Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Mi ha risposto Timb dicendomi che da Udine mi consigliano di ricevere da Valle, offero dovrei girare l'antenna dal Piancavallo.. se pensano che lo faccia per loro si sbagliano di grosso.. che presuntuosi, e glielo scritto nero su bianco. Non ho perso occasione per fargli notare la loro inferiorità verso i concorrenti (uno a caso la scandalosa La9.. quando c'è da sparare segnale si spara eh? che dite facciamo accendere ai croati qc sul 48? ;) ) e che è tutto nel loro interesse fare in modo che il segnale arrivi a tutti se non altro in egual misura.
 
80revival ha scritto:
Da sabato rivedo il Timb1...che forse le segnalazioni abbiano sortito l'effetto desiderato?Speriamo bene e che duri:icon_cool:
Ciao 80revival,
sono contento per te!! ;)
Ma io sono scontento, anche se vedo sempre bene il Mux Timb1, perchè da ieri non ci sono più i canali di Sportitalia!! :mad:

Infatti il Mux Tivuitalia sul CH 34 è sempre spento, come lo è da alcuni giorni anche il Mux Telefriuli sul CH 45!! :sad:

Inoltre è sempre assente il segnale del Mux di TPN sul CH 43 ed ora ci sono molti problemi anche sul Mux di VideoRegione sul CH 67, perchè comincia a squadrettare spesso e poi sparisce il segnale!! :sad:
 
GiovanniG ha scritto:
Mi ha risposto Timb dicendomi che da Udine mi consigliano di ricevere da Valle, offero dovrei girare l'antenna dal Piancavallo.. se pensano che lo faccia per loro si sbagliano di grosso.. che presuntuosi, e glielo scritto nero su bianco. Non ho perso occasione per fargli notare la loro inferiorità verso i concorrenti (uno a caso la scandalosa La9.. quando c'è da sparare segnale si spara eh? che dite facciamo accendere ai croati qc sul 48? ;) ) e che è tutto nel loro interesse fare in modo che il segnale arrivi a tutti se non altro in egual misura.

Ti hanno risposto così perché hanno semplicemente fatto su google maps una valutazione delle distanze. Figurati se hanno la situazione dettagliata. La9 da piancavallo da qualche tempo trasmette con meno db rispetto agli altri ma ad ogni modo arriva ancora in croazia e slovenia.

In realtà non credo che dalla slovenia o dalla croazia possano mai dare problemi in provincia di udine anche se trasmettessero alla massima potenza (parlo ovviamente per chi non ha antenna puntate in quella direzione). Attualmente non prendo neanche un mux straniero senza antenne dedicate e puntate in quella direzione.
Ciao!
 
GiovanniG ha scritto:
Mi ha risposto Timb dicendomi che da Udine mi consigliano di ricevere da Valle, offero dovrei girare l'antenna dal Piancavallo.. se pensano che lo faccia per loro si sbagliano di grosso.. che presuntuosi, e glielo scritto nero su bianco. Non ho perso occasione per fargli notare la loro inferiorità verso i concorrenti (uno a caso la scandalosa La9.. quando c'è da sparare segnale si spara eh? che dite facciamo accendere ai croati qc sul 48? ;) ) e che è tutto nel loro interesse fare in modo che il segnale arrivi a tutti se non altro in egual misura.

Ma scusate, da un lato vi lamentate della potenza scandalosa di La8, dall'altra c'è La7 che con tutta probabilità ha deciso di ottimizzare gli impianti e diminuire le potenze.
Non metto in dubbio che sia fastidioso mettere mano agli impianti ed oltrettutto può costare, ma è palese che a Udine i segnali arrivano meglio da Vallle che dista 10km, piuttosto che da Piancavallo 60km.
Quindi la risposta di La7 non mi pare fuori luogo.
Tra l'altro mi chiedo, visto i problemi di interferenze nel periodo estivo dovuto alla propagazione con il caldo, siamo sicuri che da zone tipo Udine nord più in linea con il Venda, non sorgano dei problemi???????????
Problemi che sarebbero inesistenti girando l'antenna verso Pedrosa e nord/est.
 
Sono d'accordo con te.
Unico appunto: la9 (sicuramente sbagliando) arriva più o meno come gli altri in slo/cro. Solo che crea casino con i canali croati. Anzi.. da piancavallo come potenza di segnale io lo prendo tra i più bassi ovvero <75
 
cesko446 ha scritto:
Sono d'accordo con te.
Unico appunto: la9 (sicuramente sbagliando) arriva più o meno come gli altri in slo/cro. Solo che crea casino con i canali croati. Anzi.. da piancavallo come potenza di segnale io lo prendo tra i più bassi ovvero <75

Il fatto è che in Slovenia e Croazia hanno ancora pochi mux accesi, ma col tempo i problemi aumenteranno.

Bisogna sempre ricordarsi che non basta che, ad esempio, La9 abbassi la potenza del segnale, dovrebbe proprio spegnerlo, o usarlo come previsto dagli accordi.

In base agli accordi le frequenze non assegnate all'Italia possono essere usate in Italia solo a livello locale. Mentre La9 (ma anche gli altri) le usano come fossero dei canali nazionali, costituendo una rete di ripetitori diffusi sul territorio. Ed oltre a ciò va comunque chiesto il permesso alle autorità del paese assegnatario, che decide anche la potenza del segnale. Queste la comunicano alle corrispettive autorità italiane, che provvedono a comunicarla all'emittente locale alla quale viene dato il permesso a trasmettere, sorvegliando sul rispetto del livello del segnale.

Per i mux nazionali invece è un'altra storia, possono sforare oltre confine quanto vogliono, in quanto le frequenze usate in Italia non vengono e non possono venir usate in Slovenia e Croazia, e viceversa.

Anche tra Slovenia e Croazia poi ci sono ulteriori accordi, sempre nell'ambito degli accordi di Ginevra, per cui le frequenze usate in Croazia per mux nazionali (nello specifico in Istria), possono venir usate in Slovenia (nello specifico area tecnica Ovest), solo per mux locali, e viceversa.

Le frequenze per mux nazionali nella zona Ovest in Slovenia sono 10.
 
liuc ha scritto:
Ma scusate, da un lato vi lamentate della potenza scandalosa di La8, dall'altra c'è La7 che con tutta probabilità ha deciso di ottimizzare gli impianti e diminuire le potenze.
Non metto in dubbio che sia fastidioso mettere mano agli impianti ed oltrettutto può costare, ma è palese che a Udine i segnali arrivano meglio da Vallle che dista 10km, piuttosto che da Piancavallo 60km.
Quindi la risposta di La7 non mi pare fuori luogo.
Tra l'altro mi chiedo, visto i problemi di interferenze nel periodo estivo dovuto alla propagazione con il caldo, siamo sicuri che da zone tipo Udine nord più in linea con il Venda, non sorgano dei problemi???????????
Problemi che sarebbero inesistenti girando l'antenna verso Pedrosa e nord/est.
Il tuo discorso non fa una piega, ma almeno per quello che mi riguarda devo precisare qualcosa.
Credo che il discorso sulla ricezione dei Timb dal Piancavallo dipenda da come sia fatto un impianto, il mio è stato rifatto 2 anni e mezzo fa, e ritoccato il 3 dicembre e ti posso dire che ricevo tutto perfettamente dal Piancavallo e non mi lamento di nulla (se non del fatto che sono state sottratte frequenze ad altri stati), Timb compresi, che ho sempre ricevuto e ricevo con buon segnale.
Non ho mai avuto nelle estati scorse nessun tipo di propagazione proveniente dal Veneto, certo con i segnali tutti in digitale sarà da verificare la prossima estate, ma sono ottimista.
Se si gira l'antenna verso Pedrosa ricordo che si perdono alcuni mux Mediaset, tra cui quelli con i canali HD (anche se dire HD è abbastanza utopico, visto che sono upscalati), anche se in definitiva i mux trasmessi si equivalgono.
Il fatto è piuttosto che Timb per la zona di Udine evidentemente predilige Pedrosa, prova ne è che per vedere i canali Dahlia Pre-switch off, si doveva avere un'antenna puntata lì e filtrata sul 27, perchè il vecchio 55 dal Piancavallo aveva una copertura minima e non arrivava nemmeno a Udine.
Io personalmente visto che ho la possibilità di scegliere tra i due siti e visto come ricevo dal Piancavallo (da dove viene, o verrà nei prossimi mesi, trasmesso tutto) non credo che punterò più Pedrosa, però come dicevo è un discorso soggettivo.
Ciao ;)
 
Da buttrio il canale 27 sloveno va molto bene non ci sono interferrenze arriva alla grande ......fatto i test con misuratore di campo ......:icon_cool:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
sono contento per te!! ;)
Ma io sono scontento, anche se vedo sempre bene il Mux Timb1, perchè da ieri non ci sono più i canali di Sportitalia!! :mad:

Infatti il Mux Tivuitalia sul CH 34 è sempre spento, come lo è da alcuni giorni anche il Mux Telefriuli sul CH 45!! :sad:

Inoltre è sempre assente il segnale del Mux di TPN sul CH 43 ed ora ci sono molti problemi anche sul Mux di VideoRegione sul CH 67, perchè comincia a squadrettare spesso e poi sparisce il segnale!! :sad:

Idem come te luc1428...Anch'io non vedo i mux da te citati più i soliti Free e Rete A2 ma quelli credo non li vedrò mai...Staremo a vedere anche perchè su Sportitalia c'è molta confusione visto che il mux Tivùitalia ha poca copertura ed anche in città come Milano,Roma e Torino non si vede nulla...Una scelta poco felice questa:icon_rolleyes:
 
mauruczko ha scritto:
Il tuo discorso non fa una piega, ma almeno per quello che mi riguarda devo precisare qualcosa.
Credo che il discorso sulla ricezione dei Timb dal Piancavallo dipenda da come sia fatto un impianto, il mio è stato rifatto 2 anni e mezzo fa, e ritoccato il 3 dicembre e ti posso dire che ricevo tutto perfettamente dal Piancavallo e non mi lamento di nulla (se non del fatto che sono state sottratte frequenze ad altri stati), Timb compresi, che ho sempre ricevuto e ricevo con buon segnale.
Non ho mai avuto nelle estati scorse nessun tipo di propagazione proveniente dal Veneto, certo con i segnali tutti in digitale sarà da verificare la prossima estate, ma sono ottimista.
Se si gira l'antenna verso Pedrosa ricordo che si perdono alcuni mux Mediaset, tra cui quelli con i canali HD (anche se dire HD è abbastanza utopico, visto che sono upscalati), anche se in definitiva i mux trasmessi si equivalgono.
Il fatto è piuttosto che Timb per la zona di Udine evidentemente predilige Pedrosa, prova ne è che per vedere i canali Dahlia Pre-switch off, si doveva avere un'antenna puntata lì e filtrata sul 27, perchè il vecchio 55 dal Piancavallo aveva una copertura minima e non arrivava nemmeno a Udine.
Io personalmente visto che ho la possibilità di scegliere tra i due siti e visto come ricevo dal Piancavallo (da dove viene, o verrà nei prossimi mesi, trasmesso tutto) non credo che punterò più Pedrosa, però come dicevo è un discorso soggettivo.
Ciao ;)

Infatti è soggettivo e dipende dalla zona, ma visto che la situazione è mutata con il digitale, mi pare ovio che l'alternativa Valle a Piancavallo non vada sottovalutata, solo per la mancanza dei due mux Mediaset o perchè ci si è affezionati alla postazione storica del Pordenonese.

Riguardo alle interferenze aspettiamo, posso solo dire che già negli ultimi anni a Cividale rete 4 analogico, la sera veniva disturbata da segnale digitale dal Venda. Vedremo cosa succederà la prossima estate quando si sommeranno i due segnali digitali.
 
ZWOBOT ha scritto:
Il fatto è che in Slovenia e Croazia hanno ancora pochi mux accesi, ma col tempo i problemi aumenteranno.

Bisogna sempre ricordarsi che non basta che, ad esempio, La9 abbassi la potenza del segnale, dovrebbe proprio spegnerlo, o usarlo come previsto dagli accordi.

In base agli accordi le frequenze non assegnate all'Italia possono essere usate in Italia solo a livello locale. Mentre La9 (ma anche gli altri) le usano come fossero dei canali nazionali, costituendo una rete di ripetitori diffusi sul territorio. Ed oltre a ciò va comunque chiesto il permesso alle autorità del paese assegnatario, che decide anche la potenza del segnale. Queste la comunicano alle corrispettive autorità italiane, che provvedono a comunicarla all'emittente locale alla quale viene dato il permesso a trasmettere, sorvegliando sul rispetto del livello del segnale.

Per i mux nazionali invece è un'altra storia, possono sforare oltre confine quanto vogliono, in quanto le frequenze usate in Italia non vengono e non possono venir usate in Slovenia e Croazia, e viceversa.

Anche tra Slovenia e Croazia poi ci sono ulteriori accordi, sempre nell'ambito degli accordi di Ginevra, per cui le frequenze usate in Croazia per mux nazionali (nello specifico in Istria), possono venir usate in Slovenia (nello specifico area tecnica Ovest), solo per mux locali, e viceversa.

Le frequenze per mux nazionali nella zona Ovest in Slovenia sono 10.


Sì hai ragione, quello che volevo dire è che per noi sono difficili le interferenze da parte loro perché in genere non abbiamo antenne a larga banda verso i loro ripetitori!
Loro hanno problemi, perché pntano anche verso l'Italia ed è qui nascono i problemi con i mux sulle stesse frequenze.

Comunque ora si sta muovendo qualcosa leggendo gli alrticoli, quindi prima o poi assisteremo a un fix.
Prima o dopo :]
 
cesko446 ha scritto:
Sì hai ragione, quello che volevo dire è che per noi sono difficili le interferenze da parte loro perché in genere non abbiamo antenne a larga banda verso i loro ripetitori!
Loro hanno problemi, perché pntano anche verso l'Italia ed è qui nascono i problemi con i mux sulle stesse frequenze.

Comunque ora si sta muovendo qualcosa leggendo gli alrticoli, quindi prima o poi assisteremo a un fix.
Prima o dopo :]
Guardi che se fossi cosi, nessuno si lamenterebbe. :eusa_naughty:
Sfortunatamente la verità é che le interferenze sono tali che disturbino la ricezione del MUX nazionale avendo una sola antenna qualsiasi, puntata verso proprio ripetitore. :sad:
 
La 7 si, ma con un antenna per interni

:XXcomputer: Intervengo, per l inconvenienza dei viaggi fatti non potevo farlo prima.
Leggo che le vicisitudini con La7 ed Mtv continuano,:crybaby2: anche se io in buon parte l'ho risolte con l'antenna per interni. Non voglio dire di piu', se no quelli direttamente interessati potrebbero cambiare le carte in tavola,mah non si sa mai, il dubbio persiste. Forse a questo punto mi verebbe piu' facile a dire non vedo niente.

il fatto e' che un antenna per interni resta ingombrante ed esteticamente out.:eusa_silenced:
 
scusate, ma cualcuno in gorizia(o capriva....) vede sportitalia?? ho letto che adesso sono sul 27 ma credo che e troppo forte(nanos, skalnica) per vederlo. io 10 km da goriza(direcione verso nanos) vedo mux A sloveno e con piena potenza(come cuando sportitalia e stata sul vechio canale)
grazie per la risposta e scusate per mio italiano
 
madri ha scritto:
scusate, ma cualcuno in gorizia(o capriva....) vede sportitalia?? ho letto che adesso sono sul 27 ma credo che e troppo forte(nanos, skalnica) per vederlo. io 10 km da goriza(direcione verso nanos) vedo mux A sloveno e con piena potenza(come cuando sportitalia e stata sul vechio canale)
grazie per la risposta e scusate per mio italiano
Ciao, ti rispondo indirettamente, ho amici a gorizia che non la vedono come noi a udine, sul sito tvitalia continuano a dare il mux sul 27 da padova, che oltre a essere un canale sloveno forse è un pò distantino......
 
80revival ha scritto:
Staremo a vedere anche perchè su Sportitalia c'è molta confusione visto che il mux Tivùitalia ha poca copertura ed anche in città come Milano,Roma e Torino non si vede nulla...Una scelta poco felice questa:icon_rolleyes:
Ciao carissimo,
concordo totalmente con te!!

Infatti la scorsa settimana quando Sportitalia era ancora sul Mux Timb 1, dicevano di risintonizzare da martedì 8 a domenica 13 febbraio per trovare i 3 canali di Sportitalia al 60, 61 e 62.
Ma se io avrei fatto una risintonizzazione completa, non avrei più trovato i canali di Sportitalia, perchè il Mux Tivùitalia è sempre spento!!

Quindi ora che il Mux Tivùitalia è spento dove è presente ed è assente in molte altre zone, saranno in pochissimi a vedere i canali di Sportitalia sul digitale terrestre!! :sad:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso