Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Salve,
Scusate ragazzi ho bisogno di un piccolo aiuto. Non me ne intendo molto di digitale terrestre. Ho sfogliato diverse decine di pagine su questo forum ma non ho trovato soluzione.

Problema:
Da prima dello switch-off prendevo correttamente i canali croati NOVA e HRT 1 e 2, come faccio a riprenderli?
Mi sembra di aver capito che i problemi derivano da alcune tv italiane che tramettono sulle stesse frequenze di quelli croati, come la7 ecc.. mi sembra.
Però ho chiesto qui in un negozio e mi han detto che basta mettere un decoder che codifichi in MPEG4 perchè in croazia trasmettono cos'..

Secondo voi devo comprare un decoder con MPEG4 ? Poi funzionano NOVA e HRT?

Grazie.
 
Se ti riferisci ai canali croati che stanno sul canale 28 il problema potrebbe essere l'interferenza del canale 28 proveniente da piancavallo.
Di dove sei? I canali la8, la9, la10, la11... li ricevi?
 
blade_x9 ha scritto:
Mi sembra di aver capito che i problemi derivano da alcune tv italiane che tramettono sulle stesse frequenze di quelli croati, come la7 ecc.. mi sembra.
Però ho chiesto qui in un negozio e mi han detto che basta mettere un decoder che codifichi in MPEG4 perchè in croazia trasmettono cos'..

Secondo voi devo comprare un decoder con MPEG4 ? Poi funzionano NOVA e HRT?

Grazie.

Ti hanno detto cose false. La Croazia usa l'MPEG-2 come l'Italia e molti altri paesi europei. E' la Slovenia ad usare l'MPEG-4.
Quindi per la Croazia va bene qualsiasi decoder, ma devi ricevere il segnale.

Ci sono forti interferenze causate non da La7, che usa frequenze italiane legali, ma dal gruppo Ostitel (canali La8, La9, ecc.) al quale il Ministero ha assegnato, in palese violazione degli accordi internazionali del 2006, la frequenza sulla quale viene trasmesso il mux della tv di Stato croata HRT (UHF 28), nell'area D5.

Ciò che molti non capiscono, ad esempio per ricevere i canali sloveni, è che non basta prendere il decoder MPEG-4, ma bisogna anche ricevere il segnale, e ciò dipende dalla propria antenna e da dove ci si trova, ovvero se si ha la possibilità che un ripetitore sloveno faccia arrivare il segnale fino alla propria abitazione.
Essendo i mux sloveni comunque in DVB-T, il decoder che è solo MPEG-2 vede lo stesso la presenza di un segnale, anche se magari non ne aggancia i canali, oppure li sintonizza come fossero delle radio. Questo perchè l'MPEG-4 è un codec video e quindi il decoder MPEG-2 non riconosce il video, ma l'audio sì.
MPEG-2 ed MPEG-4 sono solo dei codec, non dei sistemi di trasmissione, come sono invece il DVB-T ed il DVB-T2.
 
Da circa 1 mese non ricevo i canali dei 2 mux Canale Italia da Castaldia. Io abito in prov TV, mi hanno detto che hanno ridotto la potenza per problemi di interferenze con la Croazia e che stanno sostituendo le antenne. Qualcuno sa qualcosa in merito?
 
Dopo una settimana di calma ricominciano le "prove di cambio repentino di AR" su Rai3 dalle 20.00 alle 21.00. Ieri ho visto addirittura un 5:4 fuori standard. Chissà qual è lo scopo di questi cambi all'interno di una trasmissione, non l'ho mai notato su altri canali...huuuuu in questo istante per due secondi un...20:9 wow! anche la pubblicità in questo AR sui generis. Ora tutto normale 16:9...spero almeno che in regia si divertano!:lol:
 
sopron ha scritto:
Dopo una settimana di calma ricominciano le "prove di cambio repentino di AR" su Rai3 dalle 20.00 alle 21.00. Ieri ho visto addirittura un 5:4 fuori standard. Chissà qual è lo scopo di questi cambi all'interno di una trasmissione, non l'ho mai notato su altri canali...huuuuu in questo istante per due secondi un...20:9 wow! anche la pubblicità in questo AR sui generis. Ora tutto normale 16:9...spero almeno che in regia si divertano!:lol:
Confermo, e non è stato solo dalle 20 alle 21, ma di sicuro dura da tutto il pomeriggio, ho guardato prima la Milano-Sanremo di ciclismo e poi 90°Minuto serie B e ci sono stati gli stessi identici problemi, abbastanza fastidiosi, tanto che per il ciclismo ho cambiato canale e l'ho visto su Raisport2.
Ciao ;)
 
Questo pomeriggio hò modificato l'antenna
1 scollegato la blu del Piancavallo
2 girato la rd 20 di Udine sul Venda
3 lasciato la log su Mures
RISULTATO
Con la log su Mures: il mux Rai 1 ch 54
Con la rd 20 sul Venda: i mux Rai 2 3 e 4 ch 30/26/40 dal Venda (fino ad ora stabili)
e dal Piancavallo i mux ch 22/27( teleregione/sportitalia dal Madonna)/28/33/36/44/45/46/50/52/53/56/58/61/62
Praticamente hò perso i mux timb, tpn e free che non mi interessano + di tanto, la 7 ora la ricevo con tivùsat, hò guadagnato sport italia.
X il momento bene, e pensare che hò fatto di tutto x ricevere i mux 2 3 e 4 rai e la soluzione era semplice, sperando comunque sull'arrivo di rai hd su tivùsat
Ciao;)
 
mux telequattro

Da ieri anche gli altri canali del mux Telequattro (Digital, super, più) hanno iniziato le trasmissioni. Ora il logo di Telequattro è doppio: due canali ne hanno uno e gli altri due un altro.
 
cesko446 ha scritto:
Cos'è RD?
E come fai a prendere dal piancavallo se l'hai scollegato?
RD è la sigla dell'antenna fracarro si tratta di una Yagi a 20 elementi hà un guadagno massimo di 15,5 db
prendo con la rd 20 puntata sul Venda, mi entra anche il piancavallo, google earth mi da Venda 47° distanza 142 km, il Piancavallo 255° distanza 40 km, x il piancavallo sono in una zona favorevole c'e l'hò a vista, a parte i mux come timb che, sono i meno potenti, ora non mi entrano, ma la mediaset che hà il segnale ben potente mi entra una bomba, il tv in cucina che è collegato all'ultima di 5 prese passanti sia con l'antenna puntata sul Piancavallo che ora sul Venda mi dà sempre livello segnale 90% , timb invece prima mi entrava con livello segnale 70%, mi entrano molto bene pure i mux reteA telefriuli e teleregione oltre ovviamente a la 9 sul 28
in analogico, siccome da Udine la rai si riceveva male, avevo fino all'avvento del digitale nel 2005, la logaritmica sul Venda e mi entrava come ora la rai + le private dal piancavallo
Sport italia nessun segnale probabilmente ieri sera si trattava di propagazione , i mux rai sempre stabili dal Venda.
Ciao;)
 
Ultima modifica:
spriz ha scritto:
Da ieri anche gli altri canali del mux Telequattro (Digital, super, più) hanno iniziato le trasmissioni. Ora il logo di Telequattro è doppio: due canali ne hanno uno e gli altri due un altro.

Era anche ora;) ...potrebbero riesumare anche Teleantenna adesso :D e comunque anche loro trasmettere programmi d'archivio o qualche telefilm...Per quanto riguarda il resto dei Mux segnalo sempre il problema con il mux di Telepordenone sul 43 mentre sembrerebbe a posto il mux sul 67...
 
80revival ha scritto:
Era anche ora;) ...potrebbero riesumare anche Teleantenna adesso :D e comunque anche loro trasmettere programmi d'archivio...

Non è possibile, l'intero archivio audiovisivo di TeleAntenna si trova all'Archivio di Stato di Trieste.
 
ZWOBOT ha scritto:
Non è possibile, l'intero archivio audiovisivo di TeleAntenna si trova all'Archivio di Stato di Trieste.

Bei ricordi di lavoro e di cari ex colleghi....

È un po' che manco da qui. Ma che fine ha fatto ReteCapri a TS? Mi son perso qualcosa?
 
ZWOBOT ha scritto:
Non è possibile, l'intero archivio audiovisivo di TeleAntenna si trova all'Archivio di Stato di Trieste.

Parlavo di Tele4 che trasmette un programma che si chiama "dai nostri archivi"...Cmq mi auguro che sfruttino bene il mux e che se possibile amplino un pò il loro palinsesto...Su Teleantenna intendevo la stessa cosa fatta con Serenissima...;)
 
serreb ha scritto:
Bei ricordi di lavoro e di cari ex colleghi....

È un po' che manco da qui. Ma che fine ha fatto ReteCapri a TS? Mi son perso qualcosa?

Retecapri si vede e anche bene da Conconello sulla frequenza 57...
 
80revival ha scritto:
Su Teleantenna intendevo la stessa cosa fatta con Serenissima...;)

Anche in questo caso la vedo dura.
Serenissima è diventata Canale Italia, ma niente di più. Tutto il resto è rimasto uguale, sede, archivio, proprietà.
Se vai alla sede di Canale Italia a Padova, sul pavimento nell'ingresso principale c'è ancora un logo "Serenissima", forse addirittura fatto in marmo. Avevano ristrutturato la sede poco prima del cambio di nome del canale.
Col digitale hanno pensato di far resuscitare il marchio, mentre il marchio TeleAntenna chi lo possiede ora? E comunque senza archivio, con persone diverse, ecc. sarebbe un canale completamente diverso.
So che nel 2007 quelli che producono triesteoggi.tv avevano annunciato che dal 2012 sarebbero stati presenti col marchio TeleAntenna nel mux TVM/Canale6, ma non so poi cos'abbiano deciso in merito.
;)
 
Canali rai 1,2 e 3. Tele7 e MTV

Salve ragazzi,
da un pò di giorni i canali RAI 1,2 e 3 vanno e vengono, così pure tele7 e MTV.
Abito a Trieste, zona ex ospedale militare e non ho mai avuto problemi. Premetto che l'impianto è pressochè nuovo, recente e nessun problema ho mai avuto sia con analogico che con satellitare. Con il Digitale terrestre si sono presentati i ploblemi di apparizione e sparizione dei canali. Ho le TV con digitale integrato. Qualcuno di voi ha gli stessi miei problemi? Grazie
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso