Segnali TV in Friuli Venezia Giulia

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sì, ma specifichiamo che non sarà Canale 5 a trasmetterla in 4k, bensì il canale dedicato "Premium Sport 4k" (mux Mediaset 1, UHF 52) sulla posizione del telecomando LCN 391, visibile a tutti gli abbonati premium dotati di televisori che oltre ad essere 4k sono anche adatti a visualizzare canali encodati col codec HEVC. Televisori 4k che visualizzano solo canali MPEG-2 ed MPEG-4 non faranno vedere Premium Sport 4k.

Eventualmente si continua qui: http://www.digital-forum.it/showthread.php?184790-Premium-Sport-4K
 
Ultima modifica:
Nel mux Telefriuli è comparsa con LCN 187 l'emittente religiosa TBNE.
Telefriuli +1 (LCN 621) è a portante vuota.

Nel secondo mux di TPN (UHF 39) Energy è adesso a portante vuota, nel mux principale trasmette regolarmente.
 
Il caldo sta arrivando ed oggi sia in VHF che in UHF su tutte le bande c'era stranamente di tutto. (per altre bande QSO da tutta europa).
Oltre Di.Tv dalla Romagna, si sono fatti sentire pesantemente anche i 27 e 22 dai Colli Euganei, alla faccia del mese di Aprile che dovevano cessare le interferenze.:eusa_shifty: ..
Foruna che in SHF questi problemi non ci sono.
 
Per ora, nella Bassa, non ho potuto rilevare disturbi da iper-tropo, almeno per

quanto riguarda i mux dei principali network Rai, MS, Cairo, Discovery e Sky.

Ma anche dalla Slo-Hr i CH-22, 27, 28 si ricevono privi di interruzioni di sorta….
 
I disturbi non li vedi perchè i mux da noi sono forti.
Quando arriva la tropo, specialmente dai Colli Euganei Vs. Mux Sloveni e Croati, si ha un peggioramento della qualità del segnale.
Fin che questa resta entro una certa soglia la visione su dispositivo comunque è sempre ottimale.
 
In effetti, durante la scorsa estate quando la tropo incalzava, ricordo che
i segnali dalla Slo-Hr registravano un significativo calo della qualità
da un livello errore bit 0 e potenza 80 a un livello errore 5-6 e potenza 50-60,
ma l’immagine rimaneva inalterata senza interruzioni di sorta.

I canali 22, 27, 28, com’è noto, sono trasmessi anche dal M. Madonna
(7 Gold e Canale Italia) e dal M. Ventolone (La 9).

Il pasticcio all’italiana continua…..:icon_cool:
 
Avete visto, poco fa su Rai 3 Regionale hanno trasmesso un programma il Friulano, mentre sul nazionale hanno mandato in onda qualcos'altro.
 
La multi-pannello FR-PU16F si trova nel web anche a meno di 100 €.
Il guadagno indicativo sui canali bassi Rai si aggira sui 15dBi,
dato molto promettente sulla carta, ma non è detto che funzioni al 100% ‘su’ Castaldia
anche se le probabilità di successo, a mio avviso, sono alte.
Inutilizzabile invece sul Venda, dove il mux principale 1 Rai
viene trasmesso sul CH-5 VHF per il quale la multi-pannello non è idonea.

________________________


Curiosità : tecnici Rai Way all'opera prima della manutenzione perenne:laughing7:

https://www.youtube.com/watch?v=RwlouxiS1Sk

Ma dal Venda il segnale arriva con una potenza inaudita....la stessa potenza che doveva sparare la Castaldia a casa mia...se facessero il multi-vhf a parte il peso per controventatura, il guadagno a mio parere sfiorerebbe quello delle parabole...rapporto potenza/guadagno del VHF rispetto all'UHF è parecchio di più.
 
Il caldo sta arrivando ed oggi sia in VHF che in UHF su tutte le bande c'era stranamente di tutto. (per altre bande QSO da tutta europa).
Oltre Di.Tv dalla Romagna, si sono fatti sentire pesantemente anche i 27 e 22 dai Colli Euganei, alla faccia del mese di Aprile che dovevano cessare le interferenze.:eusa_shifty: ..
Foruna che in SHF questi problemi non ci sono.

Jump...a proposito di segnali ballerini...ma secondo te l'amplificatore intelligente ad innesto, può risolvere il problema? Lo fa la Emmesse cod. 81942AG con il controllo automatico del guadagno.

http://www.emmeesse.it/it/prodotto.asp?idprod=196&idcat=335#
 
E' stato un errore madornale non lasciare il Mux-1 Rai da Forcella di Giais in VHF almeno sullo 09 in V come era da Castaldia.
Si sarebbero risolti in parte vari problemi da Aviano fino a Maniago e non avrebbe recato disturbo alcuno.
Chi decide purtroppo o chi pianifica non sono tecnici.


Ancora quel video che gira :5eek: :laughing7::laughing7: Due anni dopo abbiamo visto come è andata a finire...

Visto che a luglio si pagherà il canone, io sollecito la modifica...ci salgo io a Forcella a modificare l'impianto... :)
 
luckydomenico mi permetto di risponderti io, é sempre lo stesso discorso, se tutti i segnali arrivassero con la stessa intensita potrebbe avere uno scopo (autoregolazione del guadagno) ma in italia dove in quasi tutte le zone riceviamo segnali deboli e segnali alti insieme non ha scopo, easttamente come la tecnologia boss della televes, inquanto basta anche un solo segnale forte e il CAG va ad abbassare automaticamente il guadagno dell'amplificatore su tutta la banda compromettendo la ricezione dei segnali piu deboli.
 
luckydomenico, é sempre lo stesso discorso, se tutti i segnali arrivassero con la stessa intensita potrebbe avere uno scopo (autoregolazione del guadagno) ma in italia dove in quasi tutte le zone riceviamo segnali deboli e segnali alti insieme non ha scopo, easttamente come la tecnologia boss della televes, inquanto basta anche un segnale forte e il CAG va ad abbassare automaticamente il guadagno dell'amplificatore compromettendo la ricezione dei segnali piu deboli.

Ecco....lo sapevo...quindi non lavora su ogni singolo canale...ma va a larga banda nel vero senso della parola. Si dovrebbe praticamente comprare un CAG che lavori su ogni frequenza UHF: ch 21, ch 22, ch 23....praticamente
 
Come ti ha detto Gherardo, mettere amplificatori non serve a nulla e rischi di peggiorare la situazione.
Il problema in pedemontana è la localizzazione corretta dei segnali che varia da metro a metro... da quattro siti diversi a seconda da dove ci si trovi.
Se il Venda per i RAI arriva in pompa magna come a Budoia e a Pedemonte, lascia stare il TGR F.V.G. e guardati quello del Veneto come abbiamo fatto a PN per 39 anni. (VHF + 26+30+40)
Il resto lo canalizzi su Pedrosa (V) o su Castaldia (H) dove meglio aggrada.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso