Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ho cercato di accontentare un po' tutti:D :
Col Gajardin: Traliccio di Telepadova (7gold) :
1) CH 32=562MHz : Segnale stabile, potenza ottima e per potenza ottima intendo che a PN non ne risentiamo delle SFN ne da PD ne da UD visto che abbiano una direttiva solo su Castaldia/Gajardin.
2) CH 41=634MHz : leggermente + basso rispetto al 32 , ma presente.(un po' diminuito rispetto a prima)
3) Visto sopra, niente prova sul CH 41 da Slovenia, dato che codesta frequenza copre, ovviamente, i propositi che mi ero prefissato. Pazientiamo , sto 41 prima o poi lo toglieranno :icon_twisted:
 
Castello "LA7" . A Sacile sono tutti contenti o quasi.
Non è del tutto in forma anche se devo "tirare le orecchie verso l'estremo Veneto Orientale e "Trevisano" :)
Manca solo R.A.N. Stereo a Pordenone, ma questa la vediamo "lunedì" :)
 
JUMP_PN ha scritto:
1) CH 32=562MHz : Segnale stabile, potenza ottima e per potenza ottima intendo che a PN non ne risentiamo delle SFN ne da PD ne da UD visto che abbiano una direttiva solo su Castaldia/Gajardin.
2) CH 41=634MHz : leggermente + basso rispetto al 32 , ma presente.(un po' diminuito rispetto a prima)
Io ieri pomeriggio ho provato a vedere e c'era segnale sia sul CH 32, ma anche ancora sul CH 41 e così ho aggiornato i canali di entrambi i Mux che sono passati da 9 a 11, visto che ora ci sono 3 copie di 7 Gold, come ha già segnalato il nostro moderatore ZWOBOT. ;)
 
80revival ha scritto:
Considera che il 68 verrà presto dismesso,il 46 lo vedo anch'io con antenna interna,ma per evitare sempre di attaccarla spererei che venga attivato anche qua da noi...come sperp di rivedere Energy Tv e Radiocapital Tivù...:icon_rolleyes: :icon_rolleyes:
Ciao 80revival,
Energy Tv è proprio assente, perchè anche ieri ho agganciato i canali dal Mux Media Triveneto VR sul CH 67, ma dopo pochi minuti sono spariti di nuovo!! :mad:
Invece il canale RadioCapital Tv continuo a vederlo sempre con l'antennino da interni, come RadioItalia Tv e gli altri canali di questo Mux tra cui Repubblica Tv, che trasmette notizie e interessanti approfondimenti. ;)
 
Intanto questa notte la propagazione ha fatto miracoli, perchè sono riuscito ad agganciare altri 3 Mux dal Veneto, di cui uno lo avevo già agganciato anche l'anno scorso e si tratta del Mux Telecittà sul VHF 6 con i suoi 6 canali di musica!! ;)

Gli altri 2 Mux che sono riuscito ad agganciare per la prima volta sono questi 2:
Eden Tv sul CH 66 con i seguenti canali e LCN del Veneto:

86 Eden Tv
97 Tele Pordenone
196 Teleromagna Mia
197 Eden 2
612 Prima Free
690 Arancio
691 New Generation Tv
692 Eden 5

Questi canali sono riuscito a vederli abbastanza bene, tranne Prima Free che era a schermo nero e Tele Pordenone con la scritta di assenza segnale. :icon_cool:

L'altro Mux che ho agganciato è stato Reteveneta La 10 sul CH 69, con i canali uguali a quelli del Mux Reteveneta sul CH 68, tranne che per uno di questi che sul CH 69 è La Veneta Notizie 24 e sul CH 68 è Telenordest. :icon_cool:
Per la verità sul CH 69 PetMania Tv ha l'aggiunta Nordest, ma penso che sia quasi uguale a Petmania Tv presente sul CH 68. :eusa_think:

Comunque non ho potuto verificare, perchè questi canali squadrettavano parecchio e quindi non sono riuscito a vederli. :sad:
 
Scusate ma il "provvisorio" vicino ai canali mediaset presenti sul ch 36 cosa vuol dire che saranno sposatati :eusa_think: ? :wave:
 
Stradivario ha scritto:
Scusate ma il "provvisorio" vicino ai canali mediaset presenti sul ch 36 cosa vuol dire che saranno sposatati :eusa_think: ? :wave:
Si, a switch off completato, cioè a Giugno.
E' spiegato tutto in questo post:
http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2836270&postcount=1
Praticamente devi spostare sul 4,5 e 6 i Rete4, Canale5 e Italia1 scritti in minuscolo (UHF 49), così non avrai problemi. Dovresti già averli in lista, di solito dopo l'800.
Ciao ;)
 
luc1428 ha scritto:
Intanto questa notte la propagazione ha fatto miracoli, perchè sono riuscito ad agganciare altri 3 Mux dal Veneto, di cui uno lo avevo già agganciato anche l'anno scorso e si tratta del Mux Telecittà sul VHF 6 con i suoi 6 canali di musica!! ;)

Gli altri 2 Mux che sono riuscito ad agganciare per la prima volta sono questi 2:
Eden Tv sul CH 66 con i seguenti canali e LCN del Veneto:

86 Eden Tv
97 Tele Pordenone
196 Teleromagna Mia
197 Eden 2
612 Prima Free
690 Arancio
691 New Generation Tv
692 Eden 5

Questi canali sono riuscito a vederli abbastanza bene, tranne Prima Free che era a schermo nero e Tele Pordenone con la scritta di assenza segnale. :icon_cool:

Per la precisione ti sono arrivati dal Monte Grande in provincia di Padova. ;)
Per i problemi con quei due canali, naturalmente non è colpa tua, ma sono trasmessi così. Quella scritta su Telepordenone in quel mux è così da mesi e mesi, contenti loro... :badgrin:
 
luc1428 ha scritto:
Ciao 80revival,
Energy Tv è proprio assente, perchè anche ieri ho agganciato i canali dal Mux Media Triveneto VR sul CH 67, ma dopo pochi minuti sono spariti di nuovo!! :mad:

Visto che tra un pò il 67 dovranno abbandonarlo,potrebbero spostare tutto sul 43 migliorando la stabilità del segnale e anche i loro encoder vista anche la qualità delle immagini...chissà forse lo faranno a fine anno quando la situazione delle locali sarà più chiara:icon_rolleyes: ....
 
Come curiosità vi riporto che sono stato in cima al Monte Grappa, sopra a Bassano (provincia di Vicenza), ed ho provato a fare una scansione dei canali lì in cima, a quasi 1800 m.
Dei mux locali solo qualche traccia, non agganciabile, segnale debolissimo dei vari mux nazionali, si ricevevano discretamente con segnale stabile i seguenti mux:
- Rai mux 1, ma quello FVG (UHF 24) non quello del Veneto
- Mediatriveneto mux 2 (UHF 67)
- HRT Croazia mux 1 (UHF 28)
- HRT Croazia mux 2 (UHF 53)
ed entrava con livello e qualità al 100% il mux A di RTV Slovenija dal Nanos (UHF 27). ;)
 
80revival ha scritto:
Visto che tra un pò il 67 dovranno abbandonarlo,potrebbero spostare tutto sul 43 migliorando la stabilità del segnale e anche i loro encoder vista anche la qualità delle immagini...chissà forse lo faranno a fine anno quando la situazione delle locali sarà più chiara:icon_rolleyes: ....
Le locali dovranno sloggiare prima della fine dell'anno, le compagnie telefoniche stanno per partire con la lte, wind ad es stà lavorando per attivare la nuova rete già nel'ultimo trimestre, nelle principali città, la tre inizierà la copertura già nel secondo semestre ;)
 
Ultima modifica:
UFO ROBOT ha scritto:
Le locali dovranno sloggiare prima della fine dell'anno, le compagnie telefoniche stanno per partire con la lte, wind ad es stà lavorando per attivare la nuova rete già nel'ultimo trimestre, nelle principali città, la tre inizierà la copertura già nel secondo semestre ;)

Nelle principali città sarà più difficile consorziare le emittenti che occupano le frequenze 61-69...:icon_rolleyes:
 
Ho notato in questo week-end che sul Mux 7 Gold Plus (UHF 46) si sono aggiunti 2 canali già presenti sul Mux Reteveneta (UHF 68) e sono precisamente il canale Acqua (LCN 65) e Channel 24 (LCN 130). ;)

Non so se si sono spostati da quel Mux, perchè attualmente non ricevo più segnale sul CH 68 e quindi non posso verificare, ma penso di sì perchè non avrebbe senso tenere questi 2 canali su 2 Mux che sono trasmessi sempre dal Col Gaiardin!! :eusa_think:

Comunque grazie allo spostamento sul Mux 7 Gold Plus, che ricevo stabilmente con un buon segnale con l'antennino da interni, finalmente posso seguire con continuità questi 2 canali molto interessanti, che prima potevo seguire solo saltuariamente, quando riuscivo ad avere segnale sul CH 68. :icon_cool:
 
ZWOBOT ha scritto:
Come curiosità vi riporto che sono stato in cima al Monte Grappa, sopra a Bassano (provincia di Vicenza), ed ho provato a fare una scansione dei canali lì in cima, a quasi 1800 m.
Dei mux locali solo qualche traccia, non agganciabile, segnale debolissimo dei vari mux nazionali, si ricevevano discretamente con segnale stabile i seguenti mux:
- Rai mux 1, ma quello FVG (UHF 24) non quello del Veneto
- Mediatriveneto mux 2 (UHF 67)
- HRT Croazia mux 1 (UHF 28)
- HRT Croazia mux 2 (UHF 53)
ed entrava con livello e qualità al 100% il mux A di RTV Slovenija dal Nanos (UHF 27). ;)
Invece io anche in questo week-end ho avuto nuovamente un buon segnale del Mux 1 Rai sul VHF 5 e così ho potuto seguire i programmi completi di Rai 3 la domenica mattina e vedermi i Tg regionali del Veneto e dell'Emilia Romagna e li ho visti anche questa mattina alle 7.30, perchè il segnale continua ad essere molto potente, visto che non ci sono squadrettamenti, ma si vede bene come il nostro Mux 1 Rai sul CH 24. :5eek: ;)
 
luc1428 ha scritto:
Invece io anche in questo week-end ho avuto nuovamente un buon segnale del Mux 1 Rai sul VHF 5 e così ho potuto seguire i programmi completi di Rai 3 la domenica mattina e vedermi i Tg regionali del Veneto e dell'Emilia Romagna e li ho visti anche questa mattina alle 7.30, perchè il segnale continua ad essere molto potente, visto che non ci sono squadrettamenti, ma si vede bene come il nostro Mux 1 Rai sul CH 24. :5eek: ;)
Un'altra alternativa è il satellite, anche lì si possono seguire i normali programmi di Rai 3 la domenica mattina. ;)
Aggiungo che nel mux Rai dove ci sono sia Rai3 Veneto che Rai3 Emilia-Romagna, il primo usa la risoluzione piena 720x576, mentre il secondo solo 352x576. Invece nel mux dove c'è solo Rai3 ER, il canale viene trasmesso a 720x576.
 
ZWOBOT ha scritto:
Aggiungo che nel mux Rai dove ci sono sia Rai3 Veneto che Rai3 Emilia-Romagna, il primo usa la risoluzione piena 720x576, mentre il secondo solo 352x576. Invece nel mux dove c'è solo Rai3 ER, il canale viene trasmesso a 720x576.
Infatti ho notato che Rai 3 Veneto si vede meglio di Rai 3 Emilia Romagna, perchè io ricevo il Mux 1 Rai sul CH 5 dove ci sono entrambe!! ;)
 
luc1428 ha scritto:
Ho notato in questo week-end che sul Mux 7 Gold Plus (UHF 46) si sono aggiunti 2 canali già presenti sul Mux Reteveneta (UHF 68) e sono precisamente il canale Acqua (LCN 65) e Channel 24 (LCN 130). ;)

Non so se si sono spostati da quel Mux, perchè attualmente non ricevo più segnale sul CH 68 e quindi non posso verificare, ma penso di sì perchè non avrebbe senso tenere questi 2 canali su 2 Mux che sono trasmessi sempre dal Col Gaiardin!! :eusa_think:
Non è cambiato nulla sul CH 68, Acqua e Channel-24 sono presenti sia lì sia sul CH 46 del mux 7 Gold Plus.
luc1428 ha scritto:
Io ieri pomeriggio ho provato a vedere e c'era segnale sia sul CH 32, ma anche ancora sul CH 41 e così ho aggiornato i canali di entrambi i Mux che sono passati da 9 a 11, visto che ora ci sono 3 copie di 7 Gold, come ha già segnalato il nostro moderatore ZWOBOT. ;)
Il mux di 7 Gold sul CH 41 in questo momento è ancora acceso contemporaneamente alla copia sul CH 32, perciò mi arrivano 7 copie di 7 Gold (3 copie sul CH 32 + 3 copie sul CH 41 + 1 copia sul CH 68)
 
Riepilogando (in Regione):

UHF 61: Mux TVision2
UHF 62: Mux Profit
UHF 63: Mux TV7 1
UHF 64: Mux TV7 2
UHF 65: Mux Canale Italia 2
UHF 67: Mux MediaTriveneto 2
UHF 68: Mux Reteveneta

Di questi quello che ha meno senso di tutti è il MediaTrievento che può benissimo spostare Energy e Shopping nel mux 1 (UHF 43), TV7 si può riorganizzare ed usare le sue due altre frequenze, abbandonando l'idea di canali come TV7 Agri, Geo, ecc. che non hanno mai veramente trasmesso ufficialmente, Profit probabilmente si ritira viste le sue condizioni economiche ed il probabile poco impatto che ha da noi (ma voglio vedere dove finiscono i canali Nitegate!). Reteveneta probabilmente si appoggerà al mux Telequattro. Per Canale Italia, mi sembra strano rinuncino, ma nessuno perde nulla! :D
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso