ZWOBOT ha scritto:Se non altro essendo una grossa compagnia, legata per le infrastrutture a Mediaset ed Elettronica Industriale, non dovrebbe riempirsi di canali "locali" di televendite.
E di questo siamo già contenti
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ZWOBOT ha scritto:Se non altro essendo una grossa compagnia, legata per le infrastrutture a Mediaset ed Elettronica Industriale, non dovrebbe riempirsi di canali "locali" di televendite.
mauruczko ha scritto:Ora, al di là dei problemi di Timb che tutti conosciamo grazie anche a 3750... che ci informa sempre, e non entrando in merito alla frase sull'abbassamento del segnale (cosa che mi sembra strana), per tutto il resto c'è una logica, anzi due.
La prima riguarda la "liberazione" dei canali dal 61 al 69, cosa che comporterebbe una riduzione appunto dei mux, soprattutto dei doppioni (e nel caso di TV7 a Trieste anche triploni e quadruploni) ed una praticamente obbligatoria serie di accordi tra le tv regionali per poter trasmettere (ad esempio Telefriuli e Telequattro tutte in un mux rinunciando ai +1).
La seconda, almeno per me, fa riferimento al Beauty Contest, nel quale la Rai ed altre emittenti concorrono per dei canali diversi rispetto a quelli che un pò tutti davamo per scontato, tipo il 25, avevo scritto qualcosa qui:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2592654&postcount=10219
Ciao![]()
Ciao ZWOBOT,ZWOBOT ha scritto:Mi sarò forse espresso male, ma è proprio così.
Non facevo un collegamento tra i numeri LCN, li ho solo elencati in ordine numerico dal più basso al più alto.
Ora è in DVB-T, e quindi quello in DVB-H non esiste più (qui da noi tra l'altro era spento da giugno), ma in DVB-H aveva altri contenuti, l'unica cosa in comune è il canale La3, per cui il nuovo mux in DVB-T è da considerarsi un nuovo mux. Vedremo come lo riempiranno. Se non altro essendo una grossa compagnia, legata per le infrastrutture a Mediaset ed Elettronica Industriale, non dovrebbe riempirsi di canali "locali" di televendite.
UFO ROBOT ha scritto:Attivato il mux la 3 ch 37 dal Piancavallo, segnale e qualità ottimi![]()
![]()
.Stradivario ha scritto:Beccato , segnale e qualità molto forte!![]()
Ciao 80revival,80revival ha scritto:Infatti dei Mux Tv7 ne abbiamo fin sopra i capelli...una frequenza a loro basterebbe e sarebbe anche corretto...
luc1428 ha scritto:Sarebbe ora che facessero funzionare regolarmente un Mux senza dividersi su 3 Mux diversi e con canali che vengono replicati!!![]()
Ciao carissimo 80revival,80revival ha scritto:Ps:Come vedi tu il 22 ed il 43?Da me il 43 o non si vede o squadretta,ed anche il 22 da quando è stata attivata Muggia in alcune ore della giornata specialmente sul tv con decoder esterno mi da problemi...
luc1428 ha scritto:Ciao carissimo 80revival,
per il CH 43 non ne parliamo perchè ormai ha ripreso l'andazzo dei mesi scorsi e perciò ho la tua stessa situazione!!![]()
Confermo che anche il CH 22 non è più stabile, perchè proprio nei giorni scorsi era mancato il segnale per diverse ore e quindi non potevo vedere il canale TriesteOggi!!
Ora è tornato a funzionare, ma il canale TriesteOggi si vede peggio e con audio molto basso, mentre quando si riesce a vedere sul CH 43 la visione è migliore e anche l'audio è regolare.
Peccato che di questo Mux non possiamo più fare affidamento e pertanto la visione di TriesteOggi è legata al funzionamento del Mux sul CH 22.![]()
Il problema è che sembrerebbe che da Muggia trasmetta un altro mux, il mux "Canale 6", per cui i due mux si interferiscono a vicenda.80revival ha scritto:Idem con patate dai...porblemi di SFN mai risolti per un mux e mal fatti per l'altro ora che è attivo anche da Muggia...
ZWOBOT ha scritto:Il problema è che sembrerebbe che da Muggia trasmetta un altro mux, il mux "Canale 6", per cui i due mux si interferiscono a vicenda.
Non ho ancora indagato a fondo la questione, ma il mux che ricevo da Conconello riporta come network il nome "Mux-TVM", così come per il provider di tutti i canali presenti, ma se ad esempio l'altro viene trasmesso con un nome diverso, ad esempio "Mux-Canale6", qusto basta a far sì che i due mux non veicolino lo stesso segnale. Anche se contengono gli stessi canali, basta che ci sia un solo parametro diverso, e la SFN non è più fattibile.
Con antenna dedicata e ripetitori a vista, da Muggia comunque non ricevo assolutamente nulla sul 22.
I dati presenti nel flusso del mux:
Network Name: Mux-TVM
Network ID: 1593 (0x0639)
Transport Stream ID: 1 (0x0001)
Original Network ID: 1 (0x0001) Version: 1
Descriptor: Network Name Descriptor
Current Network: True
Descriptor: Service List Descriptor
Service: 1 (TVM) digital television service
Service: 2 (Canale 6) digital television service
Service: 3 (TriesteOggi) digital television service
Service: 5 (Canale 6 HD) digital television service
Descriptor: User Private Descriptor: 0x83
Logical channel 87 = MPEG service 1 (TVM)
Logical channel 88 = MPEG service 2 (Canale 6)
Logical channel 647 = MPEG service 3 (TriesteOggi)
Logical channel 588 = MPEG service 5 (Canale 6 HD)
Rimane presente la schermata rossa ex Program4, senza SID associati al PID video, per cui non sintonizzabile dai decoder.
luc1428 ha scritto:Ieri è ritornato per la terza volta sul Mux Play1 FVG TVision (CH 23) il canale Treviso1.![]()
Questa volta funziona regolarmente, perchè l'ultima volta era a schermo nero e la prima volta ha funzionato solo per pochissimi giorni.![]()
Perciò spero che questa volta rimanga stabilmente, visto che non ricevo più il Mux AB Media che trasmette solo da Muggia.![]()
JUMP_PN ha scritto:E' passato un anno dallo switch off, ed un po' ironicamente, riepilogo, tanto per rallegrare il 3d, quanto è successo a Pordenone![]()
"The day after switch-off": nessuno riceveva più nulla. Decimate e rase al suolo tutte le antenne di Pordenone: dalle tre alle cinque antenne tipiche: UD+PD+Capodistria+Castaldia (III, IV e V).
Tutti sopra i tetti a demolire "tralicci, torrette e ferraglie", per installare un'unica antenna UHF su Piancavallo. Tutti contenti (eufemismo), che "prendevano tutto".
Passa il tempo dall'idillio digitale, e poi si accorgono pian piano che manca qualcosa che ricevevano anche prima: CAPODISTRIA !.![]()
Proseguono le scalate alpine sui tetti, tegole e terrazze, ed ecco che spuntano di nuovo le antenne verso est.
A PN si accorgono, una volta installata l'antenna per Capodistria (passata la bufera del famoso 28) che si ricevono anche i Croati.
"Ma si vedono tutte le partite" ma non capiamo il Croato
! Semplice: accendete la radio, la posate in parte o sopra la TV ed il gioco è fatto.
![]()
Poi intuiscono che arriva anche qualcos'altro. Altre scalate a rimettere la VHF verso UD.
Mamma mia ....![]()
Ciao 80revival,80revival ha scritto:Ps:Ieri per propagazione sull'antenna interna ho agganciato il mux di Studio1 dove c'è anche il canale in HD...devo dire che non era male come qualità...leggevo che questo mux ha intenzione di espandersi nel Nord Italia...anche qua staremo a vedere!
luc1428 ha scritto:Ciao 80revival,
per curiosità vorrei sapere su che CH hai agganciato il Mux di Studio1??![]()
Andando a memoria mi sembra che sia il CH 31.![]()
Confermi??