Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
TIMB vari da Conconello

Unbelievable! ;-)
Oggi, per la prima volta in assoluto, sintonizzo La7 ed MTV da Conconello perfettamente (senza alcun intervento sull'antenna). Da due settimane non squadrettava, semplicemente segnale assente! Addirittura l'esigente e permaloso decoder Telesystem si è schiodato per la prima volta dalla qualità 11% su questo mux! Stento ancora a crederci. Pensavo che l'indicatore 11% fosse dipinto sullo schermo ormai... ;-)
In compenso oggi è scomparso il Mux di Dahlia che andava bene fino a ieri sera.
Che siano intervenuti sui Mux Timb, migliorando da un lato e peggiorando dall'altro?
Sono curioso di vedere come proseguirà la situazione.
Per il resto bene, sia Telefriuli che Video regione e Tmv..
In passato mi lamentai del Mux4Rai attraverso il Telesystem, ma la situazione sembra essere migliorata, soltanto poco prima della conclusione di Sanremo è sparito il segnale e poi è ricomparso con asincronismo A/V per un minuto.
Da 11% sono passato a 34% senza far nulla.
Comunque il fatto notevole che desidero segnalare è l'aumento di segnale su La7 ed MTV, del tutto inatteso. Speriamo che duri...
 
cesko446 ha scritto:
Chi userà queste frequenze?
C'e' un vecchio proverbio che dice che alla provvidenza non c'e' mai limite :D
ERICTEAM ha scritto:
queste frequenze sono riservati per il DAB ........e2 - e3 -e4- banda I
Sarei anch'io propenso nell'utilizzare dall'E02 all'E04 per il DAB (su uno spettro inutilizzato e dimenticato da quasi tutti da 47 MHz a 87 MHz). Certo non vorrei viaggiare in auto con "una canna da pesca sul tettuccio".
Preferisco attenermi per comodità e praticità a quanto regolamentato a livello C.E. per il momento per il DAB: dai E12 a E13 226,5-233,5 MHz . Antenna compatibile e contenuta per un'autovettura. :D
 
sopron ha scritto:
Unbelievable! ;-)
Oggi, per la prima volta in assoluto, sintonizzo La7 ed MTV da Conconello perfettamente (senza alcun intervento sull'antenna). Da due settimane non squadrettava, semplicemente segnale assente! Addirittura l'esigente e permaloso decoder Telesystem si è schiodato per la prima volta dalla qualità 11% su questo mux! Stento ancora a crederci. Pensavo che l'indicatore 11% fosse dipinto sullo schermo ormai... ;-)
In compenso oggi è scomparso il Mux di Dahlia che andava bene fino a ieri sera.
Che siano intervenuti sui Mux Timb, migliorando da un lato e peggiorando dall'altro?
Sono curioso di vedere come proseguirà la situazione.
Per il resto bene, sia Telefriuli che Video regione e Tmv..
In passato mi lamentai del Mux4Rai attraverso il Telesystem, ma la situazione sembra essere migliorata, soltanto poco prima della conclusione di Sanremo è sparito il segnale e poi è ricomparso con asincronismo A/V per un minuto.
Da 11% sono passato a 34% senza far nulla.
Comunque il fatto notevole che desidero segnalare è l'aumento di segnale su La7 ed MTV, del tutto inatteso. Speriamo che duri...

Ciao Sopron,anch'io da due settimane circa non ho più problemi con i Timb in particolare il Timb1 che proprio non vedevo...forse han fatto qualche lavoro viste le numerose segnalazioni avute dagli utenti...Rimangono i problemi con i mux TPN e Videoregione che vanno e vengono e per me con Free ed il mux Rete A2 che non vedo proprio...in attesa di altri mux questa è la situazione da me!
 
80revival ha scritto:
Rimangono i problemi con i mux TPN e Videoregione che vanno e vengono ...in attesa di altri mux questa è la situazione da me!
Ciao 80revival,
io sono più fortunato di te perchè ho problemi soltanto con i Mux TPN sul CH 43 e Videoregione sul CH 67. :sad:

Mentre vedo sempre benissimo il Mux con Free sul CH 23 e il Mux Rete A2 sul CH 33!! ;)

Anche il Mux Tivùitalia sul CH 34 è stabile da alcuni giorni e speriamo che duri a lungo senza altre sparizioni del segnale!! :icon_cool:
 
sopron ha scritto:
Oggi, per la prima volta in assoluto, sintonizzo La7 ed MTV da Conconello perfettamente (senza alcun intervento sull'antenna).

Idem! Anche se lo ricevevo già da Muggia.
Invece sempre a zero TIMB1, però da Muggia OK, e comunque lo vedo anche via satellite.

Da un paio di settimane nulla sul 67.
 
sopron ha scritto:
Unbelievable! ;-)
Oggi, per la prima volta in assoluto, sintonizzo La7 ed MTV da Conconello perfettamente (senza alcun intervento sull'antenna). Da due settimane non squadrettava, semplicemente segnale assente! Addirittura l'esigente e permaloso decoder Telesystem si è schiodato per la prima volta dalla qualità 11% su questo mux! Stento ancora a crederci. Pensavo che l'indicatore 11% fosse dipinto sullo schermo ormai... ;-)
In compenso oggi è scomparso il Mux di Dahlia che andava bene fino a ieri sera.
Che siano intervenuti sui Mux Timb, migliorando da un lato e peggiorando dall'altro?
Sono curioso di vedere come proseguirà la situazione.
Per il resto bene, sia Telefriuli che Video regione e Tmv..
In passato mi lamentai del Mux4Rai attraverso il Telesystem, ma la situazione sembra essere migliorata, soltanto poco prima della conclusione di Sanremo è sparito il segnale e poi è ricomparso con asincronismo A/V per un minuto.
Da 11% sono passato a 34% senza far nulla.
Comunque il fatto notevole che desidero segnalare è l'aumento di segnale su La7 ed MTV, del tutto inatteso. Speriamo che duri...

Anche se non becchi dahlia :p ormai è fallita :p
 
Però una volta che Dahlia viene chiusa, TIMB sarà alla ricerca folle di nuovi clienti per incamerare i soldi dell'affitto della banda, che deve necessariamente far fruttare.

---

Nel mux Canale Italia 1, aggiunte due radio, Radio France 24 e Radio Canale Italia, rispettivamente con i neoattivati SID 15 e 15, ed LCN 793 e 783.
 
Ultima modifica:
Un saluto a tutto il forum. Abito in provincia di Tv al confine con quella di PN. Ho recentemente sostituito l'antenna ed il tecnico ha montato un'unica antenna indirizzata verso. Sono soddisfatto e stupito del fatto che ricevo molto bene e praticamente ai massimi livelli di qualità praticamente tutti i MUX disponibili, fra cui RAI da CH 9 Col Visentin. Le uniche difficoltà sono il MUX profit CH 62 che non ricevo e negli ultimi giorni RAI5/HD sul ch 40 che mi viene indicato al 100% come intensità di segnale e 0% qualità quindi non decodificato.
 
Ho ricevuto la tessera Dahlia in dicembre 2009 e solo ora l'ho provata! sono mooolto lento ;-) qualità video degna di una VHS.

Purtroppo non ricevo i TIMB da Muggia.
Dopo la felicità esternata ieri, da questa sera sparita nuovamente La7 ed MTV da Conconello, siamo tornati alla normalità!! Sintonizzo solo con antennina da tavolo con un decoder diverso da Telesystem. Be' almeno per un giorno ho provato l'ebbrezza di sintonizzare La7 con l'antenna principale sul decoder Telesystem, mica poco considerando che siamo nel terzo millennio! Ciau!
 
ZWOBOT ha scritto:
Però una volta che Dahlia viene chiusa, TIMB sarà alla ricerca folle di nuovi clienti per incamerare i soldi dell'affitto della banda, che deve necessariamente far fruttare.

Vuoi dire che vedremo una sorta di La20 La30 La40 LaNonnativendo zeppi di televendite? Speriamo proprio di no. Comunque a parer mio Dhalia dovrà essere ristrutturata o ceduta magari con la complicità del biscione allo scopo di non far rimanere mediaset monopolista sul dvb-t e così impedire o rimandare l'ingresso di sky su questa piattaforma (vedi azioni legali di mediaset che facevano perno sul monopolio di sky sul dvb-s).
 
cigolo ha scritto:
Vuoi dire che vedremo una sorta di La20 La30 La40 LaNonnativendo zeppi di televendite? Speriamo proprio di no. Comunque a parer mio Dhalia dovrà essere ristrutturata o ceduta magari con la complicità del biscione allo scopo di non far rimanere mediaset monopolista sul dvb-t e così impedire o rimandare l'ingresso di sky su questa piattaforma (vedi azioni legali di mediaset che facevano perno sul monopolio di sky sul dvb-s).
Piccolo OT
Purtroppo per te Dahlia non esisterà più, perciò avranno poco da ristrutturare.
Mediaset al momento resterà monopolista (che piaccia o no) sul dtt.
Dal 2012 (anno in cui cadranno i famosi "paletti" dell'UE) nessuno potrà impedire a Sky di entrare anche nel mercato pay del Dtt, qualora lo voglia fare.
Per il mux Timb che resterà praticamente libero, spero anche io che non arrivino altri canali spazzatura.
Un'ipotesi (IMHO) anche se difficile, potrebbe essere che Timb affitti addirittura a Mediaset la sua banda, qualora quest'ultima si aggiudicasse i diritti del calcio lasciati liberi da Dahlia ed avesse bisogno di altri canali dove poter trasmettere le partite.
Al momento comunque possiamo ipotizzare quello che vogliamo, vedremo cosa succederà nei prossimi giorni.
Fine piccolo OT
Ciao ;)
 
Buongiorno a tutti.
Una cortesia: qualcuno mi può dire se RAI HD trasmette in MPEG2 o 4?
Mentre C5 HD e I1 HD trasmettono in 4... (correggetemi se è sbagliato)
Grazie mille.
 
cigolo ha scritto:
Vuoi dire che vedremo una sorta di La20 La30 La40 LaNonnativendo zeppi di televendite? Speriamo proprio di no.

Spazzatura o no, nel mux TIMB ci possono andare solo canali nazionali. e forse questo fatto potrebbe garantire una maggior probabilità che ci siano canali migliori qualitativamente.
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
io sono più fortunato di te perchè ho problemi soltanto con i Mux TPN sul CH 43 e Videoregione sul CH 67. :sad:

Mentre vedo sempre benissimo il Mux con Free sul CH 23 e il Mux Rete A2 sul CH 33!! ;)

Ad un certo punto pazienza:D ...Le segnalazioni alle vari emittenti le ho fatte...Sta a loro risolvere i problemi...Sono passati comunque tre mesi dallo switch-off è la stabilità non si sa ancora cosa sia...Leggo ancora di persone sia sul forum che sul Piccolo che si lamentano di non vedere bene la Rai e La7...e che le sudette dicano che i problemi li ha l'antenna...se tante persone han lamentato problemi della Rai principale e dei Timb vuol dire come abbiamo sempre detto che i problemi stanno nelle emittenti e non negli utenti...Io toccandomi su RAI e Timb sono a posto ma conosco molte persone che invece han problemi...
 
Ultima modifica di un moderatore:
Nel mux TV7 Triveneta è stato aggiunto il canale TV7 Market, basato su qualcosa di inedito, cioè delle "televendite"! :lol:
LCN 766

Segnalo inoltre che la radio francese apparsa ieri nel mux CanaleItalia1 non è Radio France 24 (come da identificativo trasmesso), ma Radio France International, una delle radio più importanti al mondo.

Nel mux Mediaset 5 (UHF 56) è presente da alcuni giorni una schermata identificata "Premium Net TV HD", con risoluzione 704x576, trasmessa in MPEG-4, e senza PID audio. Qui un video sul servizio: http://www.youtube.com/watch?v=wNlvSURxl1o
LCN 310
 
Ultima modifica:
Dahlia TV (UHF 60) ha chiuso, ed ora il PID video della infocard è stato assegnato a tutti i canali, mentre gli altri sono stati rimossi.

Nel mux TIMB2 sono ora presenti solamente due flussi video, uno per la infocard Dahlia presente ora su tutti i canali Dahlia, ed RTL 102.5 TV.

Il 79% della banda di questo mux è ora libera.
 
ZWOBOT ha scritto:
Dahlia TV (UHF 60) ha chiuso, ed ora il PID video della infocard è stato assegnato a tutti i canali, mentre gli altri sono stati rimossi.

Nel mux TIMB2 sono ora presenti solamente due flussi video, uno per la infocard Dahlia presente ora su tutti i canali Dahlia, ed RTL 102.5 TV.

Il 79% della banda di questo mux è ora libera.

http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=139954


Confermo
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso