Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Revival
scusa ma tu ricevi da Conconello o da MUggia?
Perchè da Muggia il 65 (Italia 2) esiste, eccome!!!! mi manca il 53 (Italia 1);
sul fronte dei "pordenonesi" (Mediatriveneto) il 43 (non molto forte!!!) ma si vede!!!! quello che invece mi manca (sempre da Muggia) è il 67!!!
Solo per "scrupolo tecnico" non sicuro per seguirli!!!!
Ciao
Walter
 
SpeedMike ha scritto:
Percaso succede anke a voi che nel mux de la 10 (ch69) il segnale è perfetto xò reteveneta squadretti?Xk da me c'è segnale perfetto e mentre nel canale 7 gold,(sempre all'interno del mux stesso)l'immagine nn squadretta in quella di reteveneta squadretta di brutto...capita anke a voi?
Ciao SpeedMike, il mux di La10 a PN ce l'abbiamo sul CH68.
Confermo comunque che Telenordest e Reteveneta a volte squadrettano.
Questo dipende non dal MUX, ma è un problema che risale alla fonte dello slot della emissione in fase di codifica.
Ciao.
 
JUMP_PN ha scritto:
Ciao SpeedMike, il mux di La10 a PN ce l'abbiamo sul CH68.
Confermo comunque che Telenordest e Reteveneta a volte squadrettano.
Questo dipende non dal MUX, ma è un problema che risale alla fonte dello slot della emissione in fase di codifica.
Ciao.
No da me reteveneta e club tv squadrettano ma 7 gold perfortuna no, ma mi domando se prima o poi si risolverà il problema:eusa_think:
 
JUMP_PN ha scritto:
Ciao SpeedMike, il mux di La10 a PN ce l'abbiamo sul CH68.
Confermo comunque che Telenordest e Reteveneta a volte squadrettano.
Questo dipende non dal MUX, ma è un problema che risale alla fonte dello slot della emissione in fase di codifica.
Ciao.
Confermo tutto.
Approfitto per chiedere a JUMP_PN, se può essere che i pannelli di questo mux siano rivolti di più verso la parte bassa della regione, dato che mi risulta sia uno dei mux più deboli che arrivano a Udine, io per riceverlo ho dovuto alzare leggermente l'ampli, i miei a Udine Nord non hanno segnale, può essere che ci sia "un buco" nella nostra zona?
Grazie e ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Confermo tutto.
Approfitto per chiedere a JUMP_PN, se può essere che i pannelli di questo mux siano rivolti di più verso la parte bassa della regione, dato che mi risulta sia uno dei mux più deboli che arrivano a Udine, io per riceverlo ho dovuto alzare leggermente l'ampli, i miei a Udine Nord non hanno segnale, può essere che ci sia "un buco" nella nostra zona?
Grazie e ciao ;)
Ciao mauruczko,
nemmeno a PN questo mux arriva come gli altri.Molto basso in segnale rispetto alle altre frequenze.
Credo che si siano tenuti volutamente bassi per non andare a disturbare i MUX di back-up in Istria (CH68) istituiti dopo l'invasione di Castaldia del 28 :eusa_wall:
Adesso che ci penso, chissà se questi mux in Istria sono ancora attivi ?
 
tuky00 ha scritto:
Revival
scusa ma tu ricevi da Conconello o da MUggia?
Perchè da Muggia il 65 (Italia 2) esiste, eccome!!!! mi manca il 53 (Italia 1);
sul fronte dei "pordenonesi" (Mediatriveneto) il 43 (non molto forte!!!) ma si vede!!!! quello che invece mi manca (sempre da Muggia) è il 67!!!
Solo per "scrupolo tecnico" non sicuro per seguirli!!!!
Ciao
Walter

Ciao io ho un'antenna centralizzata che riceve da entrambi i ripetitori,di conseguenza in caso di mux con pessima SFN(CH.43:mad: :D ) non vedo nulla o squadretta...A guardare la lista OGTV i due mux di Canale Italia trasmettono da entrambi i ripetitori che coprono Trieste...ultimamamente il secondo mux ha molti problemi mentre i due mux da te citati li vedo senza alcun problema...Problemi me li danno i due mux che trasmettono solo da Muggia...Mux Abmedia CH.21 e mux Profit CH.62...Evidentemente i segnali sono comunque deboli...
 
UFO ROBOT ha scritto:
Letto notizia su facebook non sò se attendibile, riguardo al mux 1 rai che dovrebbero attivarlo da Udine in vhf ch 9? http://it-it.facebook.com/photo.php...3249884102.138083.243199619102&type=1&theater
Ciao UFO ROBOT,
la notizia è molto attendibile perchè sabato pomeriggio ho agganciato anche a Trieste il Mux 1 Rai sul canale VHF 9 e si è visto molto bene per tutto il resto della giornata e la mattina seguente!! ;)
Invece ieri pomeriggio ha incominciato a squadrettare, ma continuo sempre a vederlo bene sul canale UHF 24. :icon_cool:
 
Sabato ho anche notato che sul Mux Canale Italia 2 (CH 65) si sono aggiunti i canali "Canale Italia 83" e "Canale Italia 84" già presenti sull'altro Mux Canale Italia (CH 53). :icon_cool:
 
tuky00 ha scritto:
Perchè da Muggia il 65 (Italia 2) esiste, eccome!!!! mi manca il 53 (Italia 1);
sul fronte dei "pordenonesi" (Mediatriveneto) il 43 (non molto forte!!!) ma si vede!!!! quello che invece mi manca (sempre da Muggia) è il 67!!!
Solo per "scrupolo tecnico" non sicuro per seguirli!!!!
Ciao
Walter
Ciao Walter,
forse volevi dire Canale Italia 2 e Canale Italia 1, perchè altrimenti sembra che parli di Italia 1 e Italia 2, canali che esistono realmente in altri Mux. :eusa_whistle:

Comunque tornando a parlare seriamente, ho capito che ci deve essere un problema di SFN, perchè io ho la situazione opposta alla tua!!
Infatti vedo sempre bene il Mux di Canale Italia sul CH 53 ed è il Mux di Canale Italia 2 sul CH 65 che sparisce spesso (come segnalato anche dall'amico 80revival). :icon_rolleyes:
La stessa cosa opposta alla tua si verifica per il Mux Media Triveneto VR sul CH 67 che vedo sempre bene, mentre è il Mux Media Triveneto sul CH 43 a restare spesso a schermo nero, per la mancanza di qualità del segnale dovuta appunto a problemi di SFN. :sad:
 
80revival ha scritto:
Per il resto segnalo che hanno problemi "quasi da sempre" sulla frequenza VHF 10...Anche ieri pur avendo potenza 100% i canali erano a schermo nero...
Ciao carissimo 80revival,
confermo che permane questo problema sul Mux 3 di TV7 (VHF 10) da diversi giorni e come dici tu, pur avendo qualità del segnale al 100%, tutti i canali del Mux rimangono a schermo nero!! :eusa_think:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao Walter,
forse volevi dire Canale Italia 2 e Canale Italia 1, perchè altrimenti sembra che parli di Italia 1 e Italia 2, canali che esistono realmente in altri Mux. :eusa_whistle:

Comunque tornando a parlare seriamente, ho capito che ci deve essere un problema di SFN, perchè io ho la situazione opposta alla tua!!
Infatti vedo sempre bene il Mux di Canale Italia sul CH 53 ed è il Mux di Canale Italia 2 sul CH 65 che sparisce spesso (come segnalato anche dall'amico 80revival). :icon_rolleyes:
La stessa cosa opposta alla tua si verifica per il Mux Media Triveneto VR sul CH 67 che vedo sempre bene, mentre è il Mux Media Triveneto sul CH 43 a restare spesso a schermo nero, per la mancanza di qualità del segnale dovuta appunto a problemi di SFN. :sad:

La stessa cosa e gli stessi problemi che segnali tu li ho io...:D
 
tuky00 ha scritto:
Revival
scusa ma tu ricevi da Conconello o da MUggia?
Perchè da Muggia il 65 (Italia 2) esiste, eccome!!!! mi manca il 53 (Italia 1);
sul fronte dei "pordenonesi" (Mediatriveneto) il 43 (non molto forte!!!) ma si vede!!!! quello che invece mi manca (sempre da Muggia) è il 67!!!
Solo per "scrupolo tecnico" non sicuro per seguirli!!!!
Ciao
Walter

Ciao tuky00,tu ricevi esclusivamente da Muggia no?Ricevi sul 22 il mux Tvm-Canale 6?Su lista OGTV da due giorni lo da...
 
JUMP_PN ha scritto:
Ciao SpeedMike, il mux di La10 a PN ce l'abbiamo sul CH68.
Confermo comunque che Telenordest e Reteveneta a volte squadrettano.
Questo dipende non dal MUX, ma è un problema che risale alla fonte dello slot della emissione in fase di codifica.
Ciao.

Ciao Jump,ma ora voi ricevete il mux croato sul 28?Guardavo la lista Ogtv e vedevo che da Castaldia non da più il mux La9...;)
 
ch 67 & 53 da Muggia + TVM/Canale 6

Rispondo ringraziandoli a Luc e Revival.
Io ricevo ESCLUSIVAMENTE da Muggia (per quanto riguarda le postazioni site in provincia di Trieste).
Il ch 22 (come anche il 21 e il 62) mi arriva molto bene e non noto differenza con reti più qualificate!!!
Ritengo pertanto sulla base di ciò che vedo io e di ciò che mi dite voi che:
Canale Italia 1 NON trasmette da Muggia (sebbene sul loro sito parlino di copertura nazionale!!!)
Canale Italia 2 trasmette solo da Muggia e Revival riceve solo quel poco che la sua antenna fa passare essendo orientata su Conconello.
Canale MediaTriveneto sul 43 trasmette e MALE solo da Muggia mentre il 67 invece solo da Conconello.
Qualche problema d'interpretazione circa l'emissione di queste ciofeche può essere determinata oltre che dalle loro STRAORDINARIE emissioni, da ricezione di più postazioni contemporaneamente, come accade ad esempio per Revival: è ovvio che non ha alcuna colpa!!!!
Un saluto
Walter
 
Ultima modifica:
luc1428 ha scritto:
Ciao UFO ROBOT,
la notizia è molto attendibile perchè sabato pomeriggio ho agganciato anche a Trieste il Mux 1 Rai sul canale VHF 9 e si è visto molto bene per tutto il resto della giornata e la mattina seguente!! ;)
Invece ieri pomeriggio ha incominciato a squadrettare, ma continuo sempre a vederlo bene sul canale UHF 24. :icon_cool:
Ciao liuk1428 quello che hai ricevuto sul ch 9 potrebbe essere stata una prova segnale proprio da Udine ma dubito, sarà stato sicuramente il segnale dal Visentin che ti è arrivato per propagazione, cosa più possibile, altrimenti gli amici Udinesi come il nostro mauruczko che avendo la log e riceve in vhf, si sarebbero accorti della novità io non hò antenna vhf ;)
 
80revival ha scritto:
Ciao Jump,ma ora voi ricevete il mux croato sul 28?Guardavo la lista Ogtv e vedevo che da Castaldia non da più il mux La9...;)
L'ho segnalato io :D In effetti sono già un pò di mesi che non trasmette più il mux La9 sul 28 dal Piancavallo, l'hanno sostituito con il mux La8 sul 35. Comunque mentre nel pordenonese i canali croati arrivano perchè il 28 è libero da interferenze, a Udine (almeno in città) e nelle zone servite dai ripetitori di Pedrosa-M.te Porzus c'è sempre assenza di segnale, perchè in quella postazione il 28 di La9 è sempre acceso :mad: ...e che radiofaro :eusa_wall:

Confermo nessun segnale sul VHF 9 da UD V.le Palmanova
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Canale Italia 2 dvb sull'UHF 65 o da Conconello c'è e come. Per un po' di tempo ora era diciamo sparito (aveva un po' di problemi ad essere agganciato) ma ora è tornato in funzione.
Riguardo ai TV7, l'UHF 29 o da Conconello è forte, l'UHF 64 v da Chiampore diciamo che lo ricevo se metto l'antenna in verticale, mentre gli UHF 63 o e VHF 10 o da Conconello niente. L'UHF 63 o da Conconello l'ho ricevuto benissimo per i primi 6 mesi, poi o gli hanno abbassato la potenza o gli è saltata la SFN con altri ripetitori tipo Pedrosa ecc. Il VHF 10 o da Conconello mai ricevuto.

Riguardo ai mux pordenonesi, Media Triveneto Dvb sull'UHF 43 o da Conconello lo ricevo anche se non così forte come una volta (ma almeno lo ricevo di nuovo, per alcuni mesi nemmeno l'ombra dopo il segnale a palla dei primi mesi), di Media Triveneto VideoRegione Dvb sull'UHF 67 o da Conconello nemmeno l'ombra. L'ho ricevuto per alcuni mesi con un segnale a palla, poi è sparito.
Nemmeno l'ombra di Telefriuli Dvb sull'UHF 45 o da Conconello, ma lo ricevo senza problemi sul VHF 45 v da Pedrosa se metto l'antenna in verticale.

I Timb grazie al cielo ora li vedo dopo che li hanno spostati, con trasmettitori nuovi, sulla torre Telecom Italia sul M. Belvedere.

TVM Canale 6 Dvb sull'UHF 22 o credo abbia dei problemi di SFN perché il segnale da Conconello da me ha una potenza forte ma una qualità un po' bassina (ma comunque si vede senza alcun squadrettamento).

Finiti i problemi con Rai Dvb 3 sull'UHF 26 o dal M. Belvedere, durante l'estate dovevo fare acrobazie con l'antenna per riuscire a vederlo, ora è tornato in regola. Si vede che non li va la SFN. :p
Rai Dvb 4 sull'UHF 40 o dal M. Belvedere è un po' bassino, come mai?

Croati sull'UHF 28 o da Ucka? Ma proprio no putroppo. Aggancio sempre La 9 Dvb sull'UHF da Conconello, anche se quello e anche La 8 Dvb sull'UHF 35 o, ora trasmettono a metà potenza.

Un po' bassino Rete A Dvb 1 sull'UHF 44 o da Conconello, nonostante prima dello switch-off si vedeva con un segnale a palla, come ancora si vede Rete A Dvb 2 sull'UHF 33 o.

Di TeleChiara Dvb sull'UHF 39 o da Conconello nemmeno l'ombra, nonostante nei primi mesi arrivava con un segnale a palla. C'ha comunque una potenza forte il segnale ma qualità 0%, quindi presumi gli sia saltata la SFN.
 
tuky00 ha scritto:
Rispondo ringraziandoli a Luc e Revival.
Io ricevo ESCLUSIVAMENTE da Muggia (per quanto riguarda le postazioni site in provincia di Trieste).
Il ch 22 (come anche il 21 e il 62) mi arriva molto bene e non noto differenza con reti più qualificate!!!
Ritengo pertanto sulla base di ciò che vedo io e di ciò che mi dite voi che:
Canale Italia 1 NON trasmette da Muggia (sebbene sul loro sito parlino di copertura nazionale!!!)
Canale Italia 2 trasmette solo da Muggia e Revival riceve solo quel poco che la sua antenna fa passare essendo orientata su Conconello.
Canale MediaTriveneto sul 43 trasmette e MALE solo da Muggia mentre il 67 invece solo da Conconello.
Qualche problema d'interpretazione circa l'emissione di queste ciofeche può essere determinata oltre che dalle loro STRAORDINARIE emissioni, da ricezione di più postazioni contemporaneamente, come accade ad esempio per Revival: è ovvio che non ha alcuna colpa!!!!
Un saluto
Walter

Figurati;) il fatto è che non ci abitueremo mai a segnali forti e stabili con il DTT specialmente per alcune emittenti locali...Canale Italia 2 so che trasmette da entrambi i ripetitori e posso dirti che all'inizio quando era solo su Muggia la vedevo cmq molto bene al contrario dei Mux ABMedia (CH.21) e Mux Profit (CH.62)...Ultimamente da qualche problema come il mux Tv7 che trasmette da Conconello sul CH.10...Questo pur dando potenza al 100% ha tutti i suoi canali a schermo nero...per quanto riguarda i Mediatriveneto il 43 ha problemi di SFN perchè trasmette da entrambe le postazioni mentre il 67 da me è ok...Per quanto riguarda Tvm-Canale 6 so che trasmetteva solo da Conconello,mentre ora la lista Ogtv lo da anche da Muggia con nome mux Canale 6(Go)...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso