Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ciao Jump,almeno il Mux 1 che sta sul 43 si vede stabilmente nell'ultimo anno (parlo per me:D),mentre il Mux 2 risulta desaparecido da tempo...Ora poi trasmettono tutti i canali in 480x576 che è già un progresso,ma potrebbero almeno arrivare al 720x576 come risoluzione e dare almeno 3 Mb/s ai loro canali...Tvm tralasciando il primo periodo post switch-off e quando c'era il disturbo con il Mux Sloveno ha sempre trasmesso con buona potenza...Vedremo cosa accadrà,ma se qualche nostra emittente si consorzia farà sempre bene...
:D Ciao 80revival, si infatti la mia era una provocazione come al solito bonaria.
Viste tutte le trasformazioni che stanno accadendo, e visto che nel bene e nel male ci sono impianti sparsi qua e là in giro per la regione, sarebbe anche ora che un po' di gente, che tra l'altro si conoscono, lascino da parte i bisticci campanilistici del passato, e decidano, burocrazia permettendo, di consorziarsi.
Fra poco sappiamo cosa succederà con le antenne... un buon motivo per iniziare a ragionare.
Capisco che il "JUMP" è sempre incacchiato e "tuona" da Castaldia/Gajardin con tutti suoi kW, dopo anni di interferenze, ma adesso il passato dovrebbe insegnare a gestire meglio le cose.
La Rai ha sempre fatto da maestra, chissà che questo sia anche un insegnamento per gli altri.
 
La Rai trasmetteva in analogico da Udine sul CH22 (IVB) per Rai 2 e sul CH47 (VB) per Rai 3.
Probabilmente il tuo impianto monta un vecchio mix-amplificatore a tre ingressi di cui quello per il Piancavallo predisposto solo per la V banda (con filtro sul CH47) che taglia quindi i tre Mux Rai sulle frequenze della IV banda (CH24-26-30). Può essere questo il motivo per cui non agganci il 24.

Ad ogni modo puoi fare un tentativo orientando l’antenna di Udine verso il Piancavallo ma ti consiglio questa prova a fine mese quando tutti i segnali Rai saranno trasmessi definitivamente da quel nuovo sito.

Potrebbe dare ugualmente esito negativo qualora l’ingresso sul miscelatore fosse predisposto per la banda VHF+CH22+CH47 (antenna logaritmica), mentre i Mux Rai sono sui 24-26-30-40.

Tentar non nuoce, ma temo dovrai sostituire il miscelatore-amplificatore, le variabili sono più di una...

bye.gif

Grazie mille per la spiegazione chiarissima e i consigli!

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Buonasera, sicuramente con i mezzi che ha a diposizione la Rai potrebbe fare informazione regionale direttamente da Viale Mazzini e forse (dico forse)sarebbe un servizio per il Friuli, la Venezia,e la Giulia.La mia non vuole essere una critica polemica ma il versamento del canone viene richiesto a tutti, indistintamente e questo implica anche pretendere che il servizio venga erogato con qualità in termini tecnici e di contenuti e non per mantenere costosi carrozzoni sparsi nel territorio nazionale.
saluti.
 
Buonasera, sicuramente con i mezzi che ha a diposizione la Rai potrebbe fare informazione regionale direttamente da Viale Mazzini e forse (dico forse)sarebbe un servizio per il Friuli, la Venezia,e la Giulia.La mia non vuole essere una critica polemica ma il versamento del canone viene richiesto a tutti, indistintamente e questo implica anche pretendere che il servizio venga erogato con qualità in termini tecnici e di contenuti e non per mantenere costosi carrozzoni sparsi nel territorio nazionale.
saluti.

Secondo me l'informazione locale va fatta attingendo le notizie localmente e da personale che vive nell'area, altrimenti non può venir fuori un risultato soddisfacente.
Inoltre anche se la Regione si chiama "Friuli Venezia Giulia", non è composta da tre entità, ma da due, che sono il Friuli e Trieste.
E poi qui serve la sede regionale anche per le trasmissioni radio e tv in lingua slovena.
 
E non dimentichiamoci che la nostra sede regionale è stata obbligata a rinunciare all'autofinanziamento delle proprie attività tramite reperimento di pubblicità locale.
 
Ho visto che ieri sui Mux Timb 2 (UHF 55 e 60) è riapparso il canale NUVOLARI con LCN 224, mentre il canale MARCOPOLO si è spostato dal 224 a LCN 223. ;)

Sono molto contento perché pensavo di non rivedere mai più questo canale, dopo la comparsa di ALICE e LEONARDO. :icon_cool:
 
Oggi, credo sempre per lavori, assenza di segnale sempre sul 24 Mux-1 Rai da Castaldia dalle ore ca 12.30 fino adesso.(+/- non posso verificare ora).
Consiglio per questi giorni di transizione, visto che qua c'è solo una UHF sul Piancavallo, per chi ha ancora mantenuto e/o reinstallato la VHF sul Venda, di sintonizzarsi sullo VHF-05 (Veneto).
Gli altri Mux sull'altro traliccio erano tutti regolari.
 
Ultima modifica:
Oggi, credo sempre per lavori, assenza di segnale sempre sul 24 Mux-1 Rai da Castaldia dalle ore ca 12.30 fino adesso.(+/- non posso verificare ora).
Consiglio per questi giorni di transizione, visto che qua c'è solo una UHF sul Piancavallo, per chi ha ancora mantenuto e/o reinstallato la VHF sul Venda, di sintonizzarsi sullo VHF-05 (Veneto).
Gli altri Mux sull'altro traliccio erano tutti regolari.

Ho trovato anche su gli altri mux rai segnale ballerino, con configurazione danda IV Ud e V Pn
 
Mi autoquoto, per dire la stessa cosa, a PN capisco che qua ci troviamo nel mezzo fra PN, UD, VE, TV, e anche sulle pedemontane verso BL, ma anche le Log di una volta "impianti poverini" III+IV UD e V Piancavallo in tutta la bassa.... Basta !! hanno fatto la storia ! Si è tirato avanti per "Gratia Ricevuta!" ma quando il 25 provvisorio non ci sarà piu', cosa facciamo ???.
E' ora di demolire tutto. E che cavolo...
Adesso faccio anche io come il mitico che và in giro a fotografare le antenne ...prox news ...:lol:
 
In effetti stanno lavorando su tutta la rete, anche a Gorizia(M. S.Michele) dopo una serie di test, accensioni/spegnimenti sfn?, hanno incrementato il livello intanto del mux 1 visto che Pn ne stava degradando la qualità tanto che era arrivata anche sotto al 50% mentre adesso è ritornata buona
 
Mi autoquoto, per dire la stessa cosa, a PN capisco che qua ci troviamo nel mezzo fra PN, UD, VE, TV, e anche sulle pedemontane verso BL, ma anche le Log di una volta "impianti poverini" III+IV UD e V Piancavallo in tutta la bassa.... Basta !! hanno fatto la storia ! Si è tirato avanti per "Gratia Ricevuta!" ma quando il 25 provvisorio non ci sarà piu', cosa facciamo ???.
E' ora di demolire tutto. E che cavolo...
Adesso faccio anche io come il mitico che và in giro a fotografare le antenne ...prox news ...:lol:

Quindi Mitico Jump:laughing7:
 
No, no, non sono alla sua altezza...:D :laughing7: , lui fa un mestiere ed io ne faccio un'altro... (anche se sono affini) ...:D

Dai , te lo meriti , hai fatto un reportage delle antenne della nostra regione e della loro copertura, degno di un professionista del settore. E' stato davvero un ottimo lavoro :thumbsup::thumbsup:
 
Dai , te lo meriti , hai fatto un reportage delle antenne della nostra regione e della loro copertura, degno di un professionista del settore. E' stato davvero un ottimo lavoro :thumbsup::thumbsup:
Grazie ! Come ho sempre detto non faccio l'antennista :) mi sono occupato dei "144 + 430" . Una volta che hai capito cosa è la R.F. costruendo antenne, RX e TX e andando in giro a fare contest e DX'r, tutto il resto poi lo si deduce in automatico.
Cambiano le modulazioni, cambiano i ricevitori, cambiano i modi con cui ricevere, cambiano le antenne, ma l'onda "Hertziana" per i principi della fisica resta sempre la stessa. :)
 
Per essere marzo abbiamo già una discreta "onda propagativa!:icon_cool:.Arrivano a bombazza sia il solito "La9" sul 28 e anche il Mux di Studio 1 sul 31...Agganciato per qualche ora anche il 39 di Telechiara ed il VHF 10 di Triveneta...Il 46 di 7Gold Plus non lo cito perchè e come averlo sempre in casa:laughing7:...Di contro crollo netto dei due Mux di Triveneta che ritornano solo alla sera,e la stessa cosa al Mux 1 del Barbudo:D...In alcuni momenti anche squadrettamenti anche ai Mux 2 e 3 della Rai,mentre sempre apposto i Mux 1 e 4.
 
Ieri sera, a casa mia si riceveva solo il ch.25... Nulla su 26-30-40. Poi sono ritornati 26 e 30, mentre il 40 è intermittente per così dire... Potrebbe essere la propagazione oppure ci sono lavori in corso (ricevo da V.le Palmanova)?
 
Anche stamattina come nei giorni scorsi sul Mux 1 Rai (ch 24) dal Belvedere si notano frequenti degradazioni della qualità del segnale....probabilmente a causa dei test che vengono effettuati dal Castaldia e ammesso che i tecnici siano all'opera anche il sabato. Comunque buon lavoro.
 
Ieri sera, a casa mia si riceveva solo il ch.25... Nulla su 26-30-40. Poi sono ritornati 26 e 30, mentre il 40 è intermittente per così dire... Potrebbe essere la propagazione oppure ci sono lavori in corso (ricevo da V.le Palmanova)?

Sinceramente ieri sera non ho controllato i vari segnali ma non ho avuto problemi con i mux Rai di Udine. Adesso facendo un rapido controllo ho visto che 25/26/30 sono sempre stabili con qualità e segnale ottimi, mentre sul 40 il segnale è ok la qualità varia dal 70 al 100% (è ballerino ) . Immagino sia dovuto ai lavori in corso non penso in un conflitto con gli altri siti :). Dimenticavo , nonostante abbia ancora l'antenna in orizontale il 24 entra comunque bene(forse mi entra da Piancavallo).
 
Oggi sono andato in giro un po' qua e là per la bassa PN/VE/UD :laughing7: ed ho scattato qualche foto ispirandomi al mitico che ne sa una più del diavolo. (che saluto)
Anticipo una sua "vignetta" che in qualche maniera c'entra con i "volatili" "in posizione "aeriforme" :crybaby2: poi si capirà perchè non si riceve un .......
Vignetta :
converse_21_2_2014i.jpg
 
Riattivato il segnale del Mux Videoregione sul 39 da Muggia...Il segnale è alquanto basso(strano:D),ma sono riuscito a memorizzare i canali...Segnalo che Ran Germ e Ran Slo hanno le immagini bloccate...Le Lcn sono le seguenti:

15-Telepordenone
16-Videoregione
89-Ran Germ
90-Ran Slo
91-Ran Friul
214-Energy
215-Shopping
693-Telecittà
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso