Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
gallolupo ha scritto:

Non ci sarà nessun slittamento. Come ALA abbiamo avuto in questi giorni vari incontri tecnici con Rai e Mediaset ( l'ultimo proprio ieri mattina) e non è emersa nemmono la minima possibilità che ci possa essere un slittamento. Oltretutto la Regione Liguria, come già fatto presente nei post precedenti, ha attivato un sito dedicato proprio allo switch off dove vengono confermate le date. Oggi inoltre in allegato a Il Secolo XIX troverere uno speciale di molte pagine dedicato allo switch off in Liguria, all'interno del quale troverete anche un'intera pagina dedicata a noi antennisti dell'ALA nella quale in nostro caro presidente Nicola risponde alle domande più frequenti che vengono poste in questo periodo di avvicinamento al grande evento.
Secondo voi se ci fosse una minima possibilità di slittamento, broadcaster, regione e stampa si sarebbero esposti così, a rischio di una enorme brutta figura?
Secondo il mio parere personale le associazioni delle tv locali possono chiedere tutti gli slittamenti che vogliono, ma le speranze che ciò avvenga sono pressochè nulle.
Quindi state tranquill ie pazientate ancora per un mese :)
Da quanto è emerso dalle riunioni tecniche di cui parlavo prima, non ci dovrebbero essere grandi problemi di copertura ( esclusi quelli che naturalmente ci saranno nei primi giorni ) almeno nelle grandi città come Genova, ma questo sempre se il sistema SFN funzionerà a dovere; noi antennisti faremo naturalmente del nostro meglio per limitare i disagi, ma la cosa fondamentale da parte dell'utenza sarà di avere tanta pazienza e non prendere subito il telefono per stressare l'antennista al minimo problema.
 
Intanto sull'inserto del Secolo XIX, in prima pagina c'è scritto che "Dal 10 ottobre al 4 novembre, salvo rinvii dell'ultima ora, il vecchio segnale analogico si spegnerà per sempre ..." ...

Della serie "come mettersi la schiena al caldo".
 
BellUomo ha scritto:
Intanto sull'inserto del Secolo XIX, in prima pagina c'è scritto che "Dal 10 ottobre al 4 novembre, salvo rinvii dell'ultima ora, il vecchio segnale analogico si spegnerà per sempre ..." ...

Della serie "come mettersi la schiena al caldo".


ALLORA DA + PARTI SI PARLA DI PROBABILE RINVIO!!!
NARCISISTA SIA NIENTE?
 
Ma in tutte quelle località che attualmente hanno le antenne puntate sia sul Fasce sia su Portofino....quale dovrebbe essere il "modus operandi" da adottare?

Cioè, visto che tutti i mux Rai verranno trasmessi anche sul Fasce (idem Mediaset e TIMB), l'antenna che punta Portofino potrebbe essere dismessa, giusto?

A meno che l'SFN non funzioni perfettamente e allora potrebbe esserci un vantaggio (per esempio nel mio caso la ricezione dal Fasce a volte risulta difficoltosa).
 
Ultima modifica:
gallolupo ha scritto:
ALLORA DA + PARTI SI PARLA DI PROBABILE RINVIO!!!
NARCISISTA SIA NIENTE?
NO, la frase del Secolo XIX non vuol dire che forse ci sarà un rinvio, dice che "a meno che non ci siano rinvii" ...
È diverso ...

Eppoi l'utente a cui ti riferisci si chiama Nicrasta, non so se sia narcisista, a meno che il suo ego non sia in scala con il suo fisico ... ;) :D (scusami Nicrasta, maestro di tutti noi).
 
ma con tutto quello che si è già messo in moto siti internet dedicati, numeri verdi, campagnie pubblicitarie dei grandi distributori di elettronica chi si prende la responsabilità di rimandare di nuovo? e poi per quale motivo?
 
prima di comunicare urbi et orbi la data dello SO penso che ci avranno pensato non una o 2 volte ma 1000... per cui è assurdo (peraltro dopo anni di test e rinvii) posticipare ancora
 
gallolupo ha scritto:
Ma questo Roberto Laghi che scrive certe cose, andrebbe appeso a testa in giù :D Più che altro perchè crea confusione in giro e dice cose non esatte, visto che si sta rimarcando più volte anche qua sul forum, che questo benedetto switch off si farà.

Intanto oggi guardando sia il tg di Entella Tv che quello di Telepace, hanno fatto vedere un servizio dove parlavano che il paese di Rezzoaglio a switch off avvenuto rimarrà al buio, maggiori info a questo link:

http://www.teleradiopace.tv/?p=64952
 
flydream ha scritto:
prima di comunicare urbi et orbi la data dello SO penso che ci avranno pensato non una o 2 volte ma 1000... per cui è assurdo (peraltro dopo anni di test e rinvii) posticipare ancora

anche la Rai sta iniziando a pubblicizzare lo switchoff: stamane all'interno del giornale Radio della Liguria prima puntata dello speciale con intervista ad un tale Nicrasta sul decoder ;)
 
Non so se avete visto l'inserto del secolo sul digitale, "il d-day della televisione sta arrivando" una vignetta enorme con tv e telecomandi con facce sataniche, la scritta le tv regionali rischiano di restare al buio.. e poi nella pagina seguenta la pubblicita' dell'ipercoop con scritto: con noi lo switch off e' facile....
ma che razza di pubblicita' sarebbe? non possono semplicemente dire quelli del secolo: noi dobbiamo farvi rinunciare di testa vostra al digitale.. sono vergognosi.
l'inserto lo avrebbe dovuto curare Nicrasta e non metterci le mani loro. scusa presidente se ti tiro in ballo.
 
Una domanda generica sui decoder

Una domanda generica sui decoder: perché è così importante la numerazione LCN se poi uno (con la maggior parte dei decoder credo) se la può personalizzare a suo gusto?
 
Emil Fouchon ha scritto:
Ma questo Roberto Laghi che scrive certe cose, andrebbe appeso a testa in giù :D Più che altro perchè crea confusione in giro e dice cose non esatte, visto che si sta rimarcando più volte anche qua sul forum, che questo benedetto switch off si farà.

Intanto oggi guardando sia il tg di Entella Tv che quello di Telepace, hanno fatto vedere un servizio dove parlavano che il paese di Rezzoaglio a switch off avvenuto rimarrà al buio, maggiori info a questo link:

http://www.teleradiopace.tv/?p=64952

Anche perché prima dice che "Slitterà al prossimo anno il passaggio al digitale terrestre per tre regioni, ma non si conoscono ancora le nuove scadenze né è esclusa la possibilità di ritardi a catena.", poi di seguito dice che "Sembra che, per il passaggio al digitale terrestre, Liguria, Toscana e Umbria subiranno uno slittamento rispetto ai termini precedentemente previsti, il 10 ottobre per la Liguria e il 2 novembre per Toscana e Umbria.".
Cioè prima è sicuro che slitterà poi forse sembra che slitterà ....
 
CUNOPOTTO ha scritto:
Leggete questo articolo dal sito key4biz
http://www.key4biz.it/News/2011/09/27/TV_digitale/Beauty_Contest_digitale_terrestre_TV_locali_switchoff_Fondazione_Ugo_Bordoni_ERes_DTT_205632.html
penso che il programma dello s.o. andrà avanti e comunque il 10 ottobre inizierà la zona di Ventimiglia e Bordighera dopodichè inizieranno altre polemiche :D
il mio dubbio più che altro è se le frequenze riservate alla Francia rimarranno non assegnate, o se le assegneranno comunque alle tv regionali e locali dicendogli "questa è la frequenza, per non interferire la Francia usate postazioni che non mandino in là i segnali". Il divieto è quello di accendere quelle frequenze da determinate postazioni, ma non è scritto che non possano essere assegnate...
 
Bluelake ha scritto:
il mio dubbio più che altro è se le frequenze riservate alla Francia rimarranno non assegnate, o se le assegneranno comunque alle tv regionali e locali dicendogli "questa è la frequenza, per non interferire la Francia usate postazioni che non mandino in là i segnali". Il divieto è quello di accendere quelle frequenze da determinate postazioni, ma non è scritto che non possano essere assegnate...

penso che faranno come dici te, le assegneranno a delle tv locali con il vincolo di non disturbare le tv francesi.
 
data

:D
ERCOLINO ha scritto:
Non c'è nessuno slittamento
scusate la mia ignoranza ma come mai sulle reti nazionali non e stato dato ancora la pubblicita del passaggio da analogico al digitale in liguria che avverà dal 10 ottobre?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso