Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Per Tele4 ancora non si hanno notizie, mentre sembra che TPN avrà il 43.80revival ha scritto:Grazie per l'info....Ma si sanno invece le frequenze per Tele4 e Tpn?
mauruczko ha scritto:Per Tele4 ancora non si hanno notizie, mentre sembra che TPN avrà il 43.
Dovrebbe esserci anche 7Gold associata a Telepadova sul 32.
L'ho letto in questo post, per cui sono ancora notizie da confermare:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2047265&postcount=1
Ciao![]()
Le informazioni sono ancora frammentarie, sono convinto che questi canali non saranno usati troppo vicino al confine, così come il 28 per La9, ma saranno sostituiti magari da altri canali usati in Veneto e non qui. Comunque a breve ne sapremo di più.80revival ha scritto:Grazie per le info...Ho solo i dubbi su Tivuitalia sul 27 e Canale Italia sul 53 visto che sono due frequenze per Slovenia e Croazia come non capisco le due frequenze per Free e Antenna 3 che trasmettono le stesse cose e idem Tpn e Videoregione...
willythevoice ha scritto:buonasera ho bisogno di una informazione ma raiuno canale d in analogico ora non trasmette sulla frequenza del canale 7 mi sbaglio o una volta era il canale 5 poi diventato d per la ricezione dal venda
Pordenone switch off venerdì con il Piancavallo Udine etc.willythevoice ha scritto:dai che mancano poche ore al passaggio definitivo per la provincia di pordenone non vedo l'ora che ciò avvenga e poi pure venerdì sono in un attesa spasmodica
Spero vivamente che in Friuli non siano così pazzi da assegnare il 27 /28 etc, probabilmente lo faranno in Veneto.80revival ha scritto:Grazie per le info...Ho solo i dubbi su Tivuitalia sul 27 e Canale Italia sul 53 visto che sono due frequenze per Slovenia e Croazia come non capisco le due frequenze per Free e Antenna 3 che trasmettono le stesse cose e idem Tpn e Videoregione...
UFO ROBOT ha scritto:Tecnico rw nel post Veneto ha comunicato switch off analogico rai Venda alle ore 1.00 subito viene acceso il mux 1 entro le ore 6 dovrebbero essere accesi anche gli altri mux.
Ciao![]()
Maxsat64 ha scritto:Che tristezza però la morte dell'analogico!
E' vero che il digitale è una svolta epocale, ma con le frequenze tutte uguali, non riuscirò a capire quando c'è la propagazione da dove arriva il canale interferente...mentre adesso se (quì dove abito a Gorizia città), tele mare sul UHF 32 si vede disturbato, sò che la Rai3 disturbante arriva sul canale 32 dal Venda, oppure se vedo Rai1 da Udine sul canale VHF 7 disturbato, sò che l'emittente arriva da Padova (telecittà).
Con le frequenze digitali sarà tutto più difficile e praticamente pur essendoci il fenomeno della propagazione non si capirà che cosa e da dove arriva...
OT Mamma mia ZWOBOT,ZWOBOT ha scritto:Infatti, finisce un'epoca! Vado OT.
Qualcuno si ricorda di Tele Porcia? Ero bambino, ma ricordo benissimo di averla ricevuta, credo da ripetitori locali. In Google non compare proprio.
Fine OT
Infatti...speriamo sia come dici tu che i mux almeno siano differenziati con nuovi canali(non di televendite peròMasbi210 ha scritto:Le informazioni sono ancora frammentarie, sono convinto che questi canali non saranno usati troppo vicino al confine, così come il 28 per La9, ma saranno sostituiti magari da altri canali usati in Veneto e non qui. Comunque a breve ne sapremo di più.
Riguardo alle emittenti che hai citato, Antenna 3 e Free (e allo stesso modo Tpn e Videoregione) sono società diverse pur facendo capo alla stessa proprietà, perciò ognuna ottiene una frequenza indipendentemente dalla presenza dell'altra. Dopo lo switch off è probabile che vengano attivati nuovi canali differenziando così i due mux. Oppure una delle frequenze potrebbe essere ceduta a emittenti di altre regioni. Sarebbe ridicolo mantenere due mux identici.
ghost50 ha scritto:Salve, nessuno oggi ha visto il Tg regionale di rai 3 friuli? Sia stamattina che alle ore 14:00 hanno trasmesso un intervista ad un responsabile di Raiway, il quale affermava che solo da noi in Friuli, dopo il passaggio totale al DTT, avremo un canale rai in più, "Rai 3 bis"!Qualcuno ne sa di più? Cosa trasmetteranno?
Grazie!
ghost50 ha scritto:Salve, nessuno oggi ha visto il Tg regionale di rai 3 friuli? Sia stamattina che alle ore 14:00 hanno trasmesso un intervista ad un responsabile di Raiway, il quale affermava che solo da noi in Friuli, dopo il passaggio totale al DTT, avremo un canale rai in più, "Rai 3 bis"!Qualcuno ne sa di più? Cosa trasmetteranno?
Grazie!
ZWOBOT ha scritto:Aggiungo che è un canale che a Trieste esiste dal 1995.
Sarebbe ora avesse un suo nome ed un suo logo. Il nome con cui lo chiamano (Rai3 bis) è infelice.
Credo sarà visibile in tutta la regione più che altro per una comodità tecnica della rai. Già che devono distinguere il segnale nazionale mettendoci il Rai3 con il TG regionale giusto, gli sarebbe risultato scomodo creare due mux separati, per cui estendono la ricezione di questo canale anche al resto della regione, anche in vista di futuri programmi in friulano.