Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Videomusic e Tele+ non sono utilizzabili. Comunque aspettiamo, non ha senso cercare di indovinare riempendo pagine di ipotesi.

mea culpa Alex, non pensavo si creasse questa sfilza di ipotesi,potevo tenermelo per me ma certo un pò di pepe in questo 3d mi fa piacere vederlo e sentirlo :)

Siccome manca poco però penso che la curiosità ce la facciamo a tenerla sotto controllo dai.. :D
 
Certo, figurati, non è colpa tua. Hai specificato che non si trattava di un marchio locale, ed ecco che invece tirano fuori tutti i nomi possibili, anche quelli chiaramente impossibili, quasi per saccenza.

Aspettiamo e vediamo di apprezzare intelligentemente la tua anticipazione, non bisogna avere fretta. :icon_cool:
 
Si puo sapere se la tv misteriosa sara ' monotematica o generalista???

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk
 
Si puo sapere se la tv misteriosa sara ' monotematica o generalista???

Inviato dal mio LG-D855 utilizzando Tapatalk

Robi a parte il discorso di attesa
di qualche settimana...
in ogni caso,attualmente, questo marchio non lo vedresti in Romagna.. anche se sarebbe bello.
 
Si non c e fretta tanto anche gli spegnimenti sono fermi quindi potrebbe finire in uno dei 17 mux attuali
 
Potrebbe? 17 mux? Certo, come dire che potrebbe essere trasmesso in terrestre! Così indovini per certo! :D
 
Cari amici friulani qualche considerazione su Udine dopo misure di ieri
1. in generale l'orizzontale da Castaldia è un bel vantaggio rispetto a prima e non presenta problemi
2. Se la rai avesse spostato verticale a pedrosa invece di invertire semplicemente la pol di Palmanova avrebbe semplificato ogni cosa è permesso di fare impianti tutto pedrosa che arriva più forte di piancavallo in varie zone
3. il triveneta sul 29 verticale arriva con almeno 15 dB in piu degli altri...ma perché? ??
4. Chi ha quindi antenna su PEDROSA ora perde 25 essendo 24-26 miscelati da torre rai...Chiaro che basta convertitore o filtro...o convincere rai che ha fatto 30 di fare 31...
5. L aggiornamento degli impianti per rai da piancavallo garantisce cmq a una buona maggioranza di non avere problemi con la7 cairo. Grazie rai!

Saluti e grazie a tutti!
 
Zwobot era per dire che essendo gli spegnimenti a babbo morto potra finire anche in qualche mux destinato a spegnere
 
Cari amici friulani qualche considerazione su Udine dopo misure di ieri
1. in generale l'orizzontale da Castaldia è un bel vantaggio rispetto a prima e non presenta problemi
2. Se la rai avesse spostato verticale a pedrosa invece di invertire semplicemente la pol di Palmanova avrebbe semplificato ogni cosa è permesso di fare impianti tutto pedrosa che arriva più forte di piancavallo in varie zone
3. il triveneta sul 29 verticale arriva con almeno 15 dB in piu degli altri...ma perché? ??
4. Chi ha quindi antenna su PEDROSA ora perde 25 essendo 24-26 miscelati da torre rai...Chiaro che basta convertitore o filtro...o convincere rai che ha fatto 30 di fare 31...
5. L aggiornamento degli impianti per rai da piancavallo garantisce cmq a una buona maggioranza di non avere problemi con la7 cairo. Grazie rai!

Saluti e grazie a tutti!
Punto 4: io sono uno dei fortunati cittadini con Udine e Pedrosa (con 24-25-26 su Udine) a cui entra comunque il 25 di Cairo da Pedrosa con segnale al 45% e qualità al 100% :laughing7:
Ciao ;)
 
Non c'è nulla in DVB-T2 in quest'area.
Solo dalla Croazia, UHF 39 e 57, però sono due mux pay-tv, quindi tutto criptato.
 
Nota per gli smanettoni Dx'r della "Bassa": oggi, giorno 19/04, stasera, dalle ore 00:00, ovvero mezzanotte, fino alle 06 di mattina, dovrebbe spegnere e restare spento il Nanos per manutenzione e tarature varie.
Occasione per verificare, previo fastidi e tropo dai Colli Euganei, con antenna direttiva, la ricezione dei TX minori exemplum gratia Croce Bianca e Trstelj. (qualcuno in "Bassa" mi pare aveva dei dubbi da dove riceveva il 27).
Stessa cosa per me per verificare qualche eco a me "pruriginosa" sul 22 sulla BLU-920.

E' possibile ricevere qualche trasmissione DVB T2 in chiaro nella Bassa Friulana ?? grazie in anticipo per eventuali risposte.
Se vuoi fare sperimentazione sul T2 Croato e/o hai qualche apparato a casa predisposto per tale standard, dato che i due UHF 39 e 57 sono in codificato come ti ha detto @ ZWOBOT
, qualche volta, no so dirti quando, sul 57 dall'Ucka, "aprono" uno slot "test" in chiaro, penso per prove, da quel che ho visto, con monoscopio e/o barre colore.(anche se compare come codificato).
PS. I Croati in T2 sono anche in multistreaming.
 
Ultima modifica:
Nota per gli smanettoni Dx'r della "Bassa": oggi, giorno 19/04, stasera, dalle ore 00:00, ovvero mezzanotte, fino alle 06 di mattina, dovrebbe spegnere e restare spento il Nanos per manutenzione e tarature varie.
casualmente stasera è spento anche il 27 da calderaro ;)
Non è che gli sloveni volessero verificarne lo sforamento (che assicurato!!!) visto che il 27 non è stato inserito (stranamente) fra i canali da spegnere in Romagna e Marche...
Così troveranno il 27 pulito dalla romagna e tutti contenti...
Ehm a pensare male....
 
casualmente stasera è spento anche il 27 da calderaro ;)
Non è che gli sloveni volessero verificarne lo sforamento (che assicurato!!!) visto che il 27 non è stato inserito (stranamente) fra i canali da spegnere in Romagna e Marche...
Così troveranno il 27 pulito dalla romagna e tutti contenti...
Ehm a pensare male....
A pensar male mi pare che ultimamente ci si azzecca spesso e nemmeno a farlo apposta. Antenne e varie in "spalla" e tropo alla mano.;)
Il tutto cmq pianificato dalla Slovenia @ http://translate.google.com/transla....com&sl=sl&tl=it&u=http://www.rtvslo.si/dvbt/
(notifiche)
Ormai non ci servono più le antenne, certe cose le sentiamo a fiuto con il naso.
Siamo tecnici e conosciamo la geografia, tutto resto è irrilevante.....
 
Nota per gli smanettoni Dx'r della "Bassa": oggi, giorno 19/04, stasera, dalle ore 00:00, ovvero mezzanotte, fino alle 06 di mattina, dovrebbe spegnere e restare spento il Nanos per manutenzione e tarature varie.
Occasione per verificare, previo fastidi e tropo dai Colli Euganei, con antenna direttiva, la ricezione dei TX minori exemplum gratia Croce Bianca e Trstelj. (qualcuno in "Bassa" mi pare aveva dei dubbi da dove riceveva il 27).
Stessa cosa per me per verificare qualche eco a me "pruriginosa" sul 22 sulla BLU-920.


Sì, Jump, ero io quel dubbioso ;). A suo tempo avevo orientato l'antenna di IV (ex Rai-UD) su Croce Bianca/M. Maggiore e non sul Nanos, in quanto l'angolazione dei due trasmettitori dalla mia abitazione coincideva, e in secondo luogo per attenuare gli eventuali segnali Rai provenienti dal M. Belvedere (stesso azimut del Nanos) in caso di eccesso di propagazione.

Finora non avevo avuto modo di testare se le frequenze del 22 e 27 provenissero dal Nanos o da Croce Bianca. Ora, essendo spento il ripetitore del Nanos fino alle ore 06.00 e continuando a ricevere perfettamente i due canali (oltre il 28 croato), ne deduco che gli stessi provengono da Croce Bianca.

Curiosità soddisfatta, grazie per l'nfo....;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso