Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Leggendo le ultime discussioni anzi conversazioni calde,colgo occasione di non fermarmi ai soliti luogi comuni affermazioni senza accertamenti.Il medio evo e finito ormai da secoli e anche marcantismo in America.
La non conoscenza dilaga dappertutto e ci sono in tanti a leggere le nostre conversazioni non e' giusto dare informazioni sbagliate.
Non pareggio per nesssuno, la liberta di espressione e' fondamentale, poi esiste il cattivo e buon gusto,sta a noi differenziarlo.
La storia ci viene raccontata da quelli che le battaglie le hanno vinte, il popolo si relaziona con intenti diversi quando sono dalla parte dei vincitori e non dai vinti.
I grandi storici,linguisti hanno divulgato in questo senso, trovando inesatezze, cosi anche le storie.... dei prigionieri che i Romani portarono dai Balcani. Della desinenza ''slav'' che i Romani udivono altro non e' che aggiunta ai nomi maschi come Rado-slav, Miro-slav.''Slav'' aggiungendo orgoglio,gloria ai discendenti maschi .Niente in comune con sclavus che in latino significa schiavo un errore madornale condiviso da molti linguisti lo ribadisco di nuovo.;)


Cambio conversazione

Ormai tra un mese ci sara la riorganizazione dei mux anche dei locali, si spera. Dai forum croati ho saputo che ci sono problemi con il segnale su quasi tutta costa adriatica non solo Istria.Il mux nazionale dovrebbe essere visibile a tutti parlo dell' 28.Per la scarsa comunicazione sono privo di notizie se non altro prima ero piu' aggiornato.:lol:
Poi mi chiedo cosa stano sperimentando i nostri con il dvb t2 se non sono capaci di riorganizzare,riempire neanche il multiplex B,come sempre dando colpa alla recessione.:icon_rolleyes:
 
zekarales ha scritto:
Cambio conversazione

Ormai tra un mese ci sara la riorganizazione dei mux anche dei locali, si spera. Dai forum croati ho saputo che ci sono problemi con il segnale su quasi tutta costa adriatica non solo Istria.Il mux nazionale dovrebbe essere visibile a tutti parlo dell' 28.Per la scarsa comunicazione sono privo di notizie se non altro prima ero piu' aggiornato.:lol:
Poi mi chiedo cosa stano sperimentando i nostri con il dvb t2 se non sono capaci di riorganizzare,riempire neanche il multiplex B,come sempre dando colpa alla recessione.:icon_rolleyes:

Credo che il 28 ora che sono digitali anche Marche e Abruzzo sia ancora più disturbato in Croazia da mux inutili come La9 e compagnia bella...ora che andiamo verso l'estate la cosa si noterà molto di più...Non so e non penso che tra un mese ci sarà la riorganizzazione di tutti i mux(siamo in Italia e la tireremo lunga:D :eusa_wall: ) ma bello sarebbe che una volta per tutte si metessero d'accordo con tutti gli stati confinanti in modo da evitare le interferenze e che ognuno si guardi in pace i suoi mux ed i suoi canali...Per dirla a me da fastidio non vedere più il mux Rete A2 specialmente per Radio Capital Tv ma so che non è un problema della Slovenia visto che Uhf 33 è una frequenza loro...son passati 4 mesi e non hanno risolto il problema come non è stato risolto(quasi due anni:eusa_wall: ) il problema con il 28 dei croati...
 
In questo momento è tornato visibile a Udine il mux Rete A2 UHF 33, con segnale abbastanza basso, specie se confrontato con il mux Rete A1, ma i canali si vedono senza problemi di squadrettamenti o altro.
Vedremo nei prossimi giorni se continuerà o se sarà nuovamente interrotta la visione.
Non riesco a spiegarmi invece perchè sul mux 7Gold sull'UHF 32, nonostante il segnale in questo momento sia buono, ci siano ugualmente squadrettamenti sui canali all'interno del mux :eusa_think:
Ciao ;)
 
Confermo anche a Gorizia il mux Rete A2 è attualmente di nuovo visibile col 100% di qualità e buon segnale. Se " l'interferenza" arrivava dal M. Kuk adesso è sicuramente spenta, altrimenti nel Friuli orientale arriverebbe a fondo scala come alcuni ponti radio Om, ;-)
Mentre sia a Gorizia che a Udine non ho mai problemi col mux sul ch 32(idem a Ud per il 46) a differenza dei soliti "debolucci"(segnale e/o SFN) Timb e Rete A
 
Ultima modifica:
Scusate, sto a trieste, da pochi giorno sto in un nuovo appartamento zona via baiamonti, antenna condominiale, ma qui non prendo Premium Calcio Hd2, quindi credo tutto il Mux Mediaset 5, inoltre da qualche giorno nemmeno Sportitalia, evidentemente nemmeno il Timb 2. E' normale? Cosa può essere?

Inoltre chiedo se è normale che il decoder Hdtelesystem che ho a parte del tv, ogni giorno ha una grande quantità di canali aggiunti ma soprattutto di canali eliminati: possibile che le cose cambiano tanto di ora in ora? E perché su questo, al contrario del tv, non ricevo i canali Rai su 1, 2 e 3 ma su 911 ecc.?
Grazie per la pazienza
 
forewall ha scritto:
Scusate, sto a trieste, da pochi giorno sto in un nuovo appartamento zona via baiamonti, antenna condominiale, ma qui non prendo Premium Calcio Hd2, quindi credo tutto il Mux Mediaset 5, inoltre da qualche giorno nemmeno Sportitalia, evidentemente nemmeno il Timb 2. E' normale? Cosa può essere?

Inoltre chiedo se è normale che il decoder Hdtelesystem che ho a parte del tv, ogni giorno ha una grande quantità di canali aggiunti ma soprattutto di canali eliminati: possibile che le cose cambiano tanto di ora in ora? E perché su questo, al contrario del tv, non ricevo i canali Rai su 1, 2 e 3 ma su 911 ecc.?
Grazie per la pazienza

Ciao allora per quanto riguarda il decoder prova a vedere se hai l'impostazione per la lista canali automatica in modo che li metta come da Lcn stabilita,mentre per quanto riguarda Premium Calcio prova a fare ricerca manuale sulla frequenza 56(Mediaset 5)...per quanto riguarda Sportitalia fai ricerca manuale sulla frequenza 60(Timb2)...Entrambi i mux trasmettono sia da Conconello che da Muggia;)
 
80 revival canali musicali c'e' ne sono a decine sull' sat e anche sul dtt, oltre che le radio,per questo il mux reteA2 non lo seguo,con i contenuto diverso sarebbe piu' appetibile.;)

Oltre 33 anche sull' 41, 45 stanno testando il dvb t2 perche non 21 se per salvaguardarle.:icon_rolleyes:
Mi sa che le frequenze qui da noi sono un peso :eusa_think: per svariati motivi.

Le cose come sono messe, mi viene in mente di fare una campagna anti digitale :5eek: :5eek: :5eek:
 
zekarales ha scritto:
80 revival canali musicali c'e' ne sono a decine sull' sat e anche sul dtt, oltre che le radio,per questo il mux reteA2 non lo seguo,con i contenuto diverso sarebbe piu' appetibile.;)

Oltre 33 anche sull' 41, 45 stanno testando il dvb t2 perche non 21 se per salvaguardarle.:icon_rolleyes:
Mi sa che le frequenze qui da noi sono un peso :eusa_think: per svariati motivi.

Le cose come sono messe, mi viene in mente di fare una campagna anti digitale :5eek: :5eek: :5eek:
Sì, Virgin Radio TV trasmette in chiaro, fin dal lancio, anche via satellite, ma in Italia la tv satellitare viene da molti erroneamente associata a "Sky", come fosse un sinonimo, e quindi si pensa ci sia da pagare solo per averla, mentre invece ci sono tantissimi canali in chiaro, senza avere un abbonamento Sky.

Anche il 22 da Beli Križ trasmette in DVB-T2, e copre TVM da Conconello.
Certo che le frequenze sono un peso, per ora. Devono tenerle accese per evitare il fatto compiuto, per evitare quanto già accaduto con l'analogico, per mantenere un bene del quale si potrebbe avere bisogno in futuro.

Più che anti-digitale dovresti dire anti-terrestre, ricordati che il satellite (DVB-S) è iniziato ad essere digitale già nel 1995, e poi ci sono altri sistemi digitali, come il cavo (DVB-C) e l'IPTV.
 
zekarales ha scritto:
80 revival canali musicali c'e' ne sono a decine sull' sat e anche sul dtt, oltre che le radio,per questo il mux reteA2 non lo seguo,con i contenuto diverso sarebbe piu' appetibile.;)

Oltre 33 anche sull' 41, 45 stanno testando il dvb t2 perche non 21 se per salvaguardarle.:icon_rolleyes:
Mi sa che le frequenze qui da noi sono un peso :eusa_think: per svariati motivi.

Le cose come sono messe, mi viene in mente di fare una campagna anti digitale :5eek: :5eek: :5eek:

Ciao carissimo il sat è a casa dei miei e non da me:D ...io i canali musicali li posso vedere solo sul dtt e radiocapital tivù che sta sul mux Rete A2 è uno dei miei preferiti se non il migliore che trasmette su ddt,e ti dirò che mi da fastidio non vederlo...:doubt: ...come già detto spero che più prima che poi questo si risolva...;)
 
80revival ha scritto:
Ciao carissimo il sat è a casa dei miei e non da me:D ...io i canali musicali li posso vedere solo sul dtt e radiocapital tivù che sta sul mux Rete A2 è uno dei miei preferiti se non il migliore che trasmette su dtt,e ti dirò che mi da fastidio non vederlo...:doubt: ...come già detto spero che più prima che poi questo si risolva...;)
Secondo me a ReteA 2 dovrebbero dare il 42, in quanto mux nazionale, ed il 33 dovrebbe restare vuoto o usato da emittenti locali nelle zone più lontane, dove non ricevono segnali dalla Slovenia.
Mentre Telequattro ed Udinese Channel potrebbero usare un mux in comune con un altra emittente, ad esempio Telefriuli, così avremmo un mux con sole emittenti della regione.
 
Ieri ho scoperto a che cosa serve il Parabolone Sat 5/6m, presente in zona Tavagnacco (Udine Nord) a margine della tangenziale/autostrada, ne avevate accennato qui sul forum...

Siete curiosi???? :)
 
ZWOBOT ha scritto:
Secondo me a ReteA 2 dovrebbero dare il 42, in quanto mux nazionale, ed il 33 dovrebbe restare vuoto o usato da emittenti locali nelle zone più lontane, dove non ricevono segnali dalla Slovenia.
Mentre Telequattro ed Udinese Channel potrebbero usare un mux in comune con un altra emittente, ad esempio Telefriuli, così avremmo un mux con sole emittenti della regione.
Sarebbe la cosa migliore, se si organizzano un pò con due massimo tre frequenze (rinunciando ai vari +1, archivio, young e simili...) riuscirebbero a farci stare dentro tutti i canali regionali del Friuli Venezia-Giulia, dato che non sono moltissimi.
Ciao ;)
 
liuc ha scritto:
Ieri ho scoperto a che cosa serve il Parabolone Sat 5/6m, presente in zona Tavagnacco (Udine Nord) a margine della tangenziale/autostrada, ne avevate accennato qui sul forum...

Siete curiosi???? :)
Mi pare che se ne era discusso anche in sezione parabole, anzi ho ritrovato lì questo articolo di giornale di quel periodo:
http://i.imgur.com/AhgGq.jpg
Se tu hai notizie diverse penso che ce le puoi dire.
Ciao ;)
 
NO ! E' vicino alla AV1 hai presente quel "negozietto" dove si vanno ad acquistare antenne, filtri, connettori et varie :D .
Corre il cavo a fibra e l'antenna è il back up :).
PS. Maledetti il filtro per PN 27/28/29 lo avevano solo lì .
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso