Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
buongiorno a tutti, sono rientrato dopo 5 mesi all'estero ed ho trovato la situazione simile a prima...

Con l'antenna esterna, ancora puntata su piancavallo come da situazione pre-switchoff, becco tutto quel che mi serve a parte rai e mediaset...

Per vedere rai e mediaset devo attaccare un'antennina interna (ricezione da Conconello, vivo di fronte a 2 km di distanza)...

Se decidessi di puntare anche l'antenna esterna su Conconello, poi non riceverei tutta una serie di canali che ora ricevo da Piancavallo (principalmente tutti i TIMB)... qualcuno mi conferma che, nella lista di OTGTV di Trieste, praticamente le emittenti che trasmettono da M.Belvedere sono quelle che irradiano anche verso il Carso, mentre quelle che trasmettono da Conconello-Via Bellavista sono quelle che hanno il tralicio in paese e, ovviamente, non possono essere ricevute sul Carso?

Successo qualcosa che devo sapere in questo periodo? Aiuti? Consigli?

Grazie a tutti...
 
julianross ha scritto:
buongiorno a tutti, sono rientrato dopo 5 mesi all'estero ed ho trovato la situazione simile a prima...

Con l'antenna esterna, ancora puntata su piancavallo come da situazione pre-switchoff, becco tutto quel che mi serve a parte rai e mediaset...

Per vedere rai e mediaset devo attaccare un'antennina interna (ricezione da Conconello, vivo di fronte a 2 km di distanza)...

Se decidessi di puntare anche l'antenna esterna su Conconello, poi non riceverei tutta una serie di canali che ora ricevo da Piancavallo (principalmente tutti i TIMB)... qualcuno mi conferma che, nella lista di OTGTV di Trieste, praticamente le emittenti che trasmettono da M.Belvedere sono quelle che irradiano anche verso il Carso, mentre quelle che trasmettono da Conconello-Via Bellavista sono quelle che hanno il tralicio in paese e, ovviamente, non possono essere ricevute sul Carso?

Successo qualcosa che devo sapere in questo periodo? Aiuti? Consigli?

Grazie a tutti...
Come ha già detto l'utente 3750, i TIMB verranno spostati sulla torre Telecom sul M. Belvedere, e sarebbe una questione di settimante perché questo accada. Quindi bisogna soltanto aspettare. ;)
 
luc1428 ha scritto:
Ciao ZWOBOT,
ho visto anch'io che si sono pentiti e sono tornati indietro, ma non com'era l'altro ieri, ma com'era la situazione fino a qualche mese fa, quando non erano ancora stati inseriti i canali dal 602 al 606.

Infatti ora non ci sono più i seguenti canali:

602 - TV7 Green
603 - TV7 Sanità
604 - TV7 Agri
605 - TV7 Doc
606 - TV7 Geo

Evidentemente si sono resi conto che la qualità era pessima e così li hanno tolti!! :lol:

Ti riconfermo che è come l'altro ieri, quei canali dal 602 al 606 trasmettono ancora, li trovi sul canale VHF 10! ;)
 
Mux TV7 (UHF 29-64 e 63): "TV TEST 01" sostituito dal canale "Tele A" (LCN 638);

Mux Rete A2 (UHF 33): testcard di "WingaTV" (LCN 63);

Mux Rete A1 (UHF 44): tolto doppione TG Mediaset ed inserito Italia 2 (LCN 35).
 
Ultima modifica:
ZWOBOT ha scritto:
Mux TV7 (UHF 29-64 e 63): "TV TEST 01" sostituito dal canale "Tele A" (LCN 638);

Mux Rete A2 (UHF 33): testcard di "WingaTV" (LCN 63);

Mux Rete A1 (UHF 44): tolto doppione TG Mediaset ed inserito Italia 2 (LCN 35).
Eppure TV7 Test 01 trasmetteva roba, con tanto di logo. Non si capiva molto, vista la qualità da streaming di youtube vecchia maniera.

Per fortuna si comincia a fare un po' d'ordine.
Ma si sa quando toglieranno i doppioni dei tre mediaset?
 
Ultima modifica di un moderatore:
mi sono accorto adesso che non c'è più sportitalia, e che è finito sul mux di tvitalia...

Io ovviamente non lo ricevo ma si prende a Trieste? Su OTGTV lo mettono sul 34, sul loro sito sul 27...
 
julianross ha scritto:
mi sono accorto adesso che non c'è più sportitalia, e che è finito sul mux di tvitalia...

Io ovviamente non lo ricevo ma si prende a Trieste? Su OTGTV lo mettono sul 34, sul loro sito sul 27...
Sì, c'è sull'UHF 34 o da Conconello, e lo ricevo senza problemi.

Comunque, l'Italia non è l'unica che ha sempre interferito i canali altrui. Mi ricordo di aver letto qualche anno fa che in Spagna, al confine col Portogallo, le TV spagnole hanno problemi di ricezione perché coperte da quelle portoghesi.
Poi mi ricordo le interferenze tra Slovenia e Croazia a Lubiana sull'UHF 46 (tra TV3 sloveno e RTL Televizija croato).
E in fine, le interferenze tra le TV ucraine e quelle moldovane in Ucraina a 100 km dal confine con la Moldavia.
Quindi cose del genere capitano dovunque, e causano problemi dovunque. In Italia il problema è soltanto esacerbato dal fatto che, a diferenza dagli altri paesi europei, in terrestre ci sono un sacco di canali invece di 5-6 (al massimo 10) come negli altri paesi. ;)
 
Battler ha scritto:
Quindi cose del genere capitano dovunque, e causano problemi dovunque. In Italia il problema è soltanto esacerbato dal fatto che, a diferenza dagli altri paesi europei, in terrestre ci sono un sacco di canali invece di 5-6 (al massimo 10) come negli altri paesi. ;)

Appunto, e quindi l'Italia è comunque peggiore degli altri in questo campo, con l'aggravante della mancanza della tv via cavo, che è anche una delle cause principali della congestione delle frequenze terrestri, e con l'aggravante che a seguito degli accordi di Ginevra è stata fatta una pianificazione che gli altri Stati rispettano e l'Italia no.
E aggiungiamo anche che di quel sacco di canali, una buona fetta sono canalacci inguardabili. ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Appunto, e quindi l'Italia è comunque peggiore degli altri in questo campo, con l'aggravante della mancanza della tv via cavo, che è anche una delle cause principali della congestione delle frequenze terrestri, e con l'aggravante che a seguito degli accordi di Ginevra è stata fatta una pianificazione che gli altri Stati rispettano e l'Italia no.
E aggiungiamo anche che di quel sacco di canali, una buona fetta sono canalacci inguardabili. ;)
Vero, soprattutto i vari La 8, La 9, ecc., i più inguardabili di tutti. E sono proprio quei canalacci che interferiscono nel modo peggiore, in questo caso, con la TV statale croata HRT.
Comunque, scavando nel sito dell'APEK (e quello di RTV Slovenija) ho scoperto che il 30 giugno sono stati spenti gli ultimi ripetitori analogici qua in Slovenia, e quindi la TV analogica terrestre in Slovenia non esiste più (come prova assoluta, il registro delle TV analogiche sul sito dell'APEK ora è completamente vuoto). ;)
 
Battler ha scritto:
Comunque, scavando nel sito dell'APEK (e quello di RTV Slovenija) ho scoperto che il 30 giugno sono stati spenti gli ultimi ripetitori analogici qua in Slovenia, e quindi la TV analogica terrestre in Slovenia non esiste più (come prova assoluta, il registro delle TV analogiche sul sito dell'APEK ora è completamente vuoto). ;)

Vero, ci si dimenticava di quelle residuali trasmissioni analogiche.
E la tua amata sponka.tv che fine ha fatto? ;)
 
Battler ha scritto:
Non si sa ancora se andrà sul DTT oppure no, quindi per ora si vede soltanto via cavo, come detto anche qui:
http://www.sponka.tv/index.php?page=static&item=9 . ;)

Non riesco ad avere la traduzione in italiano...cmq da quello che si parlava e leggeva tempo fa mi sembra che per Sponka si parlava del CH.34 frequenza assegnata alla Slovenia su cui trasmette Tivuitalia:D ...
 
Segnalo che sul MUX di 7 Gold Plus è stato inserito "ACQUA" su cui c'e' un promo che sostanzialmente dice che sarà un canale dedicato al mare, alla nautica, ai viaggi, alle avventure e ai grandi sport acquatici.
Di seguito, in formato "barbarico" la nuova composizione :

NETWORK INFORMATION
---------------------------------------------------------------------
Network Name: 7 GOLD PLUS
Network ID: 12424
ONID: 8572
SID: 14127

Frequency: 674000kHz
Bandwidth: 8Mhz
Modulation: 64QAM
Carrier: 8K
FEC HP: 3/4
FEC LP: 5/6
Guard: 1/4

CHANNEL NAME P-TYPE SID PMT TXT AC3 PROVIDER
----------------------------------------------------------------------
7 GOLD PLUS , SDTV , 1, 1784, N, N, TELEREGIONE
Virginradio TV , SDTV , 7, 1984, N, N, TELEREGIONE
CODE , SDTV , 4, 4884, N, N, TELEREGIONE
Nuvolari , SDTV , 2, 2884, N, N, TELEREGIONE
Anime GOLD , SDTV , 5, 5884, N, N, TELEREGIONE
7 GOLD PLUS + 1 , SDTV , 3, 3884, N, N, TELEREGIONE
ACQUA , SDTV , 6, 6884, N, N, TELEREGIONE
 
UFO ROBOT ha scritto:
Sul sito della tv slovena comunicano che riguardo le interferenze i problemi con l'italia sono risolti che abbiano chiuso il 27 dai colli euganei?
http://www.rtvslo.si/dvb-t/stanje.php
Ciao ;)
Scrive questo:
Na področju Obale, Krasa in Goriških brd se še pojavljajo motnje, ki jih povzročajo oddajniki italijanskih postaj. Agencija za telekomunikacije ( APEK ) je seznanjena z motnjami na Primorskem. Pristojna ministrstva problem z republiko Italijo že rešujejo.
Traduzione in italiano:
Nell'area della Costa, Carso e Monti Goriziani ci sono ancora interferenze, provocate dai ripetitori dei canali italiani. L'agenzia delle telecomunicazioni ( APEK ) è a conoscenza delle interferenze nel Litorale. I ministeri adeguati stanno già risolvendo il problema con l'Italia.

Quindi il problema si sta risolvendo, non è ancora risolto. ;)
 
Ok grazie, il traduttore di google mi dava problema già risolto, in ogni caso dovranno spegnere il 27 dai colli euganei x risolvere le interferenze.
Ciao ;)
 
Caro zwobot, riguardo il mux 1 rai, riusciresti gentilmente a postare il bitrate dei singoli canali?
Ciao ;)
 
UFO ROBOT ha scritto:
Ok grazie, il traduttore di google mi dava problema già risolto, in ogni caso dovranno spegnere il 27 dai colli euganei x risolvere le interferenze.
Ciao ;)

E anche il fatidico 28 che tanto fastidio da al mux croato....
 
UFO ROBOT ha scritto:
Caro zwobot, riguardo il mux 1 rai, riusciresti gentilmente a postare il bitrate dei singoli canali?
Ciao ;)

Ciao!
Il bitrate è riportato qui sotto. Da tener presente però che Rai 1 e Rai 2 usano un bitrate dinamico, quindi non fisso, ma che cambia a seconda di ciò che va in onda, per cui più basso quando le immagini sono in poco movimento, più alto quando le immagini sono in maggior movimento. Vengono comunque impostati dei valori minimi e massimi, di più difficile misurazione, per cui per Rai 1 e 2 riporto un valore medio.

Rai 1: ~5,2 Mbps
Rai 2: ~4,8 Mbps
Rai 3 TGR: 3,8 Mbps
Rai 3 Bis: 3,8 Mbps
Rai News: 2,5 Mbps

L'audio di tutti i canali TV e le radio hanno un bitrate pari a 192 Kbps (stereo).
La traccia audio secondaria presente su Rai 1, Rai 2, Rai 3 TGR FVG è pari a 64 Kbps (mono).
La risoluzione dell'immagine sui 4 canali televisivi è pari a 720x576 (Full SD).
Ai vari flussi di dati video e audio vanno aggiunti vari flussi dati, tra i quali quelli per il Teletext.
Nel mux rimane circa un 7% di banda disponibile.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso