Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mauruczko ha scritto:
Avevo pensato anche a questo, solo che mi sembra strano che sia disturbata solo una parte della città (e non sono neanche sicuro che lo sia finchè non riesco a controllare il segnale con lo strumento), le cose possono cambiare a distanza di soli 3 km?
Tra l'altro sarebbe la prima volta che mi capita di avere un'interferenza dal Madonna, considera che sul 27 ho sempre ricevuto bene dal 20 Novembre alla settimana scorsa senza toccare nulla sull'impianto :eusa_think:

Io ho differenze anche a pochi metri di distanza (in verticale, in una casa a più piani), con riferimento ottico Conconello. Con antenne interne in tutti i piani, al piano basso no problem con TIMB, ma nessun segnale dalla Slovenia. Due piani più su, dove prima dello switch off si riceveva, seppur male, anche la postazione di Muggia peri canali italiani, TIMB fa le bizze e ok per i segnali sloveni.
Per questo, come ho scritto più su, deduco che al terzo piano il "disturbo" di Muggia influisca su Conconello per i canali TIMB e che quindi TIMB abbia problemi di SFN
 
JUMP_PN ha scritto:
.
Ooops..ecco l'arcano ....forse svelato il problema anche a PN.
Ai tempi dell'analogico si riceveva SLO1 su CH06 (Nanos) e su altre due frequenze, E11 e E12, di cui non riesco a ricostruire i siti di provenienza.
Qualcuno gentilmente puo' dirmi che siti sono e se sono sempre gli stessi che adesso stanno trasmettendo in SFN il segnale del CH27 ? Grazie.
Se è così allora si spiegano i cali di segnale anche nelle mie zone.
:mad: Sta cominciando anche il CH27 di Tivuitalia da Col Visentin a disturbare la zona di PN :mad:
:)mad: Via la Yagi anche per Koper-Capodistria, e giu' di sigma:mad: Tristezza:crybaby2: )
Da E11 di sicuro non ricevevi SLO1 ma HRT1, mentre SLO1 vicino a confine si trasmetteva in VHF: E6 (E27 DTT) dal Nanos, E12 (E31 DTT) dal Trstelj e E10 (E27 DTT) dal Korada.
80revival ha scritto:
Ciao luc1428,in questo momento si rivedono i canali Sportitalia sulla frequenza 34 presumo da Conconello...mentre i mux Media Triveneto vanno sempre a scatti...Inoltre ora vedo sia Free e il mux Rete A2 ma solo sul televisore col decoder esterno mentre sul televisore con decoder integrato nisba:eusa_think: ...
PS:per Battler o altri amici della vicina Slovenia...Ma Sponka Tv già trasmette in digitale terrestre?Lo chiedo perchè se dovesse accendere il suo mux da postazioni a noi vicine disturberebbe il mux Tivuitalia che comunque trasmette su una frequenza non sua...
Tv Sponka non ha ancora la autorizzazione, e mi sembra che non sta trasmettendo ancora. Se comincerà a trasmettere, questo sicuramente sara disturbato a vicenda con Tivuitalia, se non va a slogare dal quel canale.
 
Grazie dr.1m,
sei stato gentilissimo. Ho ricostruito il database storico dei segnali recevuti.
A Pordenone, verso la Slovenia e la Croazia, gli angoli delle antenne sono piu' "stretti" rispetto a Udine.
Infatti con una logaritimica si riceveva tutto quello che arrivava da Udine, passando per il Monte Nanos per arrivare fino al Monte Učka.
Con una yagi (la vecchia FR gamma 10) si prendeva 27/28/29)
Adesso purtroppo ho capito che , oltre il segnale del Nanos, arriva anche un altro segnale che a Pordenone purtroppo non è in SFN.
Le interferenze del Col Visentin stanno facendo il resto.
Ci tocca portare pazienza affinchè finalmente qualcuno cercherà di portare un po' di ordine. Speriamo.
A Pordenone si riceveva anche l'emittente NIT 25 A KANAL che aveva un segnale talmente forte sul CH57 da azzerare certe volte il segnale de La7 dal Col Gaiardin.
Non conosco il sito da dove trasmetteva.
Per quello che dicevo nei post precedenti di mesi fa, che da Castaldia/Gaiardin , se viene accesa solamente una lampadina dell'albero di Natale, viene subito vista in Istria. Sulle frequenze riservate a Croazia/Slovenia non bisogna accendere nulla. Punto e basta.
 
JUMP_PN ha scritto:
A Pordenone si riceveva anche l'emittente NIT 25 A KANAL che aveva un segnale talmente forte sul CH57 da azzerare certe volte il segnale de La7 dal Col Gaiardin.
Non conosco il sito da dove trasmetteva.
Sempre da Ucka, un altro dei famosi radiofari per l'alto e medio Adriatico :D
 
ivangas85 ha scritto:
Sempre da Ucka, un altro dei famosi radiofari per l'alto e medio Adriatico :D
A ognuno il suo radiofaro per DX'ing:D
La9 invece,probabilmente, ha voluto assicurarsi che il suo segnale fosse ricevuto anche da tutte le imbarcazioni che solcano le acque del medio/alto adriatico.:D
Che disastro....
 
80revival ha scritto:
Ciao luc1428,in questo momento si rivedono i canali Sportitalia sulla frequenza 34 presumo da Conconello...

Confermo. I canali sportitalia pero' non mi si sono spostati e restano sul 90 e seguenti dell'LCN. E questo anche sul televisore che in genere aggiorna da solo l'LCN.
 
80revival ha scritto:
Ciao luc1428,in questo momento si rivedono i canali Sportitalia sulla frequenza 34 presumo da Conconello...mentre i mux Media Triveneto vanno sempre a scatti.
Ciao 80revival,
sono contento che finalmente è ritornato il Mux Tivùitalia sul CH 34, ma siccome questa frequenza è assegnata alla Slovenia, ho paura che non resterà stabile per i canali di Sportitalia come invece era sul CH 47 del Mux Timb 1.
Quindi dopo essere stato sloggiato dal CH 27, mi sa che il Mux Tivùitalia dovrà sloggiare anche dal CH 34 e dovrà cercarsi un'altra frequenza per continuare a trasmettere i canali di Sportitalia anche nella nostra zona.

Intanto anche sul CH 29 che era occupato da un solo canale televisivo del Gruppo TV7 e da 4 radio, ora si sono aggiunti altri 2 canali tv.
Quindi ora ci sono 3 tv e 4 radio, mentre sugli altri 2 Mux sul CH 10 e sul CH 64 ci sono sempre 4 tv e 4 radio.
Perciò mi aspetto che arrivi sul CH 29 l'ultima tv che manca per completare il quartetto ed essere alla pari con gli altri 2 Mux!! :badgrin: :badgrin:
 
luc1428 ha scritto:
Intanto anche sul CH 29 che era occupato da un solo canale televisivo del Gruppo TV7 e da 4 radio, ora si sono aggiunti altri 2 canali tv.
Quindi ora ci sono 3 tv e 4 radio, mentre sugli altri 2 Mux sul CH 10 e sul CH 64 ci sono sempre 4 tv e 4 radio.
Perciò mi aspetto che arrivi sul CH 29 l'ultima tv che manca per completare il quartetto ed essere alla pari con gli altri 2 Mux!! :badgrin: :badgrin:

Della ridondanza di canali di TV7 siamo ormai abituati sin dal periodo pre-switchoff :(
 
A Rai way sono stati rapidissimi mi hanno risposto in 24 ore RECORD :D
In merito al mux uno rai provvisoriamente sul ch 54 che io ricevo da Forgaria: a seguito della sua richiesta le comunichiamo che non abbiamo notizie se e quando il ripetitore di Forgaria diventerà SFN con conseguente cambio di canale, per il momento tale modifica è prevista solamente per gli impianti di Gorizia M.S.Michele e Trieste Muggia, in data comunque lontana (almeno un anno).
Certo è comunque che la ricezione a S.Tommaso dell'impianto di Forgaria va ben oltre le nostre prospettive e risulterebbe sicuramente problematico il passaggio in SFN vista la presenza del segnale di Udine, il quale a meno di una locale schermatura dovrebbe risultare più intenso.
la ricezione da Udine dovrebbe essere regolare sempre che si utilizzi una sola antenna orientata verso Udine, in quanto la ricezione contemporanea dei segnali di Pordenone e Udine con sistemi diversi di antenna porta generalmente al blocco del ricevitore.
ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Riprendo questo mio post per segnalarvi che l'amico chikung313, che saluto, è andato a vedersela da vicino la parabolona e guardate cosa ha scoperto:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2201188&postcount=31
Staremo a vedere.
Ciao ;)


Ciao! E' un'antenna trasferimento dati! Forse per coprire con la larga banda dove non si prende. La gestisce la multilink ma con la televisione non ha a che fare. Me l'ha detto un collega che conosce qualcuno all'interno! Magari averla io una bestia simle :D
 
cesko446 ha scritto:
Ciao! E' un'antenna trasferimento dati! Forse per coprire con la larga banda dove non si prende. La gestisce la multilink ma con la televisione non ha a che fare. Me l'ha detto un collega che conosce qualcuno all'interno! Magari averla io una bestia simle :D
A chi lo dici :D Grazie e ciao ;)
 
cesko446 ha scritto:
Segnalo ch41 k.o. tecnico :D
Non che il ch.29 sia messo meglio.....:eusa_naughty:
Ovviamente stiamo parlando di canali trasmessi dal Piancavallo, ed esattamente dei due canali che stanno risultando i più instabili nella trasmissione nelle ultime settimane, soprattutto nelle ore serali.
Ciao ;)
 
Avete entrambi ragione.
Come al solito, sicuramente verrà trovata la classica soluzione all'italiana.
Magari potrebbe anche essere utilizzata la banda dei famosi 5 metri che per la canalizzazione europea sono i canali dall'E02-E04, italiani A,B,C , sconosciuti in CE per il DTT ma ancora validi a livello internazionale a 6000 KHz , di cui bisogna disporre di apposito rastrello sul tetto come antenna di 3,4 elementi da circa 1,25 mt possibilmente utilizzabile per uso alternativo nell'orto per tenere in piedi le piantine di pomodoro.
Cose da fantascienza :eusa_wall:
 
JUMP_PN ha scritto:
Avete entrambi ragione.
Come al solito, sicuramente verrà trovata la classica soluzione all'italiana.
Magari potrebbe anche essere utilizzata la banda dei famosi 5 metri che per la canalizzazione europea sono i canali dall'E02-E04, italiani A,B,C , sconosciuti in CE per il DTT ma ancora validi a livello internazionale a 6000 KHz , di cui bisogna disporre di apposito rastrello sul tetto come antenna di 3,4 elementi da circa 1,25 mt possibilmente utilizzabile per uso alternativo nell'orto per tenere in piedi le piantine di pomodoro.
Cose da fantascienza :eusa_wall:

Chi userà queste frequenze?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso