Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Ciao Robert77,Robert77 ha scritto:Buon giorno a tutti, abito a Sacile. Vorrei sapere su che canali (o frequenze) si trovano:
-La7
-D max
-Italia2
-Pet Mania
Ultimamente ho qualche problema (tanto per cambiare) nella ricezione.
Grazie
Ciao 80revival,80revival ha scritto:Anche qua Triveneta ancora presente su Uhf 63 e su Uhf 29 e Vhf 10...sembrerebbe spento solo il 64![]()
Bene, è sicuramente positivo sapere che fabbricano già i nuovi prodotti con filtro LTE.Joe Antenna ha scritto:Predisposto dalla MyTek nuovo ampli-mix
anti-interferenze con taglio al ch 60
Sembra che i tecnici di Rai Way abbiano deciso di fornire da Castaldia-Piancavallo un buon segnale all’ampia fascia della Bassa ai limiti di ricezione con quello irradiato (male) da Udine. Ciò significa che ora è possibile ricevere tutti i Mux (Rai e non) con un'unica antenna UHF puntata sul Piancavallo o, ancora meglio e senza compromessi, con due antenne di IV e V^ banda collegate al nuovo mix-ampli sopradescritto, entrambe orientate sullo stesso punto... :icon_thumright:
Secondo me, questo dovrebbe centrare con i prossimi lavori previsti sul tx di Udine, in pratica hanno aumentato la potenza dal Piancavallo, in modo che gli utenti della bassa e litorale, possano ricevere bene la rai da la, disimpegnando Udine che come ben sappiamo, nei mesi estivi con la propagazione dalla Romagna la rai si vedeva a scacchi, e quindi a Udine dovrebbero fare il tiltaggio abbassando i pannelli verso sud in modo che il segnale non vada ad interferire in RomagnaJoe Antenna ha scritto:Sembra che i tecnici di Rai Way abbiano deciso di fornire da Castaldia-Piancavallo un buon segnale all’ampia fascia della Bassa ai limiti di ricezione con quello irradiato (male) da Udine.
Joe Antenna ha scritto:Predisposto dalla MyTek nuovo ampli-mix
anti-interferenze con taglio al ch 60
http://www.my-tek.it/prodotti/prodotti/amplificatori/amplificatori_tv_da_palo/amplificatori_palo_2_ingressi/AP1332%20
Sembra che i tecnici di Rai Way abbiano deciso di fornire da Castaldia-Piancavallo un buon segnale all’ampia fascia della Bassa ai limiti di ricezione con quello irradiato (male) da Udine. Ciò significa che ora è possibile ricevere tutti i Mux (Rai e non) con un'unica antenna UHF puntata sul Piancavallo o, ancora meglio e senza compromessi, con due antenne di IV e V^ banda collegate al nuovo mix-ampli sopradescritto, entrambe orientate sullo stesso punto... :icon_thumright:
- Ingressi. . . . . n. 2
- Amplificazione. . singola
- Livello uscita. . 110 dBμV
- Ingresso 1. . . . ch 21:40 12dB regolabile
- Ingresso 2. . . . ch 42:60 12dB regolabile
Bè, ma quelli che decidono adesso dovrebbero essere sulla carta dei... "tecnici"JUMP_PN ha scritto:Edit: Non do' la colpa ai tecnici della RAI che sono sul campo e che immagino siano tutte delle brave persone, bravi tecnici, preparati e con tanto di cappello. Putroppo chi ha deciso non è un tecnico .....
Ciao ZWOBOT,ZWOBOT ha scritto:Noto che il canale TV7 DOC nel mux sul VHF 10 ora è presente all'LCN 699 (come in Veneto), mentre nel mux sull'UHF 29 è presente con doppio LCN, alle posizioni 605 e 620.
Dalla Rai ti risponderebbero che l'hanno fatto per non costringere migliaia di utenti ad adeguare i sistemi di antenna... No commentGiovanniG ha scritto:Trovo in questa operazione un'altra "italianata".. con l'avvento del DTT avrebbero dovuto predisporre l'eliminazione del traliccione Rai di V.le Palmanova cominciando a trasmettere da Valle e Piancavallo, in modo che i nuovi impianti utilizzassero solo un'antenna come adesso sembra possibile fare,ma quale torto agli antennisti e alle industri di antenne e filtri! Ma come si vede.. alla fine ci sono arrivati lo stesso.
Otg Tv ha scritto:Dalla Rai ti risponderebbero che l'hanno fatto per non costringere migliaia di utenti ad adeguare i sistemi di antenna... No comment
Ma infatti ormai se uno mette mano all'impianto lo semplifica al massimo. Per fortuna, direi!GiovanniG ha scritto:Ciao, ho scritto predisporre apposta per creare un periodo di transizione, e chi cambia nel frattempo l'impianto punti una sola antenna verso il ripetitore montano più conveniente.. Si riuscirebbe a ridurre la potenza a Udine nel frattempo (a vantaggio dell'ER e degli abitanti della zona circostante che si troverebbero qualche kw in meno di onde nel cervello) e se ci pensiamo bene anche sui siti montani un domani, ogni accoppiamento di antenna porta via 4dB e non è poco in termini di watt risparmiati.
Io credo questo processo prima o poi comincerà, a discapito come sempre di chi ha rinnovato da poco..
Joe Antenna ha scritto:![]()
Fracarro 10BL5F V^B, 14 €
Da Latisana ricezione dei principali Mux (1) da Castaldia-Piancavallo, Gaiardin (per ora) con assenza di disturbi anche con pioggia intensa. Impianto con unica antenna di V^ banda (Fracarro 10BL5F) e amplificatore Mitan 20dB 2 uscite UHF di cui solo una utilizzata con regolazione trimmer al max.
(1) 4 Mux Rai, Timb, Mediaset, Cielo-Sky, Telefriuli, Antenna 3 NE, etc.
Per il 699 può essere benissimo che non me ne sia accorto.luc1428 ha scritto:Ciao ZWOBOT,
io ho TV7 DOC all'LCN 699 sul VHF 10 già da più di 2 settimane, mentre ho solo una copia sull'UHF 29, che si è spostata al 620 dal 605 (come ho segnalato qualche post fa).![]()
Forse devo fare una risintonizzazione manuale sull'UHF 29 per vedermi ricomparire la seconda copia di TV7 DOC al 605, che è stata cancellata e spostata al 620 automaticamente, senza che io facessi nulla!!![]()
Ciao MaikyMaiky28 ha scritto:da stamattina a fagagna(ud) non è piu ricevibile il mux profit.
succede solo a me? saranno problemi tecnici o l'hanno spento x via della rottamazione?