@ Vincenzov
Cosa c'entra la potenza dei nuovi segnali RAI dal Fasce nel momento in cui verrà acceso anche Portofino?
Se dovevano ottimizzare la rete prima di accendere Portofino, è ovvio che il Fasce stia già operando alla potenza prevista, no?
Conviene comunque attendere domani, e tenete conto che le ottimizzazioni potrebbero proseguie ancora per altri giorni.
L'unica, in caso i problemi continuino, è pazientare ancora qualche altro giorno prima di chiamare l'antennista per una verifica del corretto funzionamento del proprio impianto.
Ricordate poi che molti impainti centralizzati prevedono appositi filtri di canale che sicuramente andranno ritarati o sostituiti contestualmente al nuovo panorama dei vari canali utilizzati dai segnali digitali (ma per questo ci si dovrà assicurare che tutti i lavori di switch e di ottimizzazione si siano conclusi)...
@ nikkolos
Il VHF è stato mantenuto a Portofino (come per il vecchio RAI 1 analogico, sia pure riposizionato dal canale 10 al 9) perché da lì è possibile servire con una frequenza "ad alta penetrazione" tutta la fascia costiera, dal confine con la provincia di La Spezia sino praticamente alla provincia di Imperia. Dal Fasce questo non sarebbe possibile, così come non è possibile usare la stessa frequenza VHF da siti che corono zone in comune, perché l'isofrequenza SFN in VHF non è praticabile.