Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ZWOBOT ha scritto:
Oggi risultano di nuovo accesi i mux sloveni in DVB-T2 (UHF 22 e 33 da Pirano), però invece del mux RTV Slovenija coi panorami di Lubiana, trasmettono il mux ProTelevision Technologies col promo di videogiochi, come sull'UHF 41 dal Nanos.


Happy Channel?!? Il canale Mediaset che trasmetteva via satellite a pagamento su Tele+Digitale (oggi Sky)? :D
Hai forse modo di registrare un minuto del mux in file .ts? Vorrei vedere com'è fatto questo mux.
Secondo voi qual'è la zona migliore per la ricezione di questo mux? Così se passo da quelle parti provo a riceverlo.



Nella tua zona non saprei di preciso, prova l'UHF 32.

poche pagine dietro avevo postato il link di un video in cui facevo zapping su questi canali :) ho anche registrato le trasmissioni col.logo happy channel ma non sono molto significative in quanto manca il logo di rantv e quindi le immagini cosi come sono non dicono niente :D
 
Maiky28 ha scritto:
poche pagine dietro avevo postato il link di un video in cui facevo zapping su questi canali :) ho anche registrato le trasmissioni col.logo happy channel ma non sono molto significative in quanto manca il logo di rantv e quindi le immagini cosi come sono non dicono niente :D

Sì, sì, l'ho visto il video, grazie, :), ma intendevo proprio il file del mux, per vedere tutti i PID ed i parametri di trasmissione.
Chiavris se non sbaglio è un sobborgo di Udine, per cui magari la prossima volta che vado al Città Fiera provo a sintonizzarlo.
 
ZWOBOT ha scritto:
Oggi risultano di nuovo accesi i mux sloveni in DVB-T2 (UHF 22 e 33 da Pirano), però invece del mux RTV Slovenija coi panorami di Lubiana, trasmettono il mux ProTelevision Technologies col promo di videogiochi, come sull'UHF 41 dal Nanos.

Zwobot ma 22 o 45?Sul 22 vedo sempre il mux Tvm,mentre in questi due giorni che i mux della Slovenia 33 e 45 risultavano spenti vedevo nuovamente sia il mux Rete A2 che Telefriuli...
 
ZWOBOT ha scritto:
Sì, sì, l'ho visto il video, grazie, :), ma intendevo proprio il file del mux, per vedere tutti i PID ed i parametri di trasmissione.
Chiavris se non sbaglio è un sobborgo di Udine, per cui magari la prossima volta che vado al Città Fiera provo a sintonizzarlo.

se mi dici come fare magari in privato lo faccio volentieri ;)
 
Ora che è spento 7 gold agganciato con la log messa sul balcone in camera il mux t2 sloveno sul ch 41 STREAM-SP5

Ho lasciato acceso sul 41 per circa 20 minuti, praticamente come aveva già segnalato Zwobot trasmettono un video con immagini di Lubiana il video è upscalato
Il segnale è rimasto sempre stabile livello 70% qualità 30%

Anche per questo canale, come per Europa 7 hò notato la stabilità del'immagine, se pur con bassa qualità nessun squadrettamento, con il dvb t il segnale non sarebbe stabile con continui squadrettamenti, questo dimostra la bontà del t2 che se fosse partito da subito non ci sarebbero stati la maggiorparte dei problemi di ricezione che avvengono adesso ;)

@ jump.pn hai provato da te la ricezione di questo mux ?
 
Ultima modifica:
80revival ha scritto:
Tante grazie...non avevo letto...Allora le frequenze che ora vengono usate oltre lo storico 27 sono 22,33,41 e 45...cmq il mux Tvm qui in zona Valmaura lo vedo sempre e non da problemi da qualche tempo:eusa_think: ...ma il 45 invece da dove trasmette?

Esatto, quelle sono le frequenze.
Il 45 mi è ancora un po' oscuro, so che trasmette dal Monte Santo sopra Gorizia, ma non credo proprio arrivi da lì per riuscire a disturbare Telefriuli fino a noi, per cui ci deve essere anche qualche altro trasmettitore, ma meno potente di Pirano o Nanos, forse è Tinjan, non saprei. Sul sito dell'Apek non riportano nulla di questi trasmettitori.
 
UFO ROBOT ha scritto:
@ jump.pn hai provato da te la ricezione di questo mux ?
Si si eccome :icon_cool: solo per 5 minuti che sono andato un momento sul tetto a "sganciare" il filtro 27/28/29 se no non mi entrava.
E a fare un'altra prova con quella Log VHF per quel 07 :D
Il segnale per quanto riguarda la potenza qua da me è ottimo. Livello 80 , qualità 96 % . Per il resto posso dirti che che come ai tempi dell'analogico arriva come la vecchia SLO2.
 
UFO ROBOT ha scritto:
Ho lasciato acceso sul 41 per circa 20 minuti, praticamente come aveva già segnalato Zwobot trasmettono un video con immagini di Lubiana il video è upscalato

Sei sicuro? :eusa_think: Dovrebbe essere un full SD 720x576.
 
Nell'euforia per aver ricevuto il segnale non hò fatto caso alla risoluzione convinto che fosse a 1080 come per Europa 7
Hai ragione tu :D ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Esatto, quelle sono le frequenze.
Il 45 mi è ancora un po' oscuro, so che trasmette dal Monte Santo sopra Gorizia, ma non credo proprio arrivi da lì per riuscire a disturbare Telefriuli fino a noi, per cui ci deve essere anche qualche altro trasmettitore, ma meno potente di Pirano o Nanos, forse è Tinjan, non saprei. Sul sito dell'Apek non riportano nulla di questi trasmettitori.
Il sull'UHF 45 trovo un segnale ma perché il mio decoder non conosce il DVB-T2, lo riporta come un segnale inagganciabile sui 55% o lì di potenza. Prima, quando su quella frequenza c'era solo Telefriuli, la potenza su quella frequenza era sui 42%. Quindi qualcosa è stato acceso in Slovenia. E escludo Croce Bianca perché da me è praticamente irricevibile. Io presumo sia l'Antignano, perché dei ripetitori sloveni che ricevo è l'unico aparte M. Nanos ad essere ricevibile sia qui che a Trieste.
 
Ultima modifica:
Infatti, sicuramente non è Croce Bianca, perchè lo riceverei molto forte, e non è nemmeno Nanos perchè non mi disturberebbe Telefriuli e sul Carso invece sarebbe fortissimo. Per questo avevo pensato anch'io a Tinjan.
Sabato proverò a Capodistria, così vedo se anche sul 45 in DVB-T2 c'è il video con le immagini di Lubiana.
 
Adesso che mi è venuta in mente una cosa: dall'UCKA dovevano accendere sul CH57 (Ex NIT25 A KANAL, -radiofaro- :D ) la sperimentazione in T2 per la Zona D5.
Oggi ho provato in T2 anche da lì, ma non ho visto nulla.
Per caso a titolo puramente radiantistico, chiedo agli amici Croati se hanno già iniziato a sperimentare qualcosa su quella frequenza.
Il CH57 da noi è libero.(per il momento poi non si sà :eusa_think: )
 
su ratsloga tv(mux ran tv) è comparso questo cartello:

SL.OG.A TV
LCN 692
per la pubblicità
tel 0481-xxxxx
email: rat-sloga@telemaretv.it

risolto l'enigma...ecco a chi appartiene il mux :)
http://www.telemaretv.it

ora sta andando in onda la rubrica L'UOMO E I MOTORI.
quindi il canale non è piu a schermo nero.
 
Dal documento vedo che l'elenco delle emittenti include anche TriesteOggiTV. Ma di recente si è trasformata in TeleGorizia. :eusa_think:
 
in effetti è strano,però almeno un enigma l abbiamo risolto :D

stanotte registro un pò da ratsloga,vediamo cosa trasmettono in fase di test. presumo programmi che provengono dalla library di telemare. poco fa c'era un programma musicale.
sui canali ran invece sta andando in onda un programma in sloveno
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso