Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
luc1428 ha scritto:
Infatti io che spesso aggancio il Mux 1 Rai sul CH 5 dal Venda, vedo notevole differenza su Rai 3 Emilia Romagna rispetto a Rai 3 Veneto che si vede decisamente meglio. :icon_rolleyes:

Invece non noto molta differenza tra Rai 3 Friuli Venezia Giulia e Rai 3 Bis, che era molto marcata nel dicembre 2010, quando abbiamo avuto lo switch-off e nei primi mesi del 2011. ;)
Dipende da che mux riceve una persona che guarda Rai3 ER.
La versione di Rai3 ER presente nel mux dove c'è anche Rai3 Veneto, è inferiore come risoluzione (352x576 contro 720x576 di Rai 3 Veneto), mentre dove ricevono il vero mux con la sola Rai3 ER, quest'ultima è a risoluzione piena 720x576.

Da noi Rai3 FVG e Rai3 Bis sono identiche a 720x576, ma spesso capita che il canale Bis venga afflitto dall'effetto calza.
Non dovuto ad un passaggio analogico, come anche su questo forum abbiamo creduto in passato, ma a qualche guasto del quale, o non si accorgono, o verso il quale non c'è interesse alla sua eliminazione.
Infatti vedo spesso che l'immagine cambia repentinamente da effetto calza a nitidezza digitale, a seconda di quale sia il colore prevalente in quel momento, ed il passaggio tra uno stadio e l'altro avviene in maniera sfumata, non di colpo, seppur molto velocemente. Non saprei dire però quale sia il guasto o l'apparecchiatura che genera questo difetto.
 
Noto che il canale Viaggiando TV (LCN 608), presente nel mux Telechiara, trasmette la stessa programmazione del canale Telechiara Ovest (LCN 213) (comprese le info che mettono sotto al logo, tipo televendita, film, ecc.), ma nel corretto formato 4:3, invece del finto 16:9 di Telechiara Ovest.
 
Purtroppo, e lascio stare il "freddo" tecnico scrivente, sotto un "fattore umano", in tempi non facili e di crisi, c'e' qualche ponte che arriva ancora in analogico.
Che poi venga multiplexato in DTT è un altro paio di maniche.
In occasione di avvenimenti di importanza "istituzionale" ci sarebbe la tendenza a depositare materiale documentale anche in VHS.(su nastro per chi si ricorda ancora come funziona la cosa).
I "soldini" ovviamente non arrivano a tutti in parti uguali. E quindi bisogna adattarsi con quello che si ha nel migliore dei modi.
E' una cosa anacronistica, lo so, nel 2012 specialmente, putroppo certe volte lo spirito di adattamento prevale sulle cose che apparentemente per noi dovrebbero essere ovvie, e che in realtà purtroppo funzionano diversamente.
Portiamo pazienza.Chi stà "dietro" certe volte fa anche i salti mortali.
 
Ho notato ieri che andando sul canale Tele A dei Mux Triveneta TV7 tutti cambiavano l'identificativo in TV7 Mini e infatti trasmettono ora TV7 Mini. ;)
Ma poi ho visto che è ricomparso di nuovo il canale Tele A, anche se TV7 Mini è rimasto sul Mux 2 di TV7. :icon_cool:

Inoltre sono spariti 2 canali dal Mux 2 di TV7 (UHF 29) e sono TV7 Agri e un altro che non ricordo esattamente qual'è. :D

Anche sul Mux 1 di TV7 (UHF 63) è sparito TV7 Green e non so se è sparito qualcun altro, perchè è difficile seguire tutte le aggiunte e cancellazioni di questi Mux TV7. :D
 
Ho notato anche da ieri sera che il canale "Canale Italia 4" del Mux Canale Italia 2 (UHF 65) non ha più il logo di Italia 159, ma ora è senza logo (tanto per cambiare :D ) e trasmette film in continuazione!! :5eek:

Infatti ho visto inizialmente un film con Stanlio e Ollio, poi sono seguiti altri film durante la notte e anche stamattina c'era un film. ;)
 
Come sempre tra Tv7 e Canale Italia abbiamo miriadi di spostamenti,cancellazioni e chi più ne ha più ne metta...:D :eusa_wall:
 
JUMP_PN ha scritto:
Dopo oltre una settimana, è ritornato il mux di Telecampione da Col Gaiardin.
Ci hanno messo un po'.:eusa_think:

Mai come i due mux di tua conoscenza che a Trieste fanno il bello e soprattutto il brutto tempo:D ...oramai son due mesi e mezzo che il mux con Energy Tv non lo vedo più...vabbè presto rottamano ma almeno sistemare l'altro:eusa_naughty: :eusa_wall:
 
80revival ha scritto:
Mai come i due mux di tua conoscenza che a Trieste fanno il bello e soprattutto il brutto tempo:D ...oramai son due mesi e mezzo che il mux con Energy Tv non lo vedo più...vabbè presto rottamano ma almeno sistemare l'altro:eusa_naughty: :eusa_wall:
E' evidente che il mux sul 67 non trasmette più da Conconello, in quanto non si riceve più nulla. Solo con antenna puntata su Muggia riesco a ricevere il mux, ma è utile solo per il canale Energy, per gli altri, due sono copie (TPN e VideoRegione), uno è dedicato alle televendite (Shopping) e l'altro sembra un esperimento fallito (identificativo Teleportogruaro che non è mai partito, poi sostituito da trasmissioni con logo Canal Furlan, ed ora schermata verde). ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
E' evidente che il mux sul 67 non trasmette più da Conconello, in quanto non si riceve più nulla. Solo con antenna puntata su Muggia riesco a ricevere il mux, ma è utile solo per il canale Energy, per gli altri, due sono copie (TPN e VideoRegione), uno è dedicato alle televendite (Shopping) e l'altro sembra un esperimento fallito (identificativo Teleportogruaro che non è mai partito, poi sostituito da trasmissioni con logo Canal Furlan, ed ora schermata verde). ;)

Infatti merita solo per Energy...Ho provato ora a divertirmi con antenna interna e l'ho riagganciato come anche Telefriuli...Sul 68 invece mi è entrato il mux di Canale 68 Veneto:5eek: ...invece è successo che Tele4 sta sia sul 42 che sul 32 di 7Gold:5eek: ...in pratica 7Gold è sparita,e su UHF 32 mi ritrovo i 4 canali del mux di Tele4:eusa_think: :5eek: ...Qualche errore tecnico?o siamo in vista di consorzi?:eusa_think:
 
Vero! Sul 32 al posto del mux 7 Gold si riceve una copia identica del mux Telequattro (disponibile sull'UHF 42).

Col caldo di questi giorni e l'antenna puntata in orizzontale verso sud-ovest ricevo più o meno stabilmente i mux Rai 1 Nordest (VHF 5), Di.TV (VHF 6), Studio 1 (UHF 31), Teleromagna (UHF 46), RTV San Marino (UHF 51), Nuovarete (UHF 66), Ostitel 1 (UHF 68).
 
80revival ha scritto:
Mai come i due mux di tua conoscenza che a Trieste fanno il bello e soprattutto il brutto tempo:D ...oramai son due mesi e mezzo che il mux con Energy Tv non lo vedo più...vabbè presto rottamano ma almeno sistemare l'altro:eusa_naughty: :eusa_wall:
:D La logica delle cose purtroppo è inesorabile. ;) Come ha anticipato il buon Otg tv con succesive modificazioni ed integrazioni a seconda dell'evolversi delle cose, si arriverà al bando con buona probabilità al 99%. Infatti, da un punto di vista "locale" fra Col gaiardin e Castaldia, le situazioni, per forza di cose dovranno per forza essere ridefinite.
Considerando inoltre le future accensioni da parte della Croazia e della probabili nuove accensioni della Slovenia.
In poche parole la coperta è stretta : o lasciamo fuori i piedi o la testa :).
Altra cosa da vedere é che fine farà il MUX-1 Rai, dopo che tanta gente nella Pianura Friulana, si è cimentata in filtri e trappole appositi per l'occasione e/o ha smantellato gli impianti d'antenna.
la sfera di cristallo non ce l'ha nessuno ma penso che nel 3d tutti immaginiamo come andrà a finire :icon_rolleyes:
 
Del rimescolamento dei mux TV7, ho notato che quello sul VHF 10 è stato completamente sostituito da uno dei mux che usano in Veneto.
Infatti è cambiato il Network ID ed i canali hanno la LCN usata in Veneto.

Logical channel 88 = MPEG service 11 (TV7 AZZURRA)
Logical channel 699 = MPEG service 2 (TV7 DOC)
Logical channel 213 = MPEG service 1 (TV7 TOPKAR)
Logical channel 615 = MPEG service 3 (TV7 LADY)
Logical channel 212 = MPEG service 6 (TV7 SPORT)
Logical channel 118 = MPEG service 8 (TV7 METEO)
Logical channel 87 = MPEG service 9 (TV7 NEWS)
Logical channel 12 = MPEG service 4 (TV7 TRIVENETA NET)
Logical channel 89 = MPEG service 14 (TV7 TRIVENETA FVG)
 
Se vieni ad abitare da noi in zona collinare cambi idea sulla buona copertura dell'antenna di Udine, in quanto il segnale essendo riflesso dalle colline di Fagagna Moruzzo non è stabile, riflessioni echi etc.
Molti per una copertura stabile nel tempo almeno del mux 1, sono costretti a ripiegare sui tx alternativi del Venda Muris Cumieli.
A casa mia avendo un ulteriore collina verso est e sud est in direzione di Udine sono messo ancora più male per la rai, ma non per il mux A sloveno dal Nanos che ricevo senza problemi, questo a riprova della bontà dei tx posti in altura ;)
 
A Trieste, sull'UHF 32, sia da Conconello che da Muggia, continua la trasmissione del mux Telequattro in luogo del mux 7 Gold. :eusa_think:
 
ZWOBOT ha scritto:
A Trieste, sull'UHF 32, sia da Conconello che da Muggia, continua la trasmissione del mux Telequattro in luogo del mux 7 Gold. :eusa_think:

Ho mandato un mp all'utente Metronotte per segnalare il problema:icon_rolleyes: ...l'unica mia idea ma sicuramente sbagliata è che Tele4 vada con 7Gold su UHF 32,e che su UHF 42 vada il mux Rete A2 che oramai sul 33 è disturbato dalla Slovenia...Nel resto della costa adriatica infatti il mux Rete A2 trasmette su UHF 42...
 
Repubblica tv sul 42?

Se non ricordo male su tutto il versante adriatico Rep Tv trasmette sul 42. Vuoi vedere che considerato che il 33 non è più utilizzabile T4 ha una nuova frequenza ed il mux ReteA si trasferisce sull frequenza "adriatica".?:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso