc.
Detto questo per la nostra pianura nelle condizioni attuali andrebbe (va) bene, tranne per la montagna, pedemontana in primis, dove é meglio il pannello.
Al mio QTH con i tralicci davanti, la Log fa miracoli, ma dipende sempre dalle circostanze in cui ci si trova.
Comunque nelle nostre pianure verso mare ormai le antenne consolidate in unica soluzione Vs. Castaldia/Gajardin sono la Blu 10 HD o simili della famiglia. Non si scappa.
Chi sta in mezzo "alle lagune" (senza offesa) fra Lignano e Caorle, è meglio la BLU 22 HD (vedi firma, no problem).
 
Ho chiesto la tua opinione perché a un mio conoscente, all’epoca dello s.o., hanno installato una Sigma 6HD pensando fosse la migliore soluzione data la sua marcata direttività. Ma l’antenna non era del tutto in ottica con i ripetitori in quanto parzialmente oscurata da un fabbricato. Risultato: i Mux 2-3 Rai spesso non si vedono.

Credo che in questo caso una bistrattata log-periodica potrebbe essere la soluzione, dato il suo maggiore angolo di ricezione. Sopratutto per i canali bassi, segnalo l’ottima Emme Esse 45UL ch 21÷60 con ben 36 elementi e un guadagno costante di 13,5 dB, impensabile per una log…
 
Ho chiesto la tua opinione perché a un mio conoscente, all’epoca dello s.o., hanno installato una Sigma 6HD pensando fosse la migliore soluzione data la sua marcata direttività. Ma l’antenna non era del tutto in ottica con i ripetitori in quanto parzialmente oscurata da un fabbricato. Risultato: i Mux 2-3 Rai spesso non si vedono.
Credo che in questo caso una bistrattata log-periodica potrebbe essere la soluzione, dato il suo maggiore angolo di ricezione. Sopratutto per i canali bassi, segnalo l’ottima Emme Esse 45UL ch 21÷60 con ben 36 elementi e un guadagno costante di 13,5 dB, impensabile per una log…
Da noi purtroppo è sempre un'incognita, adesso col caldo che arriva di tutto..
Bisognerebbe andare in giro sempre con il "campionario degli aeriformi" a far rilevamenti, ma lo lasciamo a chi è del mestiere.(non è per me, impazzirei con le condizioni che abbiamo qua che cambiano con la "nebbiolina") *
In mezzo alle "lagune", alberi, foglie, pioggia, riflessi + condomini, ogni luogo ha storia a sè ancora fin dai tempi dell'analogico.
In centro a PN c'è qualche problemino con i palazzi, ma avendo i tralicci di fronte, alcuni problemi si risolvono con una log.
Al mare ovviamente sconsigliata. :) (andava bene alla buona con l'analogico, tanto il Nanos con Koper entra con un cacciavite).
P.S. * E' bastato, d'inverno, prima del riassetto Rai, assistere al delirio di Castaldia, Venda, Udine, Conconello e Visentin lungo la SS Portogruaro-Latisana.....
 
Ultima modifica:
Comunque, da quando la Rai di V.le Palmanova - pressata dalle proteste
per l’inquinamento elettromagnetico e per le interferenze causate
in tutto il litorale adriatico - ha traslocato in montagna, le problematiche
si sono ridotte ad alcune zone già note per la loro criticità,
e non è poco rispetto ad altre regioni...;)
 
Qualcuno potrebbe confermarmi che, dal primo pomeriggio, in zona San Vito al Tagliamento sono saltati tutti i canali rai ?

Sono ormai diverse ore, tranne una piccola parentesi verso le 18 circa, che non si vede più niente. Il forte temporale di stamattina forse ha fatto danni?
 
Qui risultano spenti i canali 24, 26, 30 e 40, 42 effettivamente tutti i rai più il canale telenordest, udinese tv etc.

Anche il 28 (canali croati) è ballerino, ma vabè è secondario.
 
Confermo, anche da zona Udine nord, ricevendo da Piancavallo, assenti i 4 mux Rai (24, 26, 30, 40 UHF) e il mux Rete Veneta/Telequattro sul 42.
 
Ho ricontrollato, sembrano assenti solo i ch 24 e 40. Nel pomeriggio funzionavano,

spettacolare su Rai 1 l'airshow delle Frecce Tricolori da Marina di Grosseto...
 
Si è da oggi pomeriggio che mancano i 4 mux Rai da Castaldia + il 42.
Poi hanno ripreso per 1/4 d'ora e poi riscomparsi.
E' accaduto con l'ultimo temporale di oggi fetente che ha colpito in montagna.
Se è accaduta una cosa simile come due anni fa a ferragosto, mi sa che c'è da aspettare un po' :icon_rolleyes:
Per l' F1 in HD stasera da BAKU mi son preso avanti per i "vecchietti" di sopra sul Venda.:D
 
A Portogruaro, or ora, Mux 2, 3 e 4 RAI (frequenze 26, 30 e 40) non ricevibili. Forse anche problemi sul 24 UHF (Mux 1 Fvg)

Inviato dal mio Redmi 4 utilizzando Tapatalk
 
Io posso dirvi che per quanto riguarda Rai da Udine e resto da Pedrosa è tutto perfettamente funzionante.
Ciao ;)
 
Segnalo cambiamenti sul mux C sloveno, da oggi anche Planet tv ha lasciato il digitale terrestre (resta disponibile via cavo, via sat e via Iptv). Inoltre da qualche giorno sono state tolte le copie dei canali nazionali Slo1,Slo2 e Slo3.
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso