Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
zekarales ha scritto:
:XXcomputer:Se non c'e' Sport Italia, questo cambia tutto, so quanto lo sport sia importante per quelli che lo trasmettono e quelli che lo quardono, farebbero tutto il possibile per farsi vedere.Ma qualcosa Zwobot non quadra. Rai Premium mai visto free sull satellite fino ad oggi,la scansione dei programmi la faccio una volta a settimana. :eusa_whistle:
In effetti Rai Premium è criptato e si vede solo con Tivusat.
Ciao ;)
 
zekarales ha scritto:
Ma qualcosa Zwobot non quadra. Rai Premium mai visto free sull satellite fino ad oggi,la scansione dei programmi la faccio una volta a settimana. :eusa_whistle:

"Mai visto free" è diverso da "apparso oggi". Forse oggi hanno deciso di metterlo in chiaro, o lo è stato per caso, dovrei verificare, però ti assicuro che Rai Premium via satellite c'è da quando esiste. Comunque l'offerta Tivusat prevede l'utilizzo di una smartcard, per cui codifica o meno, chi ha TivuSat ha sempre visto Rai Premium. ;)
 
Ma comunque credo che prima o poi i Timb verranno sistemati. Ho parlato con un amico che vive a Terracina nel Lazio, e ha detto che anche lì ci sono stati gravi problemi di tipo potenza/qualità del segnale dei Timb nei giorni dopo lo switch off, ma che eventualmente si era sistemato tutto. ;)
 
BillyClay ha scritto:
direi che già prima dello SO avevano coperture moto meno capillari di RAI e Mediaset....Adesso che hanno frequenze nazionali a loro riservate potranno richiedere permessi per nuove attivazioni in modo da coprire meglio il territorio, ma attenzione, questo non può avvenire subito al momento della conversione, quando si possono utilizzare solo gli impianti pre-esistenti. Date tempo...
Ma per favore. Prima dello switch off La 7 sull'UHF 26 o da Pedrosa sparava un segnale a palle che arrivava fino a qua a 73 km di distanza con una potenza strepitosa. La stessa cosa per il mux TIMB2B DVB sull'UHF sull'UHF 27 o, sempre da Pedrosa. E La 7 sull'UHF 30 o da Conconello aveva sempre coperto benissimo addirittura Isola d'Istria. E a Capodistria nord arrivava perfettamente anche La 7 sull'UHF 57 o dal Piancavallo.
MTV Italia aveva segnali ancora più forti, con l'UHF 69 o da Conconello che arrivava fortissimo fino a Isola d'Istria, e l'UHF 54 o dal Piancavallo che aveva sempre un segnale forte nei posti dove arrivava.

Quindi gli imipianti sono buoni, sono solo i mux digitali che vengono irradiati con una potenza scandalosamente debole. E NESSUN triestino vuole lamentarsi alla Timb per questo, e la Timb quindi, essendo convinta che nessuno ha problemi, ovviamente non aumenta la potenza dei ripetitori. :doubt:
 
E guarda questo, ho ricevuto una risposta dalla s.ra Pozzi della Timb:
Annalisa Pozzi ha scritto:
Gent.le mio vero nome rimosso, giro la sua segnalazione al settore di competenza intanto la informo che La7 e la sua struttura tecnica sono a disposizione dei telespettatori per risolvere ogni tipo di inconveniente legato alla corretta sintonizzazione dei propri canali attraverso il Call Center La7 al numero 840000977 (attivo 7 giorni su 7 dalle ore 08.00 alle ore 23.00, costo con solo scatto alla risposta pari a 9 €cent da rete fissa. Il costo da rete mobile varia in funzione del gestore telefonico) ed il sito dell’Operatore di Rete (Telecom Italia Media Broadcasting) www.timb.it <http://www.timb.it/>.

Cordialmente

Annalisa Pozzi
Quindi ora, per favore, qualcun triestino da questo forum chiami quel numero e gli spieghi la situazione perché io dalla Slovenia ovviamente non posso chiamarlo. ;)
 
niente in contrario

:XXcomputer: E poi esiste e resiste sempre il duopolio Rai Mediaset,la fanno da padrone, anche sull digitale.;) Poi Telecom e Mediaset sono in fusione bene c'e' Tivu Sat.Tra il gruppo l'Espresso e Murdoch ci sono legami mi sembra ben instaurati, mah che cosa aspettano :doubt:
 
Ho appena mandato un'e-mail a timbrisponde@timb.it . Vediamo che mi rispondo loro.

Nel frattempo, mi ha riposto il signor Filip Žganec della HAKOM croata.

Ecco qui la sua risposta:
Poštovani,

Hvala na svim informacijama.

HAKOM je upoznat sa situacijom i poduzima sve raspoložive mjere da riješi navedene smetnje.

U slučaju da se dogode neke promjene molimo vas da ako ste u mogućnosti da nas čim prije izvjesite o istim.

Unaprijed hvala.

Lijep pozdrav,
Filip Žganec, dipl.ing.el.
Voditelj Projekata
Odjel Nadzora

Traduzione in italiano:
Gentile signore,

Grazie per tutte le informazioni.

HAKOM è a conoscenza della situazione e sta utilizzanto tutte le misure possibili per risolvere le interferenze citate.

In caso cambi qualcosa, La preghiamo, se è possibile, di communicarcelo al più presto possibile.

Grazie in avanti.

Cordiali saluti,
Filip Žganec, igegnere laureato dell'elettrotecnica
Leader del Progetto
Sezione di Controllo

Ora speriamo si muova finalmente qualcosa e che tolgano finalmente di mezzo quella maledetta La 9 sull'UHF 28 che ci rende impossibile la ricezione del mux HRT Dvb A. ;)
 
Battler ha scritto:
Ma per favore. Prima dello switch off La 7 sull'UHF 26 o da Pedrosa sparava un segnale a palle che arrivava fino a qua a 73 km di distanza con una potenza strepitosa. La stessa cosa per il mux TIMB2B DVB sull'UHF sull'UHF 27 o, sempre da Pedrosa. E La 7 sull'UHF 30 o da Conconello aveva sempre coperto benissimo addirittura Isola d'Istria. E a Capodistria nord arrivava perfettamente anche La 7 sull'UHF 57 o dal Piancavallo.
MTV Italia aveva segnali ancora più forti, con l'UHF 69 o da Conconello che arrivava fortissimo fino a Isola d'Istria, e l'UHF 54 o dal Piancavallo che aveva sempre un segnale forte nei posti dove arrivava.

Quindi gli imipianti sono buoni, sono solo i mux digitali che vengono irradiati con una potenza scandalosamente debole. E NESSUN triestino vuole lamentarsi alla Timb per questo, e la Timb quindi, essendo convinta che nessuno ha problemi, ovviamente non aumenta la potenza dei ripetitori. :doubt:

Gli impianti "erano" buoni !! ... ovviamente ora hanno cambiato tutti i trasmettitori. In Castaldia (Piancavallo) hanno costruito nuovi tralicci, la Rai ha chiuso Col Gaiardin (da dove ttrasmetteva in digitale da anni e senza alcun problema) e ha trasferito tutto a Castaldia. Anche Tim ha lavorato parecchio in questo periodo..........peccato che non funzionino a dovere!
La modulazione digitale COFDM è ben diversa da quella analogica e oltre che cambiare i modulatori hanno dovuto cambiare anche i finali e alcune antenne....Per non parlare di tutta la catena di feed che stà a monte.
Io dico solo che in zona pedemontana (sotto la Castaldia) arrivano segnali bassissimi per quanto riguarda la RAI, per il resto ho notato che Premium lo sparano a palla...il resto no.
Sembra incredibile ma qui a un tiro di schioppo dai ripetitori, in alcune zone non si prende nulla.....se la Slovenia riceve dalla Castaldia ...bhe allora si può ritener fortunata !!
...io comunque rimango dell'idea che il sistema SFN di Rai non funziona. Domani mattina devo acquistare del materiale e mi prenderò un mix 2xuhf per riprovare i ch rai da castaldia e udine accoppiati. Venerdì scorso si annullavano !!! provato da un cliente con mix TELEVES 1xvhf+2xuhf.
mah!
:eusa_wall:
 
mondosporco ha scritto:
Gli impianti "erano" buoni !! ... ovviamente ora hanno cambiato tutti i trasmettitori. In Castaldia (Piancavallo) hanno costruito nuovi tralicci, la Rai ha chiuso Col Gaiardin (da dove ttrasmetteva in digitale da anni e senza alcun problema) e ha trasferito tutto a Castaldia. Anche Tim ha lavorato parecchio in questo periodo..........peccato che non funzionino a dovere!
La modulazione digitale COFDM è ben diversa da quella analogica e oltre che cambiare i modulatori hanno dovuto cambiare anche i finali e alcune antenne....Per non parlare di tutta la catena di feed che stà a monte.
Io dico solo che in zona pedemontana (sotto la Castaldia) arrivano segnali bassissimi per quanto riguarda la RAI, per il resto ho notato che Premium lo sparano a palla...il resto no.
Sembra incredibile ma qui a un tiro di schioppo dai ripetitori, in alcune zone non si prende nulla.....se la Slovenia riceve dalla Castaldia ...bhe allora si può ritener fortunata !!
...io comunque rimango dell'idea che il sistema SFN di Rai non funziona. Domani mattina devo acquistare del materiale e mi prenderò un mix 2xuhf per riprovare i ch rai da castaldia e udine accoppiati. Venerdì scorso si annullavano !!! provato da un cliente con mix TELEVES 1xvhf+2xuhf.
mah!
:eusa_wall:
La maggior parte della costa slovena riceve da Coconello sopra Triese che, puntando Trieste, punta ovviamente direttamente anche la costa slovena che gli sta direttamente di fronte.
I mux Free Tv Dvb (23), Rai Dvb 1 (24), Rai Dvb 3 (26), La 9 Dvb (28), Rai Dvb 2 (30), 7 Gold Dvb (32), La 13 Dvb (35), Mediaset Dvb 2 (36), Telechiara Dvb (39), Rai Dvb 4 (40), Telequattro Dvb (42), TelePordenone Dvb (43), Mediaset Dvb 4 (49), D-Free Dvb (50), Canale Italia Dvb (53), Mediaset Dvb 5 (56), Mediaset Dvb 6 (58), Antenna 3 Nord Est Dvb (61), TV7 Dvb (63), e VideoRegione Dvb (67), sparano tutti un segnale a palle che arriva fino a qua a perfezione.
Rete A Dvb 1 (44), seppur avendo un sengale superiore a quello dei Timb, in alcune posizioni stenta ad arrivare, ma questo credo sia colpa delle interferenze che genera il mio PC portatile (erano ben visible anche in analogico su quel canale, c'erano Rai Tre dal M. Belvedere e TelePordenone dal M. Porzus).
I Timb, come anche Telefriuli, sono al quanto debolucci, e devo mettere l'antenna in posizioni anormali per poterli ricevere bene. Telefriuli è deboluccio soltanto da Conconello, da Pedrosa mi arriva forte e senza problemi, ma mi incavola un po' dover girare costantemente l'antenna.
Free Tv Dvb (23) spara un segnale a palle, ma ha problemi per via di TV Slovenija 1 in analogico da Crni Kal sullo stesso canale. Stessa cosa per uno dei mux DVB-H sull'UHF 37, dove tutt'ora c'è TV Slovenija 2 in analogico, sempre da Crni Kala, ed è ancora più forte di TV Slovenija 1. Dai 3 canali analogici da quel ripetitore (TV Slovenija 1, 2, e TV Capodistria), TV Sloveija 2 è il più forte.
La stessa cosa anche per Mediaset Dvb 1 sull'UHF 52, causa disturbi Sponka.TV dall'Antignano ma a me di questo (come anche di D-Free e Timb 2) non importa un granché, come contiene soltanto canali a pagamento che a me non interessano.
TRIVeneta Dvb (29), Rete A Dvb 2 (33), TeleMare Dvb (41), Teleregione Dvb (46), Retecapri Dvb (57), TLC - TeleCampione Dvb (62), e Canale Italia Dvb 2 (65) da Conconello ancora non trasmettono, e quindi non li ricevo.
Rai Dvb 1 sull'UHF 54 v da Chiampore non lo ricevo per niente, ma nemmeno mi serve, lo prendo con un segnale a palle sull'UHF 26 o da Conconello. ;)
 
maskuba ha scritto:
TELEMARE Attivoto sul 41 dal San Michele
E il MUX di Telepadova Dvb da C. Gajardin che e su stesso canale? :eusa_eh:
Comunque quando in Slovenia inizierà a trasmettere un MUX nazionale su questo canale, dovranno per forza spostarsi.
 
Battler ha scritto:
TRIVeneta Dvb (29), Rete A Dvb 2 (33), TeleMare Dvb (41), Teleregione Dvb (46), Retecapri Dvb (57), TLC - TeleCampione Dvb (62), e Canale Italia Dvb 2 (65) da Conconello ancora non trasmettono, e quindi non li ricevo.
Rai Dvb 1 sull'UHF 54 v da Chiampore non lo ricevo per niente, ma nemmeno mi serve, lo prendo con un segnale a palle sull'UHF 26 o da Conconello. ;)

Ciao Battler,io ricevo da Conconello tutto...Triveneta trasmette sul 63 e Canale Italia 2 sul 65 e le vedo benissimo,mentre le altre non le ho ancora viste eccetto Telemare che non ricordo abbia mai trasmesso nella zona di Trieste...Io come già detto ora ricevo bene i Timb(altrimenti avrei già mandato una mail),mentre ancora nulla per i due Rete A...Qualcuno sa a chi ci si può rivolgere?Da ieri vedo con potenza 70% il mux di 7Gold sul 32 ma ancora nullla del 46 che contiene VirgiRadioTv...
 
80revival ha scritto:
Ciao Battler,io ricevo da Conconello tutto...Triveneta trasmette sul 63 e Canale Italia 2 sul 65 e le vedo benissimo,mentre le altre non le ho ancora viste eccetto Telemare che non ricordo abbia mai trasmesso nella zona di Trieste...Io come già detto ora ricevo bene i Timb(altrimenti avrei già mandato una mail),mentre ancora nulla per i due Rete A...Qualcuno sa a chi ci si può rivolgere?Da ieri vedo con potenza 70% il mux di 7Gold sul 32 ma ancora nullla del 46 che contiene VirgiRadioTv...

Canale Italia 2 coi suoi cloni accende e spegne spesso sul 65. Ieri sera non c'era, ad esempio, giorni fa si'. I canali infatti ce li ho sulla lista dopo una ricerca automatica e li avevo anche guardati (si fa per dire...)
 
Battler ha scritto:
Nel frattempo, mi ha riposto il signor Filip Žganec della HAKOM croata.
Ecco qui la sua risposta:
.......

Ora speriamo si muova finalmente qualcosa e che tolgano finalmente di mezzo quella maledetta La 9 sull'UHF 28 che ci rende impossibile la ricezione del mux HRT Dvb A. ;)
Grande! Speriamo, li vedo abbastanza "combattivi" nel restare sul 28, nonostante siano già passati 6 giorni dal problema, del resto come detto qualche pagina fa il problema è di chi assegna le frequenze, non dell'emittente in sè che si mette dove gli è stato detto.
Speriamo che chi di dovere provveda in breve.
Ciao ;)
 
Rai3 Friuli squadretta alla grande anche a voi? Non credo dipenda dalla mia antenna -appena sostituita- segnale 80% qualità 97%, gli altri canali del mux si vedono bene; invece di migliorare questi peggiorano...
 
Sheep_in_the_city ha scritto:
Rai3 Friuli squadretta alla grande anche a voi? Non credo dipenda dalla mia antenna -appena sostituita- segnale 80% qualità 97%, gli altri canali del mux si vedono bene; invece di migliorare questi peggiorano...
No, io lo vedo perfettamente senza nessun problema.
Ciao ;)
 
A Cinto Caomaggiore (VE) e dintorni (portogruarese) la ricezione del mux 1 RAI è drammatica con le antenne nell'attuale configurazione. Solo pochi riescono ad agganciare dal Venda o dal Visentin mentre il segnale da Castaldia è inesistente o instabile. A casa mia al posto di Rai 1 appare La11 :icon_rolleyes:.
L'operazione piu' facile (per chi è in grado di salire sul tetto..) è spostare la III banda in direzione PD o BL, con l'effetto collaterale non secondario di ricevere il TG3 Veneto che sinceramente qua interessa a pochi..

La parte divertente è che prima dello switch off rai/mediaset/timb si vedevano senza problemi in dtt e pochi pensavano a un casino del genere.

Visto che qua è pieno di esperti e che quel poco che so l'ho imparato dalle vostre guide, mi permetto di chiedervi delle delucidazioni sull'impianto di casa mia:



dall'alto verso il basso yagi direttiva verso piancavallo (penso piu' verso il gajardin che castaldia ma devo rincontrollare...), yagi (non so se IV o IV/V banda..) verso PD e VHF verso UD



miscelatore (scusate per la foto..) che non so sinceramente cosa faccia, help!



e amplificatore.

nella configurazione attuale non aggancio il mux 1 rai nemmeno per sbaglio, nelle prese piu' lontane nemmeno il mediaset 4 (in pratica riesco a prendere quasi le stesse cose con un cacciavite collegato alla schedina dvb-t sul pc...) in generale il segnale analogico era abbastanza debole quindi potrebbe esserci qualche problema... qualunque consiglio è ben accetto :)
Non ho particolari urgenze perchè di fatto non guardo la TV, ma odio le cose che non funzionano :D

grazie a tutti

update: la yagi verso il piancavallo punta direttamente sulla stessa dei vicini che è a un paio di metri... immagino che non sia un bene..
 
ch. 27 da Belj Kriz

Domanda meramente accademica in quanto non ho il decoder MPEG4; il mux sloveno trasmette da Belj Kriz o meno in quanto il gemello 51 mi viene visualizzato (solo come segnale naturalmente e senza neanche l'audio, vista la "grande" qualità del mio decoder) e del 27 proprio niente di niente!!!
Grazie
Walter
 
dr.ryo ha scritto:
A Cinto Caomaggiore (VE) e dintorni (portogruarese) la ricezione del mux 1 RAI è drammatica con le antenne nell'attuale configurazione. Solo pochi riescono ad agganciare dal Venda o dal Visentin mentre il segnale da Castaldia è inesistente o instabile. A casa mia al posto di Rai 1 appare La11 :icon_rolleyes:.
L'operazione piu' facile (per chi è in grado di salire sul tetto..) è spostare la III banda in direzione PD o BL, con l'effetto collaterale non secondario di ricevere il TG3 Veneto che sinceramente qua interessa a pochi..

La parte divertente è che prima dello switch off rai/mediaset/timb si vedevano senza problemi in dtt e pochi pensavano a un casino del genere.

Visto che qua è pieno di esperti e che quel poco che so l'ho imparato dalle vostre guide, mi permetto di chiedervi delle delucidazioni sull'impianto di casa mia:



dall'alto verso il basso yagi direttiva verso piancavallo (penso piu' verso il gajardin che castaldia ma devo rincontrollare...), yagi (non so se IV o IV/V banda..) verso PD e VHF verso UD



miscelatore (scusate per la foto..) che non so sinceramente cosa faccia, help!



e amplificatore.

nella configurazione attuale non aggancio il mux 1 rai nemmeno per sbaglio, nelle prese piu' lontane nemmeno il mediaset 4 (in pratica riesco a prendere quasi le stesse cose con un cacciavite collegato alla schedina dvb-t sul pc...) in generale il segnale analogico era abbastanza debole quindi potrebbe esserci qualche problema... qualunque consiglio è ben accetto :)
Non ho particolari urgenze perchè di fatto non guardo la TV, ma odio le cose che non funzionano :D

grazie a tutti

update: la yagi verso il piancavallo punta direttamente sulla stessa dei vicini che è a un paio di metri... immagino che non sia un bene..

La VHF verso udine non serve più... nel senso che la rai trasmette in UHF da viale palmanova canali: 24 26 30 40.

Con la vecchia VHF girata verso il visentin (io sono di Rivignano) pesco sul canale 5 mux1 rai. Prova a muovere la vhf da quelle parti e la uhf verso ud (lasciando ferma quella verso il piancavallo)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso