Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
ok allora mi sbagliavo,strano però,io faccio caso alla nitidezza a partire dal logo e ieri sera mi sembrava migliorata,
forse era solo un test o forse mi sono sbagliato e sono sempre stati a 1200.
speriamo aumentino almeno di 300 :)
non è il bitrate che contribuisce alla nitidezza, ma la risoluzione, che nel caso di Canale 68 Veneto è quella massima per l'SD, cioè 720x576. Ciò significa che immagini con poco movimento sono perfette e nitide, ma col basso bitrate basta un po' di movimento per spappolare l'immagine.
 
non è il bitrate che contribuisce alla nitidezza, ma la risoluzione, che nel caso di Canale 68 Veneto è quella massima per l'SD, cioè 720x576. Ciò significa che immagini con poco movimento sono perfette e nitide, ma col basso bitrate basta un po' di movimento per spappolare l'immagine.

vero,mi sono espresso male :D
per quanto rigurda la risoluzione sicuramente di lì non si muoverà
 
Ma....Forcella di Giais lo dà ancora attivo sul ch 10 in verticale....non lo avevano dismesso???
Cribbio quelli che vedo da casa non sono quelli di Piancavallo....ma sono quelli di Forcella di Giais....mai puntata l'antenna verso là....che MONA che sono :-(
Quel VHF-10 Mux-1 Rai da Forcella di Gias sarà un po' dura riceverlo a Marsure.
Stessa cosa per il Mux Mediaset che è poco lì distante a Col Spia o Monte Spia o Motel Spia/"Paradise" che dir si voglia chiamarlo.
Provai anni fa ma niente. Se vuoi puoi ritentate magari hai uno spiraglio aperto dal tuo QTH. Lì è solo da provare. Il VHF verticale in mezzo ai vari colli si propaga bene.
Ti ricordo però che quello irradia per Grizzo/Montereale Valcellina lungo la linea per Maniago. (Tutta altra parte che verso Marsure)
P.S. da qua si vede casa tua :) https://www.youtube.com/watch?v=vrgsF_vIld8
 
Tolto il canale Acqua dal mux 7 Gold (UHF 32), il suo slot (SID 8) è ora un canale dati senza LCN identificato "Svc 8".
 
Per fortuna c'è ancora, ma sempre senza LCN.
Il televisore dovrebbe metterlo in una posizione a caso verso la fine, anche dopo il 1000, come altri canali senza LCN.

Ecco la composizione poco fa:

uhf32_2016-05-14.png
 
Quel VHF-10 Mux-1 Rai da Forcella di Gias sarà un po' dura riceverlo a Marsure.
Stessa cosa per il Mux Mediaset che è poco lì distante a Col Spia o Monte Spia o Motel Spia/"Paradise" che dir si voglia chiamarlo.
Provai anni fa ma niente. Se vuoi puoi ritentate magari hai uno spiraglio aperto dal tuo QTH. Lì è solo da provare. Il VHF verticale in mezzo ai vari colli si propaga bene.
Ti ricordo però che quello irradia per Grizzo/Montereale Valcellina lungo la linea per Maniago. (Tutta altra parte che verso Marsure)
P.S. da qua si vede casa tua :) https://www.youtube.com/watch?v=vrgsF_vIld8

Cavoli si....MARSURE...chissà qual'è casa mia... :) . Il Mediaset del Monte Spia non mi interessa perchè quello della Castaldia mi arriva già a fondo scala :) sui tv il ch 49 sfonda il 100%, il ch 52 scende appena a 97%, così per TeleFriuli ch 45...una bomba prende al 100% sia dalla Castaldia in pol. orizzontale che da Pedrosa in pol. verticale... Sulla Forcella di Giais non ci sono ancora andato nonostante abiti vicino....mi manca...quindi in teoria al poligono di Malnisio qualcosa potrebbe arrivare pure???
 
Credo non ci sia nemmeno Canale 68,visto che anche il mio Sony me l'ha cancellato dalla lista canali...
Ecco, ora non c'è più. Magari stamattina facevano prove di eliminazione, ed hai sintonizzato in quel momento, poi l'hanno rimesso (come si può vedere dall'immagine che ho postato più su), ed ora hanno tolto PID audio/video e l'identificativo è "Svc 20".
Che peccato.
 
Ieri stavo guardando l'Eurovision Song Contest su Rai 1 HD e mi dava molto fastidio vedere comparire in basso i messaggini via Twitter e così ho ripiegato su Slo1 HD, dove finalmente ho potuto vedere lo spettacolo senza essere disturbato dai messaggini. ;)

Per fortuna noi in questa parte d'Italia abbiamo un'alternativa alla visione di spettacoli internazionali su canali sloveni :), mentre altri nel resto d'Italia che si sono lamentati dello stesso problema, sono costretti a subire il disagio non avendo alternative. :eusa_naughty:
 
Bhe quello che andava in onda su Rai 1 era nulla in confronto a quello che si vedeva sulla tv austriaca ORF 2: praticamente l'Eurovision song festival veviva trasmesso in una finestra laterale ridotta, mentre in primo piano ogni canzone veniva tradotta nel linguaggio dei segni per non udenti da alcune signore/signorine...Slovenia 1 HD era d'obbligo....a quando Rai 1-2-3 in HD via terrestre?
Chissà se quel VHF 8 (ex Europa 7)non sia testato dalla Rai per trasmettere in digitale terrestre HD le 3 reti Rai?
In Francia il 5 aprile scorso sono passati in HD mpeg4 senza problemi e da quello che ho visto con bit rate modesti tra i 3 e i 5 Mbit, 3-4 canali in HD ci starebbero in un mux da 22 Mbit
 
Bhe quello che andava in onda su Rai 1 era nulla in confronto a quello che si vedeva sulla tv austriaca ORF 2: praticamente l'Eurovision song festival veviva trasmesso in una finestra laterale ridotta, mentre in primo piano ogni canzone veniva tradotta nel linguaggio dei segni per non udenti da alcune signore/signorine...Slovenia 1 HD era d'obbligo....a quando Rai 1-2-3 in HD via terrestre?
Chissà se quel VHF 8 (ex Europa 7)non sia testato dalla Rai per trasmettere in digitale terrestre HD le 3 reti Rai?
In Francia il 5 aprile scorso sono passati in HD mpeg4 senza problemi e da quello che ho visto con bit rate modesti tra i 3 e i 5 Mbit, 3-4 canali in HD ci starebbero in un mux da 22 Mbit

perchè ex europa7? la vhf 8 è attualmente di europa7
 
Ho detto ex Europa 7 perchè attualmente non trasmette nulla, quindi questi test di accensione del VHF 8 sarebbero un indizio di ripresa delle trasmissioni?
Speravo nel mux 5 Rai di cui si parla da anni e le cui attivazioni sembrano rimandate all'infinito...
 
Ho detto ex Europa 7 perchè attualmente non trasmette nulla, quindi questi test di accensione del VHF 8 sarebbero un indizio di ripresa delle trasmissioni?
Speravo nel mux 5 Rai di cui si parla da anni e le cui attivazioni sembrano rimandate all'infinito...

certamente,il mux è di europa7,non della Rai, la rai non c'entra nulla :D
 
Speravo nel mux 5 Rai di cui si parla da anni e le cui attivazioni sembrano rimandate all'infinito...
Secondo me qualche cosa si muoverà a fine agosto quando a fine olimpiadi verrà chiusa rai sport 2 che potrebbe essere sostituita con un canale hd ad es rai 2 hd, in questo periodo stanno automatizzando le emissioni attualmente quella di rai 3 hd, magari se sostituiscono gli attuali encoder con quelli più performanti ci starebbe un terzo canale hd nel mux 4, senza bisogno di attivare il mux 5.
Attualmente la migliore soluzione per avere tutta la rai in hd è il satellite, oltre ai tre generalisti ci sono già rai sport1 rai 4, entro la fine del mese arrivano rai movie e premium e alla fine di agosto una volta finite le olimpiadi e spento sport 2, arriveranno in hd rai 5, news, yoyo, gulp.
Riguardo l' esc visto sulla tv tedesca in eccellente hd, i canali tedeschi pubblici tedeschi sono tra i migliori in hd con bitrate che raggiungono i 14 mbps :)
 
Secondo me qualche cosa si muoverà a fine agosto quando a fine olimpiadi verrà chiusa rai sport 2 che potrebbe essere sostituita con un canale hd ad es rai 2 hd, in questo periodo stanno automatizzando le emissioni attualmente quella di rai 3 hd, magari se sostituiscono gli attuali encoder con quelli più performanti ci starebbe un terzo canale hd nel mux 4, senza bisogno di attivare il mux 5.
Attualmente la migliore soluzione per avere tutta la rai in hd è il satellite, oltre ai tre generalisti ci sono già rai sport1 rai 4, entro la fine del mese arrivano rai movie e premium e alla fine di agosto una volta finite le olimpiadi e spento sport 2, arriveranno in hd rai 5, news, yoyo, gulp.
Riguardo l' esc visto sulla tv tedesca in eccellente hd, i canali tedeschi pubblici tedeschi sono tra i migliori in hd con bitrate che raggiungono i 14 mbps :)

In effetti sul satellite c'e piu spazio in termini di banda passante, anzi fosse per me obbligherei a trasmettere tutto via satellite, con le parabole sempre più piccole come quelle rettangolari a pannello che manco si notano, ma un sistema simile sarebbe poco democratico in quanto a vantaggio di grossi broadcaster, anche se così facendo si farebbe pulizia di tutti quei canali di televendite inutili......e la copertura sarebbe omogenea senza problemi transfrontalieri............


"certamente,il mux è di europa7,non della Rai, la rai non c'entra nulla" [/I]
si lo sò, ma essendo trasmesso dai tralicci Rai speravo che la frequenza fosse passata alla Rai:)
 
In effetti sul satellite c'e piu spazio in termini di banda passante, anzi fosse per me obbligherei a trasmettere tutto via satellite, con le parabole sempre più piccole come quelle rettangolari a pannello che manco si notano, ma un sistema simile sarebbe poco democratico in quanto a vantaggio di grossi broadcaster, anche se così facendo si farebbe pulizia di tutti quei canali di televendite inutili......e la copertura sarebbe omogenea senza problemi transfrontalieri............


Caso unico al mondo, in Italia centinaia di emittenti non solo percepiscono i proventi
di pubblicità e televendite, ma anche i contributi pubblici in quanto considerate
incredibilmente "e d i t r i c i". E sappiamo bene cosa editino specie di notte...:eusa_think:

L'anno scorso, secondo Confindustria Radio-Tv, i canali ricevibili
in Italia sono stati 406, appena 8 in meno rispetto al 2014 e nonostante
i contributi pubblici l'occupazione è ridotta al lumicino....
ko.gif



http://www.millecanali.it/le-emittenti-televisive-in-italia-nel-2015/






.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso