Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Allora il mux retecapri arriva dal madonna, mi sembrava che la potenza fosse bassa x essere dal piancavallo, il mux 7 gold sul 41 da me sempre instabile insieme al 39 di telechiara sono gli unici due mux che mi danno problemi, gli altri sempre ok, il 41 di 7 gold è sicuramente disturbarto dal 41 di televenezia dal madonna, non capisco x che dal piancavallo non abbiano assegnato a 7 gold il 32 come da pedrosa e dal madonna, il 39 non capisco il motivo x cui non mi entra mah:icon_rolleyes:
Ciao ;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
Allora il mux retecapri arriva dal madonna, mi sembrava che la potenza fosse bassa x essere dal piancavallo, il mux 7 gold sul 41 da me sempre instabile insieme al 39 di telechiara sono gli unici due mux che mi danno problemi, gli altri sempre ok, il 41 di 7 gold è sicuramente disturbarto dal 41 di televenezia dal madonna, non capisco x che dal piancavallo non abbiano assegnato a 7 gold il 32 come da pedrosa e dal madonna, il 39 non capisco il motivo x cui non mi entra mah:icon_rolleyes:
Ciao ;)
Grazie per i chiarimenti.
Ciao ;)
 
JUMP_PN ha scritto:
Ho ricontrollato , il 57 vi arriva da qualche altra parte. Con la sigma 6hd è a 90° rispetto a PD e ca 120 rispetto a UD . Non mi arriva niente niente sul 57.
Mistero Retecapri :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
Ma scusate:

Se io punto con la VHF verso il Visentin prendo il mux rai, dal madonna ora arriva retecapri. Ma...... se mollassimo tutto: udine pordenone faedis.. e noi della provincia di ud giriamo le antenne verso il veneto?! :D
 
JUMP_PN ha scritto:
Adesso è stabile come al solito . Quel ogni tanto va via intendevo che sparisce a caso il segnale per 2/3 secondi poi ritorna normalmente.
Attento alle vitine :lol: .
Ciao, volevo solo segnalarti che alla fine non è servito regolare le ...vitine :D
Già ieri sera il mux sul 41 era tornato forte e stabile, evidentemente mi ero imbattuto in una di quelle fasi che citavi precedentemente.
Stamattina è tornato il mux Tv7 sul 29, mah valli a capire questi, prima dello switch off ci riempivano i decoders con i loro 30 canali, ed ora non riescono a tenere stabile un mux :eusa_wall: Anche se trasmettendo sul 29 (croato) appunto dovrebbero teoricamente sloggiare :badgrin:
Ciao ;)
 
Ciao mauruczko,
Buono per te che hai risolto il problema delle vitine che per mè un giorno era diventato un'ossessione :lol: .Con un amplificatore , girando la vitina famosa, non cambiava assolutamente nulla perchè da me i segnali che arrivavano in antenna erano talmente forti e tanti da saturare l'ingresso di sto amplificatore un po' stupidino.
Per capire sti mux che un giorno ci sono , poi spariscono , poi cambiano frequenza ci vuole un mago.
Il 29 di TV7 in analogico era da Castaldia, poi è diventato in DTT , poi ha traslocato sul 63 quei 30 canali inutili. Penso che abbia fatto subito questa operazione dato che aveva anche a disposizione il 63, per tenersi lontano dal 29 croato prima che qualcuno glie lo dica di fare. :lol:
Confermo che il 41 Telepadova adesso è di nuovo apposto. Ieri sera deve esserci stato qualche movimento in Col Gaiardin.
Mi sa che per la famosa grigliatina sotto il famoso traliccetto tanto amato dagli Istriani "radiofaro maestro" , ci tocca aspettare ancora un bel po'.
Ancora non si capisce perchè nessuno interviene data la riprovevole situazione che si è creata.
Già mi immagino se gli dicono a La9 di andare in VHF con la stessa potenza e con lo stesso sistema radiante :5eek: :5eek:
 
ma sportitalia ha deciso che nel friuli non valeva la pena trasmettere?

ora al suo posto prendo 3 canali di televendite abbastanzi inutili
 
JUMP_PN ha scritto:
Lo scan da castaldia fatto ora con tutti i parametri .
(pazienza il sito free chiede di aspettare 30 secondi per il download)
http://www.zshare.net/download/86759931ec80776d/

Edit : manca il mux di Tv7 che durante la scasione è sparito.La prossima volta scelgo un giorno di piu' stabilità.

Ciao
Grazie l'ho scaricato stasera lo guardo con calma ma ho idea che visti
i canali liberi a Trieste non so cosa riesco a ricevere da Piancavallo.
Hai forse un riferimento in dBm o dBuV tra la percentuale del segnale
e la sua effettiva potenza?
Che antenna usi, e quanti metri di cavo?
Hai il rotore?

Ciao
Mauro
 
iw3rim ha scritto:
Ciao
Grazie l'ho scaricato stasera lo guardo con calma ma ho idea che visti
i canali liberi a Trieste non so cosa riesco a ricevere da Piancavallo.
Hai forse un riferimento in dBm o dBuV tra la percentuale del segnale
e la sua effettiva potenza?
Che antenna usi, e quanti metri di cavo?
Hai il rotore?

Ciao
Mauro
Ciao Mauro, niente rotore, SIGMA 6HD puntata fra Castaldia e Col Gaiardin, 10 mt di cavo per sat.
Ho sotto prova 3 schede per pc per determinare la corrispondenza %"level" . Impresa ardua.
Per quanto riguarda il test il PCTV corrisponde a circa all'83/85 % un livello di ca 65 dBμV, mentre quando segna 55/57 % è sotto la soglia di ricezione ad un livello di ca 42/43 dBμV.
Prendili con le pinze sti valori.Quando avro' lumi maggiori posto tutto in sezione tecnica.
 
parma45 ha scritto:
ma sportitalia ha deciso che nel friuli non valeva la pena trasmettere?

ora al suo posto prendo 3 canali di televendite abbastanzi inutili

Al suo posto no. Sportitalia ha spento i suoi slot nel mux TIMB, e questi non sono stati rimpiazzati.
Sui canali 60, 61 e 62 della LCN nessun altro canale può insediarsi.
 
Ma secondo voi, i problemi che hanno i TIMB possono essere dovuti non tanto e non solo a debolezza di segnale, ma anche a loro stessi, a cattive sincronizzazioni dell'SFN? Visto che in certe zone arrivano e in altre no, magari capita che in queste zone sono "disturbati" da se stessi ma da altre postazioni (e si sa che il DTT è molto "sensibile" a disturbi).

È una mia riflessione di ieri sera, notando che la propagazione serale ha un suo ruolo, nel senso che li vedo disturbati soprattutto di sera.
 
@serreb
La tua ipotesi può senz'altro calzare alla perfezione con la situazione dei mux TIMB.

Addirittura il mux TIMB1 con antenna puntata su Conconello, mi dà assenza di segnale, quando tutto il resto lo ricevo fortissimo e mi entra anche ad esempio il mux CanaleItalia2 presente solo a Muggia.
 
Ciao Zwobot, stessa situazione anche da me, ma con il mux di la7 ed mtv.
 
ZWOBOT ha scritto:
@serreb
La tua ipotesi può senz'altro calzare alla perfezione con la situazione dei mux TIMB.

Addirittura il mux TIMB1 con antenna puntata su Conconello, mi dà assenza di segnale, quando tutto il resto lo ricevo fortissimo e mi entra anche ad esempio il mux CanaleItalia2 presente solo a Muggia.
Qua, da quando è stato acceso il mux Media Triveneto Dvb sull'UHF 43 v da Chiampore, mi è quasi impossibile riceverlo da Conconello, mentre prima lo ricevevo benissimo e fortissimo. E riguardo i Timb... visto che il segnale mi entra sia da Conconello che da Chiampore e addirittura da Pedrosa, allora potrebbe benissimo essere un problema di SFN mal sincronizzato. ;)
 
Buonasera a tutti,

io da Muggia sempre alla sera vedo i canali mediaset premium malissimno, e ieri e sparito anche Iris. Poi durante il giorno si vede bene o quasi, ho pure cambiato il cavo e antenna ma il problema rimane sempre alla sera.Secondo voi è un problema di Mediaset?

L'antenna è puntata su Conconello che lo vedo benissimo , non ho niente davanti!!!
 
belva7121 ha scritto:
Buonasera a tutti,

io da Muggia sempre alla sera vedo i canali mediaset premium malissimno, e ieri e sparito anche Iris. Poi durante il giorno si vede bene o quasi, ho pure cambiato il cavo e antenna ma il problema rimane sempre alla sera.Secondo voi è un problema di Mediaset?

L'antenna è puntata su Conconello che lo vedo benissimo , non ho niente davanti!!!

No, mi dispiace, il problema non è di Mediaset. Prova a chiedere un po' ai vicini di casa e lì attorno se hanno lo stesso problema.
Però non può sparirti un solo canale (Iris). Se il segnale è debole o sparisce, se ne vanno tutti i canali di quel mux, non solo uno, non è tecnicamente possibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso