Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luc1428 ha scritto:
Salve a tutti,
sono di Trieste e mi è capitato una decina di giorni fa di agganciare il canale TivuItalia sulla frequenza 29, ma dopo poche ore non c'era più segnale.
Ho provato a fare la scansione manuale sul canale 29, ma non c'era più nessun segnale e quindi penso di aver agganciato il segnale non da Conconello, ma da un'altra postazione.
Siccome ho visto oggi questa news di digital-sat, vorrei sapere se anche altri hanno agganciato questo canale e se rimane stabile??

http://www.digital-sat.it/new.php?id=23078
E' capitato anche a me presso Pordenone tempo fa di agganciare Tivuitalia sul 29, era un fenomeno di propagazione dal Veneto durante una momentanea sparizione del canale analogico (Triveneta), infatti il decoder l'aveva trovato durante la ricerca notturna ma al mattino non c'era più.
Dovrebbe trattarsi dell'ex frequenza di TeleNordEst da Monte Madonna (Colli Euganei).
 
Masbi210 ha scritto:
E' capitato anche a me presso Pordenone tempo fa di agganciare Tivuitalia sul 29, era un fenomeno di propagazione dal Veneto durante una momentanea sparizione del canale analogico (Triveneta), infatti il decoder l'aveva trovato durante la ricerca notturna ma al mattino non c'era più.
Dovrebbe trattarsi dell'ex frequenza di TeleNordEst da Monte Madonna (Colli Euganei).

A me invece capita già da due giorni dopo la mezzanotte che sulla frequenza 68 di Telecampione,invece che il Mux Nitegate ci sia in analogico Canale 68 Veneto...Lo vedo male con l'antenna del tetto e molto bene con una da interni...
 
E' successo anche da me sul 68 dal Gajardin, se non ricordo male una decina di giorni fa, quando TeleCampione ha spento l'analogico non è comparso il segnale digitale, si vedeva debolmente Canale 68 Veneto; da allora non ho più ricontrollato.
Saranno contenti quelli che hanno pagato per Nitegate..:badgrin:
 
luc1428 ha scritto:
Salve a tutti,
sono di Trieste e mi è capitato una decina di giorni fa di agganciare il canale TivuItalia sulla frequenza 29, ma dopo poche ore non c'era più segnale.
Ho provato a fare la scansione manuale sul canale 29, ma non c'era più nessun segnale e quindi penso di aver agganciato il segnale non da Conconello, ma da un'altra postazione.
Siccome ho visto oggi questa news di digital-sat, vorrei sapere se anche altri hanno agganciato questo canale e se rimane stabile??

http://www.digital-sat.it/new.php?id=23078

Quella notizia riguarda un operatore che distribuisce canali, più che un singolo canale.
E la ricezione sul 29 è stata sicuramente occasionale, in un momento di propagazione, tipica in estate.
 
Ma come è possibile che Rai 2 dia schermo nero da 2 giorni ?

E' proprio vero questo DTT è caotico e disorganizzato, con cali di qualità di immagine e di audio, squadrettamenti e segnale inesistente, molto meglio il sat, almeno sai che se c'è un temporale perdi l'immagine solo per 5-10 minuti ma per il resto del tempo è qualitativamente superiore.
 
xantas ha scritto:
molto meglio il sat, almeno sai che se c'è un temporale perdi l'immagine solo per 5-10 minuti ma per il resto del tempo è qualitativamente superiore.
Alle volte non si perde nemmeno il segnale, anche durante i temporali (parlo di Hotbird ovviamente).

luc1428 ha scritto:
Salve a tutti,
sono di Trieste e mi è capitato una decina di giorni fa di agganciare il canale TivuItalia sulla frequenza 29, ma dopo poche ore non c'era più segnale.
Ho provato a fare la scansione manuale sul canale 29, ma non c'era più nessun segnale e quindi penso di aver agganciato il segnale non da Conconello, ma da un'altra postazione.
Siccome ho visto oggi questa news di digital-sat, vorrei sapere se anche altri hanno agganciato questo canale e se rimane stabile??
Come già detto da altri si tratta di propagazione estiva, inoltre il ch.29 è assegnato alla Croazia che lo sta già usando per un suo mux Dtt (vedasi la pagina dedicata a Pola sul sito otgtv), quindi in futuro sicuramente il segnale di questo mux non sarà stabile :lol:
Mandi ;)
 
xantas ha scritto:
Ma come è possibile che Rai 2 dia schermo nero da 2 giorni ?

E' proprio vero questo DTT è caotico e disorganizzato, con cali di qualità di immagine e di audio, squadrettamenti e segnale inesistente, molto meglio il sat, almeno sai che se c'è un temporale perdi l'immagine solo per 5-10 minuti ma per il resto del tempo è qualitativamente superiore.
Speriamo almeno che siano temporanei, per adesso uno si salva in analogico ma ho già clienti che non avendo montato la log su viale palmanova "vanno" solo in dtt, domenica erano di un contento.........
 
Ufficiale il rinvio degli switch off: si riparte dal Piemonte Orientale il 25/10

Adesso è ufficiale: le operazioni di switch off del Nord Italia, inizialmente previste per il 1° semestre del 2010, poi rinviate al 15 settembre prossimo, prenderanno adesso il via a partire dal 25 Ottobre. A deciderlo è stato oggi il CNID, Comitato Nazionale Italia Digitale, che nella riunione odierna ha accolto le richieste di rinvio, proposte principalmente dalle emittenti locali, motivate come "problematiche tecniche" da risolvere prima del via.

Continua su DIGITAL-SAT
 
Poveri antennisti!!!

Non faccio parte della categoria, con un pò di sarcasmo mi sento di dire: Buon Natale a tutti gli installatori!!!
Che fossimo i primi o gli ultimi penso che per chi dovrà lavorare sui tetti nel periodo natalizio non sia una gran trovata questo rinvio:eusa_naughty: , speriamo almeno che non nevichi....:eusa_wall: Avete tutti la mia solidarietà, per quello che conta :sad:
Ciao
 
beh, fioccheranno decoder sotto l'albero ;) o meglio, li porterà San Nicolò (il 6 dicembre) :D
 
mauruczko ha scritto:
Non faccio parte della categoria, con un pò di sarcasmo mi sento di dire: Buon Natale a tutti gli installatori!!!
Che fossimo i primi o gli ultimi penso che per chi dovrà lavorare sui tetti nel periodo natalizio non sia una gran trovata questo rinvio:eusa_naughty: , speriamo almeno che non nevichi....:eusa_wall: Avete tutti la mia solidarietà, per quello che conta :sad:
Ciao
I miracoli non si fanno speriamo solo che chi ha l'antenna da buttare non aspetti l'ultimo minuto.
 
No comment per lo spostamento dello S.O. solo in Italia succedono queste cose.Però nessuno ricorda ai signori delle TV locali che a suo tempo hanno preso i soldi dallo stato per fare le prove del digitale e che hanno preso delle frequenze a sbaffo quando no c'erano regole.Bene molto bene :mad: Spero che piu nessuno guardi le tv locali e che i pubblicitari non investano piu in quelle tv!!!!Viva il digitale abasso l'analogico:D
 
Per fortuna che i Italia si doveva essere i primi dell'Europa al passaggio al digitale:eusa_naughty:
 
in conclusione invece di ottobre-novembre siamo passati a dicembre? meglio di niente giusto? =)
 
80revival ha scritto:
Ecco qua la bella notizia del giorno:mad:

http://www.digital-sat.it/new.php?id=23090

Siamo gli ultimi del 2010:doubt:
Ciao carissimo 80revival,
era proprio quello che speravo e cioè che avremo lo switch-off nel dicembre 2010 e non nel 2011 come accadrà con la Liguria!!
Comunque l'ultima nota ufficiale del Ministero dice che lo switch-off per Emilia-Romagna, Veneto e Friuli-Venezia Giulia si concluderà il 15 dicembre e non il 16, ma un giorno in più o in meno cambia poco!!
L'importante è che si concluda prima della settimana natalizia in modo da avere (dopo l'abbandono dell'analogico) come regalo natalizio il digitale terrestre. :D :D :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso