Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
80revival ha scritto:
Cmq non so se c'era la prova anche su Conconello o era propagazione dal Piancavallo,ma anche la centralizzata mi dava segnale sul 25...;) ...Per quanto riguarda il mux dell'amico "barba" ho mandato una mail a Palco Tv segnalando i problemi di ricezione...Mi hanno risposto che sanno benissimo del problema e che hanno segnalato al responsabile del mux ma hanno anche detto che "il problema non è di facile soluzione":lol: :badgrin: :eusa_wall: :D
No, hanno pompato talmente forte che è entrato "dappertutto" come il vecchio MUX-A .........
Anche in Istria si sono stupiti :)
Edit .... sappiamo , anche quello a TS...., adesso speriamo con il rebalton ...
 
80revival ha scritto:
Sarebbe da vedere se hai l'antenna puntata verso il Monte Maggiore...Però è la riprova che anche a Trieste in alcune zone si può provare a prendere il mux croato...io sto zona Famila perciò essendo basso mai più lo posso prendere.
Mux croato sparito di nuovo e rientrato LA9 - insisto ma non dovrebbero spegnerlo ???? - in ogni caso si si riesce almeno da qua, meglio il 28 ma a volte son riuscito pure il 29 e a sto punto presumo anche il 53 se mai dovessero spegnerlo
 
Niente, la situazione è sempre più intricata e più convulsa.:sad:
Aspettiamo che venga fuori 'sto benedetto "bando" si che in Castaldia e dai Colli Euganei spariscano determitate "perturbazioni" (si spera).
Dopo rifacciamo le misure. A mio parere la cosa è di "parto difficile".:sad:
 
Ciao a tutti...

Scusate, qualcuno sa che fine hanno fatto Rai4 e Rai5 a Pordenone? Ho l'antenna condominiale verso Piancavallo, e da giovedì scorso i due canali sono scomparsi....
 
ZWOBOT ha scritto:
Ed entro il 2015 da liberare anche il range UHF 51-60! :lol:
Per la banda dei 700 mhz da liberare se ne discuterà nel 2015 all'itu di Ginevra, fino ad allora possiamo stare tranquilli, poi assisteremo ad un altro rebalton :lol:
Allora quando si passerà al t2 hevc, le locali dovranno per forza andare tutte insieme in pochi mux, sarà impensabile che ogni tv locale mantenga un proprio mux, considerato che ci saranno 10 frequenze in meno, e un mux in sfn avrà una capacità fino a 34 canali in sd ;)
 
cxgti ha scritto:
Ciao a tutti...
Scusate, qualcuno sa che fine hanno fatto Rai4 e Rai5 a Pordenone? Ho l'antenna condominiale verso Piancavallo, e da giovedì scorso i due canali sono scomparsi....
Ciao, tutti i mux RAI da Piancavallo funzionano perfettamente e non hanno mai avuto interruzioni.
La settimana scorsa sono stati fatti dei test Rai su un canale libero, probabilmente il decoder ha agganciato quelli che adesso non ci sono più.
Rifai una sintonizzazione nuovamente.;)
 
Io non vedo più nulla in questo momento. Sembra come se ci sia stato un calo immediato di potenza e da un secondo all'altro non ho visto più niente.
Controllerò anche il mio impianto.

OK, tornato il segnale, sembra che sia stato proprio un abbassamento di segnale da tutte le postazioni...
 
Ultima modifica:
80revival ha scritto:
Ciao luc1428 confermo anch'io che il secondo mux di Canale Italia è spento...aspetteranno la nuova frequenza:eusa_whistle: Oggi è tornato a vedersi Retecapri con il mux che ora contiene 12 canali...Alcuni accettabili,altro col solito bitrate schifoso:D ...Aggiungo che nel mux La9 abbiamo due copie di La9,tre copie di Orler Tv e adesso anche la copia di CafeTv24 rinominata CaffèTv24:eusa_wall: ovviamente si vede peggio di come si vedeva su Telechiara(un pò mi manca)...
Ciao 80revival,
il Mux Canale Italia 2 è di nuovo funzionante con ottimo segnale (come ha notato anche l'utente kaka). :D

Ho visto anch'io che finalmente ha ripreso a funzionare il Mux Telecapri e sono contento per l'inserimento dei nuovi canali, ma speravo anche nell'arrivo di TOP oltre a Odeon 24 e Vero Lady. :icon_cool:

Per concludere ho visto che CaffèTv24 si è messo in fondo alla lista senza LCN su UHF 35, ma su UHF 28 (che continuo a vedere molto bene :D) ha preso la LCN 666. :5eek:
 
kaka ha scritto:
Del 53 mai nemmeno l'ombra ma vi annuncio con trepidazione che il 28 hrt è rispuntato sulla mia TV ... spariti sia La 9 dal 28 che telechiara dal 39 ... ritorneranno ????? Il 65 fa ancora bella mostra di se da conconello e televenezia resiste sul 41
Confermo che vedo di nuovo bene il Mux Canale Italia 2 e anche il Mux Televenezia su UHF 41 riesco ancora a vederlo!! ;)

Invece ieri in tarda serata è riapparso il Mux Telechiara, ma stamattina era di nuovo sparito!! :sad:

Per quanto riguarda il Mux La 9 sul CH 28, ti confermo che lo vedo benissimo da ieri sera e lo vedevo anche stamattina!! :D
 
JUMP_PN ha scritto:
Ma a TeleAltoVeneto dai Colli Euganei, gli hanno messo lo stesso "reattore nucleare" de "La9" :
http://img145.imageshack.us/img145/3584/tav11122012.png
E ci vengono a dire che da qua "spariamo troppo" :D
Come hai notato, anche su questo Mux hanno aggiunto Nitegate 1 e Nitegate 2. :D

Invece sul Mux Telecapri, oltre a questi 2 canali c'è anche Nitegate Vetrina con LCN 403. ;)
 
JUMP_PN ha scritto:
Ciao, tutti i mux RAI da Piancavallo funzionano perfettamente e non hanno mai avuto interruzioni.
La settimana scorsa sono stati fatti dei test Rai su un canale libero, probabilmente il decoder ha agganciato quelli che adesso non ci sono più.
Rifai una sintonizzazione nuovamente.;)

Ok, grazie, stasera faccio una risintonizzazione completa e vediamo.
 
Joe Antenna ha scritto:
Scusa Jump, che modello di mix-ampli usi?....
Ciao attualmente ho al momento un MyTek, il modello non me lo ricordo comunque è 20dB R in III + 24dB R UHF con telealimentazioni.
La BLV6F VHF và da sola in ingresso III banda, la sigma và in un volgare miscelatore prima di entrare sull'ampli. All'altro capo del miscelatore c'e' il filtro passante 27/28/29 a 8 celle e a monte prima dell'antenna FR345F , c'e' un altro ampli regolabile a 24 dB utilizzato solo per i canali in IV banda.
E' una cosa poco ortodossa, ma funziona :D
Adesso ho staccato l'antenna su SLO/HRT che la faccio venire giu' separata a parte per avere tutta la UHF verso l'Adriatico.
Aspetto che passi 'sto rebalton delle frequenze, perchè tanto i filtri saranno di nuovo da rifare e l'antenna FR345F sparisce :) (sostituita con un'altra meglio :) :)
 
Intanto sono uscite le prime graduatorie dal ministero, finora solo Piemonte e Trentino....attendiamo fiduciosi.
C'è da dire che si tratta appunto solo di graduatorie, e sul documento pdf che uscirà del Friuli, saranno indicate le frequenze attuali, cioè quelle in cui trasmettono adesso i vari network.
Per le frequenze definitive bisognerà aspettare il masterplan che uscirà PROBABILMENTE a fine settimana.
Diciamo che le graduatorie servono più che altro a vedere chi è stato escluso dei network che hanno fatto domanda di trasmissione.
Potete seguire gli eventuali aggiornamenti qui:
http://www.digital-sat.it/ds-news.php?id=31900
Stando a quello che vedo con le prime due regioni, di pulizia mi sa che non ce ne sarà molta.....aspetto l'uscita "friulana" per vedere se i miei timori sono fondati e poi eventualmente spiego il perchè.
Ciao ;)
 
Ultima modifica:
mauruczko ha scritto:
Stando a quello che vedo con le prime due regioni, di pulizia mi sa che non ce ne sarà molta.....aspetto l'uscita "friulana" per vedere se i miei timori sono fondati e poi eventualmente spiego il perchè.
Ciao ;)

Però dobbiamo anche capire se Telefriuli,Tele4 e TPN cambiano frequenza...Le prime due sicuro per me...credo che sul 42 ci vada il mux Rete A2...vedremo se anche Videoregione avrà avuto una frequenza(sprecata),e se le fatidiche 28-29-53 rimangono libere...
 
ZWOBOT ha scritto:
Ed entro il 2015 da liberare anche il range UHF 51-60! :lol:


Questo non lo faranno. Secondo me ci vorranno 10 anni solo per implementare lte sui canali in fase di sgombero in questi giorni.. Sono progetti destinati a sfumare... Come l'Europa ahahah :p
 
80revival ha scritto:
Però dobbiamo anche capire se Telefriuli,Tele4 e TPN cambiano frequenza...Le prime due sicuro per me...credo che sul 42 ci vada il mux Rete A2...vedremo se anche Videoregione avrà avuto una frequenza(sprecata),e se le fatidiche 28-29-53 rimangono libere...
Questo lo capiremo nel fine settimana quando uscirà il masterplan definitivo con le nuove frequenze. Le riassegnazioni riguardano le tv locali, perciò se Rete A2 cambierà frequenza come anche io mi auguro, probabilmente "ce lo diranno a parte".
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso