Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
El Berto ha scritto:
Se prima prendevi la Rai in analogico, devi per forza riuscire a prenderla anche adesso in digitale.

Suppongo tu abbia un'antenna logaritmica (quelle a forma triangolare) verso Udine. Potresti provare a staccare le altre antenne (sul miscelatore o sull'ingresso dell'amplificatore) e vedere se riesci a prendere.


O.T.
Ma se si usa un'antenna logaritmica (mi sembra prenda tutto) per vedere la Rai in analogico (prima Rai2 era sul 22), adesso che è in digitale sui canali 24-26-30-40, com'è possibile che l'impianto funzioni ancora se l'antenna entrava nell'amplificatore nell'ingresso 5-22:K47 ?

Ciao !
Ho un decoder da Luglio scorso e da Settembre fino allo switch off prendevo già in digitale la RAI benissimo ora invece lo schermo rimane nero.
Per questo mi chiedevo se dipenda dalla mia antenna o da qualcosa che devono ancora fare i tecnici visto che la transizione è prevista fino al 15.

Cmq grazie, proverò a fare qualche esperimento con l'antenna.
 
Battler ha scritto:
Solo una domanda pero, ma quanti cavolo di doppioni ci sono nel mux Timb 3? Almeno 5 copie di MTV Italia, per esempio. Ma a che scopo? :doubt:
Ciao Battler,
il Mux Timb 3 è composto da 23 canali, mentre ne dovrebbe contenere 17 secondo la composizione Mux nazionali e perciò ora risulta il Mux con più canali, dopo che il Mux TV7 è passato da 34 a 10 canali senza più nessun doppione come ho già scritto!!
 
80revival ha scritto:
Io aspetto sempre Free,7Gold e i due mux ReteA...
Ciao 80revival,
come hai potuto vedere dalla tabella dei canali che ricevo e che ho postato venerdì, io ricevo sempre Free abbastanza bene e il Mux Rete A1 che ricevo benissimo!!
Perciò non mi spiego come mai tu non ricevi questi 2 Mux, visto che anch'io abito a Valmaura vicino allo stadio e quindi vicino a te!!
Poi vedo nuovamente bene tutti e 3 i Mux Timb e perciò il segnale da Conconello non è debole come affermato da molti, se per il momento Muggia non trasmette i 3 Mux Timb!!
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
come hai potuto vedere dalla tabella dei canali che ricevo e che ho postato venerdì, io ricevo sempre Free abbastanza bene e il Mux Rete A1 che ricevo benissimo!!
Perciò non mi spiego come mai tu non ricevi questi 2 Mux, visto che anch'io abito a Valmaura vicino allo stadio e quindi vicino a te!!
Poi vedo nuovamente bene tutti e 3 i Mux Timb e perciò il segnale da Conconello non è debole come affermato da molti, se per il momento Muggia non trasmette i 3 Mux Timb!!

Ciao luc1428,non so cosa dirti a riguardo Free...Lo vedevo quando stava sul 7 da Conconello prima dello switch-off,e ora non lo vedo da tempo nemmeno con antenna interna,idem per il mux Rete A...Da due giorni tutto a posto con i timb e ieri sempre con antenna interna ho agganciato 7 Gold...A vedere la tabella ogtv free trasmette solo da Muggia e non da Conconello e uguale il mux Rete A2...Anche quello con antenna interna puntata su Muggia lo vedo!
 
Figeto ha scritto:
Ciao Figeto,
ho notato anch'io che Tg Mediaset ha iniziato sabato a trasmettere in sequenza il Tg 5, Studio Aperto e il Tg 4.
Perciò ora sono disponibili a qualsiasi ora questi 3 telegiornali.
Questo canale si è posizionato al 51 della LCN su un televisore, ma sul secondo televisore è stato sostituito da Tg Norba 24 che ha fatto sloggiare Tg Mediaset che è finito al 915 della LCN.
Questo problema è stato riscontrato anche da Fran101 da Chioggia!!
Comunque io trovo sempre il canale Tg Mediaset, anche se è finito in fondo alla lista LCN.
 
80revival ha scritto:
Ciao luc1428,non so cosa dirti a riguardo Free...Lo vedevo quando stava sul 7 da Conconello prima dello switch-off,e ora non lo vedo da tempo nemmeno con antenna interna,idem per il mux Rete A...Da due giorni tutto a posto con i timb e ieri sempre con antenna interna ho agganciato 7 Gold...A vedere la tabella ogtv free trasmette solo da Muggia e non da Conconello e uguale il mux Rete A2...Anche quello con antenna interna puntata su Muggia lo vedo!
Ciao 80revival,
evidentemente io mi trovo in una posizione più favorevole, se riesco a vedere Free con buona qualità e vedo sempre il Mux Rete A1 con ottima qualità!! ;)
Invece non aggancio il Mux Rete A2, anche se, quando vado sul CH 33, il decoder interno che ricerca i canali resta fermo per diverso tempo, ma alla fine non aggancia nessun canale.
Fino a ieri non ho agganciato 7 Gold sul CH 41 e riproverò anche stasera, per vedere se riesco ad agganciare questo Mux che tu dici di avere agganciato!!
 
JUMP_PN ha scritto:
Da S.Vito, se hai una direttiva IV+V puntata su Piancavallo, ti consiglio di lasciare l'antenna puntata su tale sito. Poi vediamo la Rai dopo lo switch off come regolerà le potenze dal Piancavallo in funzione anche dal sito di Udine.
Il Pordenonese è sempre stato un po' problematico con la ricezione Rai data l'orografia e la posizione del territorio al contrario di Mediaset
Purtroppo le varie problematiche nel pordenonese, come in altre parti, le vedremo dopo lo switch off.
Ciao.

Salve a Tutti.
Come è noto i segnali rai arrivano bassini nella bassa pordenonese.
Nol mio caso con una Sigma6HD verso il piancavallo mi entra tutto tranne il mux della rai dove si trova Rai5 e RaiHD.
Quale può essere la soluzione? Monto una logaritmica III-IV-V verso Udine ( come il sito rai suggerisce... ) senza nessun filtro anche perchè non esisterebbe? O posso aver problemi?
Ho l'impianto tutto nuovo, filo compreso, un ampli da 24db / http://www.my-tek.it/index.php/prod...pl&product_id=2148&category_id=16&keyword=iii ) e alimentatore addatto da 300mA.

Aggiungo che in linea d'aria con Udine ho anche il Pedrosa ( differenza di qualche grado ), mentre alle spalle il Venda ( che potrebbe entrarmi dal retro della logaritmica ). Ora il Venda mi entra sulla III in verticale su piancavallo...inguardabile ma mi basta per far si che io debba sintonizzare a mano il mux1 della rai per avere raitre fvg.

Grazie a chi mi aiuta
 
RefiL ha scritto:
fino allo switch off prendevo già in digitale la RAI benissimo ora invece lo schermo rimane nero.
Per questo mi chiedevo se dipenda dalla mia antenna o da qualcosa che devono ancora fare i tecnici visto che la transizione è prevista fino al 15.

Appunto, il mux Rai1,Rai2,Rai3 prima dello switch-off trasmetteva da Piancavallo (o Gaiardin?), comunque non da Udine, come avviene adesso.
 
denis.boz ha scritto:
Salve a Tutti.
Come è noto i segnali rai arrivano bassini nella bassa pordenonese.
Nol mio caso con una Sigma6HD verso il piancavallo mi entra tutto tranne il mux della rai dove si trova Rai5 e RaiHD.
Quale può essere la soluzione? Monto una logaritmica III-IV-V verso Udine ( come il sito rai suggerisce... ) senza nessun filtro anche perchè non esisterebbe? O posso aver problemi?
Ho l'impianto tutto nuovo, filo compreso, un ampli da 24db / http://www.my-tek.it/index.php/prod...pl&product_id=2148&category_id=16&keyword=iii ) e alimentatore addatto da 300mA.

Aggiungo che in linea d'aria con Udine ho anche il Pedrosa ( differenza di qualche grado ), mentre alle spalle il Venda ( che potrebbe entrarmi dal retro della logaritmica ). Ora il Venda mi entra sulla III in verticale su piancavallo...inguardabile ma mi basta per far si che io debba sintonizzare a mano il mux1 della rai per avere raitre fvg.

Grazie a chi mi aiuta

Ho visto l'ampli , ha due tarature sul guadagno : 1a sulla IV banda 21:32 e uno sulla V 34:69 . Se prendi i mux rai 1/3/2 e non il 4 che è in 5a banda, prova ad alzare il guadagno agendo sul regolatore di segnale (la vite 34:69).
Sicuramente funziona .
Edit: i segnali in V banda venivano tenuti bassi nell'ampli volutamente dato che arrivavano + forti rispetto a quelli della IV.
 
Ultima modifica:
News da postazioni Muggia

Da ieri ricevo sul ch.41 il mux 7 Gold (emittente capofila 19 LCN) nonchè sul 46 il mux Teleregione.
Inoltre sempre da ieri e oggi con qualche interruzione (forse ci stanno lavorando sopra) sul ch.61 il mux Antenna 3 Nord-Est.
Ho notato che il Mediaset 4 mi arriva in modo estremamente più debole del Mediaset 2: strano perchè dovrebbero essere nella medesima postazione e utilizzare lo stesso sistema d'antenna.
Telecom con tutti i suoi Timb è sempre inesistente da Muggia.
E per concludere chiedo news ai lettori del forum circa i ch. 43 & 67 da Muggia attribuiti rispettivamente a TPN e VideoRegione: io non li ho mai ricevuti.
Un saluto e un ringraziamento a tutti.
Walter
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
come hai potuto vedere dalla tabella dei canali che ricevo e che ho postato venerdì, io ricevo sempre Free abbastanza bene e il Mux Rete A1 che ricevo benissimo!!
Perciò non mi spiego come mai tu non ricevi questi 2 Mux, visto che anch'io abito a Valmaura vicino allo stadio e quindi vicino a te!!
Poi vedo nuovamente bene tutti e 3 i Mux Timb e perciò il segnale da Conconello non è debole come affermato da molti, se per il momento Muggia non trasmette i 3 Mux Timb!!
Veramente il segnale è debole. Ricevo i Rai, Mediaset, ecc. con segnali a palle, niente problemi nemmeno con TVM/Canale 6, ma i mux Rete A e Timb stentano ad arrivare, e devo mettere l'antenna in posizioni anormali per poterli ricevere, e pure allora li ricevo con una qualità di segnale sui 25% al massimo, e squadrettano di brutto, con agguinti blocchi d'immagine. Se questo non è debole, allora non so che cos'è debole. :doubt:
 
RefiL ha scritto:
Ciao !
Ho un decoder da Luglio scorso e da Settembre fino allo switch off prendevo già in digitale la RAI benissimo ora invece lo schermo rimane nero.
Per questo mi chiedevo se dipenda dalla mia antenna o da qualcosa che devono ancora fare i tecnici visto che la transizione è prevista fino al 15.

Cmq grazie, proverò a fare qualche esperimento con l'antenna.

Tranquillo che lo stesso tuo problema nella zona da te menzionata (Udine Nord: Feletto, Tavagnacco, ecc.) lo hanno in tantissimi. Praticamente la Rai è sparita (in realtà in alcuni momenti il segnale lo dovresti prendere salvo poi sparire).

Purtroppo gli impianti in zona fino ad oggi sono stati fatti quasi tutti nella stessa maniera (per la Rai non si puntava su Udine) e fino a prima dello switch off assicurava una buona ricezione. Ora la Rai ha cambiato (in parte ha dovuto per adeguarsi alle norme europee) e quindi è improbabile che ci siano cambiamenti significativi da parte loro.
Purtroppo quindi l'unica soluzione è modificare l'impianto d'antenna
 
pelli_syndrome ha scritto:
Notizie dalla Carnia (Tolmezzo city):
I 4 Mux rai si prendono bene ma ancora con qualche incertezza (squadrettamenti e segnale ballerino) ma con qualità al massimo e potenza del segnale al 60/70% (ottimo rai hd:5eek: ).
Allora il mux rai 4 è stato attivato anche a Tolmezzo, ora rimane solo l'attivazione di questo mux dal trasmettitore di Venzone
ci sono altre novità dalla Carnia?
ciao;)
 
Ulteriore risposta dall'OIV croata:
Poštovani!

Očekujemo zajedno s Vama kao i svim TV pretplatnicima u zapadnoj Istei da će se talijanske nadležne instuitucije pridržavati potpisanih međunarodnih sporazuma i poduzeti potreben radnje da se zaustavi nelegalno korištenje naših kanala.

Drugu informaciju Vam ne možemo prenijeti, osim već prije poslane službene obavijesti HAKOM-a te danih Vam uputa.

Lijepi pozdrav,
Služba za pomoć pri prelasku s analognog na digitalno emitiranje TV programa

Traudzione:
Gentile signore!

Ci aspettiamo insieme a voi come insieme a tutti i pagatori TV nell'Istria occidentale che le istituzioni italiane responsabili si attingano agli accordi internazionali firmati e fare ciò che è dovuto per fermare l'use illegale dei nostri canali.

Non possiamo darLe altre ifnormazioni, oltre all'annuncio pubblico della HAKOM che Le abbiamo mandato in precedenza e le istruzioni che Le abbiamo dato.

Cordiali saluti,
Assistenza per aiutare con la transizione dalle emissioni televisive analogiche a quelle digitali dei canali

Questo è al quanto. Speriamo che l'AGCOM italiana faccia spegnere il mux di La 9 da Castaldia, ecc., al più presto possibile. ;)
 
maxximilian71 ha scritto:
Per vedere i canali HD devi avere per forza un decoder che supporta l'HD.
E' stato uno sbaglio adottare l'MPEG4 SD, perchè potevate andare direttamente sull'HD.

Si può cambiare da un secondo all'altro da SD ad HD, ma te li scordi 8-9 canali nello stesso mux, diventerebbero 3-4. E se il materiale trasmesso non è vero HD, è un peccato sprecare banda per niente quando la qualità è la stessa di un buon SD.

luc1428 ha scritto:
Ciao Battler,
il Mux Timb 3 è composto da 23 canali, mentre ne dovrebbe contenere 17 secondo la composizione Mux nazionali e perciò ora risulta il Mux con più canali, dopo che il Mux TV7 è passato da 34 a 10 canali senza più nessun doppione come ho già scritto!!

Il mux TIMB 3 in realtà ha doppioni con lo stesso PID video, per cui ogni canale doppio in realtà è soltanto uno.

La composizione del mux è questa (in parentesi in ordine, PID video, PID audio, risoluzione e numero dei SID):

MTV+ : 6132, 6133, 720x576, SIDx3
La7 (anche come LA7) : 6112, 6113, 720x576, SIDx2
FRISBEE : 1457, 1458, 720x576, SIDx1
MTV : 6117, 6118, 720x576, SIDx3
K2 : 981, 982, 720x576, SIDx1
LA7D : 6122, 6123, 720x576, SIDx2
La7ondemand : 2039, ---, 720x576, SIDx1

Canali dati che vengono sintonizzati come canali anche dai tv e decoder:
La7 News On Demand
MTV News On Demand
MTV On Demand
La7D On Demand
La7 Servizi On Demand
MTV+ On Demand
MTV MUSIC On Demand
PORTALE SERVIZI TELECOM
PIU' SERVIZI data
 
Battler ha scritto:
Ulteriore risposta dall'OIV croata:
Questo è al quanto. Speriamo che l'AGCOM italiana faccia spegnere il mux di La 9 da Castaldia, ecc., al più presto possibile. ;)
Grazie Battler, speriamo bene, credo comunque che se non sepegneranno a breve La9 sul 28, le autorità croate si sapranno far rispettare :badgrin:
Intanto ricordo a tutti di guardare (per chi può) Capodistria stasera:
http://www.digital-sat.it/new.php?id=24387
Ciao ;)
 
Battler ha scritto:
Veramente il segnale è debole. Ricevo i Rai, Mediaset, ecc. con segnali a palle, niente problemi nemmeno con TVM/Canale 6, ma i mux Rete A e Timb stentano ad arrivare, e devo mettere l'antenna in posizioni anormali per poterli ricevere, e pure allora li ricevo con una qualità di segnale sui 25% al massimo, e squadrettano di brutto, con agguinti blocchi d'immagine. Se questo non è debole, allora non so che cos'è debole. :doubt:
Credo anch'io che i segnali siano deboli e che ovviamente alcune cose non siano trasmesse da entrambi i ripetitori...Vedo bene da qualche giorno tutti i Timb senza squadrettamenti e anche Tele4 lo vedo benissimo ora...Vedo squadrettante TVM e il mux Rete A1,mentre ancora assenti Free,Rete A2,mux 7 Gold e ovviamente quelli non ancora accesi tipo Tivùitalia,Telecampione,Timb4,Retecapra ed Europa7...Oggi problemi anche con Antenna3 che va e viene...Sulla frequenza 28 pomeriggio prendevo il mux LA9 mentre ora nuovamente scomparso...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso