Nella maggior parte dei casi, i mixer sono montati
  sul palo dell’antenna. E’ opinione comune che 
  tali dispositivi debbano essere installati nelle immediate 
  vicinanze del dipolo (elemento primario dell’antenna) 
  ad evitare che eventuali disturbi siano captati
  dal cavo di discesa e amplificati anch’essi,
  circostanza, per la verità, assai remota.
   
  In altri casi, il miscelatore-amplificatore viene collocato 
  nei sottotetti, al riparo dalle intemperie
  insieme all’alimentatore e agli altri dispositivi 
  che costituiscono l’impianto.
  La foto che hai postato è limitata alle antenne,
dovresti allargarla per riprendere l’intero palo
  sperando che il mixer si trovi nel sottotetto.
In tal caso sostituirlo sarà questione di pochi minuti.
   Non appena annunceranno lo 
switch-off n. 2,
  sarà sufficiente scollegare le antenne UD e K/C
  ormai inutilizzabili e collegare la discesa della Log-Piancavallo 
  (il
 ch27 di K/C entra forte e chiaro dal retro) ad un nuovo 
mix-ampli UHF sui 20dB, meglio se già dotato 
  di un secondo ingresso per la III banda VHF
  (Rai 2 e 3 HD prossimo futuro) simile a quello sotto riportato.
   Ciao!...
Amplificatore antenna 2 ingressi UHF VHF Fracarro MAP204