Ok Zwobot, è evidente che le "orchestrine" erano un esempio per metterla in ridere! Per esempio non ti nascondo che sul satellite uno dei programmi che mi mette più allegria è la visione delle montagne innevate con le musichette zum-zum su TW

(che sono sicuro conoscerai!). Ma questo è un forum sul DTT regionale free e IPTV, SKY o altro non vale nella discussione.
Sì, lo conosco!

Però anche se qui si parla di DTT, non si può per questo ignorare la diversa configurazione della fruibilità della tv in Italia e Slovenia. Va sottolineato che se il DTT in Slovenia non va, è sì perchè il mercato è più piccolo, ma soprattutto perchè altri metodi di trasmissione sono ormai consolidati e più moderni, e quindi le emittenti scelgono questi per trasmettere.
spriz ha scritto:
Per me la tv doveva evolversi in una forma internazionale e monotematica (e la RAI con i suoi Storia / News / 5 è l'unica). Noi in FVGiamo tra diverse nazioni e ceppi liguistici; ma Telefriuli non poteva fare accordi con ORF per trasmettere d'estate un canale e Telequattro un accordo con TVSLO per mandarne un altro? (e viceversa?) Imparare dal prossimo per vivere tutti meglio... anche facendo lo sforzo di cercare di capire il tedesco (o carinziano) e lo sloveno.... E invece doppioni, triploni, quadrupli di canali (e qui ci metto tutti... anche l'amico "Timb"

) oppure film di categoria Z o vendite, vendite.
Tutto giusto, sono d'accordo!

Però nè Telefriuli nè Telequattro sono interessati. Ma proprio questo è il punto cruciale. Ci dovrebbe essere un operatore sopra alle parti che metta i canali nel mux, magari un mux gestito dalla Regione, e non altre emittenti come Telefriuli o Telequattro, che se non hanno un tornaconto, di sicuro non si muovono.
Via cavo e IPTV in Slovenia hanno spesso entrambi i canali ORF, almeno due canali Rai e Mediaset, tutto l'anno, non solo in estate, e così la gente impara anche le lingue.