Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
E una vergogna per Italia che permette violazioni a accordi internazionali.
In Veneto e Friuli V.G. non si dovrebero usare i canali Croati e Sloveni.
Come sarebbe se loro usasero i canali asegnati a Italia?
 
Dario5 ha scritto:
E una vergogna per Italia che permette violazioni a accordi internazionali.
In Veneto e Friuli V.G. non si dovrebero usare i canali Croati e Sloveni.
Come sarebbe se loro usasero i canali asegnati a Italia?
Lo fanno e come. I canali UHF 23, e UHF 52, entrambi assegnati all'Italia, sono tutt'ora usati dalla slovenia per TV Slovenija 1 (UHF 23 o da Crni Kal), e Sponka.TV (UHF 52 o dall'Antignano), entrambi in analogico. ;)
 
Battler ha scritto:
Lo fanno e come. I canali UHF 23, e UHF 52, entrambi assegnati all'Italia, sono tutt'ora usati dalla slovenia per TV Slovenija 1 (UHF 23 o da Crni Kal), e Sponka.TV (UHF 52 o dall'Antignano), entrambi in analogico. ;)

Appunto, in analogico, quindi il tutto rientra perfettamente negli accordi. Quei canali sono destinati a venir spenti a breve e non disturbano emissioni italiane in territorio italiano.
Inoltre il 23 non è assegnato all'Italia.
Il 52 ora è assegnato all'Italia, ma in base agli accordi vigenti per l'analogico era assegnato alla Jugoslavia.

Sarebbe interessante vedere come sono spartiti tra Slovenia e Croazia, i canali assegnati a questi due Stati.
Ad esempio il 27 è della Slovenia, il 28 ed il 29 della Croazia, il 34 ed il 51 della Slovenia, il 45 ed il 53 della Croazia. Ma gli altri?
Cioè il 21, 22, 23, 31, 33, 35, 39, 41, 43, 46, 57, 59
oltre a 61, 64, 66, 67, 68

Di questi vengono già usati in Italia in zone confinarie i seguenti: 22, 23, 28, 33, 39, 43, 45, 53, 61, 67
 
Ultima modifica:
Gli canali assegnati esclusivamente a Slovenia per gli mux nazionali sono:
6
21
22
27
31
33
35
41
51
e
59

Poi i canali per gli MUX locali per valle di Vipacco e Valle di Isonzo:
23
28
29
39
43
46
53
57
Piu quelli che si possono usare anche a Capodistira
34
45
Esclusi quelli sopra 60.
 
Battler ha scritto:
Lo fanno e come. I canali UHF 23, e UHF 52, entrambi assegnati all'Italia, sono tutt'ora usati dalla slovenia per TV Slovenija 1 (UHF 23 o da Crni Kal), e Sponka.TV (UHF 52 o dall'Antignano), entrambi in analogico. ;)
E vero che i canali 23 e 52 sono assegnati a Italia, ma non e vero che Slovenia violi gli accordi internazionali. Lo switch off di questi canali analogici sarà secondo i piani Sloveni e cesseranno di funzionare nel prossimo futuro (Sponka probabilmente fino il 31. Dicembre)
E un’altra cosa se si usano abusivamente le frequenze secondo i piani per il digitale e si usino per i nuovi trasmettitori.
 
ZWOBOT ha scritto:
Appunto, in analogico, quindi il tutto rientra perfettamente negli accordi. Quei canali sono destinati a venir spenti a breve e non disturbano emissioni italiane in territorio italiano.
Inoltre il 23 non è assegnato all'Italia.
Il 52 ora è assegnato all'Italia, ma in base agli accordi vigenti per l'analogico era assegnato alla Jugoslavia.

Sarebbe interessante vedere come sono spartiti tra Slovenia e Croazia, i canali assegnati a questi due Stati.
Ad esempio il 27 è della Slovenia, il 28 ed il 29 della Croazia, il 34 ed il 51 della Slovenia, il 45 ed il 53 della Croazia. Ma gli altri?
Cioè il 21, 22, 23, 31, 33, 35, 39, 41, 43, 46, 57, 59
oltre a 61, 64, 66, 67, 68

Di questi vengono già usati in Italia in zone confinarie i seguenti: 22, 23, 28, 33, 39, 43, 45, 53, 61, 67
Veramente, ci sono parti di Trieste dove Sponka.TV dall'Antignano arriva bella forte, e quindi si potrebbe anche dire che disturbi emissioni italiane in territorio italiano.

E riguardo al canale 66, è ovviamente sloveno, visto che ci trasmette il mux della Norkring. Anche il 31 è sloveno, ed è usato per il mux di TV Slovenija dal Trstelj. Ed è sloveno anche il 67, visto che lo usava il mux di TV Slovenija dall'Antignano fino a quest'anno.
Il 39 è croato, e il mux attualmente trasmesslo sul 29 in futuro, per quanto ho letto su questo forum, verrà spostato sul 39. ;)
 
Homer.S ha scritto:
E vero che i canali 23 e 52 sono assegnati a Italia, ma non e vero che Slovenia violi gli accordi internazionali. Lo switch off di questi canali analogici sarà secondo i piani Sloveni e cesseranno di funzionare nel prossimo futuro (Sponka probabilmente fino il 31. Dicembre)
E un’altra cosa se si usano abusivamente le frequenze secondo i piani per il digitale e si usino per i nuovi trasmettitori.

Infatti! ;)
Però il 23 è assegnato alla Slovenia.
 
Qui da me sul 53 non c'è più nulla mentre sul 28 vedo lo "splendido" mux di La9...Ancora nulla per quanto riguarda Free sul 23 e i due mux Rete A...Il primo lo vedo ma squadretta di brutto mentre il secondo trasmettendo esclusivamente da Muggia lo aggancio solo con antenna interna...Pure io poco fa avevo segnale forte sul 32 ma non agganciava nulla...speravo fosse 7 GOLD:D ...Ora non aggancia più nulla...Rispetto a ieri nuovamente perfetto Tele4 e anche il Timb1(speriamo duri)...
 
Secondo il “Adriatic agreement”, RRC06 e la spartizione dei canali, Slovenia (zona ovest) ha i canali:
6, 21, 22, 27, 31, 33, 35, 41, 51, 59, 64, 66, 67.
Naturalmente poi ci sono i successivi accordi tra Slovenia e Croazia per usare gli stesi canali dove non ci sono interferenze.
 
Battler ha scritto:
Traduzione:
L'HAKOM ha rilasciato una dichiarazione ai media:

Nelle ore pomeridiane della giornata di ieri, ripetitori italiani digitali illegali sono stati accesi sui canali 28 e 53 della banda UHF, contro gli accordi e le frequenze internazionali sabilite a Ginevra nell'anno 2006. Con questo venne resa impossibile la ricezione dei canali croati nei mux A e B in DVB-T nella regione ovest dell'Istria.

Il veicolo di misurazione dell'HAKON è da stamattina sul territorio nell'Istria e sta acquisendo i risultati di misura per mandare una denuncia delle interferenze all'amministrazione italiana, responsabile della gestione dello spettro delle radiofrequenze, la quale è notificata del problema.


Quindi non solo se ne deve andare La 9 dall'UHF 28, ma anche Canale Italia dall'UHF 53. ;)
Bravi croati, speriamo che riescano a sistemare le cose.
Intanto confermo che entrambi i mux "lato italiano" sono ancora accesi e funzionanti, l'unica consolazione è che avendo il filtro sulla Croazia sul ch.28, ho ovviamente, andando in contrasto i due mux, assenza di segnale ed almeno non vedo i canali La9 :badgrin:
Speriamo bene.
Ciao ;)
 
*COMUNICAZIONE*
Causa problemi tecnici, 7Gold Telepadova e relativo mux tornerà visibile in tecnologia digitale solo da Mercoledi 15 Dicembre in buona parte del Friuli.
Ci scusiamo per l'inconvegnente.
 
Buona sera,
a Gemona non si prende ne' la7 ne' mtv.ho già provato a fare diverse risintonizzazioni.
Bisogna aspettare ancora?
Grazie mille!
 
RAI Marsure

Unica ricezione possibile in zona Marsure di Aviano mux1 Rai dal Monte Venda.

@ZWOBOT, ok. Comunque era un modo per sdrammatizzare la perdita di Rai, poichè si paga il canone per questa!!
no problem!
 
mondosporco ha scritto:
Ho appena chiamato il numero verde di Raiway, 800111555.
20 minuti di segreteria automatica e nessun operatore.

RAIAWAY!!!!!!:5eek:
A me ieri sera hà risposto l'operatore, dopo attesa di 5 minuti che invierà la mia segnalazione.
Ciao.
 
Intanto da mercoledì, vedremo come risolveranno a Tarvisio x il ch 45, usato nell'area tecnica centrale Slovena dal trasmettitore del monte Forno
ch assegnato a Telefriuli che dovrebbe accendere dal monte Priesnig
PS il multiplex la nove ch 28 ho solo rilevato la presenza di segnale ma non sintonizzato sulle tv:D
Ciao ;)
 
situazione

Ma io direi di aspettare il 15! Io non lo so se tecnicamente si può fare ma se regolassero meglio in modo da non interferire con gli altri? Non credo ci sia da farne un caso di stato.. lo switch off in friuli verrà completato il 15 dicembre no?? Quindi magari per quella data si sistemerà. So che un'onda è un'onda però si può sempre limitare in qualche modo. Magari questa la9 la tengono sul 28 e si copre solo metà friuli BOH.. invento! Sinceramente però i commenti ai giornali (ma sono gli stessi anche da noi spesso) dimostrano che tutto il mondo è paese e tutti si vive sempre e solo di preconcetti.... MAH
 
Da noi in pianura lo switch è stato effettuato e completato il 3.
Il 13 14 e 15 effettueranno lo switch Carnia e Tarvisiano che con la nostra situazione in pianura non centrano nulla
Ciao;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Riguardo alle frequenze croate disturbate da La8 e Canale Italia è apparso anche un articolo sul sito di un giornale croato

Probabilmente lo saprete già, ma segnalo anche qui che le accensioni sulle frequenze incriminate sono già state effettuate sulle principali postazioni romagnole (quindi prospicienti l'Istria ed il Quarnaro).

Per La9 la copertura si estende fino ad Ancona, Canale Italia invece nelle Marche non si è mai vista eccezion fatta per le zone interne (Fabriano, da relay umbro).

E pensare che qualcuno ci voleva far credere che avessimo ottenuto qualche deroga dai tavoli tecnici congiunti.. invece il ministero (volutamente minuscolo) ha assegnato frequenze in completa inosservanza di accordi internazionali. Bel biglietto da visita, non c'è che dire..:icon_rolleyes:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso