Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Riattivato il segnale del Mux Videoregione sul 39 da Muggia...Il segnale è alquanto basso(strano:D),ma sono riuscito a memorizzare i canali...Segnalo che Ran Germ e Ran Slo hanno le immagini bloccate...Le Lcn sono le seguenti:

15-Telepordenone
16-Videoregione
89-Ran Germ
90-Ran Slo
91-Ran Friul
214-Energy
215-Shopping
693-Telecittà
I ghe l'ha ga fata :) meglio .
 
Sono arrivate le antenne con volatile :) :
Volatile posato su antenna giusta:
http://i60.tinypic.com/xefzh4.jpg

Volatile allibito che guarda qual'è l'antenna giusta (quella in basso):
http://i58.tinypic.com/bhgmmv.jpg

Altro volatile posato su antenna giusta e ha faticato un pochino a trovarla :) :
http://i62.tinypic.com/atnmg1.jpg

Gira di qua e gira di là ... tutto il palo :) :
http://i57.tinypic.com/5l4cut.jpg

Quelle sopra non contano più:
http://i61.tinypic.com/qph1fk.jpg

Le sopravvisute e di queste ce ne sono tante tante tante .... che non andranno più bene:
http://i61.tinypic.com/1zqyn7l.jpg
http://i62.tinypic.com/2m7hrm8.jpg

Stratificazioni archeologiche "ad smanettamentum" :) :
http://i59.tinypic.com/wl3f6g.jpg

Tutto che cade a pezzi:
http://i61.tinypic.com/2nhoj86.jpg

Ecco perchè bisogna demolire tutto.
 
Oggi per la prima volta ho visto i programmi del canale Fly e Sentimental del Mux Europa 7...Non so se si tratta di propagazione,o è acceso da Conconello ma ho tutt'ora Potenza 70 e Qualita 100...
 
:D Vedi che è arrivata la tropo :D Adesso sto aspettando Di.Tv :D

Ciao Jump,proverò a controllare nel weekend quando ci dovrebbe essere maltempo;)...Se era arrivata la Tropo mi portava in dote La9 sul 28 e Studio 1 sul 31,oltre a portarmi via i due Mux di Triveneta ed il Mux 1 del Barbudo:D...Invece tutti e tre questi Mux si vedevano bene...
 
Ciao Jump, ho visto ne 3d dell'emilia che hai scritto che pure telefriuli e rete A (45/44) potrebbero interferire da loro , ma mi chiedevo con quale antenna potrebbero arrivare fino a li ? Castaldia ( visti i 51db di telefriuli)? :eusa_think::)
 
Ciao Jump, ho visto ne 3d dell'emilia che hai scritto che pure telefriuli e rete A (45/44) potrebbero interferire da loro , ma mi chiedevo con quale antenna potrebbero arrivare fino a li ? Castaldia ( visti i 51db di telefriuli)? :eusa_think::)
No no tranquillo, è solo in occasione di fenomeni chiamati "meteorici sporadici". (aggiungo pure concentrati) :)
Cerco di spiegarlo nel modo più papale possibile.
Come ho sempre detto ci troviamo in una condizione particolare "Montagna/Pianura/Mare" ove i rimbalzi "echi" o "riflessioni" possono arrivare in determinate condizioni, a seconda del meteo e a seconda delle frequenze, o a seconda delle zone.
Chiaro che T.F. ha un TX forte da Castaldia, Rete A invece è in Gajardin che è più "predisposto" per l'Adriatico o meglio essere irradiato in determinate direzioni e/o condizioni.
E' da considerare il fatto, come detto prima, data la particolarità orografica delle nostre zone, che anche il VHF-07 di R.A.N. , credo irradiato con un "linearino" da 3/5 Watt da un dipolo in Viale Ungheria a UD, è arrivato fino da @IVANGAS a Mondolfo a Pesaro, sempre per il fenomeno delle riflessioni. (chiamiamole in modo bonario così).(Mentre qua non arrivava nulla).
Ecco perchè qua parte ed arriva di tutto.
 
Grazie per la spiegazione , molto chiara. Quindi non sono fortunatamente un altro caso Rai. Meglio cosi:)
 
Grazie per la spiegazione , molto chiara. Quindi non sono fortunatamente un altro caso Rai. Meglio cosi:)
:D No, no , diciamo che la Torre di Udine Viale Palmanova, per usare un'altro termine "papale" è (era) al centro del "triangolo delle bermuda".
In quegli anni, quando è stata costruita, ai tempi del "bianco e nero" andava bene così e faceva il suo compito egregiamente. Poi i tempi sono cambiati.
 
:D No, no , diciamo che la Torre di Udine Viale Palmanova, per usare un'altro termine "papale" è (era) al centro del "triangolo delle bermuda".
In quegli anni, quando è stata costruita, ai tempi del "bianco e nero" andava bene così e faceva il suo compito egregiamente. Poi i tempi sono cambiati.

Ciao Jump,avevi ragione riguardo alla Tropo...Devo dirti che Europa 7 son tre giorni che si vede con potenza e segnale al 100%:icon_cool:
 
Grazie ;) e che mi tengo in allenamento sul 3D.
Adesso invece bisogna pensare a tutto quello che succederà partendo dal mare fra, come già detto, Caorle-Grado/Monfalcone, Friuli Collinare etc.
Mi auguro che questa volta qualcuno si preoccupi bene nel dare informazioni utili alla gente e che non succeda stile switch-off 2010.
Viste come sono messe le antenne in tutta la pianura.
Manca poco.;)
 
Devo informarvi di aver ricevuto notizia che il passaggio al nuovo sistema RAI da Udine e Castaldia, originariamente pianificato per il 27/3, non avverrà in tale data.
Non si sa bene per quale motivo, comunque certamente non più per ragioni tecniche, a Rai Way hanno deciso di rimandare di qualche giorno la data del passaggio, la nuova data non è stata comunque ancora resa nota.
Non appena avrò notizie sulla nuova data le riporterò tempestivamente su questo thread.
Chissà, ma questa è una mia personalissima idea, forse sarà per dare modo di informare adeguatamente l'utenza?
Ne approfitto anche per scusarmi per l'abbaglio che ho preso sui dati relativi alle potenze degli impianti trasmittenti presenti sul sito del registro AGCOM, e per i conseguenti errati ragionamenti, mi è stato confermato infatti che si tratta di potenze massime teoriche autorizzate ma, almeno per alcuni dati, tipo i 46 dBW dati per il 24 RAI da Castaldia, assolutamente sproporzionati rispetto alle esigenze trasmissive di quel sito per il digitale terrestre, infatti 46 dBW (spero di non sbagliare ancora, visto che non sono un tecnico) corrispondono a circa 40 Kw.
Saluti a tutti.
 
Grazie ;) e che mi tengo in allenamento sul 3D.
Adesso invece bisogna pensare a tutto quello che succederà partendo dal mare fra, come già detto, Caorle-Grado/Monfalcone, Friuli Collinare etc.
Mi auguro che questa volta qualcuno si preoccupi bene nel dare informazioni utili alla gente e che non succeda stile switch-off 2010.
Viste come sono messe le antenne in tutta la pianura.
Manca poco.;)

Prevedo veramente grossi problemi a sud di udine! Ovvero tutta la zona servita finora dall'antennone di viale palmanova... Come accadde quando hanno acceso il 25 provvisorio spegnendo il 24 da udine.
Con la differenza che stavolta non basterà risintonizzare, ma bisognerà mettere mano una buona volta agli impianti.
L'informazione comunque finora è assolutamente nulla! Per il canone fanno per settimane un annuncio a ogni fine tg, ma non usano neanche trenta secondi per mettere in allerta la gente che dal tot di marzo la rai potrebbe sparire dalla loro tv (anche per chi il canone lo ha pagato)....

Inviato dal mio GT-I9001 con Tapatalk 2
 
Su Triesteoggi tv, promo RTA Radio Tele Antenna arriva - lcn 665. (allora la storia del primo aprile è un pesce o no?)
 
Devo informarvi di aver ricevuto notizia che il passaggio al nuovo sistema RAI da Udine e Castaldia, originariamente pianificato per il 27/3, non avverrà in tale data.
Non si sa bene per quale motivo, comunque certamente non più per ragioni tecniche, a Rai Way hanno deciso di rimandare di qualche giorno la data del passaggio, la nuova data non è stata comunque ancora resa nota.
Non appena avrò notizie sulla nuova data le riporterò tempestivamente su questo thread.
Chissà, ma questa è una mia personalissima idea, forse sarà per dare modo di informare adeguatamente l'utenza?
Saluti a tutti.
Grazie come sempre per le preziose info. Speriamo che non decidano di aspettare la fine del mondiale di calcio per cambiare.....
Ciao ;)
 
Sarà così, purtroppo….:icon_rolleyes:

Temo siano pochi gli impianti che hanno l’intera banda UHF
libera per l’antenna verso il Piancavallo…:eusa_think:


Tale ingresso o è filtrato proprio sui canali Rai (24-26-30-40)
affinchè si ricevessero solo da Udine, oppure
è dedicato alla V banda, in tal caso
questi utenti dal Piancavallo riceveranno solo il ch40…

Be’, almeno si faranno una cultura con Rai 5 e Rai Storia….:laughing7::laughing7:
Ti posso confermare che non solo a sud di Udine ci saranno cambiamenti, tanto per fare un esempio i miei abitano dietro l'ospedale,quindi Udine nord, hanno nella loro palazzina ancora la vecchia configurazione analogica, con una Log su Udine con Vhf, 22 e 47, una Yagi per il 27 di Capodistria e tutto il resto dal Piancavallo. Bene dal 24 riescono solo ad agganciare i canali praticamente con segnale a 0, vedono invece bene il 25 e gli altri mux Rai che entrano attualmente in O da Udine sull'antenna del Piancavallo. Mi pare ovvio che il loro amministratore dovrà chiamare l'antennista.
Ciao ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso