Segnali TV in Liguria [Switch off concluso il 01/12/11]

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
huskymoon ha scritto:
C. 45 STUDIO NORD – TELEMONDO ?

... in Piemonte sul Mux Studio Nord trasmettono i canali Sportitalia... chissà che non valga anche per noi liguri dato che tivuitalia non è detto che riesca ad attivarsi nella nostra regione...
Direi di no poichè TivuItalia avrà un suo mux e frequenza in liguria ;)
 
huskymoon ha scritto:
C. 45 STUDIO NORD – TELEMONDO ?

... in Piemonte sul Mux Studio Nord trasmettono i canali Sportitalia... chissà che non valga anche per noi liguri dato che tivuitalia non è detto che riesca ad attivarsi nella nostra regione...
TivuItalia ch 22 Imperia e Savona, ch 27 Genova e La Spezia
 
Ultima modifica:
E la "famosa" Europa7? Non avrebbe dovuto accendere da Portofino e Bignone a switchoff avvenuto?
 
Una domanda a NICRASTA che ha contatti con i network. Hai idea del perchè questo switch off, ormai in partenza , sia completamente ignorato dai network nazionali sia sui loro siti, non ne parlano, sia come comunicazione con spot come è stato in passato per le altre regioni? Inoltre la Liguria come ben sappiamo ha bisogno più di altre di molta informazione vista l'età media. Possibile essere ignorati a questo modo??
 
mi immagino già i vecchietti incarogniti che non pagheranno più il canone rai
"g'han levou a televisiun e oua e palanche cu-u belin che e veddan!" :D
 
Eh si, Tivuitalia, e quindi i canali Sportitalia, da dove trasmetteranno sul 27? Ditemi almeno dal Fasce:eusa_think:
 
Il 27 di Sportitalia su
Bargagli - Via 4 Novembre, Masone - M.Giallo, Mele - Ferriera, Prà - Branega, Sori - Costa Cicala e Rupanego, Torriglia - Buffalora
 
A parziale correzione di quanto detto poco fa sul sito RAIWAY è indicato chiaramente lo S.O. dal 10 ottobre
 
Ursus ha scritto:
A parziale correzione di quanto detto poco fa sul sito RAIWAY è indicato chiaramente lo S.O. dal 10 ottobre
Vero, comunque scriverlo sul sito, e non dare lo spot alla TV a me sa quasi di presa per i fondelli, l'utilità di metterlo sul sito è inesistente, devono fare informazione per le diverse fasce d'età, e per quanto concerne quella del pubblico giovane/di media età era già stata abbondantemente fatta... quanti vecchietti vanno sui raiway? :doubt:

A 6 giorni dallo switch-off sono andato a chiedere ai miei vicini se ne erano al corrente, su 43 famiglie SOLO 7 lo sapevano [ non a caso sono al 90% over 60 ], li ho informati riguardo tutto, mi immagino però negli altri quartieri come siamo messi, e dubito fortemente che ci sia qualcun'altro come me che si prende la briga di andare a fare un pò d'informazione -.-

ALMENO 4 giorni di spot televisivi pre-switch-off sui canali rai e mediaset, sono il minimo per evitare dei caos totali. Altro che interferenze ed interferenze qui l'unico problema serio è la divulgazione d'informazione, mi ricordo per le altre regioni, ci subivamo minimo 15 giorni di spot televisivi, anche i muri delle case sapevano quando switchavano :cwm10:
 
Ma infatti vorrei chiedere all'associazione antennisti se anche gli amministratori di condominio con questa informazione così scarsa si sono resi conto che tra pochissimo potrebbero essere subissati da telefonate dei condomini che non vedono più niente . Penso che la mancanza di informazione da parte dei network nazionali a questo punto potrebbe rappresemtare il maggior problema dell'imminente SO. Dove abito, condominio 34 appartamenti, nessuno se ne preoccupa. Conosco l'antennista ed abbiamo una larga banda 'liscia' e se siamo fortunati non avremo problemi ma nessuno compreso l'amministratore si è posto il problema
 
Quindi, praticamente, i canali di SportItalia a Genova non si vedranno mai più... peccato... sempre che non faranno future attivazioni o sul Righi o al Fasce.
 
Già detto... TivuItalia, che ad oggi veicola il segnale di Sportitalia, NON è un concessionario nazionale e non ha una propria frequenza assegnata (come invece per i Mux nazionali).
Di conseguenza l'iter dello switch off è un processo del tutto dissociato dall'accensione dei propri segnali, sempre che, naturalmente, in una data area TivuItalia si veda assegnare almeno una frequenza.
In parole povere, l'accensione dei segnali di TivuItalia, se avviene, non segue le date dello switch (ad es. può essere presente da prima, oppure accendere molto dopo, sempre che ottenga una frequenza). :icon_rolleyes:
 
AG-BRASC ha scritto:
Già detto... TivuItalia, che ad oggi veicola il segnale di Sportitalia, NON è un concessionario nazionale e non ha una propria frequenza assegnata (come invece per i Mux nazionali).
Di conseguenza l'iter dello switch off è un processo del tutto dissociato dall'accensione dei propri segnali, sempre che, naturalmente, in una data area TivuItalia si veda assegnare almeno una frequenza.
In parole povere, l'accensione dei segnali di TivuItalia, se avviene, non segue le date dello switch (ad es. può essere presente da prima, oppure accendere molto dopo, sempre che ottenga una frequenza). :icon_rolleyes:

Argh, questa è una notizia davvero ferale :crybaby2:

Spero che arrivi qualcuno e ci dica che in realtà TivuItalia accende tutto a breve...da appassionato di basket ero qua che aspettavo da mesi quasi solo per SI...speriamo almeno di non avere problemi con RaiSport, che ora non vedo.

Braun
 
bmvbianchi ha scritto:
Quindi al momento la situazione dovrebbe essere:

Ch24 TELECITY
Ch26 RAI MUX3
Ch29 TELEGENOVA
Ch30 RAI MUX2
Ch31 TELERADIOPACE CHIAVARI
Ch32 RETE A 1
Ch33 RETE A 2
Ch35 ITALIA 8
Ch36 MEDIASET 2
Ch40 RAI MUX4
Ch41 TELECITTÀ
Ch42 TIMB3
Ch43 TELENORD (??)
Ch44 PRIMOCANALE (??)
Ch46 RAI MUX1
Ch47 TIMB1
Ch48 ENTELLA TV/TELETURCHINO
Ch49 MEDIASET 4
Ch50 D-FREE
Ch51 TELESTAR
Ch52 MEDIASET 1
Ch53 TELELIGURIA
Ch56 MEDIASET 5
Ch57 RETE CAPRI
Ch60 TIMB2

con i dovuti punti interrogativi messi da NICRASTA.

Una curiosità, da un mux misto tipo EntellaTv/Teleturchino a Genova riceveremo entrambe le emittenti o esiste una specie di spartizione del territorio?

Ma Perchè Italia 8 ha un mux? Non ha mai trasmesso in analogico in Liguria!! E Primantenna che fine ha fatto? Sul 21?
 
Ursus ha scritto:
Ma infatti vorrei chiedere all'associazione antennisti se anche gli amministratori di condominio con questa informazione così scarsa si sono resi conto che tra pochissimo potrebbero essere subissati da telefonate dei condomini che non vedono più niente . Penso che la mancanza di informazione da parte dei network nazionali a questo punto potrebbe rappresemtare il maggior problema dell'imminente SO. Dove abito, condominio 34 appartamenti, nessuno se ne preoccupa. Conosco l'antennista ed abbiamo una larga banda 'liscia' e se siamo fortunati non avremo problemi ma nessuno compreso l'amministratore si è posto il problema

ma quanto ti quoto!!!! Qui se ne fregano tutti, in primis l'amministratore che manco si degna di rispondere alle email dei condomini...penso che molto presto provvederò a dare info personalmente come ha fatto -mike- di Bordighera...
ciao
piazzolla
 
Pablo74 ha scritto:
Ma Perchè Italia 8 ha un mux? Non ha mai trasmesso in analogico in Liguria!! E Primantenna che fine ha fatto? Sul 21?
Da quello che ho capito Italia 8 Alessandria ha qualche impianto nei paesi che confinano con il Piemonte o comunque nelle vicinanze, come ad esempio Masone, anche perchè Italia 8 Liguria non è mai esistita.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso