Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
serreb ha scritto:
tv7_meteo.jpg



e ringraziamo meteolive.it (o TV7 meteo, non so) per aver messo in caratteri più grandi i capoluoghi di regione, scegliendo però UDINE e non Trieste....
Questa mattina ho visto che finalmente si sono accorti che è TRIESTE il capoluogo di regione perchè ha finalmente i caratteri grandi mentre Udine è con caratteri minuscoli.
Ora rimane solo un errore per la regione Calabria che indica in maiuscolo REGGIO CALABRIA che anche se una volta era il capoluogo di regione, è da alcuni decenni che il capoluogo della regione Calabria è diventato Catanzaro.
Perciò spero che quelli di TV7 Meteo si accorgano presto di questo errore correggendo la dicitura minuscola di Catanzaro in maiuscola e portando Reggio Calabria in minuscolo come è stato fatto per Udine.
 
luc1428 ha scritto:
Questa mattina ho visto che finalmente si sono accorti che è TRIESTE il capoluogo di regione perchè ha finalmente i caratteri grandi mentre Udine è con caratteri minuscoli.

L'ho visto pure io stamattina :)


È anche un canale interessante, anche se soffre dei weekend. O almeno, settimana scorsa al lunedì davano ancora le previsioni per domenica :(
 
Mux Triveneta.

Ciao a tutti!
Sono Max da Gorizia, oggi pomeriggio ero a trovare mio fratello che vive a Cormòns, lì si ricevono i canali Rai da Udine e le tv private dal Piancavallo e Cansiglio.

Ora lui si lamentava di non ricevere più antenna 3 nordest in analogico, gli ho detto che era passata al digitale e che per vederla doveva usare il decoder digitale terrestre, ovviamente dopo averlo risintonizzato.
Abbiamo fatto la scansione (è un Ican1100) ed in effetti sul canale 61 UHF ha trovato il mux con antenna 3 nordest ed altri canali, ma la cosa che mi ha stupito è che gli è apparso il blu mux con i canali di triveneta sul canale 12 VHF.
Ora, sapendo che tale mux è trasmesso da Pedrosa, è molto strano che con l'antenna banda III rivolta verso Udine si ricevano questi canali, poi che si ricevano sul canale 12 VHF è ancora più strano.
Oppure il decoder Ican settato come nazione Italia ha la banda VHF con la numerazione differente per l'Italia?
Grazie per l'aiuto.

Max Gorizia.
 
Maxsat64 ha scritto:
Ciao a tutti!
Sono Max da Gorizia, oggi pomeriggio ero a trovare mio fratello che vive a Cormòns, lì si ricevono i canali Rai da Udine e le tv private dal Piancavallo e Cansiglio.
Ora lui si lamentava di non ricevere più antenna 3 nordest in analogico, gli ho detto che era passata al digitale e che per vederla doveva usare il decoder digitale terrestre, ovviamente dopo averlo risintonizzato.
Abbiamo fatto la scansione (è un Ican1100) ed in effetti sul canale 61 UHF ha trovato il mux con antenna 3 nordest ed altri canali, ma la cosa che mi ha stupito è che gli è apparso il blu mux con i canali di triveneta sul canale 12 VHF.
Ora, sapendo che tale mux è trasmesso da Pedrosa, è molto strano che con l'antenna banda III rivolta verso Udine si ricevano questi canali, poi che si ricevano sul canale 12 VHF è ancora più strano.
Oppure il decoder Ican settato come nazione Italia ha la banda VHF con la numerazione differente per l'Italia?
Grazie per l'aiuto.
Max Gorizia.
Ciao, anche a Udine mio padre riceve (ma non succede in tutta la città) questo mux dal 12 VHF di Pedrosa, nonostante l'antenna sia configurata esattamente come quella di tuo fratello. Mi stavo chiedendo anche io come potesse accadere, posso escluderti che sia il decoder, in quanto viene ricevuto da un decoder ADB e da una tv Samsung. Posso ipotizzare che riesca ad entrare lo stesso sulla logaritmica direzionata verso Udine? Perchè altre spiegazioni non riesco a trovare.
Ciao ;)
 
Con i segnali di III banda può capitare abbastanza spesso. La direttività della VHF (e ancor più per la I banda e la FM) non è mai così "drastica" e precisa come in UHF, senza contare che con i segnali digitali a volte si riescono a correggere in parte gli errori dovuti alle ricezioni che avvengono grazie a qualche riflessione, e questo vale sia per la VHF che per la UHF (mentre le riflessioni invece in analogico danno gli sdoppiamenti multipli di immagine). ;)
 
Non c'è da stupirsi la copertura blu mux dal canale H da Pedrosa è molto ampia.
Il principale problema è che chi ha la terza banda verso udine ha un'antenna monocanale (F) e non una terza larga banda.
 
In effetti ho fatto una verifica sull'impianto d'antenna di mio fratello, le antenne sono 4: una banda III 6 elementi canalizzata per il canale F orientata verso Udine per Raiuno, una 10 elementi canalizzata sul canale 22 per ricevere Raidue, una 10 elementi canalizzata per il canale 27 e orientata verso il monte Nanos ed infine una UHF a 90 elementi orientata verso Piancavallo-Cansiglio.
nel sottotetto le tre antenne (Banda III can. F e le due banda IV canalizzate)
sono collegate ad un miscelatore con ingressi filtrati rispettivamente per il canale F, per il canale 22 e per il canale 27, l'uscita del miscelatore va a finire ad un mini centralino a 5 ingressi, due banda UHF, uno banda V un ingresso banda III-IV-V ed un ingresso banda I-III.
Il miscelatore và all'ingresso banda III-IV-V, la UHF a larga banda và all'ingresso banda V .
Ora, se l'antenna è canalizzata sul canale F, come anche il miscelatore (visti gli ingressi marchiati come F,22,27) mi meraviglia molto la ricezione del multiplex di triveneta sul canale H o 10 come dir si voglia che è distante almeno 14 Mhz dal canale F e che viene ricevuto di riflesso, dato che l'antenna è orientata verso Udine e non verso Pedrosa (da Cormòns per orientarla verso Pedrosa, bisognerebbe ruotarla di 40° verso destra, rispetto ad Udine) probabilmente l'ingresso banda III opportunamente amplificato fà egregiamente il suo lavoro.
Volevo un'ulteriore informazione:
Il mestiere di antennistami ha sempre affascinato fin da bambino, poi per un motivo o per un'altro non ho mai potuto fare questo lavoro e mi chiedevo:
E' conveniente oggi fare questo lavoro o è un settore in crisi anche questo?

Grazie per l'attenzione.

Max Gorizia.
 
Vivo a una decina di km a nord di Cormons, pur avendo una III canalizzata F su Udine, il mio ricevitore aggancia il blu mux, solo la notte però, perchè in zona ci sono delle interferenze con Slo 1.
Quindi niente di straordinario, anche perchè in analogico entra, seppur male, anche Tele 4 da pedrosa sul 11.
 
ciao, da 6 mesi abito a Udine in un condominio. Sabato ho comprato un decoder per il DT.
So, che non è ancora stato effettuato il switch-off qua in friuli… però è possibile che io riceva solo i canali della Mediaset (can5, ret4, ita1, iris, classnews, bbc, boing) e un bouquet di canali locali (telealtoveneto ecc.)?
Ho provato ad immettere manualmente il canale 34 (ho letto da qualche parte che ci dovrebbero essere i canali RAI) ma non trova niente.

Vuol dire che ho comprato il decoder che per adesso non serve a niente?
 
csae2014 ha scritto:
ciao, da 6 mesi abito a Udine in un condominio. Sabato ho comprato un decoder per il DT.
So, che non è ancora stato effettuato il switch-off qua in friuli… però è possibile che io riceva solo i canali della Mediaset (can5, ret4, ita1, iris, classnews, bbc, boing) e un bouquet di canali locali (telealtoveneto ecc.)?
Ho provato ad immettere manualmente il canale 34 (ho letto da qualche parte che ci dovrebbero essere i canali RAI) ma non trova niente.
Vuol dire che ho comprato il decoder che per adesso non serve a niente?
Ciao, il canale della Rai non è il 34, ma sono il 37 muxA ed il 23 muxB, trasmessi dal Piancavallo.
Secondo me è solo un problema di antenna, in quanto se ricevi solo i canali Mediaset e quelli dove c'è Telealtoveneto, probabilmente hai solo una V banda verso il Piancavallo,e quindi non ricevere i mux Rai che sono in IV banda.
Se è così dovrete sicuramente mettere mano all'impianto del condominio per adeguarlo, altrimenti allo switch off resterai senza i canali Rai che trasmetteranno in IV banda. E' meglio se fate controllare l'impianto, ti assicuro che a Udine si ricevono bene tutti e due i mux Rai.
Ciao ;)
 
Maxsat64 ha scritto:
Volevo un'ulteriore informazione:
Il mestiere di antennistami ha sempre affascinato fin da bambino, poi per un motivo o per un'altro non ho mai potuto fare questo lavoro e mi chiedevo:
E' conveniente oggi fare questo lavoro o è un settore in crisi anche questo?
Grazie per l'attenzione.
Max Gorizia.
Ti quoto e mi accodo alla domanda :D , magari ci mettiamo in società :lol:
Ciao ;)
 
che velocità! grazie per la risposta immediata. oggi a pranzo vedrò cosa posso fare...
 
salute ha scritto:
Diciamo cosi: se dovresti vivere solo di quello moriresti di fame.
OT:
Addirittura!! Vuoi dire che riuscirei a guadagnare meno degli 870€ al mese che prendo col lavoro attuale??
Fine OT e scusate :D
 
mauruczko ha scritto:
OT:
Addirittura!! Vuoi dire che riuscirei a guadagnare meno degli 870€ al mese che prendo col lavoro attuale??
Fine OT e scusate :D


Mi sà che mi conviene tenerni il mio attuale lavoro...

Grazie ragazzi di tutte le informazioni, siete una miniera d'oro per gli appassionati del settore!
 
Io abito a Cividale del Friuli.
Volevo sapere come mai non riesco a ricevere i seguenti canali:
Telequattro
7 gold
filodiffusione auditorium
Ho fatto due volte la risintonizzazione ma non ci sono
Come mai ?
 
mario36 ha scritto:
Io abito a Cividale del Friuli.
Volevo sapere come mai non riesco a ricevere i seguenti canali:
Telequattro
7 gold
filodiffusione auditorium
Ho fatto due volte la risintonizzazione ma non ci sono
Come mai ?
Ciao e benvenuto sul forum, se ti riferisci al digitale terrestre è presto detto:
7Gold e filodiffusione auditorium non trasmettono ancora sul Digitale terrestre nella nostra zona, Telequattro la trovi sul ch.27 da Pedrosa e probabilmente non hai un'antenna puntata lì.
Quando ci sarà lo switch off ad Ottobre/Novembre riceverai tutti e tre i canali in questione.
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso