Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ZWOBOT ha scritto:
Anche in questo caso la vedo dura.
Serenissima è diventata Canale Italia, ma niente di più. Tutto il resto è rimasto uguale, sede, archivio, proprietà.
Se vai alla sede di Canale Italia a Padova, sul pavimento nell'ingresso principale c'è ancora un logo "Serenissima", forse addirittura fatto in marmo. Avevano ristrutturato la sede poco prima del cambio di nome del canale.
Col digitale hanno pensato di far resuscitare il marchio, mentre il marchio TeleAntenna chi lo possiede ora? E comunque senza archivio, con persone diverse, ecc. sarebbe un canale completamente diverso.
So che nel 2007 quelli che producono triesteoggi.tv avevano annunciato che dal 2012 sarebbero stati presenti col marchio TeleAntenna nel mux TVM/Canale6, ma non so poi cos'abbiano deciso in merito.
;)

Grazie delle info Zwobot;) ....Staremo a vedere.Resto comunque dell'idea che non serviva dare ad ogni emittente regionale una frequenza o come nel caso di Tpn addirittura due(e non si vede bene neanche una:D )...In tema di vecchi canali qualche giorno fa tramite propagazione ho agganciato con antenna interna il mux La10 sulla frequenza 68 e li c'era Telenordest che trasmetteva film vecchi e film western LCN 645 :icon_cool:
 
peterpan61 ha scritto:
Salve ragazzi,
da un pò di giorni i canali RAI 1,2 e 3 vanno e vengono, così pure tele7 e MTV.
Abito a Trieste, zona ex ospedale militare e non ho mai avuto problemi. Premetto che l'impianto è pressochè nuovo, recente e nessun problema ho mai avuto sia con analogico che con satellitare. Con il Digitale terrestre si sono presentati i ploblemi di apparizione e sparizione dei canali. Ho le TV con digitale integrato. Qualcuno di voi ha gli stessi miei problemi? Grazie

Avevo fino a due settimane fa questi problemi specialmente con i Timb dove c'è anche LA7 ed Mtv ma ora è tutto a posto...Come già segnalato in altri post gli unici mux che mi danno problemi sono quelli del gruppo Media Triveneto dove c'è Telepordenone...Il resto lo vedo più che bene compreso Free che fino a due settimane fa non vedevo per niente...
 
non ho possibilità di verificare in questo momento, ma Videotelecarnia dice sul suo sito che è attivo un suo canale sul 690 LCN, per ora con cartello, in attesa di iniziare le trasmissioni a livello regionale. Pare sia, come dicevano tempo fa, nel mux di Telefriuli. Anche se vedo che la composizione del mux dal sito OTG è diversa da quelal che vedo io. Citano anche un TF+1 e un TF archivio oltre a Videotelecarnia.
 
Ciao! ;)

Nel mux Telefriuli sono presenti dal 10 marzo i seguenti canali:
- Telefriuli
- Telefriuli +1 (a schermo nero)
- Telefriuli Archivio (mandano un promo che annuncia l'arrivo del canale)
- VideoTeleCarnia (anche qui un promo)

Inoltre oggi ci sono altre novità:

Nel mux Telechiara, la testcard identificata Tele Dolomiti è stata sostituita dalla programmazione di Tele Belluno, ed ora il nome è "Tele Belluno".

Nel mux Telequattro da oggi i canali sono i seguenti:
- TELEQUATTRO
- TELEQUATTRO YOUNG
- TELEQUATTROYOUNGPIU'
- TELEQUATTRO PIU' 1

Al posto delle testcard che abbiamo visto in questi mesi, ora ci sono programmi d'archivio di Telequattro.

---

Per la domanda su La7 3D, confermo che in regione non è ricevibile, nn essendo disponibile il mux TIMB4, che dovrebbe occupare la frequenza 54 quando sarà liberata dalla Rai, e questo non avverrà prima degli ultimi mesi dell'anno.
 
luc1428 ha scritto:
Intanto ho notato che finalmente ieri è ritornato a funzionare Rete 4 +1 che era a schermo nero da diversi giorni!! ;)
Quoto questo mio post per segnalare che è durato pochissimo tempo il funzionamento di Rete 4 +1.
Infatti è ritornato a schermo nero prestissimo e continua ora a restare a schermo nero da parecchi giorni!! :sad:
 
Segnalo che da qualche giorno il mux TV7 sul 63 pur avendo segnale quasi al 100% squadretta tantissimo...Ancora nessuna novità invece dal mux 7Gold Plus che tarda ad arrivare...:doubt:
 
luc1428 ha scritto:
Intanto segnalo che da alcuni giorni a Trieste squadretta moltissimo il Mux TV7 sul CH 63, anche se il segnale è potente e la qualità è al massimo!! :sad:
Mentre funziona regolarmente questo Mux sul CH 29 e sul CH 10 senza squadrettamenti!! ;)
Ciao 80revival,
avevo già segnalato io stesso 8 giorni fa questo problema del Mux TV7 sul CH 63!!
Quindi sono ormai quasi 2 settimane che permane questo problema del Mux TV7 solo sul CH 63!! :sad:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
avevo già segnalato io stesso 8 giorni fa questo problema del Mux TV7 sul CH 63!!
Quindi sono ormai quasi 2 settimane che permane questo problema del Mux TV7 solo sul CH 63!! :sad:

Solo sul 63, che però è l'unico completo ed ufficiale. Gli altri (10, 29, 64) sono solo copie segnaposto che prima o poi trasmetteranno altri canali, che ho riportato qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2240589&postcount=8233
 
ZWOBOT ha scritto:
Solo sul 63, che però è l'unico completo ed ufficiale. Gli altri (10, 29, 64) sono solo copie segnaposto che prima o poi trasmetteranno altri canali, che ho riportato qui: http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2240589&postcount=8233

In questo momento anche il 63 è tornato a vedersi bene...Scusa Zwobot ma il gruppo Tv7 avrà in futuro tutte queste frequenze?63-64 saranno per la banda larga(prima o poi) il 29 dovrebbe essere della Croazia,rimarebbe solo il 10:eusa_think:

PS:Sai qualcosa del mux sloveno in HD?E quando La9 se ne andrà dal 28?
 
Beh, sì, entro il 2015 i canali dal 61 in poi vanno spenti.

Il 29 è della Croazia. Quando ho elencato in parentesi i canali dove trasmette TV7, non sono entrato nel merito, ma ho solo riportato un dato di fatto, poi non si discute sul fatto che il Ministero abbia dato loro una frequenza che non doveva.

Idem per il 28, che non so quando se ne andrà.

Ma torniamo al discorso che ho spiegato spesso.
In Italia il concetto di tv locale è alterato.
Da altre parti una tv locale trasmette in una città, al massimo anche nella sua provincia, e quindi usa (oltre alle reti via cavo) ripetitori a bassa potenza che non vanno ad interferire con altri segnali. Non solo all'estero, ma anche in altre città contermini, dove magari c'è un'altra tv locale su quella stessa frequenza.
Quando sono stati fatti gli accordi internazionali, si intendeva questo con tv locale, cioè trasmissione a livello locale, non trasmissione di canali senza licenza nazionale, che poi si creano lo stesso un network nazionale o regionale in SFN.
Oltre al fatto che comunque va interpellato lo Stato assegnatario della frequenza, anche per accendere segnali locali, così com'erano intesi dagli accordi e dalla logica del buon senso.

Tornando al discorso canali 61-69, presto ci saranno casini ai piani alti. Le tv locali faranno di tutto per non lasciarle. Il Ministero non avrebbe dovuto assegnarle, ma preso alle strette dalla scarsità di frequenze, le ha assegnate lo stesso. Su questo però ormai c'è una decisione europea non eludibile, pari a quella che sancisce la fine dell'analogico per il prossimo anno.

Per il mux sloveno in HD non ho notizie. Per ora rimane ricevibile solamente a Lubiana e dintorni.
 
Se telefriuli trasmettesse solo a Udine avrebbe dei fastidi.. In realtà come Milano (o comuqnue città grandi) reti locali locali possono esistere nelle nostre zone hanno senso tivu regionali. Non so telemare quanto vivrà giacchè la guardano solo a gorizia!

Aggiungo: soluzione al ch28 per provincia di Udine:

MITAN 01119 5:30+40 / 32:69 35 euro di miscelatore e ciaps, credo che si possa anche vedere il 28 croato con antenna dedicata, a me non frega quindi il mio ch28 è totalmente libero.
Offel è una marca alternativa
 
cesko446 ha scritto:
Se telefriuli trasmettesse solo a Udine avrebbe dei fastidi.. In realtà come Milano (o comuqnue città grandi) reti locali locali possono esistere nelle nostre zone hanno senso tivu regionali. Non so telemare quanto vivrà giacchè la guardano solo a gorizia!

Aggiungo: soluzione al ch28 per provincia di Udine:

MITAN 01119 5:30+40 / 32:69 35 euro di miscelatore e ciaps, credo che si possa anche vedere il 28 croato con antenna dedicata, a me non frega quindi il mio ch28 è totalmente libero.
Offel è una marca alternativa
Purtroppo non è la soluzione quella da te indicata.
A parte che servirebbe comunque un filtro miscelatore per il ch.28 sull'antenna dedicata, come ho io, che uso un altro mix/ampli senza filtri rispetto al tuo.
No, non si vede perchè i due segnali accesi sullo stesso canale si annullano e si ha assenza di segnale, in pratica ti ritrovi con la stessa situazione di un abitante dell'Istria, quando spegneranno La9, solo allora chi ha antenna dedicata e filtro potrà rivedere i croati, finchè La9 è accesa nessuno nella nostra regione li può vedere.
Ciao ;)
luc1428 ha scritto:
Quoto questo mio post per segnalare che è durato pochissimo tempo il funzionamento di Rete 4 +1.
Infatti è ritornato a schermo nero prestissimo e continua ora a restare a schermo nero da parecchi giorni!!
Io dal Piancavallo lo ricevo e lo vedo perfettamente, mi succedeva anche nei giorni scorsi in cui avevi già segnalato il problema a Trieste, ma non chiedermi il perchè di questa diversità tra Trieste e Piancavallo.
Ciao ;)
 
No ma io non avendo antenne verso la ex-jugoslavia non posso prendere nulla del mux croato neanche volendo! Col miscelatore che ho non posso vedere il mux sul ch28 perché allo stato attuale la banda IV non mi può entrare da piancavallo. Ovvio ho perso anche il CH23 però del CH28 non c'è traccia!!

EDIT
Non proprio tutta la IV Banda però dal 22 al 30.

Ricapitolando, prima avevo un miscelatore senza divisione tra i canali e il 28 mi entrava... ora ho limitato l'antenna di piancavallo dal 32 al 69 (escluso il 40) e a quella di udine il resto (dal 22 al 30 con il 40) e la9 non mi entra più (e manco free) ergo... potenzialmente potrei vedere il 28 croato con una antenna uhf puntata in quella direzione se avessi un ulteriore ingresso libero
 
Ultima modifica:
volevo chiedere come mai da piancavallo sul ch28 non ricevo nessun segnale, stessa cosa sul ch23. tutto questo da monfalcone.
 
ZWOBOT ha scritto:
Nel mux Telefriuli sono presenti dal 10 marzo i seguenti canali:
- Telefriuli
- Telefriuli +1 (a schermo nero)
- Telefriuli Archivio (mandano un promo che annuncia l'arrivo del canale)
- VideoTeleCarnia (anche qui un promo)
Ciao ZWOBOT,
ieri pomeriggio ho notato che anche Telefriuli +1 ha cominciato a mandare un promo che annuncia l'arrivo di questo canale, che ritarda di un'ora i programmi di Telefriuli come sta già facendo Telequattro +1.

Intanto è apparsa, nei rari momenti in cui trasmette il Mux Media Triveneto sul CH 43, una copia del canale "Trieste Oggi" che stava già sul Mux Media Triveneto VR sul CH 67 e che ora è diventata a schermo nero.

Peccato che non si vede il Mux sul CH 43, mentre si continua a vedere molto bene il Mux sul CH 67, che dovrà presto sloggiare da lì e quindi comincia già a spostare i canali sull'altro Mux Media Triveneto sul CH 43.

Spero che risolvino presto i problemi su questo Mux, che si vede solo per pochi secondi tra un'interruzione e la successiva sparizione del segnale!! :mad:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao ZWOBOT,
ieri pomeriggio ho notato che anche Telefriuli +1 ha cominciato a mandare un promo che annuncia l'arrivo di questo canale, che ritarda di un'ora i programmi di Telefriuli come sta già facendo Telequattro +1.

Intanto è apparsa, nei rari momenti in cui trasmette il Mux Media Triveneto sul CH 43, una copia del canale "Trieste Oggi" che stava già sul Mux Media Triveneto VR sul CH 67 e che ora è diventata a schermo nero.

Peccato che non si vede il Mux sul CH 43, mentre si continua a vedere molto bene il Mux sul CH 67, che dovrà presto sloggiare da lì e quindi comincia già a spostare i canali sull'altro Mux Media Triveneto sul CH 43.

Spero che risolvino presto i problemi su questo Mux, che si vede solo per pochi secondi tra un'interruzione e la successiva sparizione del segnale!! :mad:

Ciao luc1428,Trieste oggi si è spostata dal 67 al 43...già ogni tanto facevano lo spot per annunciare lo spostamento di frequenza...Come hai detto tu il mux ha dei problemi di ricezione già da due mesetti a questa parte e ancora il problema non è risolto...
 
Cosa succede con i mux RAI sul 40 (RAI HD) e mux Mediaset sul 58 (CAN 5 HD) da Conconello? Segnale va e viene. Prima erano molto stabili.
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso