Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora, io ieri sera avevo fatto già questa domanda, ma, data la comprensibile emozione, nessuno mi ha notato. :icon_bounce:
:icon_bounce: secondo voi, da Trieste centro, con antenna puntata su Conconello, si riuscirà a prendere il MuxA dalla Slovenia? (naturalmente dopo il nostro switch-off e quindi frequenza libera). :icon_bounce:
Io adesso vedo Slo1 in analogico, ma malissimo...
 
xantas ha scritto:
Se vuoi farti un'idea di cosa succederà tra 3 giorni, dai un'occhiata al thread del Veneto , che hanno avuto lo switch-off stanotte, 30 pagine di commenti in poche ore !
Ciao xantas,
condivido in pieno e aggiungo che il thread della Lombardia e del Piemonte Orientale ha avuto centinaia di pagine di commenti in pochissimo tempo!!
Quindi se stavo in quelle zone e mi assentavo per una settimana dal forum, mi sarei trovato 300 pagine di commenti!!
 
xantas ha scritto:
Nel sito Fub.it dicono che oggi si spegne LA7 analogica, c'è qualche relazione col fatto che proprio da 2 giorni sul DTT , LA7 non si prende ?
Ciao xantas,
La7 analogica dovrebbe spegnersi nel giorno dello switch-off.
Se a Trieste si spegne La7 analogica, restiamo senza La7 per 3 giorni perchè è assente dal digitale terrestre per i problemi che ho evidenziato nei miei precedenti post!!
 
Tuff ha scritto:
Allora, io ieri sera avevo fatto già questa domanda, ma, data la comprensibile emozione, nessuno mi ha notato. :icon_bounce:
:icon_bounce: secondo voi, da Trieste centro, con antenna puntata su Conconello, si riuscirà a prendere il MuxA dalla Slovenia? (naturalmente dopo il nostro switch-off e quindi frequenza libera). :icon_bounce:
Io adesso vedo Slo1 in analogico, ma malissimo...

io credo di no... ma bisogna vedere come "risponderanno" le antenne ad un contesto di etere libero da interferenze come non abbiamo mai avuto nella storia della tv... potrebbero esserci delle sorprese, anche positive...
 
luc1428 ha scritto:
Ciao xantas,
La7 analogica dovrebbe spegnersi nel giorno dello switch-off.
Se a Trieste si spegne La7 analogica, restiamo senza La7 per 3 giorni perchè è assente dal digitale terrestre per i problemi che ho evidenziato nei miei precedenti post!!

Come confermato dal sito della Regione, per la provincia di PN si prevede lo spegnimento della LA7 oggi, che poi lo facciano veramente lo sa solo LA7.

Comunque come detto da altri, fin quando non spengono le analogiche non sapremo la qualità del segnale dei canali DTT.
Sul forum della LA7 ci sono forti lamentele da milanesi che da quattro giorni non vedono il canale.
 
xantas ha scritto:
Come confermato dal sito della Regione, per la provincia di PN si prevede lo spegnimento della LA7 oggi, che poi lo facciano veramente lo sa solo LA7.

Comunque come detto da altri, fin quando non spengono le analogiche non sapremo la qualità del segnale dei canali DTT.
Sul forum della LA7 ci sono forti lamentele da milanesi che da quattro giorni non vedono il canale.

la ricezione di la7 sarà sempre e comunque qualcosa di paragonabile ad un miracolo... io, ad esempio, c'ho perso la speranza... in analogico non la vedo bene da un eternità (frequenza di conconello per me irraggiungibile e frequenza da piancavallo troppo light e quindi disturbata dal canale5 di conconello sullo stesso canale), in digitale finchè stava nel muxb la ricevevo (con qualche problema)... muxA mai arrivato...

Quindi non ho grandi speranze nemmeno dopo lo switchoff... :icon_rolleyes:
 
Dai Colli Euganei:

ch 27 Tv Italia DVB (M.Madonna)
ch 28 La9 DVB (M.Ventolone)
ch 53 Canale Italia DVB (M.Madonna)

quindi tutta quella storia degli accordi delle regioni dell'Adriatico? Questi canali arrivano tranquillamente in Istria!
 
julianross ha scritto:
io credo di no... ma bisogna vedere come "risponderanno" le antenne ad un contesto di etere libero da interferenze come non abbiamo mai avuto nella storia della tv... potrebbero esserci delle sorprese, anche positive...

Infatti...:icon_cool: .Intanto voglio vedere domani che c'è lo switch off in Slovenia se le frequenze 51 e 66 saranno libere da Telefriuli e Tpn per il Mux A e B sloveno...e se vedo il 27 da Tinjan o Pirano!
 
xantas ha scritto:
Se vuoi farti un'idea di cosa succederà tra 3 giorni, dai un'occhiata al thread del Veneto , che hanno avuto lo switch-off stanotte, 30 pagine di commenti in poche ore !

è un un'iziativa, se qualche moderatore si sente di riportare in diretta le modifiche che recepisce dagli utenti modificando una pagina si arriverebbe prima davanti alla verità ed eviterebbe tante domande inutili..
 
Secondo questo articolo di Delo.si, lo switch off in Slovenia ci sarà stanotte alle 3 di notte, e riguarderà 83 ripetitori. I ripetitori rilevanti per questa discussione che faranno parte dello switch off stanotte, sono Antignano, Croce Bianca, Cucco, M. Nanos, M. Taiano (Slavnik), e Tersteli.
Non si sa ancora niente sul ripetitore di Sponka.TV di Ancarano-Crevatini che la trasmette sull'UHF 30 o, ma visto che avevo letto una volta che sia collegato all'Antignano, forse verrà spento.
Il ripetitore di Crni Kal che trasmette TV Slovenija 1 sull'UHF 23 o, TV Slovenija 2 sull'UHF 37 o, e TV Capodistria sull'UHF 56 o, invece, pare non farà parte dello switch off e quindi continuerà a trasmettere in analogico, come anche altri 119 ripetitori in Slovenia. ;)
 
luc1428 ha scritto:
Ciao,
qui a Trieste sul CH 34 da Conconello c'è ancora per 3 giorni Retequattro in analogico e quindi per il momento non si può ricevere questo Mux fintanto che Retequattro non libera il canale che è assegnato alla Slovenia.
Sempre sul canale 9 in analogico c'è a Trieste Rai 1.
Quindi dobbiamo aspettare il 3 dicembre per ricevere anche i Mux dalla Slovenia!! ;)
La TV locale VI-TEl si vede solo in valle di Vippaco. Significa che solo quelli che vedono la parte nord del Trsteli. Quindi niente VI-TEl a Trieste.

80revival ha scritto:
Infatti...:icon_cool: .Intanto voglio vedere domani che c'è lo switch off in Slovenia se le frequenze 51 e 66 saranno libere da Telefriuli e Tpn per il Mux A e B sloveno...e se vedo il 27 da Tinjan o Pirano!
Gli canali di MUX-A (51 e 31) al ASO non verranno spenti. Questi saranno utilizzati almeno per 6 mesi.
 
dr.1m ha scritto:
La TV locale VI-TEl si vede solo in valle di Vippaco. Significa che solo quelli che vedono la parte nord del Trsteli. Quindi niente VI-TEl a Trieste.
A Trieste no, invece credo che qua a Capodistria sono sicuro che VI-TEL potrebbe vedersi, visto che ora TV Slovenija 2 sull'UHF 26 v dal M. Cucco si vedere ben forte. Sono visibili anche TV Slovenija 1 sull'UHF 40 v e TV Capodistria sull'UHF 53 v, anche se meno forti rispetto alla TV Slovenija 2.
Il problema è che qua sull'UHF 34 non c'è solo Rete Quattro in orizzontale da Conconello, ma anche VideoRegione in verticale dal M. Noas. Quindi dovrò comunque aspettare fino allo switch off. :doubt:
 
Babau2 ha scritto:
Dai Colli Euganei:

ch 27 Tv Italia DVB (M.Madonna)
ch 28 La9 DVB (M.Ventolone)
ch 53 Canale Italia DVB (M.Madonna)

quindi tutta quella storia degli accordi delle regioni dell'Adriatico? Questi canali arrivano tranquillamente in Istria!

Infatti mi stupisco pure io di questa assegnazione. dovevamo a mio avviso rimanere liberi visto che sono assegnati alla Slovenia/Croazia:eusa_think::eusa_think:
 
xantas ha scritto:
Come confermato dal sito della Regione, per la provincia di PN si prevede lo spegnimento della LA7 oggi, che poi lo facciano veramente lo sa solo LA7.

Comunque come detto da altri, fin quando non spengono le analogiche non sapremo la qualità del segnale dei canali DTT.
Sul forum della LA7 ci sono forti lamentele da milanesi che da quattro giorni non vedono il canale.
Come ho già comunicato ieri, la 7 switch il 3 insieme alle altre tv del piancavallo , da un det. sito tutte le tv devono fare lo switch insieme e spegnere il segnale entro le ore 10 x il friuli del 3 dic.
Anche x chè fino al 3 da Udine c'è rai 3 analogico e non avrebbe potuto comunque fare lo switch oggi.
Ciao;)
 
Battler ha scritto:
Secondo questo articolo di Delo.si, lo switch off in Slovenia ci sarà stanotte alle 3 di notte, e riguarderà 83 ripetitori. I ripetitori rilevanti per questa discussione che faranno parte dello switch off stanotte, sono Antignano, Croce Bianca, Cucco, M. Nanos, M. Taiano (Slavnik), e Tersteli.
Non si sa ancora niente sul ripetitore di Sponka.TV di Ancarano-Crevatini che la trasmette sull'UHF 30 o, ma visto che avevo letto una volta che sia collegato all'Antignano, forse verrà spento.
Il ripetitore di Crni Kal che trasmette TV Slovenija 1 sull'UHF 23 o, TV Slovenija 2 sull'UHF 37 o, e TV Capodistria sull'UHF 56 o, invece, pare non farà parte dello switch off e quindi continuerà a trasmettere in analogico, come anche altri 119 ripetitori in Slovenia. ;)

occhio, l'articolo che citi è del 26/10 quando fu annunciato anche il test nei tg del 15 novembre.
A quanto ne so io, per TV KC analogica la situazione è questa:

dal primo dicembre spenti trasmettiori analogi di TVKC in queste postazioni:

AOC Kuk
PTV Kambreško
PTV Cerkno II
AOC Skalnica
AOC Trstelj
AOC Tinjan
OC Beli križ



Restano analogici fin al 30.6.2011:

Lucija, Sečovlje,Podgorje, Črni kal, G in D. Trebuša, Kanal, Idrija III

Faranno dei controlli in queste zone e se vedranno che queste località possono essere coperte dal segnale digitale che arriva da qualche altra parte, allora questi piccoli ripetitori saranno smantellati.
 
UFO ROBOT ha scritto:
Come ho già comunicato ieri, la 7 switch il 3 insieme alle altre tv del piancavallo , da un det. sito tutte le tv devono fare lo switch insieme e spegnere il segnale entro le ore 10 x il friuli del 3 dic.
Anche x chè fino al 3 da Udine c'è rai 3 analogico e non avrebbe potuto comunque fare lo switch oggi.
Ciao;)

Lo s.o. dovrebbe essere alle 6.30. Fino al giorno 3 dicembre nessuna emittente e nessun ripetitore varieranno le trasmissioni.
Nel sito FUB hanno incluso Pordenone nello s.o. di oggi, dimenticando di specificare che sono interessati solamente i ripetitori con antenne rivolte solamente verso il Veneto.
Avevo scritto, tempo fa, una mail a Telequattro e mi hanno risposto che fino allo s.o. del 3/12, nessuna emittente modificherà il segnale. C'è già da qualche mese una precisa indicazione dell'orario nel quale tutte le emittenti devono obbligatoriamente cessare le trasmissioni in analogico. Ad agosto si parlava delle 6, ora delle 6.30.
Al Piancavallo dovrebbero già essere pronti a sparare un bel segnale.
La7 io non la vedo in digitale, ma solo in analogico (pessima, ma l'antennista mi ha sempre detto che avevano un buco nella copertura nella mia zona).
La7d invece la prendo perfettamente, così come riesco ad agganciare La7ondemand
 
ma come mai emittenti come telepadova,telefriuli,teleregione,ecc spengono proprio l ultimo giorno?
ne mancano 3 e qui a udine non ho mai preso nessuna di queste 3 in digitale a parte qualche test.

in compenso ci sono 10 copie di telechiara, una delle tv piu inutili insieme a la9 :D

ma se ora non prendo tv7 triveneta nè sul 25(pedrosa) nè sul 29(castaldia,aviano) c'è speranza che dopo il 3 li prenda?
 
dr.1m ha scritto:
La TV locale VI-TEl si vede solo in valle di Vippaco. Significa che solo quelli che vedono la parte nord del Trsteli. Quindi niente VI-TEl a Trieste.


Gli canali di MUX-A (51 e 31) al ASO non verranno spenti. Questi saranno utilizzati almeno per 6 mesi.

Intendevo se già da domani vedo il mux A sul 51 e il Mux B sul 66 visto che sono frequenze della Slovenia,o se li vedrò dopo il 3 quando sia Telefriuli che Tpn avranno la loro frequenza;) ....Cmq manca pochissimo:D
 
mauruczko ha scritto:
Qui a Udine dal Venda in digitale non arriva nulla (almeno da me), ieri sera vedevo anche abbastanza bene Raitre Veneto sul 32 analogico e avevo qualche speranza che potesse arrivare già oggi qualcosa in digitale, invece aspetterò venerdì :D
Sul 32 adesso con antenna sul Piancavallo io non ricevo nulla, perciò direi che il mux di 7Gold ti arriva da Padova.
Ciao ;)
Sicuramente i mux dal Venda vengono disturbati dai canali da Pedrosa x questo tu non li prendi che sei + vicino a pedrosa, mentre da me il mux 3 ok mentre il il mux 2 e out il 4 squadretta secondo ogtv sul 26 e 30 la 7, sul 40 tvm.
Il 30 dal venda livello 100 niente qualità complice timb in digitale mentre il 40 livello 92 squadretta, il 26 livello 100 qualità buona il 26 e 40 da pedrosa risultano in analogico che disturba meno il segnale digitale
stessa cosa x il mux A sloveno livello 100 qualità assente, complice il mux timb in digitale
Ciao;)
 
Rai hd temporaneamente ok, migliore qualità rispetto a rai 1, praticamente attualmente trasmette rai 1 upscalato
Ciao;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso