In Rilievo Segnali TV in Liguria [riassegnazioni TV nazionali e locali 2022]

Ne approfitto per una piccola domanda.Io abito in un piccolo condominio (11 abitazioni)dove è presente un "larga banda Due antenne UHF V/H .Unico sito di ricezione Cogorno.L antennista del condominio ci sollecita di andare dall amministratore per richiedere un "canalizzato".I livelli di segnali sono buoni.Nessun problema.Lui sostiene che il "larga banda è un qualcosa di superato.Sarà vero?Quando è veramente necessario indirizzarsi sul "canalizzato"?Grazie anticipatamente.

scusa ma se il sito di ricezione è unico e cioè quello di Cogorno, le due antenne una Orizzontale e l'altra Verticale puntano nella stessa direzione e ce ne sono due solo perchè la Rai e i mediaset con gli altri gestiti da eitowers hanno polarizzazioni differenti (vedi OTG TV), che centralizzato vuole fare? se avete visto bene fino ad ora continuerete a vedere anche in seguito. Un altro conto sarebbe avere invece un segnale da un'altra direzione, ad es. Monte Fasce, allora si che bisognerebbe discriminare segnali degli stessi mux provenienti in più direzioni. con questa storia del refarming mi sa che qualcuno ci marci un po su in qualche caso.
 
Avere due antenne mixate alla bruta crea identici disagi, sia che le antenne siano puntate nella medesima direzione con polarizzazione diversa, che in direzioni differenti, si ottiene sempre una somma di rumore, segnali in controfase che si annullano a vicenda, ed echi indesiderati :evil5:
 
adesso non esageriamo all'eccesso dall'atra parte, crea disagi se hai degli interferenti e te li tiri dentro con una seconda antenna, ma se il sito è lo stesso e i segnali li hai SOLO da quello e su quella frequenza quindi ricevi unicamente un solo segnale (indipendentemente che sia V o H) e sei in una zona schermata dall'esterno tipo valletta laterale, gli impianti funzionano benissimo, perchè e come se avessi una antenna sola, qui a Imperia ci sono centinaia di impianti di quel tipo che ricevono da un solo sito solo da cui la rai e le private hanno polarizzazione inversa e hanno funzionato sempre alla perfezione dall'analogico ad oggi.
 
La polarizzazione determina solo 18 dB in meno. Se hai tanto segnale ricevi comunque anche con un'antenna sola
 
Certamente, oppure montarla con polarizzazione a 45 gradi, ma sempre una sola; quello che dice manfabox non é corretto, ma basta che ne sia convinto lui...Se si analizzano i segnali si notera che aggiungendo una seconda antenna, anche puntata per terra, il MER peggiora su tutti i segnali.
 
Ultima modifica:
non sono convinto io ma in determinati casi, chiamiamoli pure estremi, ci si può anche discostare dalla dogmaticità dei manuali, se poi il tutto funziona, non dico temporaneamente, ma nel tempo, anche perché non vedo il caso di andare a far spendere soldi quando l'intervento non è dettato da necessità. ci fosse da fare l'impianto ex nuovo allora sarebbe un altro discorso.
 
Ce ne sono di situazioni orograficamente fortunate, chiuse da interferenti, dove i segnali sono robusti e puliti che rende possibile anche una miscelazione alla bruta, naturalmente il rischio interferenze resta sempre dietro l'angolo, perciò non dovrebbero essere cose da scrivere su un forum tecnico. Anche un'auto con le gomme lisce viaggia benissimo, finché non piove...:)
 
non pretendo che sia certamente una norma tecnica da scrivere sui manuali, ma io rispondevo ad un quesito di forma pratica, se tu avessi una macchina euro4 perfettamente funzionante ma le normative dicessero che è consigliabile per l'ambiente comprare una macchina euro 6, tu andresti subito in concessionaria? cosi' io dicevo che se non hanno problemi perché cambiare centralino senza motivi validi.
e lasciatemi ragionare un po da ligure......
 
Purtroppo tanta gente ci legge, e si dicono: se funziona lì funzionera anche qui, poi ci tocca aiutarli quando non ricevono bene perché si trovano in un posto pieno di interferenti... al giorno d'oggi esistono centraline semicanalizzate o programmabili a costi veramente accessibili.
 
Se ho letto bene oggi tra i comuni interessati c,e' Casarza Ligure ( e quindi in parte Riva Trigoso).
Oggi pertanto max domani da Monte San Rocco dovrebbe essere attivato il 27..
Una domanda tecnica: non conosco bene l,imp centralizzato del mio condominio (che cmq ad oggi riceveva tutto quello che poteva ricevere) ma potrebbe il 27 essere non visibile? (Se "accanto" al 26ci fosse un filtro che non fa passare 25 e 27?).
Cmq lo scopro oggi o domani..
 
appunto ma bisogna disaminare caso per caso e io rispondevo al caso specifico. hai perfettamente ragione che quando si parla di interferenti e doppie ricezioni alla muzzo.
e poi chiudo qui che mi sa che stiamo andando OT
 
Se ho letto bene oggi tra i comuni interessati c,e' Casarza Ligure ( e quindi in parte Riva Trigoso).
Oggi pertanto max domani da Monte San Rocco dovrebbe essere attivato il 27..
Una domanda tecnica: non conosco bene l,imp centralizzato del mio condominio (che cmq ad oggi riceveva tutto quello che poteva ricevere) ma potrebbe il 27 essere non visibile? (Se "accanto" al 26ci fosse un filtro che non fa passare 25 e 27?).
Cmq lo scopro oggi o domani..

Oggi la RAI spegne il 46 e accende il 43 al Curlo, Cogorno e S.Rocco tra gli altri, domani invece toccherebbe a Ginestra (Riva T.) . Per le private oggi sicuramente è interessato l'entroterra.
 
ciao teleuser e grazie per le precise indicazioni.
Quindi oggi da Monte San Rocco solo la Rai e domani le private?
Mentre per Villa Ginestra (solo Rai) e Colle Bardi (private) domani? E' corretto quello che scrivo?
 
Noto che a Lavagna ancora nessun "switch".Si vede ancora tutto con la vecchia numerazione.(ricezione Cogorno).Avverrà in giornata?
 
OTG TV come sempre ci aggiorna praticamente in tempo reale....e tra poco andando sulla lista es di casarza ligure dovremmo vedere le modifiche..o no?:icon_rolleyes:
 
Dimenticavo: ieri sera già non ricevevo più il 21 (Liguria tv, Telenord) il 24 (Telecity 7Gold) ed il 44 (Primocanale), il primo direi da Monte San Rocco, il secondo da..rimane un mistero (se è propagazione..gli ultimi giorni quantità e qualità erano quasi al 100%!) ed il terzo da Colle Bardi.
I 2 tv dal 9 di Nove saltavano al 15
 
Indietro
Alto Basso