Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
In questo caso con tutta la simpatia possibile per questa esperienza, pur segnalando che a Ud nord(H) ora si riceve senza squadrettamenti, mi pare che si possa dire che sono più eccezioni chi la riceve (+-) bene che chi no ;)
Ma non possono provare a chiedere di trasmettere almeno dal Castello, in coabitazione con gli altri microtramettitori già la presenti?
Non credo che si possa pensare di non usare un ponte radio e sfruttare un qualche sito trasmissivo. Altrimenti bisogna almeno cercare sede in uno dei grattacieli ;)
 
Ieri sera sono andato in diagnostica del mio tv LG e ho notato che ora i 3 Mux TV7 sono denominati così:

UHF 63 Gruppo TV7 Mux 3
UHF 29 Gruppo TV7 Mux 5
VHF 10 Gruppo TV7 Mux 6

Quindi mi domando, dove sono i Mux 1, 2 e 4 del Gruppo TV7?? :D
 
luc1428 ha scritto:
Ieri sera sono andato in diagnostica del mio tv LG e ho notato che ora i 3 Mux TV7 sono denominati così:

UHF 63 Gruppo TV7 Mux 3
UHF 29 Gruppo TV7 Mux 5
VHF 10 Gruppo TV7 Mux 6

Quindi mi domando, dove sono i Mux 1, 2 e 4 del Gruppo TV7?? :D
Di sicuro ti mancano il 29 del Veneto che è diverso dal Friuli, l'ex Canale55 (67 Ferrara, 64 Muggia e Pedrosa) rottamato. Il sesto non mi viene
 
Otg Tv ha scritto:
Di sicuro ti mancano il 29 del Veneto che è diverso dal Friuli, l'ex Canale55 (67 Ferrara, 64 Muggia e Pedrosa) rottamato. Il sesto non mi viene

Se ti può interessare per la lista il 64 è spento sicuramente...;)
 
luc1428 ha scritto:
Ieri sera sono andato in diagnostica del mio tv LG e ho notato che ora i 3 Mux TV7 sono denominati così:

UHF 63 Gruppo TV7 Mux 3
UHF 29 Gruppo TV7 Mux 5
VHF 10 Gruppo TV7 Mux 6

Quindi mi domando, dove sono i Mux 1, 2 e 4 del Gruppo TV7?? :D

Sai che erano e sono specialisti della confusione più o meno come Canale Italia...Diciamo che al momento il più forte come potenza e segnale è proprio quello che andrà rottamato,il 29 è cmq aumentato di potenza per questo penso che sia anche su Muggia,mentre quello su VHF 10 a volte si vede,e a volte va ad intermittenza...
 
Maiky28 ha scritto:
stranezze incredibili queste... considerando che c'è gente che riceve il canale a remanzacco oppure come giovanni che abita non troppo distante da te.
un amico mi ha tra l'altro segnalato che ora il segnale arriva anche a fagagna e silvella di san vito di fagagna, pian piano la copertura si sta ampliando ;)

nel frattempo posto il bumper di RAN TV ;)
http://www.youtube.com/watch?v=jMxSSyqc-BQ
Eccomi qui, allora approfittando del fatto che sono a casa mezzo ammalato e che la mattina nella mia palazzina nessuno guarda la tv, sono andato a smanettare con l'impianto e posso dire che il segnale di RAN C'E' anche a casa mia, arriva debole e probabilmente per questo che con antenna alla mano da terra non lo ricevo. Il fatto è che, dopo aver passato l'amplificatore la Log di Udine perde praticamente il segnale, evidentemente troppo debole. Purtroppo qui da me l'ampli da 20db è necessario, essendoci 9 appartamenti, 2 taverne e 2 soffitte che fanno in totale 20 prese di antenna. Ho provato a smanettare con l'ampli, ma sia aumentando che diminuendo la regolazione all'uscita non ho segnale sul canale di RAN. Anzi se aumento troppo saturo i Rai ovviamente. C'è un barlume di segnale sul 10 VHF da Pedrosa (Triveneta) che entra lo stesso, ma quando i cavi arrivano da me al pianoterra anche questo è andato.
Quindi finchè non ci sarà un segnale abbastanza forte in trasmissione purtroppo non potrò vedere questo mux.
Comunque in conclusione, il segnale arriva anche qui da me.
Ciao ;)
 
80revival ha scritto:
Sai che erano e sono specialisti della confusione più o meno come Canale Italia...Diciamo che al momento il più forte come potenza e segnale è proprio quello che andrà rottamato,il 29 è cmq aumentato di potenza per questo penso che sia anche su Muggia,mentre quello su VHF 10 a volte si vede,e a volte va ad intermittenza...
Ciao 80revival,
confermo la visione ad intermittenza del Mux su VHF 10 e proprio in uno dei momenti in cui si vedeva ho visto che era denominato Mux 6. :5eek:

Anche a me pare molto strano che proprio quello che sarà rottamato si veda meglio ed infatti è il Mux 3 su UHF 63, mentre il Mux 5 su UHF 29 ogni tanto mi sparisce e perciò sono convinto che la SFN non sia ancora completamente a posto!! :eusa_whistle:
 
mauruczko ha scritto:
Eccomi qui, allora approfittando del fatto che sono a casa mezzo ammalato e che la mattina nella mia palazzina nessuno guarda la tv, sono andato a smanettare con l'impianto e posso dire che il segnale di RAN C'E' anche a casa mia, arriva debole e probabilmente per questo che con antenna alla mano da terra non lo ricevo. Il fatto è che, dopo aver passato l'amplificatore la Log di Udine perde praticamente il segnale, evidentemente troppo debole. Purtroppo qui da me l'ampli da 20db ..... Ciao ;)
.
;) Andiamo là e vediamo come è il dipolo e la banda irradiata ;)
Mi raccomando per la salute, il metodo della nonna: latte e grappa.;)
 
Stradivario ha scritto:
Be allora dentro al buco ci sono pure io perchè zona paderno non l'ho mai vista ran...Ho fatto pure io delle prove ma 0 segnale:doubt:

Secondo me quasi sicuramente il problema che avete è a livello dei derivatori (non divisori), è noto che questi componenti, per la loro particolare costruzione, degradano maggiormente la banda vhf rispetto alla uhf.. quindi secondo me anche Europa7 vi arriva abbastanza bassa (se vi arriva)
 
GiovanniG ha scritto:
Secondo me quasi sicuramente il problema che avete è a livello dei derivatori (non divisori), è noto che questi componenti, per la loro particolare costruzione, degradano maggiormente la banda vhf rispetto alla uhf.. quindi secondo me anche Europa7 vi arriva abbastanza bassa (se vi arriva)
Potrebbe essere, per quanto riguarda Europa7 nella mia palazzina nessuno ha un decoder dvb-T2, quindi non ho la possibilità di controllare il segnale.
Mi ricordo comunque che quando c'era l'analogico la visione di Raiuno sul VHF era buona, ma non del tutto ottimale, certo è cambiato l'ampli rispetto ad allora, ma tutti i cavi ed i collegamenti della palazzina sono rimasti gli stessi, quindi almeno per il mio caso potrebbe essere come dici tu.
Ciao ;)
 
JUMP_PN ha scritto:
.
;) Andiamo là e vediamo come è il dipolo e la banda irradiata ;)
Mi raccomando per la salute, il metodo della nonna: latte e grappa.;)
:D hai beccato l'unico astemio del FVG :D mi sa che vado di latte e miele :lol: :lol: Per "andare là" quando vuoi...vengo anche se sono malato :D
Ciao ;)
 
Nel mux Ostitel (UHF 28 e 35) è apparsa una testcard a bassa risoluzione (352x288, cioè 1/4 di full SD) identificata "Cafe TV 24" con LCN 213.
 
ZWOBOT ha scritto:
Nel mux Ostitel (UHF 28 e 35) è apparsa una testcard a bassa risoluzione (352x288, cioè 1/4 di full SD) identificata "Cafe TV 24" con LCN 213.
Bene, quindi questo canale che adesso è sul mux di Telechiara, al suo spegnimento troverà probabilmente posto dai "nostri amici" di La8, ecc...
Ciao ;)
 
GiovanniG ha scritto:
Secondo me quasi sicuramente il problema che avete è a livello dei derivatori (non divisori), è noto che questi componenti, per la loro particolare costruzione, degradano maggiormente la banda vhf rispetto alla uhf.. quindi secondo me anche Europa7 vi arriva abbastanza bassa (se vi arriva)
Ciao Giovanni, grazie che mi hai messo la "pulce nell'orecchio" . Per europa 7, a tal proposito, che è in VHF, volevo segnalare, al di là come hai detto giustamente in merito alle divisioni interne, che la ricevo meglio da Padova che da UD. Da UD ha 4 echi, da PD è perfetta. E pensa che dal "retro" da UD i segnali sono un casino: "Benedetto T2".;)
 
luc1428 ha scritto:
Ieri sera sono andato in diagnostica del mio tv LG e ho notato che ora i 3 Mux TV7 sono denominati così:

UHF 63 Gruppo TV7 Mux 3
UHF 29 Gruppo TV7 Mux 5
VHF 10 Gruppo TV7 Mux 6

Esatto!
Ho notato anche che nel mux "6" i canali ora vengono trasmessi senza i dati LCN.
 
ZWOBOT ha scritto:
Nel mux Ostitel (UHF 28 e 35) è apparsa una testcard a bassa risoluzione (352x288, cioè 1/4 di full SD) identificata "Cafe TV 24" con LCN 213.

Sul mux di Tivuitalia UHF 34 un ulteriore copia di Orler Tv...come se non mancasse:D :doubt: :eusa_wall:
 
mauruczko ha scritto:
Eccomi qui, allora approfittando del fatto che sono a casa mezzo ammalato e che la mattina nella mia palazzina nessuno guarda la tv, sono andato a smanettare con l'impianto e posso dire che il segnale di RAN C'E' anche a casa mia, arriva debole e probabilmente per questo che con antenna alla mano da terra non lo ricevo. Il fatto è che, dopo aver passato l'amplificatore la Log di Udine perde praticamente il segnale, evidentemente troppo debole. Purtroppo qui da me l'ampli da 20db è necessario, essendoci 9 appartamenti, 2 taverne e 2 soffitte che fanno in totale 20 prese di antenna. Ho provato a smanettare con l'ampli, ma sia aumentando che diminuendo la regolazione all'uscita non ho segnale sul canale di RAN. Anzi se aumento troppo saturo i Rai ovviamente. C'è un barlume di segnale sul 10 VHF da Pedrosa (Triveneta) che entra lo stesso, ma quando i cavi arrivano da me al pianoterra anche questo è andato.
Quindi finchè non ci sarà un segnale abbastanza forte in trasmissione purtroppo non potrò vedere questo mux.
Comunque in conclusione, il segnale arriva anche qui da me.
Ciao ;)


Domani voglio provare ad attaccarmi direttamente alla logaritmica puntata verso viale palmanova senza passare dall'amplificatore e vediamo che succede. Anche perchè il mio impianto dall'antenna alla prima presa saranno si e no una 15 di m e comunque non ho segnale RAN e non essendo in condominio il mio impianto è singolo . Antenna Uhf - vhf miscelatore sul palo e alimentatore... Ricevo sul ch 10 triveneta con segnale e qualità discreti mentre europa 7 e Ran 0 . Credo invece che come dice mauruczko il segnale qui sia molto debole. :icon_cool:
X quanto riguarda la grappa pure io sono astemio e condivido il latte e miele...
 
mauruczko ha scritto:
Potrebbe essere, per quanto riguarda Europa7 nella mia palazzina nessuno ha un decoder dvb-T2, quindi non ho la possibilità di controllare il segnale.
Mi ricordo comunque che quando c'era l'analogico la visione di Raiuno sul VHF era buona, ma non del tutto ottimale, certo è cambiato l'ampli rispetto ad allora, ma tutti i cavi ed i collegamenti della palazzina sono rimasti gli stessi, quindi almeno per il mio caso potrebbe essere come dici tu.
Ciao ;)

c'è qualcosa che mi puzza,sarei curioso di sapere se prendi e7 a tal proposito.

nel frattempo posto l'immagine del logo di oggi di rantv(a tema :) )

hyhh001.png
 
Maiky28 ha scritto:
c'è qualcosa che mi puzza,sarei curioso di sapere se prendi e7 a tal proposito.
Devi tenere conto che prima di entrare nell'ampli, la Log di Udine da me è miscelata con l'antenna che punta la Slovenia tramite filtro mix ch.27, e quindi già lì c'è una perdita di segnale, poi come diceva GiovanniG molto probabilmente dipende anche dalla distribuzione dell'impianto.
Comunque se vuoi venire da me con il decoder di Europa7 sono ben felice di provare se va, basta che mi dici in PM.
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso