Jump_PN
Digital-Forum Silver Master
ranmamez ha scritto:Si dice (e scrive) trasponder, anche in italiano. Trasponditori fa troppo ridere però XD
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
ranmamez ha scritto:Si dice (e scrive) trasponder, anche in italiano. Trasponditori fa troppo ridere però XD
Quello che vedi in firma: ProgDvbranmamez ha scritto:Quale programma? ^^
Probabile che sia dal monte kuk sopra le valli del Natisone?charliemax ha scritto:In effetti anche a Gorizia solo il mux Rete A 2 sul ch 33 ha qualche problema, solito segnale ma qualità quasi 0, ed è quindi molto probabile, come già ipotizzato, che ci sia stata l'accensione in Slovenia di un segnale in dvb-t2. Non avendo un dec compatibile non posso verificare.
zekarales ha scritto:Cambio conversazione
Ormai tra un mese ci sara la riorganizazione dei mux anche dei locali, si spera. Dai forum croati ho saputo che ci sono problemi con il segnale su quasi tutta costa adriatica non solo Istria.Il mux nazionale dovrebbe essere visibile a tutti parlo dell' 28.Per la scarsa comunicazione sono privo di notizie se non altro prima ero piu' aggiornato.![]()
Poi mi chiedo cosa stano sperimentando i nostri con il dvb t2 se non sono capaci di riorganizzare,riempire neanche il multiplex B,come sempre dando colpa alla recessione.![]()
forewall ha scritto:Scusate, sto a trieste, da pochi giorno sto in un nuovo appartamento zona via baiamonti, antenna condominiale, ma qui non prendo Premium Calcio Hd2, quindi credo tutto il Mux Mediaset 5, inoltre da qualche giorno nemmeno Sportitalia, evidentemente nemmeno il Timb 2. E' normale? Cosa può essere?
Inoltre chiedo se è normale che il decoder Hdtelesystem che ho a parte del tv, ogni giorno ha una grande quantità di canali aggiunti ma soprattutto di canali eliminati: possibile che le cose cambiano tanto di ora in ora? E perché su questo, al contrario del tv, non ricevo i canali Rai su 1, 2 e 3 ma su 911 ecc.?
Grazie per la pazienza
Sì, Virgin Radio TV trasmette in chiaro, fin dal lancio, anche via satellite, ma in Italia la tv satellitare viene da molti erroneamente associata a "Sky", come fosse un sinonimo, e quindi si pensa ci sia da pagare solo per averla, mentre invece ci sono tantissimi canali in chiaro, senza avere un abbonamento Sky.zekarales ha scritto:80 revival canali musicali c'e' ne sono a decine sull' sat e anche sul dtt, oltre che le radio,per questo il mux reteA2 non lo seguo,con i contenuto diverso sarebbe piu' appetibile.
Oltre 33 anche sull' 41, 45 stanno testando il dvb t2 perche non 21 se per salvaguardarle.
Mi sa che le frequenze qui da noi sono un pesoper svariati motivi.
Le cose come sono messe, mi viene in mente di fare una campagna anti digitale![]()
![]()
![]()
zekarales ha scritto:80 revival canali musicali c'e' ne sono a decine sull' sat e anche sul dtt, oltre che le radio,per questo il mux reteA2 non lo seguo,con i contenuto diverso sarebbe piu' appetibile.
Oltre 33 anche sull' 41, 45 stanno testando il dvb t2 perche non 21 se per salvaguardarle.
Mi sa che le frequenze qui da noi sono un pesoper svariati motivi.
Le cose come sono messe, mi viene in mente di fare una campagna anti digitale![]()
![]()
![]()
Secondo me a ReteA 2 dovrebbero dare il 42, in quanto mux nazionale, ed il 33 dovrebbe restare vuoto o usato da emittenti locali nelle zone più lontane, dove non ricevono segnali dalla Slovenia.80revival ha scritto:Ciao carissimo il sat è a casa dei miei e non da me...io i canali musicali li posso vedere solo sul dtt e radiocapital tivù che sta sul mux Rete A2 è uno dei miei preferiti se non il migliore che trasmette su dtt,e ti dirò che mi da fastidio non vederlo...
...come già detto spero che più prima che poi questo si risolva...
![]()
Sarebbe la cosa migliore, se si organizzano un pò con due massimo tre frequenze (rinunciando ai vari +1, archivio, young e simili...) riuscirebbero a farci stare dentro tutti i canali regionali del Friuli Venezia-Giulia, dato che non sono moltissimi.ZWOBOT ha scritto:Secondo me a ReteA 2 dovrebbero dare il 42, in quanto mux nazionale, ed il 33 dovrebbe restare vuoto o usato da emittenti locali nelle zone più lontane, dove non ricevono segnali dalla Slovenia.
Mentre Telequattro ed Udinese Channel potrebbero usare un mux in comune con un altra emittente, ad esempio Telefriuli, così avremmo un mux con sole emittenti della regione.
Mi pare che se ne era discusso anche in sezione parabole, anzi ho ritrovato lì questo articolo di giornale di quel periodo:liuc ha scritto:Ieri ho scoperto a che cosa serve il Parabolone Sat 5/6m, presente in zona Tavagnacco (Udine Nord) a margine della tangenziale/autostrada, ne avevate accennato qui sul forum...
Siete curiosi????![]()