Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Loris40 ha scritto:
Non è che per caso nella stanza A hai pure l'alimentatore per l'amplificatore dell'antenna?
E spegnendo la tv spegni pure l'alimentatore?


Ne avevo uno a monte ma l'ho eliminato unendo il cavo proveniente dall'antenna e tutti gli altri che mi girano per casa assieme.. sbagliai?
 
spriz ha scritto:
L'unica cosa che non vedo ancora è proprio LA7 HD, mentre per i Mediaset non c'è l'audio.
Una cosa ancora: anche se non fondamentale visto la qualità dei programmi...., ma qualcuno sa dirmi per qual motivo il mux Triveneta che si irradia da Conconello, qui non si è mai ricevuto?

I canali Mediaset HD (per ora finto HD, ma sta di fatto che la trasmissione ha parametri HD) trasmettono solamente con audio dolby, per cui l'audio lo puoi sentire solo se il ricevitore supporta tale tipo di audio, che di solito è ascoltabile solo tramite l'uscita digitale, quindi non tramite scart, a meno che il ricevitore non faccia da sè anche una conversione in un formato diverso.

Per Triveneta, non so risponderti, forse hanno messo ripetitori molto direzionali, che puntano la sola città, boh...

latino62it ha scritto:
L'ho chiesto perchè sono in zona Campo Marzio (Piccolo) e mi entra il mux 7 gold al 70% con qualità 90%

Che strano, ho provato sia Conconello che Muggia è non ho agganciato questo mux. Ho provato il 41 ed il 46, su che frequenza lo ricevi?
 
ZWOBOT ha scritto:
I canali Mediaset HD (per ora finto HD, ma sta di fatto che la trasmissione ha parametri HD) trasmettono solamente con audio dolby, per cui l'audio lo puoi sentire solo se il ricevitore supporta tale tipo di audio, che di solito è ascoltabile solo tramite l'uscita digitale, quindi non tramite scart, a meno che il ricevitore non faccia da sè anche una conversione in un formato diverso.

Per Triveneta, non so risponderti, forse hanno messo ripetitori molto direzionali, che puntano la sola città, boh...



Che strano, ho provato sia Conconello che Muggia è non ho agganciato questo mux. Ho provato il 41 ed il 46, su che frequenza lo ricevi?
Non ricevo niente su quei due canali nemmeno io.

Comunque, io usa una presa SCART, e sento l'audio dei canali Mediaset HD senza problemi. In compenso pero, non sento per niente l'audio dei canali del mux sloveno della Norkring. Ma non è una grande perdita, in quanto i due canali di quel mux (Pink Plus e TV 3), ce li ho anche via cavo. ;)
 
Battler ha scritto:
Comunque, io uso una presa SCART, e sento l'audio dei canali Mediaset HD senza problemi. In compenso pero, non sento per niente l'audio dei canali del mux sloveno della Norkring.

Mediaset HD usa audio AC3, mentre i canali del mux Norkring usano audio AAC.
Quelli del mux A sono MP2, come l'audio di tutti i canali dei multiplex italiani.
 
Battler ha scritto:
Non ricevo niente su quei due canali nemmeno io.

Comunque, io usa una presa SCART, e sento l'audio dei canali Mediaset HD senza problemi. In compenso pero, non sento per niente l'audio dei canali del mux sloveno della Norkring. Ma non è una grande perdita, in quanto i due canali di quel mux (Pink Plus e TV 3), ce li ho anche via cavo. ;)

Non c'entra la presa scart. Quella determina solamente la qualità video 8analogica con la scart, HD con il cavetto HDMI).
Ti succede la stessa cosa che accade a me con lo zapper MPEG2, mentre guardo i canali sloveni.
Per vedere i canali HD devi avere per forza un decoder che supporta l'HD.
E' stato uno sbaglio adottare l'MPEG4 SD, perchè potevate andare direttamente sull'HD.
Per il mux Norkring non posso dirti nulla, perchè con 2 decoder lo ricevo (MPEG4 HD), mentre con lo zapper non vedo e non sento nulla (e così dev'essere).
Poi io ricevo sia dal Nanos che da Beli Kriz, quindi con 2 SLO1,2. Cosa che vorrei accadesse per i mux Rai che mi danno molti problemi di ricezione :eusa_wall:
 
Miracolo! Sono riuscito ad agganciare il mux Timb 3 Dvb sull'UHF 48 o da Conconello! È debolissimo ma si vede! Speriamo solo che lo potenzino al più presto possibile. ;)
 
maxximilian71 ha scritto:
Non c'entra la presa scart. Quella determina solamente la qualità video 8analogica con la scart, HD con il cavetto HDMI).
Ti succede la stessa cosa che accade a me con lo zapper MPEG2, mentre guardo i canali sloveni.
Per vedere i canali HD devi avere per forza un decoder che supporta l'HD.
E' stato uno sbaglio adottare l'MPEG4 SD, perchè potevate andare direttamente sull'HD.
Per il mux Norkring non posso dirti nulla, perchè con 2 decoder lo ricevo (MPEG4 HD), mentre con lo zapper non vedo e non sento nulla (e così dev'essere).
Poi io ricevo sia dal Nanos che da Beli Kriz, quindi con 2 SLO1,2. Cosa che vorrei accadesse per i mux Rai che mi danno molti problemi di ricezione :eusa_wall:
Ma che hai capito? Con i canali Mediaset HD non ho problemi né con l'immagine, né con l'audio. Il mio decoder è HD, c'è scritto HD pure sul decoder stesso! ;)
 
Preso anche il mux Timb 1 Dvb sull'UHF 47 o da Conconello. In compenso pero, ora non vedo più Free. Ah vabbé, senza free si sopravvive, almeno ora vedo La 7, MTV Italia, ecc.
Solo una domanda pero, ma quanti cavolo di doppioni ci sono nel mux Timb 3? Almeno 5 copie di MTV Italia, per esempio. Ma a che scopo? :doubt:
 
Battler ha scritto:
Preso anche il mux Timb 1 Dvb sull'UHF 47 o da Conconello. In compenso pero, ora non vedo più Free. Ah vabbé, senza free si sopravvive, almeno ora vedo La 7, MTV Italia, ecc.
Solo una domanda pero, ma quanti cavolo di doppioni ci sono nel mux Timb 3? Almeno 5 copie di MTV Italia, per esempio. Ma a che scopo? :doubt:

Non ne ho 5 io.. 2 mtv e 2 mtv+ (se ben ricordo)
 
Battler ha scritto:
Preso anche il mux Timb 1 Dvb sull'UHF 47 o da Conconello. In compenso pero, ora non vedo più Free. Ah vabbé, senza free si sopravvive, almeno ora vedo La 7, MTV Italia, ecc.
Solo una domanda pero, ma quanti cavolo di doppioni ci sono nel mux Timb 3? Almeno 5 copie di MTV Italia, per esempio. Ma a che scopo? :doubt:

C'è MTV, MTV+, MTV News on Demand (non attivo), MTV Music On Demand (non attivo), MTV on Demand (non attivo) ed MTV+ On Demand (non attivo).
Se Vai sul sito di La7 troverai l'on demand
 
ZWOBOT ha scritto:
I canali Mediaset HD (per ora finto HD, ma sta di fatto che la trasmissione ha parametri HD) trasmettono solamente con audio dolby, per cui l'audio lo puoi sentire solo se il ricevitore supporta tale tipo di audio, che di solito è ascoltabile solo tramite l'uscita digitale, quindi non tramite scart, a meno che il ricevitore non faccia da sè anche una conversione in un formato diverso.

Per Triveneta, non so risponderti, forse hanno messo ripetitori molto direzionali, che puntano la sola città, boh...



Che strano, ho provato sia Conconello che Muggia è non ho agganciato questo mux. Ho provato il 41 ed il 46, su che frequenza lo ricevi?



Canale 41
 
problemi canali rai

Salve, in zona nord ovest di Udine continuo ad avere problemi con la ricezione del mux3 della rai sul ch 26.
In pratica con il ricevitore humax dt4000 segnale medio e qualità 90% ma quando cerco di vedere qualche canale mi dice assenza di segnale mentre con la chiavetta sky non lo aggancio proprio.
Tengo a precisare che, con la chiavetta di sky, riesco a vedere tutti gli altri mux della rai.
Ho fatto una prova con il mio dvd recorder della panasonic che ha un decoder per il digitale terrestre e su tutti i mux della rai la qualità è pessima.
Mi sapete dare qualche spiegazione prima di mettere mani sull'impianto anche se devo farlo comunque prima o poi per eliminare i filtri sul ch 22 e sul ch 47 che non servono più a nulla.

Grazie :hello: :5help:
 
In ogni caso io al posto tuo proverei a ricevere con una sola antenna. Girando la a diverse parti, dove esistono gli trasmettitori. Sicuramente ce una direzione dove potrei prendere tutti (o quasi) gli MUX che tu vuoi. Dopo potrai provare aggiungere qualche antenna in più. Pero sono sicuro che subito fato questo noterai una perdita del qualità di segnale.
 
Originale inviato da RefiL
Ciao a tutti !

In zona Feletto Umberto - Tricesimo sud fino a Settembre prendevo sia Rai che mediaset tranquillamente. Dopo lo switch off di vedere la Rai non se ne parla ( ricevevo sul canale 24 ). Ultimamente i decoder non individuano nemmeno i canali RAI 1,2,3 .

C'è qualche apparato che devo aspettare sia messo a posto in zona e quindi aspetto dopo il 15 oppure devo chiamare un tecnico per ri-orientare l'antenna ?

grazie

Se prima prendevi la Rai in analogico, devi per forza riuscire a prenderla anche adesso in digitale.

Suppongo tu abbia un'antenna logaritmica (quelle a forma triangolare) verso Udine. Potresti provare a staccare le altre antenne (sul miscelatore o sull'ingresso dell'amplificatore) e vedere se riesci a prendere.


O.T.
Ma se si usa un'antenna logaritmica (mi sembra prenda tutto) per vedere la Rai in analogico (prima Rai2 era sul 22), adesso che è in digitale sui canali 24-26-30-40, com'è possibile che l'impianto funzioni ancora se l'antenna entrava nell'amplificatore nell'ingresso 5-22:K47 ?
 
El Berto ha scritto:
O.T.
Ma se si usa un'antenna logaritmica (mi sembra prenda tutto) per vedere la Rai in analogico (prima Rai2 era sul 22), adesso che è in digitale sui canali 24-26-30-40, com'è possibile che l'impianto funzioni ancora se l'antenna entrava nell'amplificatore nell'ingresso 5-22:K47 ?
Perchè i segnali entrano sull'altro elemento di antenna, come controprova stacca la logaritmica, e vedi se ti entrano lo stesso, io ho fatto così e mi entrano tutti a palla, dall'antenna puntata sul Piancavallo, e sono sicuro che il segnale che entra è comunque quello di Udine.
Ciao ;)
 
cesko446 ha scritto:
Ne avevo uno a monte ma l'ho eliminato unendo il cavo proveniente dall'antenna e tutti gli altri che mi girano per casa assieme.. sbagliai?
Scusa un attimo... perchè hai eliminato l'alimentatore? E poi non puoi unire cavi assieme (se ho capito bene ne hai uniti tre o più) perchè questo porterebbe ad un disadattamento d'impedenza e un conseguente peggioramento del segnale sulle linee. La distribuzione del segnale va fatta solo con partitori e derivatori.
Ciao
 
cesko446 ha scritto:
Ne avevo uno a monte ma l'ho eliminato unendo il cavo proveniente dall'antenna e tutti gli altri che mi girano per casa assieme.. sbagliai?

Spiegaci meglio come sei intervenuto.. se ho intuito anche io bene hai unito i cavi d'antenna come fossero un cavo elettrico, niente di più errato! Esistono apposta i divisori/derivatori e sono indispensabili per mantenere l'impianto bilanciato, altrimenti nessuno li comprerebbe. Il digitale è un segnale molto sensibile a queste scelte errate e quindi come prima cosa compra un opportuno divisore o derivatore (dipende dalla disposizione delle prese/lunghezza cavi) e sistema la cosa quantoprima, oltretutto rischi di rovinare l'amplificatore. Poi reinserisci l'alimentatore il più vicino possibile all'antenna o comunque prima dei divisori, sul cavo principale. Buona visione.

PS: probabilmente il TV/Decoder A fornisce alimentazione alla linea e accende l'amplificatore, è per questo che "vedi di più"
 
Notizie dalla Carnia (Tolmezzo city):

finalmente il segnale digitale è arrivato anche da noi:D

I 4 Mux rai si prendono bene ma ancora con qualche incertezza (squadrettamenti e segnale ballerino) ma con qualità al massimo e potenza del segnale al 60/70% (ottimo rai hd:5eek: ).

I mux Mediset (1,2 e 4) si prendono tutti senza problemi di visione, qualità al massimo e potenza al 70/80%.

Nel primo pomeriggio è comparso anche Telefriuli.

Test eseguiti su 2 diversi impianti condominiali, con 3 diversi decoder, in zone diametralmente opposte della città.


Per il momento nessuna sorpresa: niente TIMB, D-FREE e RETE A. Oltre a TF nessun'altra tv locale.

Rimango in attesa di ulteriori sviluppi.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso