Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
al momento telefriuli sul 63 da piancavallo ha spento l'analogico e sta trasmettendo 3 canali "test" con nome "FlowerGd 6Mbs", "FlowerGd 4Mbs" e "FlowerGd 2Mbs"...trasmettono tutti e tre lo stesso loop di circa 10 secondi che mostra un campo di fiori e musica di violini in sottofondo.

non ho nulla per poter misurare il bitrate, ma ad occhio sembra che siano rispettivamente a 6, 4 e 2 Mbps come lascia intendere il loro id.

bye,
dave

p.s.: il segnale è forte e costante qui nella bassa...
 
non si li da voi(vado un attimo ot) ma qui a fagagna in analogico è comparsa TV7 AZZURRA in vhf 10 e sul 20.
il 25 è stato spento, ed è rimasto il 29 di triveneta fvg.

in digitale invece non ricevo più nulla del blu mux!
che succede? :/
 
Matthew28 ha scritto:
non si li da voi(vado un attimo ot) ma qui a fagagna in analogico è comparsa TV7 AZZURRA in vhf 10 e sul 20.
il 25 è stato spento, ed è rimasto il 29 di triveneta fvg.

in digitale invece non ricevo più nulla del blu mux!
che succede? :/

è da un pò di giorni che hanno spento il 25 in analogico e hanno acceso il blumux, mentre sul canale H (10 e 20 che dici tu) hanno spento il blu mux e riacceso TV7 AZZURRA in analogico... valli a capire questi :eusa_wall::eusa_wall:

bye,
dave
 
Matthew28 ha scritto:
grazie x le info!
ma io dal 25 non ricevo nulla :doubt:
Il 25 trasmette in Verticale da Pedrosa, se non si ha un'antenna puntata là non entra.
Per il canale VHF il discorso cambia un pò, perchè riesce ad entrare lo stesso (ma non chiedermi come perchè non lo so), anche se male (almeno a me).
Anche a me sono comparsi questi tre canali "Floreali" sul DTT, dal ch.63, adesso confermo che c'è regolarmente Telefriuli in analogico.
Ciao ;)
 
salute ha scritto:
Una domanda per chi riceve il blu mux dato che io lo ricevevo sul canale H da pedrosa ora spento: anche a voi è apparso nuvolari?
Sì, anche se da me dire che è apparso è un eufemismo :D , diciamo che nella lista dei canali è presente anche Nuvolari.
Ciao ;)
 
mig51 ha scritto:
confermo, sarà da un ora che il decoder mi da segnale 0%, poi 30/33% (non sufficiente alla visione), a momenti ritorna al 90%
Da me si vede, con qualche squadrettamento, come successo spesso in passato almeno in questa parte del Friuli, devo dire che da un pò di tempo si riusciva a vedere regolarmente, da oggi sembra che ci sia appunto un ritorno al passato a livello di segnale.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Da me si vede, con qualche squadrettamento, come successo spesso in passato almeno in questa parte del Friuli, devo dire che da un pò di tempo si riusciva a vedere regolarmente, da oggi sembra che ci sia appunto un ritorno al passato a livello di segnale.
Ciao ;)
Sara un problema momentaneo oppure ci saranno lavori in corso perche io l'ho sempre ricevuto perfettamente.
 
salute ha scritto:
Sara un problema momentaneo oppure ci saranno lavori in corso perche io l'ho sempre ricevuto perfettamente.
Lo so, è un discorso trito e ritrito, se vai indietro nella discussione trovi pagine sul ch.37 della Rai.
Non ho mai capito perchè, ma mentre verso la tua parte dal Piancavallo c'è sempre stato un ottimo segnale (oggi escluso è ovvio), in Friuli il segnale è sempre stato scarso, pur riuscendo comunque a vedere anche se non in maniera ottimale.
In questi anni ho sentito su questo mux anche cose strane, un antennista ha addirittura ipotizzato un disturbo dal Blu mux del ch.37 del M.nte Gallo nel Padovano!!!
Comunque se chiedi a qualche antennista di Udine e provincia, tutti ti confermeranno questo problema di ricezione qua da noi.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Non ho mai capito perchè, ma mentre verso la tua parte dal Piancavallo c'è sempre stato un ottimo segnale (oggi escluso è ovvio)
Non è cosi strano. Il gaiardin è un colle tra piancavallo e il visentin ed è quasi in veneto, oltre ad essere la postazione più vicina a me.
 
mauruczko ha scritto:
Non ho mai capito perchè, ma mentre verso la tua parte dal Piancavallo c'è sempre stato un ottimo segnale (oggi escluso è ovvio)
un tecnico raiway trieste, con cui avevo parlato al telefono ancora due anni fa, mi aveva detto che il mux A sul ch 37 è orientato piu verso sud ovest, per questo che salute lo riceve a manetta, mentre da noi si riceve con minor potenza
il blu mux dal monte gallo pur avendo poca potenza, soprattutto in primavera estate, con la buona propagazione disturba il mux A nelle ore serali .
 
UFO ROBOT ha scritto:
un tecnico raiway trieste, con cui avevo parlato al telefono ancora due anni fa, mi aveva detto che il mux A sul ch 37 è orientato piu verso sud ovest, per questo che salute lo riceve a manetta, mentre da noi si riceve con minor potenza
il blu mux dal monte gallo pur avendo poca potenza, soprattutto in primavera estate, con la buona propagazione disturba il mux A nelle ore serali .
Grazie della testimonianza, comunque ancora 6 mesi e poi (speriamo :icon_rolleyes: ) tutto si sistemerà.
Ciao ;)
 
skdave ha scritto:
al momento telefriuli sul 63 da piancavallo ha spento l'analogico e sta trasmettendo 3 canali "test" con nome "FlowerGd 6Mbs", "FlowerGd 4Mbs" e "FlowerGd 2Mbs"...trasmettono tutti e tre lo stesso loop di circa 10 secondi che mostra un campo di fiori e musica di violini in sottofondo.

non ho nulla per poter misurare il bitrate, ma ad occhio sembra che siano rispettivamente a 6, 4 e 2 Mbps come lascia intendere il loro id.

bye,
dave

p.s.: il segnale è forte e costante qui nella bassa...

Scusa.
Sul canale 63 trasmette da piancavallo o Pedrosa?
Perchè a me sul 63 da piancavallo da segnale assente.
grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso