Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
cesko446 ha scritto:
Secondo te quindi di recente hanno pompato il mux sul ch 40 da piancavallo di recente? perché era l'unico che non vedevo e ora mi arriva qualcosa...
Ma, pompato troppo non credo, sicuramente di recente devono aver "aggiustato il tiro" verso il Veneto Orientale dato che c'erano stati problemi di ricezione in quelle aree.
Purtroppo non ho seguito molto nel tempo questi mux, accorgendomi poco tempo fà smanettando con una logaritmica in cantina, che il segnale era presente. Cosa che non c'era qualche mese dopo lo switch off.
 
JUMP_PN ha scritto:
Ma, pompato troppo non credo, sicuramente di recente devono aver "aggiustato il tiro" verso il Veneto Orientale dato che c'erano stati problemi di ricezione in quelle aree.
Purtroppo non ho seguito molto nel tempo questi mux, accorgendomi poco tempo fà smanettando con una logaritmica in cantina, che il segnale era presente. Cosa che non c'era qualche mese dopo lo switch off.

NB io sono a rivignano (ud) con la prima giornata di sole farò 2 test! Ciao!
 
JUMP_PN ha scritto:
Ma, pompato troppo non credo, sicuramente di recente devono aver "aggiustato il tiro" verso il Veneto Orientale dato che c'erano stati problemi di ricezione in quelle aree.
Purtroppo non ho seguito molto nel tempo questi mux, accorgendomi poco tempo fà smanettando con una logaritmica in cantina, che il segnale era presente. Cosa che non c'era qualche mese dopo lo switch off.

Ciao Jump_PN,
Sotto San vito, unica antenna verso il piancavallo e impianto tutto nuovo, il 40 è irricevibile da un mese a questa parte. Fino a fine settembre tutto OK ma ora nulla. Si è visto da solo da aprile a settembre, quindi qualcosa pià legato alla propagazione forse? ( ho detto una ****ata?)

Invece, si sa niente dei MUX LA7 sempre dal piancavallo? L'ultimo agg da 3750 era che si erano accorti di un problema ad una delle due cortine e aspettavano info dal loro fornitore.

Ciao
 
Potenza Mux Rai dal Piancavallo-Castaldia verso PN e Veneto orientale

JUMP_PN ha scritto:
Grazie, questo mi conferma che i Mux Rai in provincia di PN da Piancavallo hanno copertura efficiente.
Mi piacerebbe sentire anche gli amici del Veneto Orientale che hanno anche loro un'unica antenna in verso il Piancavallo, com'è la situazione.

I mux sul 24-26-30 hanno lo stesso livello, quello sul CH40 invece è piu' alto (74/75 % contro 80/81%) . Pensavo fosse l'antenna, provando con un'altra ho ottenuto gli stessi risultati.


Per confermarlo senza tema di smentita, dovremmo misurare i segnali Rai provenienti da Castaldia-Piancavallo oppure scollegare l'antenna puntata su Udine e verificare se l'antenna UHF orientata verso Castaldia è in grado di ricevere stabilmente anche i Mux Rai, cosa molto auspicabile.

Da una mia rilevazione, osservando il display della mia autoradio RDS sintonizzata su RaiRadio1, ho notato che anche a pochi chilometri dal ripetitore di Udine continuava ad essere catturata la frequenza trasmessa dal Piancavallo-Castaldia (97.7MHz), dopodiché tale frequenza si commutava automaticamente su quella trasmessa sui 94.9MHz di Udine.

Precedentemente tale commutazione automatica avveniva una quarantina di chilometri ad ovest prima di arrivare a Udine, ciò sta a significare che la potenza di trasmissione dal Piancavallo è stata notevolmente aumentata, almeno per quanto riguarda i segnali a MF della radio.
 
Nel mux AB Media (UHF 21), il mux di TeleAltoVeneto, c'è da sempre uno slot identificato "My cars Motori TV".
Inizialmente era a schermo nero, poi ha trasmesso bande colorate, poi test di "John Paul II The Great TV", poi ha annunciato l'arrivo di "Happy Days Channel", ed ora trasmette, sempre con l'identificativo originale, un finto monoscopio (in realtà un DVD in loop) che annuncia l'arrivo di "Non Abbiate Paura TV". :5eek:
LCN 634 anche se in sovraimpressione scrivono 664.

paura_01.jpg

 
Joe Antenna ha scritto:
Per confermarlo senza tema di smentita, dovremmo misurare i segnali Rai provenienti da Castaldia-Piancavallo oppure scollegare l'antenna puntata su Udine e verificare se l'antenna UHF orientata verso Castaldia è in grado di ricevere stabilmente anche i Mux Rai, cosa molto auspicabile.
Da una mia rilevazione, osservando il display della mia autoradio RDS sintonizzata su RaiRadio1, ho notato che anche a pochi chilometri dal ripetitore di Udine continuava ad essere catturata la frequenza trasmessa dal Piancavallo-Castaldia (97.7MHz), dopodiché tale frequenza si commutava automaticamente su quella trasmessa sui 94.9MHz di Udine.
Precedentemente tale commutazione automatica avveniva una quarantina di chilometri ad ovest prima di arrivare a Udine, ciò sta a significare che la potenza di trasmissione dal Piancavallo è stata notevolmente aumentata, almeno per quanto riguarda i segnali a MF della radio.
Non per niente ho chiesto "chi ha una e una sola antenna" puntata su Castaldia e non una configurazione mista UD-Piancavallo ;)
D'altra parte il problema ora non si pone nemmeno visto che un paio di persone del Veneto Orientale hanno già conferamto nei post precedenti, che i mux RAI li ricevono bene ed oltre le aspettative attese, da Castaldia.
Non si puo' fare un paragone fra la FM 88-108 MHz ed una UHF, sono frequenze che hanno una diffusione/propagazione differente.
Resta solo da chiariere un po' il mistero del CH40 per il quale stiamo cercando di capire dove stà il busillis, con le dovute misure del caso.
 
JUMP_PN ha scritto:
Non per niente ho chiesto "chi ha una e una sola antenna" puntata su Castaldia e non una configurazione mista UD-Piancavallo ;)
D'altra parte il problema ora non si pone nemmeno visto che un paio di persone del Veneto Orientale hanno già conferamto nei post precedenti, che i mux RAI li ricevono bene ed oltre le aspettative attese, da Castaldia.
Non si puo' fare un paragone fra la FM 88-108 MHz ed una UHF, sono frequenze che hanno una diffusione/propagazione differente.
Resta solo da chiariere un po' il mistero del CH40 per il quale stiamo cercando di capire dove stà il busillis, con le dovute misure del caso.

Da una mia rilevazione, osservando il display della mia autoradio RDS sintonizzata su RaiRadio1, ho notato che anche a pochi chilometri dal ripetitore di Udine continuava ad essere catturata la frequenza trasmessa dal Piancavallo-Castaldia (97.7MHz), dopodiché tale frequenza si commutava automaticamente su quella trasmessa sui 94.9MHz di Udine.


Non era un paragone, sono perfettamente a conoscenza della differenza tra UHF (IV-V^b TV) e MF (VHF II^b) visto che sono dotato fin dal 1982 di antenna esterna MF con rotore (al tempo con la Yagi a 4 elementi si riceveva tra le altre RadioRai3 da UD in perfetta stereofonia con assoluta assenza di fruscio). Ho portato quell’esempio per dimostrare che le trasmissioni di RadioRai in MF (e quindi presumibilmente in UHF sui ch 24-26-30-40) irradiate dal ripetitore di Castaldia–Piacavallo ora si ricevono con molta più potenza di prima.

Solo un utente o un antennista munito di misuratore di campo potrà confermarci con sicurezza se i citati canali Rai sono ricevibili CON STABILITA’ nelle zone limitrofe del Veneto orientale confinanti con il Friuli o se sia necessario tuttora rivolgere una UHF o Log verso Udine.

Stando a Raiway, anche il territorio di Fossalta di Portogruaro (VE) a pochi chilometri dalla provincia di Udine, è servito da Castaldia-Piancavallo.

http://www.raiway.it/index.php?lang=IT&cat=317&provincia=VE&regione=Veneto&provnome=Venezia&locid=27016&type=tv
 
Ieri si è aggiunta una copia del canale "France 24" sul Mux Canale Italia (UHF 53), che si è posizionata sempre all'893 della LCN e quindi ora ho 2 canali uguali all'893 della LCN. :5eek:

Ma ho visto sul sito di ZWOBOT (http://www.alexmusic.net/tele/dtt/) che il primo dei 2 canali si è spostato al 141 della LCN. :evil5:

Quindi dovrò risintonizzare per avere lo spostamento di uno dei 2 "France 24" a LCN 141. :icon_cool:
 
80revival ha scritto:
Caro luc1428,oggi facendo zapping ho visto che il mux sul 10 andava e veniva...evidentemente non hanno risolto il problema...conviene neanche guardare più sti mux locali visto che non sanno risolvere problemi che durano da tanto ma tanto tempo;)
Ciao carissimo 80revival,
hai perfettamente ragione perchè ho notato anch'io questi problemi!! :sad:

Ieri il Mux sull'UHF 10 funzionava molto bene con potenza all'80% e qualità del segnale al 100%, ma in tarda serata sono ricominciati i problemi di squadrettamento e perdita del segnale che sono continuati anche stamattina!! :mad:

Perciò anche se ogni tanto questi canali si vedono bene, sono d'accordo con te che non si possono seguire i programmi di questo Mux, perchè c'è sempre in agguato un crollo del segnale che può arrivare da un momento all'altro!! :D
 
luc1428 ha scritto:
Ciao carissimo 80revival,
hai perfettamente ragione perchè ho notato anch'io questi problemi!! :sad:

Ieri il Mux sull'UHF 10 funzionava molto bene con potenza all'80% e qualità del segnale al 100%, ma in tarda serata sono ricominciati i problemi di squadrettamento e perdita del segnale che sono continuati anche stamattina!! :mad:

Perciò anche se ogni tanto questi canali si vedono bene, sono d'accordo con te che non si possono seguire i programmi di questo Mux, perchè c'è sempre in agguato un crollo del segnale che può arrivare da un momento all'altro!! :D
Confermo stessa tipologia di problemi per il MUX sul ch 63 da Castaldia (almeno nel Veneto Orientale)
 
luc1428 ha scritto:
Ciao carissimo 80revival,
hai perfettamente ragione perchè ho notato anch'io questi problemi!! :sad:

Ieri il Mux sull'UHF 10 funzionava molto bene con potenza all'80% e qualità del segnale al 100%, ma in tarda serata sono ricominciati i problemi di squadrettamento e perdita del segnale che sono continuati anche stamattina!! :mad:

Perciò anche se ogni tanto questi canali si vedono bene, sono d'accordo con te che non si possono seguire i programmi di questo Mux, perchè c'è sempre in agguato un crollo del segnale che può arrivare da un momento all'altro!! :D


Stessa situazione in Veneto Orientale relativamente al ch 63 da Piancavallo
 
Cari ragassuoli oramai dopo un anno dallo switch off possiamo dire che i problemi chi più chi meno li abbiamo esclusivamente con alcune tv locali che non sono capaci di far funzionare il loro segnale,o di settare una SFN...i Mux TV7 da noi sono addirittura 4(troppi):eusa_wall: e qualche volta saltano tutti assieme per non parlare del VHF 10 che ha i problemi più grossi almeno da noi a Trieste...il mux Tvm/Canale 6 ora che in teoria sta in SFN sul televisore con decoder esterno mi squadretta un pò(fino un mese fa era a posto),e poi problemi sui mux ABMedia e Profit che trasmettono solo da Muggia,ma da me che cmq ricevo da entrambe le postazioni arrivano malissimo,al contrario del mux Canale Italia2 che vedevo benissimo anche quando trasmetteva solo da Muggia...poi c'è un mux locale che ha un problema atavico che neanche sto a ripetere...:lol: :badgrin: ...per il resto dei nazionali nessun problema:icon_cool: ,e neanche col resto delle locali storiche:icon_cool:...per il resto aspettiamo la pulizia dei mux nel 2012...
 
JUMP_PN ha scritto:
Non per niente ho chiesto "chi ha una e una sola antenna" puntata su Castaldia e non una configurazione mista UD-Piancavallo ;)
D'altra parte il problema ora non si pone nemmeno visto che un paio di persone del Veneto Orientale hanno già conferamto nei post precedenti, che i mux RAI li ricevono bene ed oltre le aspettative attese, da Castaldia.
...
Resta solo da chiariere un po' il mistero del CH40 per il quale stiamo cercando di capire dove stà il busillis, con le dovute misure del caso.

Ricevo i mux rai perfettamente anche se il 3 e 4 risultano molto piu' deboli degli altri due. Per il resto mi manca completamente il mux di tele4 e videoregione sul 67 è molto debole, i vari TIMB non hanno problemi anche se il 60 è abbastanza al limite, curiosamente mi entra "La Veneta Dvb" sul 59 :eusa_think:
 
friuli venezia giulia

Ciao a tutti, mi sapete dire come si vede Telechiara a trieste e se possibile a udine?
Grazie
 
gilberto1 ha scritto:
Ciao a tutti, mi sapete dire come si vede Telechiara a trieste e se possibile a udine?
Grazie
Ciao gilberto1 e benvenuto nel forum. :icon_cool:

Anch'io come l'amico 80revival vedo benissimo il Mux di Telechiara sul CH 39 a Trieste e non mi ha mai dato problemi!! ;)
 
gilberto1 ha scritto:
Ciao a tutti, mi sapete dire come si vede Telechiara a trieste e se possibile a udine?
Grazie
Benvenuto!
A Udine città, per quanto mi riguarda, ricezione senza nessun problema dal Piancavallo, segnale e qualità ottimi.
Qualche problema potrebbe derivare dall'uso dei nuovi amplificatori/miscelatori filtrati per catturare i segnali da Udine e Piancavallo, infatti da Udine permettono di agganciare i canali Rai ed il mux sul ch.40 potrebbe in alcuni casi disturbare la ricezione del mux Telechiara sul 39 dal Piancavallo.
Ciao ;)
 
dr.ryo ha scritto:
Ricevo i mux rai perfettamente anche se il 3 e 4 risultano molto piu' deboli degli altri due. Per il resto mi manca completamente il mux di tele4 e videoregione sul 67 è molto debole, i vari TIMB non hanno problemi anche se il 60 è abbastanza al limite, curiosamente mi entra "La Veneta Dvb" sul 59 :eusa_think:

In effetti anche nella bassa friulana il Timb Mux 2 ch 60 (La7 HD, La7D HD, MTV) il segnale risulta al limite mentre circa un mese fa era al 90%....:eusa_think:

Per i quattro Mux Rai da Udine la situazione è discreta: Mux 1 ch 24 al 90%, per i restanti ch 26-30-40 siamo al 55-60%.

Immagino che tu, dr.ryo, abbia installate due antenne...
 
Joe Antenna ha scritto:
In effetti anche nella bassa friulana il Timb Mux 2 ch 60 (La7 HD, La7D HD, MTV) il segnale risulta al limite mentre circa un mese fa era al 90%....:eusa_think:
E' già un miracolo che sia al limite ... considerati i problemi che sta avendo la nuova antenna di Piancavallo ... ;)
 
3750... ha scritto:
E' già un miracolo che sia al limite ... considerati i problemi che sta avendo la nuova antenna di Piancavallo ... ;)
Ciao a tutti.
Ma grossomodo potresti darci un'idea della natura di questi problemi?
Cattiva progettazione? Materiali forniti difettosi? Che altro...:confused:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso