Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Rai: per l’antenna di viale Palmanova pronti a modifiche

Per l’antenna Rai di viale Palmanova: sì a modifiche tecniche e no allo spostamento. Così si potrebbe sintetizzare la posizione espressa ieri dall’azienda nazionale, all’indomani della notizia degli...

1572862d1333274012-quel-grande-eroico-insostituibile-capezzone-1.jpg


Per l’antenna Rai di viale Palmanova: sì a modifiche tecniche e no allo spostamento. Così si potrebbe sintetizzare la posizione espressa ieri dall’azienda nazionale, all’indomani della notizia degli sforamenti dei limiti di norma resa nota dall’assessore alla Qualità della città, Lorenzo Croattini. Sarebbero infatti 6,2 i Volt/metro rilevati dai tecnici dell’Arpa nella zona, mentre il limite di legge è fissato a 6 Volt/metro. Ecco perché la Rai ha manifestato la propria «apertura totale ad apportare modifiche tecniche agli impianti di viale Palmanova anche se – fanno sapere i tecnici di Rai way – dalle verifiche interne non risultano sforamenti. Ma il nostro obiettivo primario è la tutela dell’incolumità delle persone». Dalla Rai sottolineano anche la diminuzione dell’inquinamento elettromagnetico nell’ultimo anno. Infatti, con il passaggio al digitale terrestre l’emissione per le frequenze televisive sarebbe diminuita di un quarto rispetto a quando il segnale era trasmesso in analogico. Miglioramento che trova conferma anche nei dati resi noti da Croattini, secondo cui «il problema principale riguarda le onde radio, che hanno fatto registrare un picco di 6,56 Volt/metro mentre il segnale televisivo è fermo a 1,4 Volt/metro», come ha spiegato l’assessore. Ma se dalla televisione di Stato l’apertura è totale in quanto a modifiche tecniche agli impianti, diversa è l’opinione sullo spostamento dell’antenna. A quanto pare l’area individuata negli anni Sessanta per la sistemazione del ripetitore della Rai è strategica per la diffusione del segnale ricevuto da Trieste e rispedito verso l’Alto Friuli. In questo quadro, dunque, anche uno scarto minimo potrebbe avere pesanti ripercussioni sulla copertura. Ma a rovesciare la questione, puntando il dito contro Croattini, è il vice coordinatore vicario del Pdl di Udine, Vincenzo Tanzi: «L’assessore Croattini parlando di inquinamento elettromagnetico non può sviare il problema sull’antenna Rai di viale Palmanova – ha detto Tanzi –. Esiste ben altra questione ancora più grave ed è il Piano delle antenne a tutt’oggi fermo e non aggiornato». Secondo Tanzi ci sarebbe un conflitto di interessi della joint venture aggiudicatrice del bando per l’aggiornamento del Piano (gli studi Coprogetti di Pordenone e Alfa di Reggio Emilia) che ne potrebbe pregiudicare l’operato: «Fra i servizi offerti dallo studio Alfa di Reggio Emilia – ha spiegato l’esponente del Pdl – rientrano anche “Le domande di autorizzazione finalizzate all’ottenimento delle concessioni edilizie per impianti ad alta frequenza”, come si legge nel sito Internet. Tradotto significa che cura gli interessi delle compagnie telefoniche».

Michela Zanutto

http://messaggeroveneto.gelocal.it/cronaca/2012/03/31/news/rai-per-l-antenna-di-viale-palmanova-pronti-a-modifiche-1.3757859


____________________________


Secondo il parere di un vecchio tecnico radio-tv mio amico, invece non ci sentirebbero a spostare l’ubicazione della torre di viale Palmanova sul Piancavallo (dove sono da sempre installati i ripetitori delle maggiori emittenti e della stessa RAI che serve però solo PN e provincia), per il semplice motivo che gli impiegati, i tecnici e i manutentori abitano TUTTI a Udine e avrebbero sempre fatto opposizione con vari pretesti, allo spostamento degli impianti per procrastinare il trasferimento dello stesso personale.

Una versione maliziosetta ma forse più attendibile di quella addotta da Raiway…;) :eusa_whistle:
 
Ultima modifica:
Joe Antenna ha scritto:
Secondo il parere di un vecchio tecnico radio-tv mio amico, invece non ci sentirebbero a spostare l’ubicazione della torre di viale Palmanova sul Piancavallo (dove sono da sempre installati i ripetitori delle maggiori emittenti e della stessa RAI che serve però solo PN e provincia), per il semplice motivo che gli impiegati, i tecnici e i manutentori abitano TUTTI a Udine e avrebbero sempre fatto opposizione con vari pretesti, allo spostamento degli impianti per procrastinare il trasferimento dello stesso personale.
Una versione maliziosetta ma forse più attendibile di quella addotta da Raiway…;) :eusa_whistle:
Eh eh ,nemmeno 35 anni di proteste da parte dei Pordenonesi inferociti e dei Sigg. del Veneto Orientale sono riusciti a far cambiare idea ai Sigg. "del traliccio".
La data del 1982 era quella che avrebbe dovuto segnare lo spostamento in quel di Castaldia.
I vecchi antennisti se le ricordano bene ste cose ;)
 
ab channel

segnalo che sul mux retecapri (can.57) su uno dei canali "replica" viene trasmesso il segnale di AB Channel.
 
ZWOBOT ha scritto:
Riporto per comodità il testo di cui al link qui sopra riportato:



In pratica hanno cambiato modulazione.
Questo fa sì che il segnale sia più robusto, ma la banda a disposizione è ridotta. Di conseguenza piuttosto che abbassare di troppo il bitrate ai canali presenti nel mux, hanno preferito abbassarlo di poco, togliendo però un canale.
Telefriuli+1 viene comunque sintonizzato perchè hanno lasciato il SID con relativo LCN. Sono presenti anche i PID audio/video ma a portante vuota, cioè bitrate zero.

Confermo, mio suocero riceve di nuovo telefriuli con buona pace del suo scrigno :)
 
marko1963 ha scritto:
segnalo che da alcuni giorni il mux non si riceve. Vorrei sapere se è così anche per gli altri utenti del veneto or.

Confermo, anche a S. Stino segnale irricevibile sul ch.40. Che sia una conseguenza dei miglioramenti direzione Udine dei giorni scorsi?
Saluti
 
Joe Antenna ha scritto:
Rai: per l’antenna di viale Palmanova pronti a modifiche
.......
«il problema principale riguarda le onde radio, che hanno fatto registrare un picco di 6,56 Volt/metro mentre il segnale televisivo è fermo a 1,4 Volt/metro»
........
Michela Zanutto
.......

Confermo!
Il diagramma verticale delle antenne UHF e tropo stretto, per irradiare molta potenza verso il basso!
 
Io e molti miei concittadini continuiamo a NON ricevere La7, oramai sarà 1 mese!:doubt:
Non so se intervenire sulla mia antenna o aspettare ancora. Ma aspettare quanto???

Inoltre non prendo più neppure DMax.

Da 3 giorni mi è sparita pure Rai5, peggio di così...
 
Desaparecida

rai5.png


Per la scarsa dimestichezza informatica, sono ancora relativamente pochi gli utenti che si rendono conto in Rete di quanto la situazione, dopo 8 anni di sperimentazioni e trasmissioni-prova sul DTT, sia davvero desolante se non ridicola.

Stiamo parlando della PIANURA friulana, non degli Appennini o delle Alpi dove a volte vi sono problematiche di segnale insormontabili. Ebbene, dopo una settimana, confermo che il segnale del ch 40 (Mux 4 Rai – Rai 5, Rai Storia, Rai HD) è tuttora assente nella fascia Lignano-Latisana, inoltre il ch 30 (Mux 2 Rai - Rai Sport 1, Rai Sport 2, Tv 2000) ri riceve attualmente con una potenza di segnale ai limiti.

Il bello è che insistono fino alla petulanza nel reclamare i soldi del canone…
ko.gif
ko.gif
ko.gif
 
Robert77 ha scritto:
Io e molti miei concittadini continuiamo a NON ricevere La7, oramai sarà 1 mese!:doubt:
Non so se intervenire sulla mia antenna o aspettare ancora. Ma aspettare quanto???

Inoltre non prendo più neppure DMax.

Da 3 giorni mi è sparita pure Rai5, peggio di così...
Se non ricevi DMax vuol dire che oltre al Mux Timb 3 (UHF 48) dove sta La7, non ricevi nemmeno il Mux Timb 1 (UHF 47) dove sta appunto DMax e per questo ti potrà dare informazioni più precise "3750" che è l'esperto dei Mux Timb. :icon_cool:

Inoltre hai problemi anche con il Mux 4 Rai (UHF 40) dove sta appunto Rai 5.
 
spriz ha scritto:
segnalo che sul mux retecapri (can.57) su uno dei canali "replica" viene trasmesso il segnale di AB Channel.
Come ha segnalato il nostro moderatore ZWOBOT sul suo sito, ora al posto di Capri 2 su LCN 120 c'è AB Channel, che però ha il logo di Capri Store. :5eek:
Invece il canale Capri Casino su LCN 149 ora ha il logo AB Channel, mentre sarebbe stato più logico il contrario!! :eusa_think:
 
80revival ha scritto:
...mi spiace un pò non vedere più Energy e anche RadioCapital Tv che come canali musicali sono quelli che seguivo di più...
Ciao 80revival,
forse ti sarai accorto che in questo week-end è ritornato a vedersi il Mux Rete A2 e perciò si vede nuovamente RadioCapitalTivù. ;)

Naturalmente deve essere momentaneamente spento il segnale sul CH 33 oltre confine, perchè la visione di questo Mux è legata al funzionamento o meno del segnale in Slovenia!! :sad:
 
Rai PN, Veneto Orientale e Pianura Friulana.

La cosa purtroppo è desolante.
Capisco che siamo siamo tutti d'accordo che questo sistema ormai non funziona.
La cosa ancora più tragica è che sono i diretti interessati a non capirlo.
Secondo me non vale più la pena arrabbiarsi.
Vedremo, che quando diminuiranno gli ascolti, e la gente si sarà stufata di chiamare gli antennisti e spendere soldi per far sistemare le antenne, le cose per forza cambieranno.
Questa è solo una mia opinione personale.(Sarcasticamente molto ottimistica)
------------------------------------------------------
Per quanto riguarda Sacile, Cavolano, Fontanafredda, Polcenigo, Caneva, si sà che l'antenna "fatta rifare" da TIMB, ha problemi. Se 3750... non "favella" è perchè anche lui aspetta di sapere qualcosa in merito di certo.
Non è colpa sua, immagino sarà sua cura, come ha sempre fatto e mantenuto, nell'informarci sugli sviluppi.
 
Come mai oggi sul cnale 36 mi è uscito rete4,canale5 e italia1 provvisorio?

Avete notato anche voi questa dicitura?
 
Sì, hanno cambiato gli identificativi nel mux 2 (UHF 36), aggiungendo la scritta "PROVVISORIO" ed aggiungendo anche altri 3 SID con doppioni degli stessi canali.
I doppioni si posizionano all'LCN 104, 105, 106.

Bisogna sintonizzare Canale5, Italia1 e Rete4 del mux 4 (UHF 49).
 
Joe Antenna ha scritto:
rai5.png


Per la scarsa dimestichezza informatica, sono ancora relativamente pochi gli utenti che si rendono conto in Rete di quanto la situazione, dopo 8 anni di sperimentazioni e trasmissioni-prova sul DTT, sia davvero desolante se non ridicola.

Stiamo parlando della PIANURA friulana, non degli Appennini o delle Alpi dove a volte vi sono problematiche di segnale insormontabili. Ebbene, dopo una settimana, confermo che il segnale del ch 40 (Mux 4 Rai – Rai 5, Rai Storia, Rai HD) è tuttora assente nella fascia Lignano-Latisana, inoltre il ch 30 (Mux 2 Rai - Rai Sport 1, Rai Sport 2, Tv 2000) ri riceve attualmente con una potenza di segnale ai limiti.

Il bello è che insistono fino alla petulanza nel reclamare i soldi del canone…
ko.gif
ko.gif
ko.gif

Confermo. Ch 40 totalmente assente a Rivignano
 
Ai tre mediaset sul ch 36 hanno inserito questo identificativo, in quanto con il termine dello switch off previsto a giugno verranno poi disattivati e rimarranno i tre ufficiali che sono nel mux 4 sul ch 49, che è il mux a copertura nazionale come il mux 1 Rai ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso