Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Dario5 ha scritto:
In Croazia in ogni regione le tv locali sono tutte insieme su un canale.Perche in Italia ogni tv locale vuole il suo canale, e una cosa ridicola!
Perche poi possono affittare la banda e guadagnare soldi.
Qualcuno ha qualche apparecchio dvb-t2 per controllare il canale E8 da Pedrosa? In analogico vedo un bel effetto neve.
 
salute ha scritto:
Vedrai che in futuro ci saranno vedi glamour, vedi nitegate, persino triveneta affitta a nuvolari e puntosat.
Comunque, se si vorrà avere una aerea pulita (senza gli trasmettitori su stessi canali che si disturbano tra loro) non tutti gli locali potranno avere le proprie frequenze. Quindi dovranno andar in affitto ad un altro locale o quel nazionale.
Credo che questo poi non e un mission impossible, o mi sbaglio? :icon_rolleyes:
 
dr.1m ha scritto:
Comunque, se si vorrà avere una aerea pulita (senza gli trasmettitori su stessi canali che si disturbano tra loro) non tutti gli locali potranno avere le proprie frequenze. Quindi dovranno andar in affitto ad un altro locale o quel nazionale.
Credo che questo poi non e un mission impossible, o mi sbaglio? :icon_rolleyes:
Si hai ragione comunque penso che a molte locali rode il fegato per una cosa.
Qualche anno fa alcune delle locali hanno venduto le loro frequenze a peso d'oro a Rai mediaset ecc per i vari mux che ancor oggi ci servono e adesso le devono regalare al ministero...
 
salute ha scritto:
Perche poi possono affittare la banda e guadagnare soldi.
Qualcuno ha qualche apparecchio dvb-t2 per controllare il canale E8 da Pedrosa? In analogico vedo un bel effetto neve.
Il Canale E8 verrà trasmesso da Udine viale Palmanova dall'impianto rai, in quanto è rai way che si occupa della diffusione del segnale in tutta Italia, dal piancavallo allo switch off dovrebbe venire in un ch uhf.
Ciao.
 
@ salute, x voi antennisti per misurare il segnale dvb t2 occorrera quindi uno strumento dedicato?.
Ciao.
 
salute ha scritto:
Si hai ragione comunque penso che a molte locali rode il fegato per una cosa.
Qualche anno fa alcune delle locali hanno venduto le loro frequenze a peso d'oro a Rai mediaset ecc per i vari mux che ancor oggi ci servono e adesso le devono regalare al ministero...

Vero, ma è un problema loro, si arrangino, le frequenze avrebbero dovuto essere sempre del ministero e non delle singole emittenti.
 
UFO ROBOT ha scritto:
@ salute, x voi antennisti per misurare il segnale dvb t2 occorrera quindi uno strumento dedicato?.
Ciao.
Bè dovrà avere a bordo un decoder dvbt2 per visualizzare le immagini, lo spettro lo vedi lo stesso come si faceva anni fa per i segnali dvbt e con i misuratori che erano solo analogici, io cercavo di ottenere il "panettone" del canale più squadrato possibile.....
Poi una volta ho fatto il figo, io uso apple e nel portatile di allora avevo la chiavetta con decoder integrato,e per far vedere alla signora il digitale terrestre lo collegavo all'impianto, solo che mentre andavo verso il salotto con la chiavetta inserita e il portatile acceso mi si è visualizzata TV2000 che era entrata dallo spezzone di cavo collegato al ricevitore!!!!
 
UFO ROBOT ha scritto:
Il Canale E8 verrà trasmesso da Udine viale Palmanova dall'impianto rai, in quanto è rai way che si occupa della diffusione del segnale in tutta Italia, dal piancavallo allo switch off dovrebbe venire in un ch uhf.
Ciao.
Speriamo anche se a Roma dove c'è l'unico ripetitore acceso trasmettono dalla parte apposto di dove la rai trasmette il suo mux 1.
 
A proposito delle tv croate, il segnale analogico de La7 dal Gajardin sul 57 a Pordenone è tuttora disturbato dal segnale analogico di Nit 25 Kanal dall'Istria (nonostante lo spegnimento già avvenuto degli altri segnali analogici), per cui i croati devono ancora completare il loro switch off. Qualcuno ha notizie al riguardo, quando spegnerà, in che mux finirà?
 
Masbi210 ha scritto:
A proposito delle tv croate, il segnale analogico de La7 dal Gajardin sul 57 a Pordenone è tuttora disturbato dal segnale analogico di Nit 25 Kanal dall'Istria (nonostante lo spegnimento già avvenuto degli altri segnali analogici), per cui i croati devono ancora completare il loro switch off. Qualcuno ha notizie al riguardo, quando spegnerà, in che mux finirà?
Controllato stamattina ma la7 da me non è disturbato (i segnali dal gaiardin sono i più forti) invece ho visto un teleregione molto disturbato.
 
Masbi210 ha scritto:
A proposito delle tv croate, il segnale analogico de La7 dal Gajardin sul 57 a Pordenone è tuttora disturbato dal segnale analogico di Nit 25 Kanal dall'Istria (nonostante lo spegnimento già avvenuto degli altri segnali analogici), per cui i croati devono ancora completare il loro switch off. Qualcuno ha notizie al riguardo, quando spegnerà, in che mux finirà?

Qui trovi risposta alle tue domande: http://igorfuna.com/dvb-t/croatia/
 
Switch off per tutta la Croazia sara in ottobre.NIT tv trasmette da Monte Maggiore sul c.57 in analogico per causa di non finita copertura del territorio regionale del Mux D con tutte le tv locali sul canale 29 uhf.
 
salute ha scritto:
Controllato stamattina ma la7 da me non è disturbato (i segnali dal gaiardin sono i più forti) invece ho visto un teleregione molto disturbato.
Evidentemente sei in posizione favorevole per ricevere dal Gaiardin, cioè non hai ostacoli di nessun tipo tra te ed il ripetitore, io invece confermo il disturbo, a Udine c'è sempre stato sul 57. Ricordo che un utente croato aveva segnalato che allo switch off il canale Nit (in attesa che vada anch'esso in digitale) era stato spostato su un ripetitore meno potente, ed infatti da quando hanno fatto lo switch off il disturbo è calato, ma c'è sempre.
Teleregione sul 60 è disturbato da Slovenia 2 da Montespino, e per confermare quanto dicevo all'inizio, tu lo vedi disturbato, io invece vedo Teleregione disturbato ed ascolto l'audio di Slovenia 2.
Ciao ;)
 
Dario5 ha scritto:
Switch off per tutta la Croazia sara in ottobre.NIT tv trasmette da Monte Maggiore sul c.57 in analogico per causa di non finita copertura del territorio regionale del Mux D con tutte le tv locali sul canale 29 uhf.
Grazie, allora sarà sul mux D delle tv locali, non sapevo che fosse ancora in attesa di completare la copertura. Conoscevo il contenuto dei mux A e B, è quello riportato sul sito linkato da Zwobot, ma non del D ;)
A proposito, e il mux C? Se ci sono A, B e D, prima o poi partirà anche un mux C, no? Cosa conterrà, canali HD? (speriamo) :D
 
Masbi210 ha scritto:
Grazie, allora sarà sul mux D delle tv locali, non sapevo che fosse ancora in attesa di completare la copertura. Conoscevo il contenuto dei mux A e B, è quello riportato sul sito linkato da Zwobot, ma non del D ;)
A proposito, e il mux C? Se ci sono A, B e D, prima o poi partirà anche un mux C, no? Cosa conterrà, canali HD? (speriamo) :D
Praticamente facendo un breve riassunto la situazione in Croazia è questa:
Il mux A resterà così com'è adesso.
Il mux B cambierà totalmente rispetto ad adesso, dovrebbero metterci dei canali tematici e togliere gli attuali canali, doppioni del mux A.
Il mux D sarà quello dei canali regionali.
Per il mux C ricordo che l'utente Dex3 aveva accennato a questo mux come destinato ad avere contenuti pay e/o HD, ma era molto tempo fa e dovevano ancora decidere il da farsi, sono anch'io curioso di vedere come si svilupperà il Dtt croato.
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso