Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
mah tv via adsl...è già tanto scaricare un video YT 480p...non oso pensare se si abiti a ben 5 km dalla centralina.
Illy incominciò con la fibra, fu fermato. ;)
 
ZWOBOT ha scritto:
Infatti! E pensare che senza aumentare la potenza, risolverebbero tanti problemi di ricezione semplicemente cambiando qualche parametro di trasmissione (IG e FEC). Usano quelli che forniscono più banda, che poi nemmeno usano del tutto. :eusa_wall:

Non c'è la faranno MAI:eusa_wall: ...Cmq molto belli i canali del Gruppo RAN:badgrin: :lol: ...
 
Purtroppo la propagazione è sempre un male.
Se con l'analogico si manifestava con scorrimenti di quadro o "righette" o sfarfallii, il segnale cmq era sempre friuibile.
Con il DTT gli effetti sono ancora più subdoli.
Di punto in bianco iniziano gli squadrettamenti e poi non si vede più nulla.
Per gli amanti DX'r la tropo è come andare a "nozze" , per i comuni mortali invece è una tragedia.
Le nostre zone sono purtroppo "fetenti" , l'orografia non lascia scampo.
Abbiamo i trasmettitori in montagna, poi c'è subito la pianura e il mare ed il tutto senza ostacoli.
I TX sono tutti dirimpettai degli altri.
E' sufficiente un po' di geografia per capire in che marasma ci troviamo quando arriva un po' di caldo e umidità in generale:
http://img853.imageshack.us/img853/1481/tropomax.png
E quest'anno abbiamo cominciato presto.
Edit: ci mettiamo anche le previsioni per i prossimi ore/giorni: http://www.dxinfocentre.com/tropo_eur.html
sparirà di nuovo con i prossimi arrivi del freddo.
 
Ultima modifica:
in casi drammatici come questo il tipo di antenna puo fare la differenza. selettiva al massimo e UNA sola...non come vedo in molti thread le solite due uhf miscelate alla brutta...
 
gherardo ha scritto:
in casi drammatici come questo il tipo di antenna puo fare la differenza. selettiva al massimo e UNA sola...non come vedo in molti thread le solite due uhf miscelate alla brutta...
Ma infatti, stiamo aspettando, speriamo che un noto operatore sistemi i propri sistemi radianti appunto per evitare i casi drammatici ben noti prima dell'estate che hanno colpito le nostre zone e le regioni adriatiche.
In modo che con una direttiva gli utenti finalmente possano puntare da un unico sito o da due siti vicini per ricevere decentemente.
Come avrai visto dalla cartina, immagina a che disastro siamo sottoposti.:sad:
 
Effetti della propagazione

Quì a Gorizia gli unici effetti della propagazione sono la sparizione di tutti i programmi Rai sul mux 3 UHF 26, la frammentazione delle immagini di Sponka tv sul UHF 34 e l'arrivo del mux 1 Rai dal monte Venda sul VHF 5.
Pur usando un'unica antenna log periodica in verticale, i segnali dal Veneto arrivano lostesso.

Già che parliamo di segnali: da ieri l'emittente Telemare di Gorizia si è sdoppiata in due programmazioni differenti, quella trasmessa dal monte San Michele sul UHF 41 trasmette programmi in lingua slovena con il nominativo di "Sl.og.A", mentre la versione trasmessa sul UHF 23 da tutti i siti regionali, trasmette una programmazione in parte generata a Gorizia, in parte prodotta da Free tv di Udine e in parte dalla programmazione di FVG sport channel.
 
Maxsat64 ha scritto:
Quì a Gorizia gli unici effetti della propagazione sono la sparizione di tutti i programmi Rai sul mux 3 UHF 26, la frammentazione delle immagini di Sponka tv sul UHF 34 e l'arrivo del mux 1 Rai dal monte Venda sul VHF 5.
Pur usando un'unica antenna log periodica in verticale, i segnali dal Veneto arrivano lostesso.
.
la log in questi casi é la meno indicata di tutte, tira dentro segnali da ogni parte; meglio una classica uhf (blu fracarro).
 
Ma si infatti le Log devono sparire dalla faccia della terra, (a parte la mia impiantata lì che mi serve solo per verifiche et comparazioni e con la prossima estate và alla rottamazione estiva et definitiva).
Quando vedo a Lignano e a Bibione AL MARE !!!!ste due "misere LOG" una su Udine e una sul Piancavallo, mi vengono i convulsi di stomaco.
Di mestiere non faccio l'antennista, sia ben chiaro, ma veramente si vedono delle cose inaudite per non dire altro.
Queste cose andavano bene ai tempi del buon vecchio analogico, adesso con tutti i casini che hanno combinato i nostri governanti, ci vuole un qualcosa di più professionale... Suvvia ...
Un chiromante che sappia prevedere la tropo e tutto quello che ne deriva visto che da noi questa cosa è peggio dell' A.I.D.S.:mad:
 
JUMP_PN ha scritto:
Ma infatti, stiamo aspettando, speriamo che un noto operatore sistemi i propri sistemi radianti appunto per evitare i casi drammatici ben noti prima dell'estate che hanno colpito le nostre zone e le regioni adriatiche.
In modo che con una direttiva gli utenti finalmente possano puntare da un unico sito o da due siti vicini per ricevere decentemente.
Come avrai visto dalla cartina, immagina a che disastro siamo sottoposti.:sad:

C'è la farà mai questo noto operatore:D ?...Mi ridasseroTelefriuli e Rete A2 è sarei già contento...
 
80revival ha scritto:
C'è la farà mai questo noto operatore:D ?...Mi ridasseroTelefriuli e Rete A2 è sarei già contento...
:D Capisco, diciamo che è il più grosso, ma vale per tutti in generale, partendo dal più grande fino al più piccolo.:eusa_wall:
Si bombardano di kW fra MUX, non capiscono che la gente non riesce a vedere più nulla, continuano imperterriti su questa strada sprecando risorse ed energie inutilmente con il risultato che la gente è incavolata nera sempre di più che mai.
Il resto vien da se.
 
JUMP_PN ha scritto:
:D Capisco, diciamo che è il più grosso, ma vale per tutti in generale, partendo dal più grande fino al più piccolo.:eusa_wall:
Si bombardano di kW fra MUX, non capiscono che la gente non riesce a vedere più nulla, continuano imperterriti su questa strada sprecando risorse ed energie inutilmente con il risultato che la gente è incavolata nera sempre di più che mai.
Il resto vien da se.

Visto che l'operatore è grosso e si fa anche pagare speriamo che risolva l'annoso problema.Domenica con quella giornata è entrato di tutto sulle frequenze che da me sono vuote o con segnali deboli(Barbudo:D )...Mi immagino tra qualche mese con i confinanti:eusa_naughty:
 
Gruppo Tv7

Qualcuno ha ancora problemi con i canali del Gruppo Tv7?Gli operatori mi hanno mandato mail dicendomi che dovrebbe essere tutto ok in regione:D ...
 
Ragazzi ma a Pordenone che fine ha fatto poker Italia 24? Dal 59 si era spostato nel 152 ora non si prende più
 
parma45 ha scritto:
Ragazzi ma a Pordenone che fine ha fatto poker Italia 24? Dal 59 si era spostato nel 152 ora non si prende più

adesso è solo su sky se non ricordo male
 
80revival ha scritto:
Qualcuno ha ancora problemi con i canali del Gruppo Tv7?Gli operatori mi hanno mandato mail dicendomi che dovrebbe essere tutto ok in regione:D ...
Il 21 di Reteazzurra dal Piancavallo, a Udine è praticamente sempre buio, con segnale assente o con segnale talmente basso che anche gli squadrettamenti si "rifiutano di farsi vedere".
Il 29 dal Piancavallo si riceve difficilmente, a causa degli ampli/mix per la Rai che con il 30 tagliano praticamente fuori il 29.
Da Pedrosa si riceve bene solo il 21, ma con 3/4 della città (e parlo solo della città) che punta Piancavallo i canali di TV7 sono praticamente assenti qui a Udine.
Gli avevo mandato più di una mail circa un mese e mezzo fa, non mi hanno mai risposto, evidentemente non gli interessa essere visti a Udine.
Se li senti fagli pure presente la cosa.
Ciao ;)
 
mauruczko ha scritto:
Il 21 di Reteazzurra dal Piancavallo, a Udine è praticamente sempre buio, con segnale assente o con segnale talmente basso che anche gli squadrettamenti si "rifiutano di farsi vedere".
Il 29 dal Piancavallo si riceve difficilmente, a causa degli ampli/mix per la Rai che con il 30 tagliano praticamente fuori il 29.
Da Pedrosa si riceve bene solo il 21, ma con 3/4 della città (e parlo solo della città) che punta Piancavallo i canali di TV7 sono praticamente assenti qui a Udine.
Gli avevo mandato più di una mail circa un mese e mezzo fa, non mi hanno mai risposto, evidentemente non gli interessa essere visti a Udine.
Se li senti fagli pure presente la cosa.
Ciao ;)

Ok...Gli segnalerò questa cosa,o ancor meglio direttamente una telefonata...Io da un paio di giorni li vedo entrambi stile luce albero di Natale,ma credo sia un problema di SFN perchè quando giro la Sigma su Muggia entrambi i Mux si vedono bene...Purtroppo la centralizzata punta entrambi i siti e allora i Mux con segnali deboli hanno questi problemi(vedi Barbudos:D )...
 
Agli amici di RAN

Ciao!

Se vi serve un amico/collega che vi aiuti nella gestione dei canali (a livello informatico... ogni tanto vedo i vostri windows xp quando il player vi va in crash) assolutamente a titolo gratuito io mi offro volontario!!!!!!!!!!
 
cesko446 ha scritto:
Ciao!

Se vi serve un amico/collega che vi aiuti nella gestione dei canali (a livello informatico... ogni tanto vedo i vostri windows xp quando il player vi va in crash) assolutamente a titolo gratuito io mi offro volontario!!!!!!!!!!

Ciao è un problema piu complesso di quanto sembra, non è un problema di incompetenza tecnica..magari, perchè fosse quello avremmo già sopperito.
comunque lo teniamo presente quando finalmente potremo gestire le cose alla nostra maniera,attualmente non è cosi e non dipende solo da noi ;)
 
Maiky28 ha scritto:
Ciao è un problema piu complesso di quanto sembra, non è un problema di incompetenza tecnica..magari, perchè fosse quello avremmo già sopperito.
comunque lo teniamo presente quando finalmente potremo gestire le cose alla nostra maniera,attualmente non è cosi e non dipende solo da noi ;)

L'incompetenza è dovuta purtroppo da chi vi ospita;) :laughing7:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso