Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
velvet II° ha scritto:
Non saprei. Il fatto è che prima degli interventi ricevevo benissimo i TIMB, mentre ora tutto il condominio è al buio per i vs. mux.
L'impianto era stato rifatto eliminando filtri ed antenne per l'analogico un paio di mesi dopo lo switch-off.
Su due TV solo una riesce ad agganciare qualcosa ma con segnale debole.

A questo punto farò indagini nel vicinato....
Grazie. Il feedback dal vicinato è importante. ;)
La stessa situazione la riscontri su tutti e tre i mux (47, 48 e 60)? :icon_rolleyes:
 
Non ho ben presente la composizione dei Mux, comunque ti posso dire che non vedo La7/La7Hd, La7d/La7dHD, Real Time, MTV

Grazie per il tuo gentile interessamento.
 
velvet II° ha scritto:
Non ho ben presente la composizione dei Mux, comunque ti posso dire che non vedo La7/La7Hd, La7d/La7dHD, Real Time, MTV

Grazie per il tuo gentile interessamento.
Quindi non ricevi neanche RTL 102.5 ? :icon_rolleyes:
In pratica hai problemi su tutti e tre i mux 47 (Real Time, QVC, CanalOne, ecc.), 48 (La7/La7d/K2/frisbee, ecc.) e 60 (La7 HD, La7d HD, MTV HD, RTL) ... :icon_rolleyes:
 
Eh già...
Una delle due TV qualcosa becca, ma con segnale basso. Ma i 3 mux vengono irradiati allo stesso modo?

Cmq. farò le verifiche che mi hai chiesto.

grazie ancora.
 
velvet II° ha scritto:
Cmq. farò le verifiche che mi hai chiesto.

grazie ancora.
Grazie a te. ;)
Intanto, si sta procedendo alla revisione del sistema radiante per le altre località (sud Pordenone - Veneto orientale). ;)
 
mauruczko ha scritto:
Volevo segnalare visto che ancora, mi sembra, non sia stato fatto da nessuno che dalla scorsa settimana il canale FREE (Lcn 17) ha ADDIRITTURA :D iniziato a trasmettere in 16:9 :D
Ciao ;)
Ciao mauruczko,
me ne sono accorto anch'io, perchè avevo visto che già un paio di settimane fa, il canale Free aveva lo schermo in 16:9, pur trasmettendo ancora in 4:3!! :5eek:

Quindi si sono portati avanti con il lavoro, predisponendo lo schermo in 16:9 e finalmente la scorsa settimana hanno iniziato anche le trasmissioni in 16:9!! ;)

L'unica che rimane indietro è la Rai con i suoi 3 Tg sui canali generalisti che vengono ancora trasmessi in 4:3!! :mad:
 
Allora, dopo un controllo sui canali crollati dopo il cambio antenna, ho il 47, 48 e 55 con segnale/qualità=0 mentre il 60 ho 2 di segnale e 5 di qualità.....ovviamente non vedo niente! :crybaby2: Vuol dire che ho il filtro?
 
cesko446 ha scritto:
Ok ma io sono a Rivignano.. e se facciamo una riga da google earth da casa mia al piancavallo si passa più o meno in zona san vito come mai a san vito non si dovrebbe vedere??

(dal momento che io vedo!)

Effettivamente guardando il Piancavallo, Rivignano e sulla stessa direttrice di S.Vito, ma più lontano. Già, curioso il fatto che tu riceva, mentre qualche km in avanti no.
Forse 3750 può risolvere l'arcano???
 
luc1428 ha scritto:
Ciao mauruczko,
me ne sono accorto anch'io, perchè avevo visto che già un paio di settimane fa, il canale Free aveva lo schermo in 16:9, pur trasmettendo ancora in 4:3!! :5eek:

Quindi si sono portati avanti con il lavoro, predisponendo lo schermo in 16:9 e finalmente la scorsa settimana hanno iniziato anche le trasmissioni in 16:9!! ;)

L'unica che rimane indietro è la Rai con i suoi 3 Tg sui canali generalisti che vengono ancora trasmessi in 4:3!! :mad:

L'unica cosa che il logo è veramente piccolino:D ...meglio cmq del logo orribile di Real Time:mad:
 
piter.joao ha scritto:
Allora, dopo un controllo sui canali crollati dopo il cambio antenna, ho il 47, 48 e 55 con segnale/qualità=0 mentre il 60 ho 2 di segnale e 5 di qualità.....ovviamente non vedo niente! :crybaby2: Vuol dire che ho il filtro?
Il 55 in questo momento è vuoto (c'era un mux Timb ma prima dello switch off e provvisoriamente il mux Timb4 dopo lo switch off), non trasmette nessuno su quella frequenza, quindi è normale non avere segnale su quello.
L'eventuale filtro lo avresti sul 47, ma se prima che Timb cambiasse il ripetitore tu vedevi 47, 48 e 60, e soprattutto adesso non vedi neanche il 60, allora non hai nessun filtro, significa solo che il segnale di Timb dal Piancavallo non ti arriva, o ti arriva molto debole. Quindi devi solo aspettare le modifiche che faranno i tecnici Timb come detto da 3750...
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
L'eventuale filtro lo avresti sul 47, ma se prima che Timb cambiasse il ripetitore tu vedevi 47, 48 e 60, e soprattutto adesso non vedi neanche il 60, allora non hai nessun filtro, significa solo che il segnale di Timb dal Piancavallo non ti arriva, o ti arriva molto debole. Quindi devi solo aspettare le modifiche che faranno i tecnici Timb come detto da 3750...
Ciao ;)
Corretto. Come detto, su S. Vito al Tagliamento l'abbassamento del segnale è superiore al previsto. Ci si sta lavorando. ;)
 
luc1428 ha scritto:
Ciao mauruczko,
L'unica che rimane indietro è la Rai con i suoi 3 Tg sui canali generalisti che vengono ancora trasmessi in 4:3!! :mad:
Già, che tristezza :doubt:
Concordo con te ovviamente.
Si fa tanto parlare di 3D, di DVB-T2, di cose futuristiche, ma se prima cominciassero a trasmettere almeno in 16:9 non sarebbe male :eusa_wall:
Visto che la strada scelta è quella del dtt (e qui parlo in generale, non della Rai nello specifico), che pensino almeno a migliorarlo, dato che purtroppo da noi il sat è sottovalutato (e monopolizzato) ed il CAVO è un'utopia :sad:
Meglio che finisco qui il discorso sennò potremmo scrivere delle pagine su queste cose..... che mi fanno venire una rabbia solo a pensarci :icon_twisted:
Ciao ;)
 
3750... ha scritto:
Corretto. Come detto, su S. Vito al Tagliamento l'abbassamento del segnale è superiore al previsto. Ci si sta lavorando. ;)
Giusto per informazione, i pannelli verso Udine resteranno così come sono adesso (cioè con segnale a palla) vero?
Grazie
 
mauruczko ha scritto:
Giusto per informazione, i pannelli verso Udine resteranno così come sono adesso (cioè con segnale a palla) vero?
Grazie
Saranno leggermente ruotati in senso orario. Il campo su Udine rimarrà molto alto (molto probabilmente addirittura aumenterà ulteriormente: ora una delle due cortine punta verso NE; con la rotazione punterà Udine). ;)
 
Da parte mia sui Timb non noto nulla perchè al momento non ho problemi di segnale...In questo momento qui da me la situazione è questa:

Timb1 Potenza 95%
Timb2 Potenza 90%
Timb3 Potenza 91%

Può essere che avendo l'antenna che punta entrambi i ripetitori eventuali problemi su Conconello vengano compensati da Muggia...Staremo vedere a fine lavori su Conconello la situazione:icon_cool:
 
3750... ha scritto:
Saranno leggermente ruotati in senso orario. Il campo su Udine rimarrà molto alto (molto probabilmente addirittura aumenterà ulteriormente: ora una delle due cortine punta verso NE; con la rotazione punterà Udine). ;)
Urca! Il decoder della mia tv raggiungerà allora il 110%, dato che già ora i tre mux arrivano a 100, 99 e 99 rispettivamente :D
Bene, grazie mille ;)
 
Allora tra Cinto e Sesto al Reghena, impianto con antenna singola su piancavallo, senza amplificatore, rilevamento dal televisiore piu' lontano (e con decoder piu' schizzinoso)

47,48: segnale 26-28, livello errore bit 3-4
60: segnale 32-34, livello errore bit 6-9 (visione a scatti)
 
3750... ha scritto:
Saranno leggermente ruotati in senso orario. Il campo su Udine rimarrà molto alto (molto probabilmente addirittura aumenterà ulteriormente: ora una delle due cortine punta verso NE; con la rotazione punterà Udine). ;)

Acc... ed io che speravo che con queste nuove antenne di poter fare qualche prova per la ricezione in zona Gemona .... ma se mi ruotate i pannelli verso sud non credo di avere speranze per ricevere i Timb ora qui inesistenti.
C'è per caso qualche progetto futuro per l'alto friuli oppure solo tivusat ?

Scusa se approfitto delle tue conoscenze ma qui gli antennisti raccontano versioni contrastanti.

Grazie e complimenti per la disponibilità.
 
fotomia ha scritto:
Acc... ed io che speravo che con queste nuove antenne di poter fare qualche prova per la ricezione in zona Gemona .... ma se mi ruotate i pannelli verso sud non credo di avere speranze per ricevere i Timb ora qui inesistenti.
C'è per caso qualche progetto futuro per l'alto friuli oppure solo tivusat ?

Scusa se approfitto delle tue conoscenze ma qui gli antennisti raccontano versioni contrastanti.

Grazie e complimenti per la disponibilità.
Nessuno ha detto che i pannelli saranno girati verso sud. Si parla di circa 5 gradi di rotazione al max. Gemona credo sia scoperta anche ora. ;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso