Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
x Ran tv(ch 7 da V. Ungheria Ud) era ricomparsa lo scorso weekend da venerdi a lunedi.
E pare che lo voglia rifare anche questo fine settimana, infatti adesso è di nuovo "ONLINE" anche se con un livello di segnale un pò più basso rispetto a prima, infatti squadretta in maniera più evidente ;-)

x Rete Capri la ricevo sul mux del ch 62
 
Ultima modifica:
charliemax ha scritto:
x Rete Capri la ricevo sul mux del ch 62
Infatti ora Rete Capri è presente anche sul Mux Profit (CH 62), come ha segnalato il nostro moderatore ZWOBOT sul suo sito: ;)
http://www.alexmusic.net/tele/dtt/

Ma è sempre presente sul Mux Rete Capri (CH 57), anche se da alcuni giorni ci sono problemi con questo Mux, che pur avendo 67% di potenza e 100% di qualità, ha tutti i suoi canali a schermo nero e solo ogni tanto ricominciano a vedersi, ma squadrettano parecchio!! :5eek:
 
charliemax ha scritto:
x Ran tv(ch 7 da V. Ungheria Ud) era ricomparsa lo scorso weekend da venerdi a lunedi.
E pare che lo voglia rifare anche questo fine settimana, infatti adesso è di nuovo "ONLINE" anche se con un livello di segnale un pò più basso rispetto a prima, infatti squadretta in maniera più evidente ;-)

vero infatti ora la sintonizzo anche io.vediamo se becco qualcosa di interessante :D
 
il livello del segnale è al 92% mentre la qualità viaggia dai 10 al 17 %
però non squadretta.
l'lcn è cambiato.
RAN GERM è sul 75
90 RAN SLO
91 RAN FRIUL
692 RAT SLOGA che però è a schermo nero

per quanto riguarda i primi tre sempre gli stessi contenuti e logo rosa.
ora in onda METRICS(matrix in friulano)
io registro quel che passa, un canale meteora cosi non posso perdermelo, visto che lo riceviamo solo in due qui dentro o comunque lo ricevo solo io senza squadrettamenti ahahah :D
 
ecco spiegato perchè fino alle 24 la sono riuscita a sintonizzare sul mio televisore e poco dopo , l'ho cercata su un altro ma non l'ho più trovata! Grazie
 
Ciao a tutti, oggi ho filtrato la Rai del piancavallo con la vecchia centralina analogica (gli ho tolto il filtro sul 47, della serie per passare al DTT non serve cambiare nulla) che guadagna finao a 24dB e ho aumentato a bestia visto che non mi disturba + la Rai. Aggancio il ch51 dal Veneto credo, segnale basso ma canali nuovi. (capirai)

PS: con l'ultima modifica mi arrivano bene i canli dal 68, e 67 che prima non vedevo, La9 ora sul 35 roba che mi saturi il TV (ma quanto sparano??), insomma centinaia di canali in tutto pressochè inutili.
Ora che hanno swicciato anche nel Sud Italia non vedo l'ora che facciano un pò di pulizia e che chi rimane faccia trasmissioni di qualità (qualche canale c'è già come DMax, ma mi pare un pò troppe le repliche). Devono liberare dal 60 in sù.. e magari lasciare qualche frequenza per il T2 e le trasmissioni in HD vero, e non a bitrate ridicoli
 
scusate ma RAN tv trasmette solo da pedrosa?
Speranze che trasmetta da Piancavallo?
grazie
 
Per i tecnici del forum sulla Fracarro 10F27-34

Dopo 36 anni di onorato servizio, la mia antenna canalizzata Fracarro ch27-34 si è letteralmente disintegrata...:crybaby2: :D

Dagli anni ’70, dalla Bassa Friulana potevo nitidamente ricevere Koper-Capodistria, la prima TV a colori visibile in Italia, poi con lo switch-off del dicembre 2010 al DTT, avevo orientato l’antenna in direzione Udine da cui ricevevo con stabilità i quattro Mux della Rai sui canali 24-26-30-40

DVBT_antena_digitalna_veckanalna_2734_zemeljska_antene_zupancic.gif



Considerata l’ottima direttività che protegge i suddetti canali dai fenomeni estivi di propagazione anomala, l’ho ordinata online al costo irrisorio di 14 euro e qui sorge un piccolo problema.

Le istruzioni della Fracarro indicano di montare il riflettore a cortina con la scanalatura verso i direttori:

Clicca su Yagi per gruppi di canale > Istruzioni

mentre dalla foto tale supporto risulta montato dalla parte opposta:

Foto antenna

Qual è secondo voi il modo corretto?... anche se ritengo sia del tutto ininfluente sia per il guadagno che per la direttività.

Vi ringrazio in anticipo.
 
Ho notato sul Mux Canale Italia 2 (UHF 65) che le 2 copie di Canale Italia Musica hanno cambiato nome e logo ed ora si chiamano Canale Italia 6. ;)

Quindi Canale Italia Musica resta ora solo sul Mux Canale Italia (UHF 53) con LCN 160. :icon_cool:
 
Ho anche notato da qualche giorno che il Mux Studio 1 (UHF 51) si chiama ora AbMedia e quindi si distingue dal Mux AB Media (UHF 21) che ha alcuni canali differenti dall'altro Mux, che infatti mantiene i canali Studio 1, Studio 1 HD, Italia Tv, Studio Store e QTV oltre a Rete79 che rimane sempre a schermo nero e senza LCN. :icon_cool:

Perciò anche se ora questo Mux si chiama AbMedia, resta molto più simile al Mux Studio 1 (UHF 31), come infatti si chiamava prima!! :evil5:
 
Joe Antenna ha scritto:
Dopo 36 anni di onorato servizio, la mia antenna canalizzata Fracarro ch27-34 si è letteralmente disintegrata...:crybaby2: :D
Quell'antenna ai miei tempi era la Vecchia Fracarro Gamma 10.
Il Riflettore aveva la scanalatura verso il collettore. Poi, siccome i tempi sono cambiati, bisognerebbe contattare la Fracarro. Dato che la vite è in mezzeria, non dovrebbe cambiare nulla. ;)
 
charliemax ha scritto:
x Ran tv(ch 7 da V. Ungheria Ud) era ricomparsa lo scorso weekend da venerdi a lunedi.
E pare che lo voglia rifare anche questo fine settimana, infatti adesso è di nuovo "ONLINE" anche se con un livello di segnale un pò più basso rispetto a prima, infatti squadretta in maniera più evidente ;-)
:D che rabbia non essere a UD e fare la "Caccia alla Volpe" in senso radioamatoriale "come ai vecchi tempi". I tempi delle "triangolazioni" sono finiti.:icon_bounce:
 
Fracarro 10F2734

JUMP_PN ha scritto:
Quell'antenna ai miei tempi era la Vecchia Fracarro Gamma 10.
Il Riflettore aveva la scanalatura verso il collettore. Poi, siccome i tempi sono cambiati, bisognerebbe contattare la Fracarro. Dato che la vite è in mezzeria, non dovrebbe cambiare nulla. ;)

1598477d1338288423-quel-grande-eroico-insostituibile-capezzone-gamma-10.jpg


Reperto paleoyagico del 1976 d.C. "Fracarro Gamma 10" (ch 27)


Complimenti, Jump, per la memoria. Sul dipolo annerito dal tempo, è ancora visibile infatti la scritta "Gamma 10".

Un'antica antenna canalizzata sul ch 27 che però, prima della caduta dal palo, mi consentiva di captare con stabilità i segnali dei quattro Mux Rai da Udine. Dati gli ottimi risultati in guadagno e direttività, ho sostituito il reperto con un'altra di uguali caratteristiche che ora ha questa sigla: Fracarro 10F2734.

Ve la dò mì la Sigma 6HD a 70 euro!!...:D :D
 
Prendo spunto da una delibera AGCOM pubblicata da poco di cui al link:
http://www.agcom.it/default.aspx?DocID=8857
Non ho avuto tempo di approfondire bene il contenuto, ma per quanto ci riguarda da vicino, cioè la Nostra Regione, c'e' un qualcosa a pagina 7.
Per quanto riguarda i Siti Pordenonesi si puo' notare nella tabellina come questi signori si sono dimenticati di aggiungere nella lista "canali proibiti :D " anche i CH 41 e 57 se non vogliono di nuovo scatenare un'altra tragedia con i confinanti che sono Slovenia e Croazia.
L'allegato "Tabella 1" http://www.agcom.it/Default.aspx?DocID=8858 è tutto da ridere.
 
Si sono dimenticati di inserire anche il 27 dal venda madonna dove tra l'altro proprio dal madonna tivuitalia hà dovuto sloggiare dal 27 che disturbava in istria e andare sul 45 :D
 
Non hanno tenuto conto di Pedrosa, che riesce a disturbare il 28 croato, anche se in realtà anche lì hanno già spento da un pò quel canale.
JUMP_PN ha scritto:
L'allegato "Tabella 1" http://www.agcom.it/Default.aspx?DocID=8858 è tutto da ridere.
:lol: :lol: :lol: infatti rido :lol: :lol: :lol: dopo aver comunicato i canali "proibiti" nell'allegato hanno inserito la tabella originaria dello switch off, che non tiene conto appunto dei canali "proibiti". Complimenti :D :lol: :lol:
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Non hanno tenuto conto di Pedrosa, che riesce a disturbare il 28 croato, anche se in realtà anche lì hanno già spento da un pò quel canale.

:lol: :lol: :lol: infatti rido :lol: :lol: :lol: dopo aver comunicato i canali "proibiti" nell'allegato hanno inserito la tabella originaria dello switch off, che non tiene conto appunto dei canali "proibiti". Complimenti :D :lol: :lol:
Ciao ;)
Anche Conconello riesce a disturbare l'UHF 28 croato in alcune parti pero l'AGCOM non ritiene sia necessario proibierne l'utilizzo da Conconello. È ovvio che non riescono capire che quei canali vanno spenti da tutti i ripetitori che irradiano in direzioni che riescono a disturbare i paesi confinanti.
 
Senza dimenticare i problemi che abbiamo in molte zone della regione con il 45 di Telefriuli e con il 33 del Mux Rete A2...
 
Battler ha scritto:
Anche Conconello riesce a disturbare l'UHF 28 croato in alcune parti pero l'AGCOM non ritiene sia necessario proibierne l'utilizzo da Conconello. È ovvio che non riescono capire che quei canali vanno spenti da tutti i ripetitori che irradiano in direzioni che riescono a disturbare i paesi confinanti.

Sarebbe da verificare allora visto che l'Agcom non ha segnalato per i ripetitori televisivil il 28...In che punto della Croazia può disturbare Conconello?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso