Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Nonostante oggi abbia fatto delle modifiche all'antenna, La7 da Piancavallo la sera continua ad avere il segnale molto debole, tanto da non riuscire a vedere...com'è la situazione in giro??
 
La sera il segnale timb non è che sia più debole, hà sempre la stessa potenza, solo che soffre di sfn.
A casa mia zona San Daniele con antenna yagi 10 elementi, la sera i mux timb sui ch 47 e 48 hanno problemi di sfn con il madonna, mentre il 60 sempre ok come i mux mediaset e rete A che non hanno mai sofferto di sfn.
con una antenna più direttiva risolverei, ma siccome mi interessa solo il mux 2 con la 7 hd, non vado di certo a cambiare l'antenna ;)
 
Dalle ultime volte che avevo seguito il thread pensavo fossero cambiate un pò le cose...speriamo che si riesca a vedere prima o poi anche la sera!! Abbiamo qualche speranza dopo quasi un'anno dallo switch off?? :icon_rolleyes:
 
Riepilogando:
OK, OTG TV ho visto che ha tirato via il 28 da Castaldia (incubo dei poveri Istriani quando andavano a consultare il sito) ed ha eliminato i doppioni del Col Visentin e del Monte Venda.(Con questo siamo pure anche a 2xRai3 E.R ,:D )
Il 29 di Pedrosa è in Verticale non in Orizzontale altrimenti a PN non riceveremo il 29 di HRT Regionale D5 che è in Orizzontale.
Il 10 di Pedrosa era in Orizzontale TV7 quando si riceveva a PN.(Ex Analogico 10 di Telequattro).Adesso (Boh) sparito.(per questi ci vuole un operatore esoterico).
27-28-29 a PN sono apposto SLO-HRT-HRTRegionale(D5)
Il VHF 09 a PN sembra una "ammucchiata selvaggia" : entra di tutto.Con una FR LP345 in VHF non si puo' fare molto :D .
 
UFO ROBOT ha scritto:
Ciao liuk1428 quello che hai ricevuto sul ch 9 potrebbe essere stata una prova segnale proprio da Udine ma dubito, sarà stato sicuramente il segnale dal Visentin che ti è arrivato per propagazione, cosa più possibile, altrimenti gli amici Udinesi come il nostro mauruczko che avendo la log e riceve in vhf, si sarebbero accorti della novità io non hò antenna vhf ;)
Ciao UFO ROBOT,
sarà come dici tu perchè quest'anno, qualche mese fa, avevo agganciato anche il Mux Telecittà sul canale VHF 6 per propagazione e ho visto benissimo tutti i 6 canali di questo Mux, ma ormai è da moltissimo tempo che non ricevo più alcun segnale su questa frequenza.

Invece c'è ancora abbastanza segnale sul canale VHF 9, ma la qualità è a zero e perciò non vedo più i canali Rai che avevo visto molto bene sabato!! :icon_rolleyes:

Ma non mi preoccupo perchè continuo ad avere sempre un ottimo segnale in qualità e potenza sull'UHF 24. ;)
 
JUMP_PN ha scritto:
Riepilogando:
OK, OTG TV ho visto che ha tirato via il 28 da Castaldia (incubo dei poveri Istriani quando andavano a consultare il sito) ed ha eliminato i doppioni del Col Visentin e del Monte Venda.(Con questo siamo pure anche a 2xRai3 E.R ,:D )
Il 29 di Pedrosa è in Verticale non in Orizzontale altrimenti a PN non riceveremo il 29 di HRT Regionale D5 che è in Orizzontale.
Il 10 di Pedrosa era in Orizzontale TV7 quando si riceveva a PN.(Ex Analogico 10 di Telequattro).Adesso (Boh) sparito.(per questi ci vuole un operatore esoterico).
27-28-29 a PN sono apposto SLO-HRT-HRTRegionale(D5)
Il VHF 09 a PN sembra una "ammucchiata selvaggia" : entra di tutto.Con una FR LP345 in VHF non si puo' fare molto :D .

Ciao Jump,dici che il 28 spegne anche nel resto della regione?
 
luc1428 ha scritto:
Invece c'è ancora abbastanza segnale sul canale VHF 9, ma la qualità è a zero e perciò non vedo più i canali Rai che avevo visto molto bene sabato!! :icon_rolleyes:

Ma non mi preoccupo perchè continuo ad avere sempre un ottimo segnale in qualità e potenza sull'UHF 24. ;)

Ciao luc1428,sul VHF9 ricevevi Rai3 Veneto e Rai3 Emilia-Romagna?
 
80revival ha scritto:
Ciao luc1428,sul VHF9 ricevevi Rai3 Veneto e Rai3 Emilia-Romagna?
Ciao 80revival,
sul VHF 9 ricevevo sempre Rai 3 Friuli Venezia Giulia e per questo ero convinto che avessero attivato da Conconello!! :eusa_think:

Dici che dal Col Visentin viene trasmesso Rai 3 Veneto, dato che è in provincia di Belluno e allora non può essere stata propagazione da lì, ma forse hanno attivato momentaneamente da Conconello oppure da Udine?? :eusa_think:
 
Un saluto a tutti da Maxsat di Gorizia!
Il fatto che a Trieste si riceva il mux 1 Rai con Rai3 FVG in VHF è dovuto al fatto che in zona è presente il ripetitore di Trieste-Bovedo che trasmette il mux 1 in VHF sul canale 9 in polarizzazione verticale come è elencato nel sito di Raiway.
Non ho idea dove sia sito il ripetitore, ma a marzo di quest'anno ero andato a Monte Radio a vedere l'antenna per le onde medie che era stata abbattuta, ed ho notato che l'altra antenna (quella che è stata abbassata e che ora funge come torre irradiante per le onde medie) ha installato a metà traliccio una coppia di pannelli trasmittenti UHF ed una coppia di antenne direttive VHF banda III in polarizzazione verticale.
Che sia questo il ripetitore in questione?
 
UFO ROBOT ha scritto:
Quello che hò letto qui hà dell'incredibile http://www.udine20.it/telefriuli-a-tarvisio/ :5eek:[/url] proprio ora che la tv slovena è passata sul 32 :D
@ otg tv puoi verificare la correttezza della notizia con l'emittente telefriuli sperando che sia rimasta sul 45 ;)
Ciao UFO ROBOT, Il delirio ! Se fossimo a PN direi che hanno bevuto troppi Spritz col Prosecco :) . Speriamo che si siano sbagliati nell'articolo, ed abbiano invertito le frequenze, ma con tutto quello che è successo, ogni dubbio è lecito.
Edit: http://translate.googleusercontent....je.php&usg=ALkJrhjJoZuDM7AKCYWBMWLFqNVgI2WLsg
 
Ultima modifica:
80revival ha scritto:
Ciao Jump,dici che il 28 spegne anche nel resto della regione?
Ciao 80revival, mi poni una domanda da vincita al lotto :D .
Credo che ci toccherà aspettare dopo la riorganizzazione delle frequenze (se ci sarà e chissà quando avverrà) relative allo spegnimento del segmento 61-69.
Per intanto non si sa nulla, nemmeno i Croati sanno cosa è successo dopo le prove di Low-Noise relative alle interferenze del canale 28.
Intanto hanno istituito un numero verde dove chiamare per lamentare eventuali disservizi:
http://translate.googleusercontent....3f38fa&usg=ALkJrhhnEnvNOGI02etZcjQaWwNnV-dMiQ
Ste cose ormai sono mistero :)
 
Ciao jump, intendevo dire che telefriuli spero sia rimasta sul 45, essendo passato il mux sloveno il 9 novembre sul 32, quelli di telefriuli si saranno accorti che avevano il 45 libero e che non serviva cambiare frequenza se l'hanno fatto ;)
 
Si ma infatti, speriamo, che se questo fosse vero, e che avessero ottenuto di andare sul 32, non ci debbano andare per forza.
Tu ed io condividiamo sul buon senso dei tecnici di Telefriuli, ma valli a capire quelli del Ministero :) Ministero=Mistero.
 
JUMP_PN ha scritto:
Ciao 80revival, mi poni una domanda da vincita al lotto :D .
Credo che ci toccherà aspettare dopo la riorganizzazione delle frequenze (se ci sarà e chissà quando avverrà) relative allo spegnimento del segmento 61-69.
Per intanto non si sa nulla, nemmeno i Croati sanno cosa è successo dopo le prove di Low-Noise relative alle interferenze del canale 28.
Intanto hanno istituito un numero verde dove chiamare per lamentare eventuali disservizi:
http://translate.googleusercontent....3f38fa&usg=ALkJrhhnEnvNOGI02etZcjQaWwNnV-dMiQ
Ste cose ormai sono mistero :)

Grazie della risposta;) ...Te lo chiedo perchè credo che anche Conconello più che Muggia possa dare disturbo al mux croato magari per quelli che vivono a Capodistria e Pirano...Per il resto prima o poi le frequenze dovranno essere riorganizzate visto che cmq il 2012 arriva e passa subito:D ...già vedo che le emittenti locali si sveglieranno un mese prima:badgrin:
 
80revival ha scritto:
Grazie della risposta;) ...Te lo chiedo perchè credo che anche Conconello più che Muggia possa dare disturbo al mux croato magari per quelli che vivono a Capodistria e Pirano...Per il resto prima o poi le frequenze dovranno essere riorganizzate visto che cmq il 2012 arriva e passa subito:D ...già vedo che le emittenti locali si sveglieranno un mese prima:badgrin:

Se non si riceve bene il mux croato a Capodistria e Pirano, non è un problema in quanto in Slovenia. Ovviamente mi dispiace per chi vorrebbe riceverlo anche lì, ma il 28 è assegnato alla Croazia, mentre in Slovenia è utilizzabile solo per tv locali a copertura limitata.
Mentre la Croazia ha tutto il diritto di protestare se a Umago il 28 è disturbato, nessuno può avere questo diritto a Pirano, nè le autorità slovene preposte potrebbero dire alcunchè, a meno che le interferenze danneggino eventuali mux locali sloveni trasmessi sul 28. ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Se non si riceve bene il mux croato a Capodistria e Pirano, non è un problema in quanto in Slovenia. Ovviamente mi dispiace per chi vorrebbe riceverlo anche lì, ma il 28 è assegnato alla Croazia, mentre in Slovenia è utilizzabile solo per tv locali a copertura limitata.
Mentre la Croazia ha tutto il diritto di protestare se a Umago il 28 è disturbato, nessuno può avere questo diritto a Pirano, nè le autorità slovene preposte potrebbero dire alcunchè, a meno che le interferenze danneggino eventuali mux locali sloveni trasmessi sul 28. ;)

Grazie delle delucidazioni;) ...Non sapevo che il 28 poteva essere usato dalla Slovenia per eventuali mux locali a bassa potenza...Non abbiamo più letto di lamentele croate a riguardo...Forse e(finalmente) vedono nuovamente il loro mux nazionale bene...sarebbe bello aspettare e sapere i riscontri;) ...per il resto il 28 di La9 lo spegnerei cmq...:badgrin:
 
Mux Tvm-Canale 6

Oggi ho mandato una mail alla redazione di Tvm-Canale 6 per sapere se avevano attivato anche da Muggia e se c'erano problemi di SFN visto che sul decoder esterno ora il mux squadretta mentre sul decoder integrato nessun problema nonostante ci sia un pò di errore BER...Questa la loro risposta:

Gentile cliente è sempre stato acceso anche il canale 22 da muggia come il canale 22 da conconello soltanto che i due canali non possono essere sincronizzati (SFN) in quanto Conconello trasmette il mux TVM e Muggia trasmette il mux canale 6.
Vi è stato un errore del Ministero che si è impegnato ad assegnarci un altro canale per Muggia
Saluti

Mi chiedo dove sta la differenza tra i due mux a parte il nome diverso...:eusa_think:
 
80revival ha scritto:
Oggi ho mandato una mail alla redazione di Tvm-Canale 6 per sapere se avevano attivato anche da Muggia e se c'erano problemi di SFN visto che sul decoder esterno ora il mux squadretta mentre sul decoder integrato nessun problema nonostante ci sia un pò di errore BER...Questa la loro risposta:

"Gentile cliente è sempre stato acceso anche il canale 22 da muggia come il canale 22 da conconello soltanto che i due canali non possono essere sincronizzati (SFN) in quanto Conconello trasmette il mux TVM e Muggia trasmette il mux canale 6.
Vi è stato un errore del Ministero che si è impegnato ad assegnarci un altro canale per Muggia
Saluti
"

Mi chiedo dove sta la differenza tra i due mux a parte il nome diverso...:eusa_think:

Solo degli appunti:

1 - Non ho mai ricevuto sul 22 nulla con l'antenna puntata su Muggia, ed a riconferma di ciò le liste di OtgTV non hanno mai riportato fino a pochi giorni fa un 22 da Muggia. Quelle liste non sono la Bibbia, ma sono molto precise ed aggiornate.
2 - Mux Canale 6? E cosa trasmetterebbe? Gli stessi canali?
3 - Sono veramente convinti che il Ministero sta pensando a loro? Nesuna tv locale otterrà ulteriori frequenze terrestri. E per i contenuti che hanno da offrire a TVM/Canale 6 un mux è già troppo.
4 - Trasmettere due mux diversi sulla stessa frequenze è da suicidi. Sottolineo che due mux possono essere diversi anche se includono gli stessi identici canali. Basta che cambi un solo parametro, ed il mux non è più adatto a fare l'SFN.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso