Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ZWOBOT ha scritto:
Se non altro essendo una grossa compagnia, legata per le infrastrutture a Mediaset ed Elettronica Industriale, non dovrebbe riempirsi di canali "locali" di televendite.

E di questo siamo già contenti:D .Speriamo non siano riempiti di canali pay;)
 
mauruczko ha scritto:
Ora, al di là dei problemi di Timb che tutti conosciamo grazie anche a 3750... che ci informa sempre, e non entrando in merito alla frase sull'abbassamento del segnale (cosa che mi sembra strana), per tutto il resto c'è una logica, anzi due.
La prima riguarda la "liberazione" dei canali dal 61 al 69, cosa che comporterebbe una riduzione appunto dei mux, soprattutto dei doppioni (e nel caso di TV7 a Trieste anche triploni e quadruploni :D ) ed una praticamente obbligatoria serie di accordi tra le tv regionali per poter trasmettere (ad esempio Telefriuli e Telequattro tutte in un mux rinunciando ai +1).
La seconda, almeno per me, fa riferimento al Beauty Contest, nel quale la Rai ed altre emittenti concorrono per dei canali diversi rispetto a quelli che un pò tutti davamo per scontato, tipo il 25, avevo scritto qualcosa qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2592654&postcount=10219

Ciao ;)

Infatti dei Mux Tv7 ne abbiamo fin sopra i capelli:eusa_wall: ...una frequenza a loro basterebbe e sarebbe anche corretto...Anch'io penso che le nostre emittenti debbano per forza unirsi tra di loro...Metterei in un unico Mux Tele4,Telefriuli,Tpn,Tvm,Trieste Oggi e VideoTelecarnia.In un altro
Telemare,Videoregione,TVo,Canale 6,Telealtobut e Energy che merita di essere salvaguardata:D...Volendo di Tvm/Canale 6 facciamo solo un canale!
 
Mux La3 anche a Gorizia

Segnalo da questo pomeriggio l'accensione del mux di La3 anche a Gorizia sul canale 37 uhf verticale.
Una curiosità che non ho modo di verificare: i parametri di modulazione sono i medesimi di quando trasmetteva in dvb-h? o meglio è chuiaro che il video ora è in mpeg2 ma il segnale è un qpsk o un 16 qam con fec1/2 oppure corrisponde alla maggioranza delle emittenti dtt in 64 qam fec 2/3 ?

Grazie!
 
Per i parametri di trasmissione, eccoli:

Prima (in DVB-H): QPSK, intervallo di guardia 1/8, code rate 1/2, per un bitrate totale di 5,530 Mbps. Lo spazio libero nel mux era il 6%.

Ora (in DVB-T): 64-QAM, intervallo di guardia 1/4, code rate 5/6, per un bitrate totale di 24,822 Mbps. Lo spazio libero nel mux è il 75%.

Il video MPEG-2 non c'entra con i parametri di trasmissione del segnale, ma è una caratteristica dei contenuti, che possono anche essere misti MPEG-2, 4 o altro.
 
ZWOBOT ha scritto:
Mi sarò forse espresso male, ma è proprio così. ;)
Non facevo un collegamento tra i numeri LCN, li ho solo elencati in ordine numerico dal più basso al più alto.



Ora è in DVB-T, e quindi quello in DVB-H non esiste più (qui da noi tra l'altro era spento da giugno), ma in DVB-H aveva altri contenuti, l'unica cosa in comune è il canale La3, per cui il nuovo mux in DVB-T è da considerarsi un nuovo mux. Vedremo come lo riempiranno. Se non altro essendo una grossa compagnia, legata per le infrastrutture a Mediaset ed Elettronica Industriale, non dovrebbe riempirsi di canali "locali" di televendite.
Ciao ZWOBOT,
non ti sei espresso male, solo che io ho notato questo strano spostamento dalle ultime posizioni alle prime, mentre quei canali che stavano al 283 e al 284 della LCN non si sono mossi da lì e quindi la mia era una semplice constatazione!! :icon_cool:

Per quanto riguarda Il Mux La 3 mi sono espresso male io, perchè volevo dire che ora non trasmette più in DVB-H, ma solo in DVB-T. ;)
 
80revival ha scritto:
Infatti dei Mux Tv7 ne abbiamo fin sopra i capelli:eusa_wall: ...una frequenza a loro basterebbe e sarebbe anche corretto...
Ciao 80revival,
sono completamente d'accordo con te!! :icon_cool:

Infatti stamattina era il Mux 2 di TV7 (CH 29) ad avere problemi, perchè pur avendo potenza superiore al 50% e qualità del segnale al 100%, squadrettava in maniera pazzesca e poi spariva l'immagine. :eusa_think:
Invece funzionavano il Mux 3 di TV7 (CH 10) e anche il Mux 1 (CH 63) era ritornato a funzionare!! :icon_cool:

Quindi sparisce il segnale a turno per questi 3 Mux di TV7 oppure qualche volta spariscono tutti insieme. :sad:

Sarebbe ora che facessero funzionare regolarmente un Mux senza dividersi su 3 Mux diversi e con canali che vengono replicati!! :eusa_naughty:
 
luc1428 ha scritto:
Sarebbe ora che facessero funzionare regolarmente un Mux senza dividersi su 3 Mux diversi e con canali che vengono replicati!! :eusa_naughty:

Quoto il tuo intervento...tra l'altro mi chiedo su che frequenza andrà in un prossimo futuro Tv7...il 63 ed il 64 verranno dismessi per la banda larga,il VHF10 dovrebbe essere riservato al DAB,ed il 29 è una frequenza croata...può darsi che resteranno sul 29 trasmettendo comunque a bassa potenza...qualche canale valido lo hanno ma basta e avanza una sola frequenza:D

Ps:Come vedi tu il 22 ed il 43?Da me il 43 o non si vede o squadretta,ed anche il 22 da quando è stata attivata Muggia in alcune ore della giornata specialmente sul tv con decoder esterno mi da problemi...
 
80revival ha scritto:
Ps:Come vedi tu il 22 ed il 43?Da me il 43 o non si vede o squadretta,ed anche il 22 da quando è stata attivata Muggia in alcune ore della giornata specialmente sul tv con decoder esterno mi da problemi...
Ciao carissimo 80revival,
per il CH 43 non ne parliamo perchè ormai ha ripreso l'andazzo dei mesi scorsi e perciò ho la tua stessa situazione!! :sad:

Confermo che anche il CH 22 non è più stabile, perchè proprio nei giorni scorsi era mancato il segnale per diverse ore e quindi non potevo vedere il canale TriesteOggi!! :mad:
Ora è tornato a funzionare, ma il canale TriesteOggi si vede peggio e con audio molto basso, mentre quando si riesce a vedere sul CH 43 la visione è migliore e anche l'audio è regolare.
Peccato che di questo Mux non possiamo più fare affidamento e pertanto la visione di TriesteOggi è legata al funzionamento del Mux sul CH 22. :sad:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao carissimo 80revival,
per il CH 43 non ne parliamo perchè ormai ha ripreso l'andazzo dei mesi scorsi e perciò ho la tua stessa situazione!! :sad:

Confermo che anche il CH 22 non è più stabile, perchè proprio nei giorni scorsi era mancato il segnale per diverse ore e quindi non potevo vedere il canale TriesteOggi!! :mad:
Ora è tornato a funzionare, ma il canale TriesteOggi si vede peggio e con audio molto basso, mentre quando si riesce a vedere sul CH 43 la visione è migliore e anche l'audio è regolare.
Peccato che di questo Mux non possiamo più fare affidamento e pertanto la visione di TriesteOggi è legata al funzionamento del Mux sul CH 22. :sad:

Idem con patate dai:D ...porblemi di SFN mai risolti per un mux e mal fatti per l'altro ora che è attivo anche da Muggia...
 
80revival ha scritto:
Idem con patate dai:D ...porblemi di SFN mai risolti per un mux e mal fatti per l'altro ora che è attivo anche da Muggia...
Il problema è che sembrerebbe che da Muggia trasmetta un altro mux, il mux "Canale 6", per cui i due mux si interferiscono a vicenda.

Non ho ancora indagato a fondo la questione, ma il mux che ricevo da Conconello riporta come network il nome "Mux-TVM", così come per il provider di tutti i canali presenti, ma se ad esempio l'altro viene trasmesso con un nome diverso, ad esempio "Mux-Canale6", qusto basta a far sì che i due mux non veicolino lo stesso segnale. Anche se contengono gli stessi canali, basta che ci sia un solo parametro diverso, e la SFN non è più fattibile.

Con antenna dedicata e ripetitori a vista, da Muggia comunque non ricevo assolutamente nulla sul 22.

I dati presenti nel flusso del mux:

Network Name: Mux-TVM
Network ID: 1593 (0x0639)
Transport Stream ID: 1 (0x0001)
Original Network ID: 1 (0x0001) Version: 1
Descriptor: Network Name Descriptor
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 1 (TVM) digital television service
Service: 2 (Canale 6) digital television service
Service: 3 (TriesteOggi) digital television service
Service: 5 (Canale 6 HD) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 87 = MPEG service 1 (TVM)
Logical channel 88 = MPEG service 2 (Canale 6)
Logical channel 647 = MPEG service 3 (TriesteOggi)
Logical channel 588 = MPEG service 5 (Canale 6 HD)

Rimane presente la schermata rossa ex Program4, senza SID associati al PID video, per cui non sintonizzabile dai decoder.
 
Ultima modifica:
ZWOBOT ha scritto:
Il problema è che sembrerebbe che da Muggia trasmetta un altro mux, il mux "Canale 6", per cui i due mux si interferiscono a vicenda.

Non ho ancora indagato a fondo la questione, ma il mux che ricevo da Conconello riporta come network il nome "Mux-TVM", così come per il provider di tutti i canali presenti, ma se ad esempio l'altro viene trasmesso con un nome diverso, ad esempio "Mux-Canale6", qusto basta a far sì che i due mux non veicolino lo stesso segnale. Anche se contengono gli stessi canali, basta che ci sia un solo parametro diverso, e la SFN non è più fattibile.

Con antenna dedicata e ripetitori a vista, da Muggia comunque non ricevo assolutamente nulla sul 22.

I dati presenti nel flusso del mux:

Network Name: Mux-TVM
Network ID: 1593 (0x0639)
Transport Stream ID: 1 (0x0001)
Original Network ID: 1 (0x0001) Version: 1
Descriptor: Network Name Descriptor
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 1 (TVM) digital television service
Service: 2 (Canale 6) digital television service
Service: 3 (TriesteOggi) digital television service
Service: 5 (Canale 6 HD) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 87 = MPEG service 1 (TVM)
Logical channel 88 = MPEG service 2 (Canale 6)
Logical channel 647 = MPEG service 3 (TriesteOggi)
Logical channel 588 = MPEG service 5 (Canale 6 HD)

Rimane presente la schermata rossa ex Program4, senza SID associati al PID video, per cui non sintonizzabile dai decoder.

E allora questi son veramente fenomeni...:D .Cmq anch'io con l'antenna interna che punta Muggia non ricevo nulla sul 22...
 
E' passato un anno dallo switch off :D

E' passato un anno dallo switch off, ed un po' ironicamente, riepilogo, tanto per rallegrare il 3d, quanto è successo a Pordenone :D
"The day after switch-off": nessuno riceveva più nulla. Decimate e rase al suolo tutte le antenne di Pordenone: dalle tre alle cinque antenne tipiche: UD+PD+Capodistria+Castaldia (III, IV e V).
Tutti sopra i tetti a demolire "tralicci, torrette e ferraglie", per installare un'unica antenna UHF su Piancavallo. Tutti contenti (eufemismo), che "prendevano tutto".
Passa il tempo dall'idillio digitale, e poi si accorgono pian piano che manca qualcosa che ricevevano anche prima: CAPODISTRIA !.:eusa_wall:
Proseguono le scalate alpine sui tetti, tegole e terrazze, ed ecco che spuntano di nuovo le antenne verso est.
A PN si accorgono, una volta installata l'antenna per Capodistria (passata la bufera del famoso 28) che si ricevono anche i Croati.
"Ma si vedono tutte le partite :5eek: " ma non capiamo il Croato :eusa_wall: ! Semplice: accendete la radio, la posate in parte o sopra la TV ed il gioco è fatto. :eusa_wall:
Poi intuiscono che arriva anche qualcos'altro. Altre scalate a rimettere la VHF verso UD.
Mamma mia ....:eusa_wall:
 
Ieri è ritornato per la terza volta sul Mux Play1 FVG TVision (CH 23) il canale Treviso1. ;)

Questa volta funziona regolarmente, perchè l'ultima volta era a schermo nero e la prima volta ha funzionato solo per pochissimi giorni. :sad:
Perciò spero che questa volta rimanga stabilmente, visto che non ricevo più il Mux AB Media che trasmette solo da Muggia. :mad:
 
luc1428 ha scritto:
Ieri è ritornato per la terza volta sul Mux Play1 FVG TVision (CH 23) il canale Treviso1. ;)

Questa volta funziona regolarmente, perchè l'ultima volta era a schermo nero e la prima volta ha funzionato solo per pochissimi giorni. :sad:
Perciò spero che questa volta rimanga stabilmente, visto che non ricevo più il Mux AB Media che trasmette solo da Muggia. :mad:

Qualche volta l'ho guardato è posso dirti che nel panorama "triste" delle locali tutto sommato si difende bene...Meglio Treviso1 che Tvm/Canale 6:D ...il mux ABMedia lo ricevo ma come il mux Profit anche questo trasmettendo solo da Muggia si vede e non si vede...cmq anche qua bisogna vedere come si evolve la storia del Mux B sloveno...lo vedremo nel 2012!

Ps:Ieri per propagazione sull'antenna interna ho agganciato il mux di Studio1 dove c'è anche il canale in HD...devo dire che non era male come qualità...leggevo che questo mux ha intenzione di espandersi nel Nord Italia...anche qua staremo a vedere!
 
JUMP_PN ha scritto:
E' passato un anno dallo switch off, ed un po' ironicamente, riepilogo, tanto per rallegrare il 3d, quanto è successo a Pordenone :D
"The day after switch-off": nessuno riceveva più nulla. Decimate e rase al suolo tutte le antenne di Pordenone: dalle tre alle cinque antenne tipiche: UD+PD+Capodistria+Castaldia (III, IV e V).
Tutti sopra i tetti a demolire "tralicci, torrette e ferraglie", per installare un'unica antenna UHF su Piancavallo. Tutti contenti (eufemismo), che "prendevano tutto".
Passa il tempo dall'idillio digitale, e poi si accorgono pian piano che manca qualcosa che ricevevano anche prima: CAPODISTRIA !.:eusa_wall:
Proseguono le scalate alpine sui tetti, tegole e terrazze, ed ecco che spuntano di nuovo le antenne verso est.
A PN si accorgono, una volta installata l'antenna per Capodistria (passata la bufera del famoso 28) che si ricevono anche i Croati.
"Ma si vedono tutte le partite :5eek: " ma non capiamo il Croato :eusa_wall: ! Semplice: accendete la radio, la posate in parte o sopra la TV ed il gioco è fatto. :eusa_wall:
Poi intuiscono che arriva anche qualcos'altro. Altre scalate a rimettere la VHF verso UD.
Mamma mia ....:eusa_wall:

E tra un anno caro JUMP PN come diciamo noi a Trieste sarà tutto un "remitur"...ovvero casino e confusione!
 
80revival ha scritto:
Ps:Ieri per propagazione sull'antenna interna ho agganciato il mux di Studio1 dove c'è anche il canale in HD...devo dire che non era male come qualità...leggevo che questo mux ha intenzione di espandersi nel Nord Italia...anche qua staremo a vedere!
Ciao 80revival,
per curiosità vorrei sapere su che CH hai agganciato il Mux di Studio1?? :eusa_think:
Andando a memoria mi sembra che sia il CH 31. :icon_rolleyes:
Confermi??
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
per curiosità vorrei sapere su che CH hai agganciato il Mux di Studio1?? :eusa_think:
Andando a memoria mi sembra che sia il CH 31. :icon_rolleyes:
Confermi??

La frequenza è il 31.Il mux è composto dai seguenti canali:

LCN 79-Studio Store
LCN 80-Studio 1
LCN 176-Qtv-(Quadrifoglio Tv)
LCN 178-Italia Mia :D
LCN 580-Studio 1 HD...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso