Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ZWOBOT ha scritto:
Io lo ricevo stabilmente, per cui magari è un po' debole e lo ricevi male tu. Non dico sia colpa tua, è di sicuro A3 che trasmette non correttamente, ma non tutti lo ricevono in quelle condizioni. Mosaico e audio a singhiozzo è sinonimo di segnale debole. Segnale che sta in bilico tra l'esserci ed il non esserci, lo 0 e l'1, tipico del digitale.
Ciao ZWOBOT, come ho già scritto, questo Mux lo ricevevo molto bene quando si chiamava Mux Play, ma quando ha cambiato nome in Mux Antenna3 NE sono cominciati i problemi e non riesco a spiegarmelo perchè mi dà 95/100 come potenza segnale e quindi dovrebbe essere molto forte, ma evidentemente il segnale non è stabile pur essendo molto forte e quindi continua a darmi questi problemi!!
 
salute ha scritto:
Quel blu mux ha una copertura abbastanza bassa. Nella mia zona non esiste proprio.
Ciao salute, a Trieste Blu Mux si vedeva molto bene, ma come ho già scritto, da quando ha cambiato nome in Mux TV7 sono cominciati i problemi con immagini squadrettate e audio a singhiozzo che sono gli stessi problemi del Mux Antenna3 NE che ho evidenziato nel post precedente!!
Quindi ora questi 2 Mux sono diventati inguardabili e perciò spero che questa situazione sia momentanea, dato che prima vedevo benissimo entrambi i Mux che avevano nomi diversi da oggi, ma trasmettevano sempre gli stessi canali!!
 
luc1428 ha scritto:
Ciao Masbi210, è comparso esattamente anche a Trieste venerdì pomeriggio con la stessa immagine e lo stesso LCN 900, ma nella stessa serata di venerdì il canale è scomparso!!
Forse non era ancora pronto dato che aveva il messaggio di errore di Windows.
Questo nome di Nord Est Magazine mi ha fatto ricordare il canale NM che era comparso un giorno per trasmettere i programmi di TeleAltoVeneto, ma poi è sparito dopo un giorno quando è ritornato il canale TeleAltoVeneto.
Intanto questo Mux si continua a vedere molto male a Trieste con continui squadrettamenti e audio a singhiozzo!!
Succede lo stesso anche da te??
Ciao!!
Poco dopo la mia segnalazione il canale Nord Est Magazine era già scomparso anche qui a Pordenone, ovviamente il contenuto del mux è uguale dappertutto.
Io non ho nessun problema di ricezione su questo mux sul canale 61 da Col Gajardin; anche quando Antenna Tre era in analogico aveva un buon segnale.
Del resto, tutti i mux digitali dai ripetitori pordenonesi mi arrivano con un livello di segnale alto tranne la Rai che è un po' più debole ma si vede comunque (solo il mux B mi ha squadrettato due o tre volte sul TV della cucina, ma sicuramente conta anche l'impianto e la lunghezza del cavo d'antenna).

Invece, da qualche giorno riscontro di tanto in tanto dei brevi periodi di improvvisa "assenza di segnale" sul mux A della Rai; non ci sono squadrettamenti, non c'è audio a scatti, per cui non credo che sia dovuto a un segnale al limite di ricezione (correggetemi se non è così), è come se per qualche secondo il segnale andasse via di colpo, sia di giorno che di sera; in precedenza non mi era mai successo. Lo ha notato qualcun altro?
 
Masbi210 ha scritto:
Poco dopo la mia segnalazione il canale Nord Est Magazine era già scomparso anche qui a Pordenone, ovviamente il contenuto del mux è uguale dappertutto.
Io non ho nessun problema di ricezione su questo mux sul canale 61 da Col Gajardin; anche quando Antenna Tre era in analogico aveva un buon segnale.
Del resto, tutti i mux digitali dai ripetitori pordenonesi mi arrivano con un livello di segnale alto tranne la Rai che è un po' più debole ma si vede comunque (solo il mux B mi ha squadrettato due o tre volte sul TV della cucina, ma sicuramente conta anche l'impianto e la lunghezza del cavo d'antenna).

Invece, da qualche giorno riscontro di tanto in tanto dei brevi periodi di improvvisa "assenza di segnale" sul mux A della Rai; non ci sono squadrettamenti, non c'è audio a scatti, per cui non credo che sia dovuto a un segnale al limite di ricezione (correggetemi se non è così), è come se per qualche secondo il segnale andasse via di colpo, sia di giorno che di sera; in precedenza non mi era mai successo. Lo ha notato qualcun altro?
L'altra settimana (lunedi) mi era andato via per un'ora verso le 22.
 
Si sa niente di quando passeranno al digitale 24h le tv locali regionali?? Qua a TS a parte T4 e Telefriuli da Chiampore non c'e' alcuna novita' (a parte Antenna 3 con Free...). E TPN? TVM/Canale6?? Certo che aspettare ottobre o novembre non penso sia proprio tanto saggio, tanto in analogico almeno da Conconello sono praticamente invisibili da tanto disturbate... Boh...
 
Antenna condominiale

Ciao a tutti da max di Gorizia.
Lo sò che sarò noioso, ma volevo un vostro parere:
Abito in un condominio a Gorizia centro, con l'imminente switch off l'amministratore dello stabile ha raccolto le richieste di alcuni condomini (anche su pressione di una ditta locale che si occupa di impianti d'antenna) per rifare l'impianto in vista dell'imminente switch off.
Ora mi chiedo:
ha senso rifare l'impianto dato che i segnali digitali a Gorizia ancora non ci sono (a parte pochi multiplex che si contano sulle dita di una mano...) e magari reinstallare l'antenna in banda I per ricevere Raiuno sul canale B che già si vede, quando questa frequenza verrà abbandonata a ottobre?
oppure reinstallare le antenne di tv Slovenia sul canale 6 banda III e tv Capodistria sul canale 27 quando queste saranno visibili solamente sul canale 51 in mpeg 4 ?
Fino a che non avverrà il passaggio al digiale, rifare l'impianto non sono soldi buttati?
Grazie per le vostre risposte!
 
antenna condominiale

secondo me e meglio predisporre l'impianto centralizzato in anticipo, così allo switch off non avrete problemi di ricezione
l'antenna di prima banda puo rimanere quella gia presente x rai 1 analogico fino allo switch off senza bisogno di reinstallarla, e poi sostituirla con una di terza banda in quanto,in digitale il mux Rai 1 con rai 1-2-3, temporaneamente verrà trasmesso in uhf in attesa che tutti gli impianti vengano predisposti di un'antenna di terza banda dove trasmetterà definitivamente il mux Rai 1
le antenne x capodistria ch 27 e slo 1 ch 6 non servono piu, basta installarne una di quinta banda x il mux Sloveno ch 51 gia attivo in digitale
Ciao
 
Maxsat64 ha scritto:
Ciao a tutti da max di Gorizia.
Lo sò che sarò noioso, ma volevo un vostro parere:
Abito in un condominio a Gorizia centro, con l'imminente switch off l'amministratore dello stabile ha raccolto le richieste di alcuni condomini (anche su pressione di una ditta locale che si occupa di impianti d'antenna) per rifare l'impianto in vista dell'imminente switch off.
Ora mi chiedo:
ha senso rifare l'impianto dato che i segnali digitali a Gorizia ancora non ci sono (a parte pochi multiplex che si contano sulle dita di una mano...) e magari reinstallare l'antenna in banda I per ricevere Raiuno sul canale B che già si vede, quando questa frequenza verrà abbandonata a ottobre?
oppure reinstallare le antenne di tv Slovenia sul canale 6 banda III e tv Capodistria sul canale 27 quando queste saranno visibili solamente sul canale 51 in mpeg 4 ?
Fino a che non avverrà il passaggio al digiale, rifare l'impianto non sono soldi buttati?
Grazie per le vostre risposte!

Domanda interessante che pongo anch'io.

E' preferibile chiamare l'antennista adesso, per installare l'antenna ex-novo, considerando che a novembre sarà impegnatissimo e ricercatissimo per aggiornare le antenne di tutti gli utenti?

Oppure è meglio aspettare che si stabilizzino le frequenze ?

Io preferirei chiamarlo entro un paio di mesi, ed a proposito quanto costa, a spanne, rifare tutta l'antenna, considerato che è vecchissima, anche se con il DTT prendo discretamente i canali, mentre in analogico rai 2 e rai 3 sono pessimi.

Grazie in anticipo dei pareri.
 
xantas ha scritto:
Domanda interessante che pongo anch'io.
E' preferibile chiamare l'antennista adesso, per installare l'antenna ex-novo, considerando che a novembre sarà impegnatissimo e ricercatissimo per aggiornare le antenne di tutti gli utenti?
Oppure è meglio aspettare che si stabilizzino le frequenze ?
Io preferirei chiamarlo entro un paio di mesi, ed a proposito quanto costa, a spanne, rifare tutta l'antenna, considerato che è vecchissima, anche se con il DTT prendo discretamente i canali, mentre in analogico rai 2 e rai 3 sono pessimi.
Grazie in anticipo dei pareri.
Data la tua zona di residenza puoi rifare l'impianto già adesso usando due antenne, una IV-V Banda (ad esempio Blu42 della Fracarro) verso il Piancavallo ed una Logaritmica III-IV-V Banda verso Udine V.le Palmanova.
Se ti interessa anche Capodistria allora devi aggiungere un'altra Blu42 verso il monte Nanos (Slo) e filtrarla sul ch.51.
L'unica cosa che dovrai cambiare a switch off sarà il miscelatore d'ingresso delle antenne che dovrà essere tarato sui nuovi canali del Dtt, però la configurazione delle antenne sul tetto sarà quella.
Sui costi non ti so dire.
Sul fatto di chiamarlo adesso o di aspettare un pò dopo, questo devi deciderlo tu.
Ciao ;)
 
ragazzi ,qualcuno di voi ( io abito a spilimbergo) sta avendo problemi sopratutto con la rai?

non so se e' il maltempo ma squadretta tutto
 
gamete ha scritto:
ragazzi ,qualcuno di voi ( io abito a spilimbergo) sta avendo problemi sopratutto con la rai?
non so se e' il maltempo ma squadretta tutto
Se intendi il Mux Rai A (ch.37) è un argomento già trattato molte volte, ad esempio nella zona centro-nord del Friuli ci sono sempre stati problemi con la ricezione di quel mux, credo si possano contare sulle dita di una mano i giorni in cui non ci sia stato nemmeno uno squadrettamento.
Comunque tornando a te, posso confermarti che nelle ultime settimane la ricezione è notevolmente peggiorata, con anche assenza di segnale per lungo tempo. Le cause però le ignoro, speriamo che ottobre arrivi presto (e che le cose poi si sistemino).
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Se intendi il Mux Rai A (ch.37) è un argomento già trattato molte volte, ad esempio nella zona centro-nord del Friuli ci sono sempre stati problemi con la ricezione di quel mux, credo si possano contare sulle dita di una mano i giorni in cui non ci sia stato nemmeno uno squadrettamento.
Comunque tornando a te, posso confermarti che nelle ultime settimane la ricezione è notevolmente peggiorata, con anche assenza di segnale per lungo tempo. Le cause però le ignoro, speriamo che ottobre arrivi presto (e che le cose poi si sistemino).
Ciao ;)
Ciao mauruczko, proprio per questo motivo sarebbe stato meglio avere uno switch-over per migliorare il segnale digitale da te che ricevi male il Mux Rai A e per avere a Trieste il Mux Rai A che è sempre mancato!!
Invece così noi dovremo continuare a vedere i 3 Rai ancora in analogico che a Gorizia si vedono ancora peggio come ho letto in un post precedente!!
Perciò i mondiali di calcio si vedranno in analogico con scarsa o pessima qualità e quindi ora dobbiamo aspettare ancora 5/6 mesi che ci separano dallo switch-off per riuscire finalmente a vedere bene in digitale terrestre tutti i canali Rai.
 
mi viene un dubbio ,ma avere il cavo dell'antenna nascosto dietro il battiscopa assieme alla cavo della prolunga elettrica puo creare interferenze?
 
mauruczko ha scritto:
Data la tua zona di residenza puoi rifare l'impianto già adesso usando due antenne, una IV-V Banda (ad esempio Blu42 della Fracarro) verso il Piancavallo ed una Logaritmica III-IV-V Banda verso Udine V.le Palmanova.
Se ti interessa anche Capodistria allora devi aggiungere un'altra Blu42 verso il monte Nanos (Slo) e filtrarla sul ch.51.
L'unica cosa che dovrai cambiare a switch off sarà il miscelatore d'ingresso delle antenne che dovrà essere tarato sui nuovi canali del Dtt, però la configurazione delle antenne sul tetto sarà quella.
Sui costi non ti so dire.
Sul fatto di chiamarlo adesso o di aspettare un pò dopo, questo devi deciderlo tu.
Ciao ;)
Tutto giusto anche se io metterei una terza larga banda al posto della lo logaritmica.
Poi difficilmente penso andra cambiato il miscelatore in quanto avendo reti sfn almeno per le nazionali.
 
secondo me per rifare gli impianti aspetterei fino al prossimo mese quando ci saranno gli incontri Rai way/eurosatellite con gli antennisti a Pordenone e Trieste, cosi si saprà come verrà effettuata la copertura etc.
ed è quello che farò anchio per poi sistemare definitivamente l'impianto
 
UFO ROBOT ha scritto:
secondo me per rifare gli impianti aspetterei fino al prossimo mese quando ci saranno gli incontri Rai way/eurosatellite con gli antennisti a Pordenone e Trieste, cosi si saprà come verrà effettuata la copertura etc.
ed è quello che farò anchio per poi sistemare definitivamente l'impianto
Si ma si sapra qualcosa solo della rai.
Da questo incontro spero solo che attiveranno (anche non tutti subito) tutti e 4 i mux rai da piancavallo.
 
salute ha scritto:
Si ma si sapra qualcosa solo della rai.
Da questo incontro spero solo che attiveranno (anche non tutti subito) tutti e 4 i mux rai da piancavallo.
è proprio la copertura Rai che più interessa in quanto le private continueranno a trasmettere dal Piancavallo e Pedrosa
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso