Federico69
Digital-Forum Junior
Confermo, speriamo che duri, grazie mauruczko!mauruczko ha scritto:Segnalo che il mux Timb2 da Pedrosa ch.27 V sta trasmettendo adesso regolarmente, dopo 10 giorni di interruzione.
Ciao![]()
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Confermo, speriamo che duri, grazie mauruczko!mauruczko ha scritto:Segnalo che il mux Timb2 da Pedrosa ch.27 V sta trasmettendo adesso regolarmente, dopo 10 giorni di interruzione.
Ciao![]()
Con buona pace degli utenti, che dopo due anni dallo switch off saranno costretti a cambiare di nuovo.salute ha scritto:Si ma dopo il 2012 cambia ancora tutto.
Comunque nella mail che mi hanno mandato si parla che nel 2012 (io pensavo di tirare avanti almeno fino al 2015) lo spostamento in un'altro canale del mux 1.UFO ROBOT ha scritto:Con buona pace degli utenti, che dopo due anni dallo switch off saranno costretti a cambiare di nuovo.
salute ha scritto:Speriamo che quelli di raiway abbiano bevuto una birra di troppo.
Bè se per questo in buona parte del Friuli si dovranno cambiare come minimo i miscelatori degli impianti, perchè se dal Piancavallo il 24 coprirà solo il pordenonese (come adesso gli analogici), allora per ricevere da Udine il mux 1 (e credo anche gli altri) si dovranno cambiare tutti gli attuali che hanno gli ingressi III+22+47 da Udine. E non sono pochi!!! (tra l'altro sul 47 ci sarà uno dei mux Timb dal Piancavallo).salute ha scritto:Comunque nella mail che mi hanno mandato si parla che nel 2012 (io pensavo di tirare avanti almeno fino al 2015) lo spostamento in un'altro canale del mux 1.
A questo punto speriamo che sia almeno un canale in IV banda.
Comunque quelli messi peggio sono nelle parte est della provincia di venezia in quanto dal fiume livenza verso est la configurazione di antenna è:terza banda su Udine, quarta su padova e quinta su piancavallo quindi parecche migliaia di case si troveranno senza mux 1 perche non ricevono nel il 24 ne il 5.
Sarebbe bastato usare il 22 al posto del 24.mauruczko ha scritto:Bè se per questo in buona parte del Friuli si dovranno cambiare come minimo i miscelatori degli impianti, perchè se dal Piancavallo il 24 coprirà solo il pordenonese (come adesso gli analogici), allora per ricevere da Udine il mux 1 (e credo anche gli altri) si dovranno cambiare tutti gli attuali che hanno gli ingressi III+22+47 da Udine. E non sono pochi!!! (tra l'altro sul 47 ci sarà uno dei mux Timb dal Piancavallo).
Spero che le ditte produttrici riescano a provvedere creando miscelatori ad hoc per le nostre zone, ma con la gran confusione che si sta creando con le varie frequenze, ho dei dubbi che anche loro riescano ad essere pronti per lo switch off, speriamo bene, anche se qui la situazione mi sembra alquanto incasinata. Mah![]()
Già sarebbe, però.....salute ha scritto:Sarebbe bastato usare il 22 al posto del 24.
Si ma quando hanno fatto questi accordi gli italiani dov'erano?mauruczko ha scritto:Già sarebbe, però.....
purtroppo il 22 è uno dei canali destinati a Slovenia, Croazia & C. dai famosi accordi internazionali![]()
Io un'idea di dove fossero me la sono fatta....:sleepy1: :sleepy1:salute ha scritto:Si ma quando hanno fatto questi accordi gli italiani dov'erano?
Potevano lasciare il 24 agli altri e tenere il 22.
Ciao 80revival, confermo la sparizione del Mux Antenna3 NE e al suo posto sulla frequenza 7 da Conconello è comparso il Mux Skylogic con il canale tivùitalia con la programmazione di Class News come hai già detto tu.80revival ha scritto:Ciao a tutti oggi è sparito il Mux Antenna 3 qua a Trieste(almeno nella mia zona)...Sulla frequenza 7 da Conconello ricevo al posto del Mux citato il canale Tivùitalia che tra l'altro trasmette gli stessi programmi di Class News...
Come diceva qualcuno "ci sara da divertirsi".mauruczko ha scritto:Io un'idea di dove fossero me la sono fatta....:sleepy1: :sleepy1:
e gli altri devono aver pensato :iamwithstupid:
e così alla fine noi (installatori e semplici fruitori del servizio, cioè tutti) saremo nei casini totali :5sigh:
Ciao ora è da vedere su che frequenza il Mux Antenna 3 si posiziona...Anch'io qualche volta ho agganciato Tivuitalia sul Ch.29 che tra l'altro trasmette Antenna 3 in analogico da Muggia...Staremo vedere ma che casottoluc1428 ha scritto:Ciao 80revival, confermo la sparizione del Mux Antenna3 NE e al suo posto sulla frequenza 7 da Conconello è comparso il Mux Skylogic con il canale tivùitalia con la programmazione di Class News come hai già detto tu.
La cosa strana è che questo canale TIVUITALIA (scritto in maiuscolo) con la stessa programmazione di Class News compare di notte sulla frequenza 29 con il nome di Mux TivùItalia come avevo già segnalato.
Perciò mi sorge il sospetto che questo canale che si è piazzato sulla frequenza 7 sia solo per occupare il Mux Skylogic che in seguito avrà al suo interno i canali Cielo, Cielo 2 e Cielo HD più altri 2 canali +1.
Il sospetto mi giunge dal nome del Mux e quindi vedremo in seguito se i miei sospetti saranno fondati!!
Ciao 80 revival,80revival ha scritto:Ciao ora è da vedere su che frequenza il Mux Antenna 3 si posiziona...Anch'io qualche volta ho agganciato Tivuitalia sul Ch.29 che tra l'altro trasmette Antenna 3 in analogico da Muggia...Staremo vedere ma che casotto...tra l'altro almeno che si aggiungessero canali interessanti in questi Mux
![]()
Ti quoto al 100%, questa configurazione viene usata soprattutto con le log a larga banda, e considerato il largo uso di queste antenne in direzione di Udine, prevedo che la maggior parte di utenti si ritrovi senza i ch rai, era meglio se coprivano da Udine in vhf e dal piancavallo sul 24 ad ampia copertura, oltretutto con la nuova conf. chi riceveva la rai in anal. dal Venda, continuerà a riceverlo da li con il tg3 veneto.mauruczko ha scritto:Bè se per questo in buona parte del Friuli si dovranno cambiare come minimo i miscelatori degli impianti, perchè se dal Piancavallo il 24 coprirà solo il pordenonese (come adesso gli analogici), allora per ricevere da Udine il mux 1 (e credo anche gli altri) si dovranno cambiare tutti gli attuali che hanno gli ingressi III+22+47 da Udine. E non sono pochi!!! (tra l'altro sul 47 ci sarà uno dei mux Timb dal Piancavallo).
Spero che le ditte produttrici riescano a provvedere creando miscelatori ad hoc per le nostre zone, ma con la gran confusione che si sta creando con le varie frequenze, ho dei dubbi che anche loro riescano ad essere pronti per lo switch off, speriamo bene, anche se qui la situazione mi sembra alquanto incasinata. Mah![]()
Ciao, ho scoperto anch'io oggi sul forum che SkyLogic è solo un Mux inutile e non ha niente a che fare con Sky.zekarales ha scritto:Penso che sky logic non abbia niente a che fare con l originalita sky.Si tratta di sfruttare il nome sky al propio vantaggio -a qualle fine- Intanto sarrano scoperti che a me interessa ben poco.leggendo poi le news e le frequenze per il pacchetto sky -che non sono nemmeno state assegnate-e gia si parla dei canali che le occuperano anche se a mio aviso e presto per parlare dei canali.Si tratta solo un stratagiema per far si che se ne parli per pubblicizzare sky cielo- niente in contrario -A mio aviso e che e tutto cosi evidente.
![]()
nessun sfruttamento improprio del nome di skyzekarales ha scritto:Penso che sky logic non abbia niente a che fare con l originalita sky.Si tratta di sfruttare il nome sky al propio vantaggio -a qualle fine- Intanto sarrano scoperti che a me interessa ben poco.leggendo poi le news e le frequenze per il pacchetto sky -che non sono nemmeno state assegnate-e gia si parla dei canali che le occuperano anche se a mio aviso e presto per parlare dei canali.Si tratta solo un stratagiema per far si che se ne parli per pubblicizzare sky cielo- niente in contrario -A mio aviso e che e tutto cosi evidente.
![]()
Ciao luc1428,ho mandato una mail ad Antenna 3 NE per scrivere della sparizione del loro Mux sul 7 da Conconello...Vediamo cosa diconoluc1428 ha scritto:Ciao, ho scoperto anch'io oggi sul forum che SkyLogic è solo un Mux inutile e non ha niente a che fare con Sky.
Quindi spero che sparisca presto e che torni di nuovo il Mux Antenna3 NE che è stato spodestato da questo Mux.
Spero che le ditte produttrici riescano a provvedere creando miscelatori ad hoc per le nostre zone, ma con la gran confusione che si sta creando con le varie frequenze, ho dei dubbi che anche loro riescano ad essere pronti per lo switch off, speriamo bene, anche se qui la situazione mi sembra alquanto incasinata. Mah