Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Quindi mi pare di avere capito che, dato che l'istruttoria dei bandi non è ancora conclusa, probabilmente nel caso specifico di TV7, questa potrebbe ricomparire temporaneamente (per ipotesi) sul CH29 UHF dai Colli Euganei e da Piancavallo fino a nuova o meno assegnazione ad istruttoria bandi conclusa.
Edit: tiro via il punto di domanda. Bisogna aspettare la conclusione dei bandi e le conseguenti nuove assegnazioni.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
piter.joao ha scritto:
Potrebbe essere questo il motivo del peggioramento di TIMB nella mia zona?
No sono due cose diverse.
 
Ultima modifica:
Babau2 ha scritto:
Infatti dalla tabella dei diritti d'uso dei canali si vede che il 29 è autorizzato a Triveneta per tutto il FVG, mentre solo in alcune zone del Veneto. Probabilmente in FVG si "trasferiranno" provvisoriamente sul 29 in attesa delle nuove assegnazioni.

http://www.sviluppoeconomico.gov.it/images/stories/documenti/tabellaDirittiD_uso_all digital.pdf

Grazie a te e Otg Tv per le risposte;) ...Diciamo che se fosse confermata la possibilità d'uso della III Banda qualche problemino con gli stati confinanti lo risolveremo...Mettendo Triveneta su VHF 10 resterebbe libero il 29 e non disturberebbe nessuno in Croazia,idem magari mettendo Telefriuli e Tele 4 così 45 e 33 rimarebbero liberi per i test dvb-t2 della Slovenia...sul 42 andrebbe il mux Rete A2 e non ci sarebbe più alcun disturbo...ovvio che questa è solo una mia idea :D
 
Babau2 ha scritto:
Infatti dalla tabella dei diritti d'uso dei canali si vede che il 29 è autorizzato a Triveneta per tutto il FVG, mentre solo in alcune zone del Veneto. Probabilmente in FVG si "trasferiranno" provvisoriamente sul 29 in attesa delle nuove assegnazioni.
Qui a Trieste il 29 è acceso fin dallo switch-off, ed è acceso anche il 10. IN totale TV7 trasmette 3 diversi mux con 4 frequenze. Il mux del 29 da Conconello è disponibile anche sul 64 da Muggia.

80revival ha scritto:
Diciamo che se fosse confermata la possibilità d'uso della III Banda qualche problemino con gli stati confinanti lo risolveremo...Mettendo Triveneta su VHF 10 resterebbe libero il 29 e non disturberebbe nessuno in Croazia,idem magari mettendo Telefriuli e Tele 4 così 45 e 33 rimarebbero liberi per i test dvb-t2 della Slovenia...sul 42 andrebbe il mux Rete A2 e non ci sarebbe più alcun disturbo...ovvio che questa è solo una mia idea :D

Ci sarebbe da lasciare libero anche il 22. Ora veicola solo un test DVB-T2, ma nel 2013 nell'area tecnica Ovest della Slovenia verrà attivato il mux C.
 
Ultima modifica:
ZWOBOT ha scritto:
Ci sarebbe da lasciare libero anche il 22. Ora veicola solo un test DVB-T2, ma nel 2013 nell'area tecnica Ovest della Slovenia verrà attivato il mux C.

Ciao Zwobot,io ora sul 22 non ho nessun disturbo.Segnale pieno e livello errore a 0 oppure minimo...Qualche mese addietro invece non vedevo più il mux Tvm(per quello che trasmette non era una perdita:D ) o squadrettava parecchio...

PS:ma son scritte da qualche parte queste notizie del mux c sloveno?
 
JUMP_PN ha scritto:
Ciao ZWOBOT, sai se per caso al momento questo 22 (T2) è veicolato dal Nanos ?
Grazie.
Ciao!
Non lo so, ma vedrò di controllare e ti so dire.
A me arriva credo da Pirano.

80revival ha scritto:
Ciao Zwobot,io ora sul 22 non ho nessun disturbo.Segnale pieno e livello errore a 0 oppure minimo...Qualche mese addietro invece non vedevo più il mux Tvm(per quello che trasmette non era una perdita:D ) o squadrettava parecchio...

PS:ma son scritte da qualche parte queste notizie del mux c sloveno?

Io ho ancora conflitto di segnali, a momenti mi viene sintonizzato il test DVB-T2, a momenti il mux TVM, e spesso nessuno dei due.
Certo che è scandaloso che esistano i due mux TVM e Canale 6, trasmettono il nulla, ed il mediocre TriesteOggiTV (o TeleGorizia? Che si decidano!) potrebbe trovar posto altrove.

La notizia l'ho letta sul sito dell'apek. ;)

http://www.apek.si/radijski-spekter-novice
 
JUMP_PN ha scritto:
Ciao ZWOBOT, sai se per caso al momento questo 22 (T2) è veicolato dal Nanos ?
Grazie.

Non credo, nella mia zona si riceve di nuovo da qualche tempo il Mux tvm sul 22, se ci fosse acceso qualcosa sul Nanos, non credo si vedrebbe.
 
ZWOBOT ha scritto:
Ciao!
Non lo so, ma vedrò di controllare e ti so dire.
A me arriva credo da Pirano.



Io ho ancora conflitto di segnali, a momenti mi viene sintonizzato il test DVB-T2, a momenti il mux TVM, e spesso nessuno dei due.
Certo che è scandaloso che esistano i due mux TVM e Canale 6, trasmettono il nulla, ed il mediocre TriesteOggiTV (o TeleGorizia? Che si decidano!) potrebbe trovar posto altrove.

La notizia l'ho letta sul sito dell'apek. ;)

http://www.apek.si/radijski-spekter-novice

Effettivamente sono due frequenze sprecate...grazie adesso guardo ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Ciao!
Non lo so, ma vedrò di controllare e ti so dire.
A me arriva credo da Pirano.
Io ho ancora conflitto di segnali, a momenti mi viene sintonizzato il test DVB-T2, a momenti il mux TVM, e spesso nessuno dei due.
Certo che è scandaloso che esistano i due mux TVM e Canale 6, trasmettono il nulla, ed il mediocre TriesteOggiTV (o TeleGorizia? Che si decidano!) potrebbe trovar posto altrove.
La notizia l'ho letta sul sito dell'apek. ;)
http://www.apek.si/radijski-spekter-novice
liuc ha scritto:
Non credo, nella mia zona si riceve di nuovo da qualche tempo il Mux tvm sul 22, se ci fosse acceso qualcosa sul Nanos, non credo si vedrebbe.
Perfetto, grazie a tutti.;) Se non arriva dal Nanos mi avete "risparmiato" un'altra "scalata" sul tetto per "bypassare" il filtro 27/28/29 per rilevare gli sviluppi oltre Adriatico.
Certo che nel giro di pochi giorni veramente ne stanno succedendo "delle belle". Va bene così. Seguiamo tutti gli eventi e chissà che per fine ottobre/primi novembre avremo un indizio di un quadro, che speriamo, si andrà a delineare.
 
ATV 21-60

Interessante modello per i canali 21-60 UHF, espressamente studiato con stampella per i mux Rai dal Piancavallo :D

http://www.dipolnet.com/professional_uhf_antenna_atv_21-21-60_A8745.htm

a8760.gif
 
80revival ha scritto:
Ciao Zwobot,io ora sul 22 non ho nessun disturbo.Segnale pieno e livello errore a 0 oppure minimo...Qualche mese addietro invece non vedevo più il mux Tvm(per quello che trasmette non era una perdita:D ) o squadrettava parecchio...
Ciao 80revival,
anch'io ho la stessa tua situazione e quindi sono d'accordo anche con liuc. ;)

Infatti ora lo vedo benissimo come te, come non mai e non mi dà nessun problema di segnale, mentre mesi addietro era sempre uno squadrettamento continuo o non si vedeva!! :sad:
 
Figeto ha scritto:
Perche' c'e' il nero su Studio 1 HD?
Perchè non hanno mai attivato i PID audio/video su quella portante (SID). E perchè non l'abbiano fatto bisogna chiederlo a quelli di Studio1.
Per essere più precisi, i PID ci sono, ma sono vuoti, audio a bitrate 0, e video MPEG-4 a bitrate 0.
 
Joe Antenna ha scritto:
ATV 21-60

Interessante modello per i canali 21-60 UHF, espressamente studiato con stampella per i mux Rai dal Piancavallo :D

http://www.dipolnet.com/professional_uhf_antenna_atv_21-21-60_A8745.htm

a8760.gif
Ma che stupidata di antenna! Gia mi fa ridere l'affermazione che evitando il palo passante si evitano interferenze....da almeno 20 anni esistono le culle proprio per questo. I dati tecnici poi sono evidentemente inventati, primo perche nessuna antenna ha uguale apertura sulle due polarita....il guadagno???? Ma il dato piu carino e' l'impedenza...300 ohm!!!!! Ma dai!
 
fracarro-20bl5-antenna-yagi-20el-606-862-mhz~45640817.jpg


E' praticamente identica alla Fracarro 20BL5.... che però non è dotata

della stampella per sopperire alle lacune dei mux Rai dal

Piancavallo....:D
 
infatti le vecchie antenne vanno benissimo..
spendere soldi in antenne nuove lo ritengo alquanto "moda" dove non necessario. Come avere l'Iphone 4s e mettersi in coda per prendere il 5..
 
Riporto qualche dato a titolo empirico da Castaldia/Gaiardin:
Il CH-68 MUX LA10 sono ca 4 gg che è assente, e date le circostanze prossime credo resterà spento per sempre,
Canale Italia2 CH-65 Col Gaiardin è calato di livello e frequentemente squadretta, non per il segnale, ma è il flusso dati che è corrotto,
MUX RAI Castaldia 24,26,30 ora sono al 100% qualità e segnale, quindi hanno messo il turbo:D .
 
elettt ha scritto:
...... Ma il dato piu carino e' l'impedenza...300 ohm!!!!! Ma dai!
Oh Signor..! Si ricerca disperatamente "Piattina da 300 Ohm" per collegamento aeriforme-dispositivo :D :lol: :lol: Magari se per "bonus gratia" ci venga anche fornito adattatore di impedenza 300==>75. Per mio televisore in B/N a Valvole BrionVega Antares 19° gelosamente custodito in museo vanno bene i 300 Ohm :lol: :lol:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso