Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
JUMP_PN ha scritto:
Si si è proprio quello. Aggiungo che non si sono fatti mancare niente: 5kW ERP , vogliono proprio essere sicuri che nell'area indicata si riceva bene.:D
Adesso apettiamo 'sto benedetto bando, anche per fatto che sono curioso su dove andranno a finire Videoregione, Canale Italia 1&2, e TV7 in quei di Castaldia/Gaiardin.
Una cosa di "ectoplasmatico" riguarda sempre il Mux Profit che andrà sotto reincarnazione di ReteCapri, sempre qui sul CH57, così dopo altra baruffa con i Croati.
La mia è solo una supposizione.:eusa_think:

Effettivamente da voi è ancora più ingarbugliata la situazione...da noi Retecapri trasmette sul 57 da Conconello,ma probabilmente non disturba in Istria,seppure sarebbe da verificare eventualmente:eusa_think: ...Videoregione non può semplicemente accorparsi al mux TPN?Sarebbe uno spreco dargli un'altra frequenza(quale poi?:eusa_shifty: ),e idem Canale Italia di cui non se ne può proprio più:D ...Tv7 credo solo VHF 10 così non disturberebbe nessuno...
 
:D avete visto le modifiche dal Nanos :D
Arriva in "pompa magna" o hanno messo apposto il sistema radiante o oltre ai 200 kW ERP sono passati ai 400 :5eek: .
Questi hanno capito che con la diplomazia c'e' poco a che fare ;)
Edit. Ecco qua solo con Sigma 6HD su Castaldia, a bomba diretto.
Stesso segnale su Samsung e su Telesystem perfetto.
http://imageshack.us/a/img338/9364/koperturbo.png
 
Ultima modifica:
JUMP_PN ha scritto:
:D avete visto le modifiche dal Nanos :D
Arriva in "pompa magna" o hanno messo apposto il sistema radiante o oltre ai 200 kW ERP sono passati ai 400 :5eek: .
Questi hanno capito che con la diplomazia c'e' poco a che fare ;)

Oltre al ch27 non mi arriva nulla di sloveno/croato (io sono a rivignano quindi punto nordest e nordovest)
 
cesko446 ha scritto:
Oltre al ch27 non mi arriva nulla di sloveno/croato (io sono a rivignano quindi punto nordest e nordovest)
:D a Pordenone probabilmente abbiamo un "calamitone attiramux" :D
Aggiungo ironicamente, che sono venuti tutti qua a piantare i tralicci più grandi. Forse un motivo ci sarà... :)
 
OT E per dare il pensierino della "buona notte", tanti e tanti anni fà qualcuno in quel del Piancavallo ha avuto la brillante idea di piantare un trasmettitore in Onde Medie.
Fortuna che è durato poco. Ma nel contempo arrivarono all'epoca le QSL dalla Russia;) /OT
 
Intanto ho visto anch'io lo spot sui "splendidi" La La La:D ,dove invitano i residenti del FVG da lunedì ore 12 a risintonizzare tv e decoder per continare a vedere i loro programmi...:eusa_wall: :badgrin: ...Mi raccomando tutti pronti:lol:
 
La nuova pay-tv croata che sta testando in terrestre in DVB-T2, nell'area a noi vicina sui canali 39 e 57, veicolerà i seguenti canali, già presenti coi loro identificativi:

Mux C (UHF 39):
24 sata, DaVinci Learning, Bloomberg, CNN, Nat Geo, Nat Geo Wild, Viasat Explorer, Viasat History, MGM, AXN, Zone Romantica, Comedy Central Extra Adria, 24 Kitchen, E!, Style, FLN, MTV Adria, VH1 Adria, Penthouse 3D.

Mux E (UHF 57):
Nickelodeon, BABY TV, Boomerang, Cartoon Network, HBO Adria, HBO Comedy, Cinemax 1, Cinemax 2, Klasik TV, SportKlub, SportKlub Prime, SportKlub plus, Fishing and Hunting, Golf Klub, Balkanika, DM SAT, Jugoton, Narodna TV.

Il tutto dovrebbe partire ufficialmente entro la fine di novembre.
La nuova pay-tv è prodotta da una joint venture tra le Poste croate e la società OiV.
 
JUMP_PN ha scritto:
:D a Pordenone probabilmente abbiamo un "calamitone attiramux" :D
Aggiungo ironicamente, che sono venuti tutti qua a piantare i tralicci più grandi. Forse un motivo ci sarà... :)

Azz per un attimo ci ho sperato :crybaby2: evidentemente sono troppo lontano dalla calamita :D quasi quasi faccio una prova con la stilo in giardino
 
JUMP_PN ha scritto:
Novità per caso sul fronte del CH28 a Trieste o a Gorizia ?
A PN è tutto come prima.;)
Quando torno a casa, vado subito a vedere se si vede ancora il Mux La 9 sul CH 28. :D

Infatti questo messaggio che diceva che da oggi alle 12 bisogna risintonizzare per vedere i canali di questo Mux, fa il paio con il messaggio di TV7 che continua a dire che dal 10 ottobre (che è passato da 10 giorni) bisogna risintonizzare per continuare a vedere i canali di TV7, il che non è affatto vero, perchè io non ho risintonizzato un bel niente e continuo a vedere tranquillamente gli stessi canali sul Mux TV7 Triveneta!! :eusa_naughty: :D
 
Idem quì a Gorizia, nessun problema, sempre la solita frequenza con la solita programmazione.....
 
Io quì a Gorizia attualmente ricevo ancora i canali sui mux UHF 28 e 29, non ho interruzioni, anche perchè il mio impianto d'antenna è composto da una log periodica in verticale verso in monte S. Michele con un Ampli da 24 dB e niente altro, non ho altre antenne verso altri siti.
Mi sono accorto ora del mux 1 Rai sul UHF 24 che trasmette lo stesso pacchetto del UHF 54 (ovviamente) +- con la stessa intensità di segnale.
Chissà se in provincia ci sono utenti che risentono dell'isofrequenza Gorizia-Udine?.

charliemax ha scritto:
Grazie per l'imbeccata! :) Fatto controllare subito. Attivato il mux 1 rai sul 24 pur rimanendo ancora sul 54, non ci sono più i programmi sia sul 28(La....) che sul 29, però sembra ci sia ancora una portante su entrambi mentre sul 35 la portante, visto che non arriva molto forte, non dovrebbe essere una nuova attivazione dal M. S.Michele.
Casomai aggiornamenti, se possibile, stasera o in seguito
 
Stesso impianto, a parte antenna più performante, mi confermano accensione del 24 che arriva un pò più debole del 54 e credo che dovrà essere in SFN anche con Ud visto i livelli di ricezione di entrambi i siti. Per il 28 non so che dire, approfondirò, sul 29 in effetti vedono ancora tv7...
 
charliemax ha scritto:
Stesso impianto, a parte antenna più performante, mi confermano accensione del 24 che arriva un pò più debole del 54 e credo che dovrà essere in SFN anche con Ud visto i livelli di ricezione di entrambi i siti.

Ma che intervallo di guardia avete in Friuli per il mux1 sul 24? In teoria dovrebbe essere ancora 1/16 (come per il ch. 8) e quindi settato per MFN, non SFN.
 
Babau2 ha scritto:
Quindi la RAI ha 2 encoder diversi per il mux in VHF e per quello in UHF.
In Veneto invece mi risulta che i mux sul ch.34 abbiano ancora intervallo di guardia 1/16, però sono tutti molto locali.
Si sono due emissioni diverse: Monte Venda è in MFN sul CH05 VHF, noi abbiamo in più sul Mux1 (CH 24) RAI3BIS e RADIO TSA in Lingua Slovena.
Ecco spiegato il fatto.
 
Maxsat64 ha scritto:
Io quì a Gorizia attualmente ricevo ancora i canali sui mux UHF 28 e 29, non ho interruzioni, anche perchè il mio impianto d'antenna è composto da una log periodica in verticale verso in monte S. Michele con un Ampli da 24 dB e niente altro, non ho altre antenne verso altri siti.
Mi sono accorto ora del mux 1 Rai sul UHF 24 che trasmette lo stesso pacchetto del UHF 54 (ovviamente) +- con la stessa intensità di segnale.
Chissà se in provincia ci sono utenti che risentono dell'isofrequenza Gorizia-Udine?.
A breve il 54 verrà dismesso per lasciare posto al beauty contest e rimarrà solo il 24, stessa cosa a Muggia, gli amici Triestini ci informeranno quando sarà attivato il 24 anche lì, e anche da me il tx di Forgaria sul monte di Mures lascerà il 54 per passare sul 24 :D ;)
 
Do' qualche informazione in più adesso che ho un minuto di tempo per quanto riguarda la RAI da Castaldia dal "rendezvous" effettuato con TAU + ES1/Q: Morsano al Tagliamento/San Michele Al Tagliamento/Latisana/Portogruaro si ricevono tutti i Mux.;) ;
Concordia/Fossalta di Portogruaro anche quelli sono apposto.
Ultimo rilevamanto a Bevazzana sul Ponte Del Tagliamento, CH24/26 bene, CH30 fiacco e CH40 al limite.
Premetto che c'era un po' di propagazione ed un po' di Fading da Padova, ma per il resto non ho potuto credere ai miei occhi.
In confronto a questa estate era il disastro.
Speriamo bene.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso